Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
MIGLIORIAMO PENNAMANIA.IT => Aggiornamenti Pennamania => Topic aperto da: Federico96 - Settembre 29, 2010, 17:31:39 pm
-
Lo staff tecnico di Pennamania, sarebbe molto lieto di sapere cosa pensano gli utenti del forum riguardo il nuovo portale creato da poco.
Per questo invitiamo tutti gli utenti a rispondere a queste domande:
1) Ti piace il portale nel complessso?
2) Cosa ti piace del portale?
3) Cosa non ti piace del portale?
4) Cosa inseriresti/cambieresti/toglieresti del portale?
5) Ti piace la grafica? Se no: Come la modificheresti?
Grazie,
Lo staff tecnico di Pennamania.
-
Inviterei tutti quanti gli utenti iscritti a PENNAMANIA a collaborare quanto più attivamente possibile al fine di migliorare costantemente la qualità del forum e della nuova home page / portale.
Pertanto sarebbe cosa utile e assai gradita poter leggere le vostre risposte al questionario sopra scritto.
Suvvia ragazzi attivatevi, in fondo vi chiediamo pochi minuti della vostra vita!
:set2010001:
-
1) Ti piace il portale nel complessso?
Sì molto elegante anche nella scelta dei colori
2) Cosa ti piace del portale?
Sembra che ci siano sezioni interessanti, una volta riempite di contenuti
3) Cosa non ti piace del portale?
Per ora...
4) Cosa inseriresti/cambieresti/toglieresti del portale?
Ci penso...
5) Ti piace la grafica? Se no: Come la modificheresti
Yes
-
Invito tutti gli altri iscritti a rispondere alle domande, per poter apportare modifiche al sito magari anche nell' "Off-Line" di domani !
;) ;)
Grazie in anticipo da parte di tutto lo staff!!
-
1) Ti piace il portale nel complesso?
- Si.
2) Cosa ti piace del portale?
- è essenziale ed elegante.
3) Cosa non ti piace del portale?
- non mi sembrano utili, inserite nella pagina iniziale, quelle scarne informazioni sulle ditte produttrici;
4) Cosa inseriresti/cambieresti/toglieresti del portale?
- per le informazioni sulle ditte, rimanderei ad apposita sezione nel forum;
- aggiungerei tutti i link possibili con altri siti d'interesse pennistico,
e farei accordi con gli altri siti per ricevere lo stesso trattamento: si deve essere molto visibili;
- la galleria di foto è essenziale e va costantemente alimentata;
- aggiungerei il counter dei topic e dei post del forum anche nella pagina iniziale;
- aggiungerei la bibliografia di tutto quanto scritto sulle penne, con i link per trovare i libri, nonché le recensioni;
- metterei una rubrica esterna al forum "chiedilo all'esperto";
5) Ti piace la grafica? Se no: Come la modificheresti?
- la grafica mi piace e non la cambierei.
-
Concordo pienamente con Andrea,
aggiungerei una "legenda" in Inglese per permettere un minimo di navigazione anche a chi non ha dimestichezza con l'Italiano.
-
Ragazzi siete davvero gentili a rispondere sempre con sincerità e rapidità, grazie mille per la vostra collaborazione!.
Cercheremo di tenere presente di tutti i vostri consigli e di aggiornare di conseguenza la nuova home page - portale.
Invece per quello che riguarda gli aggiornamenti in lingua inglese, vi invito ad avere pazienza perché con l'anno nuovo ci saranno degli aggiornamenti davvero molto importanti!
La galleria fotografica verrà aggiornata molto presto con nuove ed entusiasmanti fotografie.
Rimanete sintonizzati su PENNAMANIA!
