Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche Italiane => Il resto della produzione italiana => Topic aperto da: Ambros - Ottobre 10, 2010, 21:48:08 pm
-
Se Mccagly può permettersi il lusso di postare una Silpa,
allora anche io posso stupirvi con questa Sawa Extra (ditta della quale non ho la minima idea!)....
Mi sembra roba dei tardi anni '40,
taglia forte, scatolina verde, finiture povere,
in una coraggiosissima livrea nero-fucsia!!
-
Il riferimento alla mia povera SILPA è l'ennesimo atto di una congiura contro le mie "MINORI" e mi trovo costretto ad emettere una FATWA anche contro di te ( dopo FABBALE, SBROGLIA e TURIN-PENS), caro il mio NOTARO.
La rappresaglia scatta anche nei tuoi confronti e anticipo sommessamente uno "strumento di scrittura" che avevo intenzione di mettere a FATTOR COMUNE !!
:set2010044:
-
Wow, SAWA credo fossero fatte da Montegrappa...
Ricordo alcuni anni fa, una vecchissima cartoleria di Torino in Via Po,
l'