:set2010090: :set2010090: :set2010090:
-
Invece per quello che riguarda gli aggiornamenti in lingua inglese, vi invito ad avere pazienza perché con l'anno nuovo ci saranno degli aggiornamenti davvero molto importanti!
anche sono lentissimo con le traduzioni d'altre cose. ;D
-
Invece per quello che riguarda gli aggiornamenti in lingua inglese, vi invito ad avere pazienza perché con l'anno nuovo ci saranno degli aggiornamenti davvero molto importanti!
anche sono lentissimo con le traduzioni d'altre cose. ;D
Eric,
I'm sorry,
I speak and write in Roman slang, not proper Italian ..... difficult to translate
:set2010027:
-
Invece per quello che riguarda gli aggiornamenti in lingua inglese, vi invito ad avere pazienza perché con l'anno nuovo ci saranno degli aggiornamenti davvero molto importanti!
anche sono lentissimo con le traduzioni d'altre cose. ;D
Eric,
I'm sorry,
I speak and write in Roman slang, not proper Italian.
:set2010027:
One on the most beautiful slang language in the world...
Chiaramente dopo il toscano, lingua Madre Italiana (vedi Boccaccio....Dante...Accademia della Crvsca....)
W la 'oaola 'olla 'annuccia 'orta!!!
(le C le lascio a Voi)
:set2010042:
-
Grazie Granducato !!!
:set2010080:
-
Non scrivo spesso qui, però frequento questo e diversi altri forum, e qui trovo veramente troppo capillare la suddivisione in sezioni e sottosezioni...
Il mio suggerimento è di snellire il più possibile, altrimenti sembra sempre tutto vuoto.
Per esempio: la sezione "Penne Stilografiche Italiane Attuali" dovrebbe essere unica, senza tutte le sottosezioni una per marca; lo stesso vale per le americane, le giapponesi, le penne a sfera, ecc.
A mio parere, meglio una sezione sola con 500 discussioni che 50 sezioni con 10 discussioni, che per lo più rimangonopovere di risposte, probabilmente proprio a causa della dispersione su troppi fronti chiusi.
Mia opinione, eh...
-
Non scrivo spesso qui, però frequento questo e diversi altri forum, e qui trovo veramente troppo capillare la suddivisione in sezioni e sottosezioni...
Il mio suggerimento è di snellire il più possibile, altrimenti sembra sempre tutto vuoto.
Per esempio: la sezione "Penne Stilografiche Italiane Attuali" dovrebbe essere unica, senza tutte le sottosezioni una per marca; lo stesso vale per le americane, le giapponesi, le penne a sfera, ecc.
A mio parere, meglio una sezione sola con 500 discussioni che 50 sezioni con 10 discussioni, che per lo più rimangonopovere di risposte, probabilmente proprio a causa della dispersione su troppi fronti chiusi.
Mia opinione, eh...
Anch'io ho notato che questo forum (rispetto altri (non solo di penne)) ha un esplosione di sub-divisioni ed è difficile a navigare. Infatti ad un altro sito che faccio anche un moderator, l'admin/propretario ha spinto nella direzione di ridurre i sub-divisioni. In certi casi in basi dei numeri posts/topics attuali, attività, ecc.
Nel caso specifico di "Penne Stilografiche Italiane Attuali", preferisco delle sub-divisioni e non un singolo contenitore. (Mi fa matto FPN quando l'area penne italiane è piano di topics su Visconti -- quindo posso ignorarli. ;D ) Ma sono d'accordo che ci siano troppi. Per esempio, lascerei le marche notevoli: Aurora, Delta, Montegrappa, Omas, Stipula, e Visconti. Il resto butterei insieme.
Farei per esempio nel Miscellanea & Co.: Stilofori vanno con le marche. Poi insieme per esempio: carta, inchiostro, e altri accessori; poi scatole e istruzioni.
Vedo anche un po' di riduzione dell'area di penne a sfera, ma in quel caso infatti chiudo tutta quella parta per ridurre la pagina.
-
Pur essendo il proprietario del forum, condivido le vostre osservazioni per quello che riguarda le sezioni penne a sfera e penne stilografiche moderne che metterei insieme in una unica sezione.
Su queste due sezioni si può davvero lavorare per rendere il forum più snello e presumo facile da consultare.
-
Pur essendo il proprietario del forum, condivido le vostre osservazioni per quello che riguarda le sezioni penne a sfera e penne stilografiche moderne che metterei insieme in una unica sezione.
Su queste due sezioni si può davvero lavorare per rendere il forum più snello e presumo facile da consultare.
Sottolinea ancora che su italiane moderne...lascerei qualche marche importante, e metterei il resto insieme.
Direi, non mi sembra così necessari le divisioni delle marche straniere come sono -- forse un'area solo e qualche divisione come USA, Germania, UK, Giappone, etc. Solo una proposta.
Altro commento: riesci metter le penne insieme, dopo il resto. Le sfera e moderno sono dopo gli accessori, le foto, le tecniche, ecc. -- che per me non sia il massimo al livello organizzativo.
-
Pur essendo il proprietario del forum, condivido le vostre osservazioni per quello che riguarda le sezioni penne a sfera e penne stilografiche moderne che metterei insieme in una unica sezione.
Su queste due sezioni si può davvero lavorare per rendere il forum più snello e presumo facile da consultare.
Beh, l'hai già fatto. Ma non capisco adesso, "Penne Stilografiche e Penne a Sfera moderne" e "Penne Stilografiche moderne". Si metti solo le italiane là o qualsiasi penne moderne?
Sinceramente è peggio adesso.
Su altri forum di penne, generalmente le penne italiane sono insieme perché c'è più traffica e focus su altre marche/altre nazioni.
-
Le stilografiche moderne le ho messe tutte insieme perché in definitiva non sono molte e tra tutte le moderne trattate, i nomi stranieri compaiono soltanto pochissime volte, quindi ho ritenuto opportuno accorpare tutto in una unica sezione.
Stesso discorso per le penne a sfera, in definitiva è un discorso che ha preso poco piede e le ho accorpate tutte quante.
Ora ci sono soltanto due sezioni, le penne stilografiche moderne e le penne a sfera.
Io metterei anche le penne in edizione limitata all'interno delle penne stilografiche moderne.
-
Le stilografiche moderne le ho messe tutte insieme perché in definitiva non sono molte e tra tutte le moderne trattate, i nomi stranieri compaiono soltanto pochissime volte, quindi ho ritenuto opportuno accorpare tutto in una unica sezione.
Stesso discorso per le penne a sfera, in definitiva è un discorso che ha preso poco piede e le ho accorpate tutte quante.
Ora ci sono soltanto due sezioni, le penne stilografiche moderne e le penne a sfera.
Io metterei anche le penne in edizione limitata all'interno delle penne stilografiche moderne.
Una Parker Duofold moderna. Dove si mette? Penne moderne, o nell'area Parker?
-
Stavo pensando, come un primo passo: (Nota bene anche l'ordine delle prime divisioni):
Penne Stilografiche Italiane dal 1900 al 1970
(Per il momento lasciare le sub-divisioni)
Penne Stilografiche Italiane Moderne
- Aurora
- Montegrappa*
- Omas
- Stipula*
- Visconti*
- Il resto
(*puoi lasciare meno)
Penne Stilografiche da tutto il mondo
- USA
- Germania
- Giappone
- UK
- Resto del mondo
Penne a Sfera
- Penne a Sfera
(Edizione Limitate da eliminare -- i posts vanno nell'area/produttore)
Miscellanea & Co.
Si può ridurre le sub-divisioni, e.g. instruzione e scatole.
Area Tematica By I.F.P.A. & Co.
Tecnica & Riparazioni
Museo Virtuale By I.F.P.A.
Fotografia & Fotografia
Mercatino: Compro, Vendo, Cerco, Scambio
- Regolamento
- Vendo
- Cerco, Scampio (Mi sembra "Compro" è uguale "Cerco" practicalmente)
- Penne su Ebay
Notizie e Informazioni dall'Italia e da tutto il mondo
Area Relax
- Area Relax
- Altre Passioni
PENNAMANIA.IT (Fusione di "MIGLIORIAMO PENNAMANIA.IT" + Staff)
INTERNATIONAL SIDE (L'area in inglese sempre ultimo)
-
Le stilografiche moderne le ho messe tutte insieme perché in definitiva non sono molte e tra tutte le moderne trattate, i nomi stranieri compaiono soltanto pochissime volte, quindi ho ritenuto opportuno accorpare tutto in una unica sezione.
Stesso discorso per le penne a sfera, in definitiva è un discorso che ha preso poco piede e le ho accorpate tutte quante.
Ora ci sono soltanto due sezioni, le penne stilografiche moderne e le penne a sfera.
Io metterei anche le penne in edizione limitata all'interno delle penne stilografiche moderne.
Una Parker Duofold moderna. Dove si mette? Penne moderne, o nell'area Parker?
Infatti, ad esempio il mio post sulla Rotring 600 è nella sezione penne tedesche, ma considerando che, pur se fuori produzione, non è certamente una penna vintage, andrebbe ora ricollocato?
Alfredo
-
Le stilografiche moderne le ho messe tutte insieme perché in definitiva non sono molte e tra tutte le moderne trattate, i nomi stranieri compaiono soltanto pochissime volte, quindi ho ritenuto opportuno accorpare tutto in una unica sezione.
Stesso discorso per le penne a sfera, in definitiva è un discorso che ha preso poco piede e le ho accorpate tutte quante.
Ora ci sono soltanto due sezioni, le penne stilografiche moderne e le penne a sfera.
Io metterei anche le penne in edizione limitata all'interno delle penne stilografiche moderne.
Una Parker Duofold moderna. Dove si mette? Penne moderne, o nell'area Parker?
Tutto ciò che è stato prodotto dal 1980 in poi va messo nella sezione penne moderne.
Le sezioni "specialistiche" sono dedicate a tutte le penne che sono state prodotte dalla nascita della penna stilografica al 1970 "circa"
-
Le stilografiche moderne le ho messe tutte insieme perché in definitiva non sono molte e tra tutte le moderne trattate, i nomi stranieri compaiono soltanto pochissime volte, quindi ho ritenuto opportuno accorpare tutto in una unica sezione.
Stesso discorso per le penne a sfera, in definitiva è un discorso che ha preso poco piede e le ho accorpate tutte quante.
Ora ci sono soltanto due sezioni, le penne stilografiche moderne e le penne a sfera.
Io metterei anche le penne in edizione limitata all'interno delle penne stilografiche moderne.
Una Parker Duofold moderna. Dove si mette? Penne moderne, o nell'area Parker?
Tutto ciò che è stato prodotto dal 1980 in poi va messo nella sezione penne moderne.
Non hai specificato che l'area Parker è *solo* vintage. La categoria padre è solo "Penne Stilografiche Americane - Dagli U.S.A. con furore". Non lo vedo un periodo.
-
Una Parker Duofold moderna. Dove si mette? Penne moderne, o nell'area Parker?
Tutto ciò che è stato prodotto dal 1980 in poi va messo nella sezione penne moderne.
Non hai specificato che l'area Parker è *solo* vintage. La categoria padre è solo "Penne Stilografiche Americane - Dagli U.S.A. con furore". Non lo vedo un periodo.
Colpa mia, pensavo fosse sottinteso!
-
Una Parker Duofold moderna. Dove si mette? Penne moderne, o nell'area Parker?
Tutto ciò che è stato prodotto dal 1980 in poi va messo nella sezione penne moderne.
Non hai specificato che l'area Parker è *solo* vintage. La categoria padre è solo "Penne Stilografiche Americane - Dagli U.S.A. con furore". Non lo vedo un periodo.
Colpa mia, pensavo fosse sottinteso!
Il sito è tuo, ma meglio a pensare bene prima d'eliminare delle categorie. La fusione è molto più semplice della fissione. Fra un po' "Penne moderne" diventerà un cestino.
-
Il sito è tuo, ma meglio a pensare bene prima d'eliminare delle categorie. La fusione è molto più semplice della fissione. Fra un po' "Penne moderne" diventerà un cestino.
Come la sezione penne italiane in FPN... visto che comunque sia la vocazione maggiore di PENNAMANIA è la parte vintage delle penne italiane, se la sezione moderna diventa un cestino potrebbe andare ancora bene!
-
Il sito è tuo, ma meglio a pensare bene prima d'eliminare delle categorie. La fusione è molto più semplice della fissione. Fra un po' "Penne moderne" diventerà un cestino.
Come la sezione penne italiane in FPN... visto che comunque sia la vocazione maggiore di PENNAMANIA è la parte vintage delle penne italiane, se la sezione moderna diventa un cestino potrebbe andare ancora bene!
Devi pensare non solo del presente ma anche la futura. Piano piano c'era più attività e c'erano topics. So che ho niente stima per le penne moderne, ma certamente non metterò più le mie foto.
La ricerca di SMF è bassa ... quindi le divisione si aiutano.
-
Bah, fate un pò come volete, però 631 posts e 70 topic non mi sembrano pochi....
-
Riccardo,
forse sei stato un pò troppo draconiano con i tagli, io suggerirei almeno una divisione geografica delle sezione penne moderne.
Alfredo
-
Riccardo,
forse sei stato un pò troppo draconiano con i tagli, io suggerirei almeno una divisione geografica delle sezione penne moderne.
Alfredo
Vorrei fare notare che in un anno, sono stati aperti soltanto 70 topics sulle penne stilografiche moderne e che di questi 70 meno di 10 trattano penne non italiane.
Quindi non credo che a questo punto suddividere per categorie come era stato fatto in precedenza, possa tornare utile.
-
Vorrei fare notare che in un anno di forum, sono stati aperti soltanto 70 topics su penne stilografiche moderne e che di questi 70 meno di 10 trattano penne non italiane.
Quindi non credo che a questo punto suddividere per categorie come era stato fatto in precedenza, possa tornare utile.
Ci sono anche penne moderne nelle aree geografiche/produtturi (forse perché non sono specificati "solo fino 1970). Ci sono Peliken moderne nell'area Pelikan, un Pilot Capless moderna nell'area Giapponese, e qualcuno ha messo anche una Visconti moderna nell'area Giapponese ;) .
Usi lo stesso logico su resto del forum, particolarmente "Miscellanea & Co." -- si vede la necessità per tutte le sub-divisioni?
-
Vorrei fare notare che in un anno di forum, sono stati aperti soltanto 70 topics su penne stilografiche moderne e che di questi 70 meno di 10 trattano penne non italiane.
Quindi non credo che a questo punto suddividere per categorie come era stato fatto in precedenza, possa tornare utile.
Ci sono anche penne moderne nelle aree geografiche/produtturi (forse perché non sono specificati "solo fino 1970). Ci sono Peliken moderne nell'area Pelikan, un Pilot Capless moderna nell'area Giapponese, e qualcuno ha messo anche una Visconti moderna nell'area Giapponese ;) .
Usi lo stesso logico su resto del forum, particolarmente "Miscellanea & Co." -- si vede la necessità per tutte le sub-divisioni?
Nella Sezione Pelikan ci sono in tutto 17 topics di questi alcuni andrebbero spostati nella sezione penne stilografiche moderne (se ho contato bene tre topics da spostare) e per la Visconti Urushi, ammetto di aver sbagliato e dunque provvedo a correggere.
Per la sezione Miscellanea & Co. si penso che la suddivisione sia corretta perché la realtà produttiva italiana specialmente nel periodo 1900-1940 era molto frazionata e spesso senza nome, di conseguenza è più difficile dare una paternità certa a molte anonime, a molti accessori e altro.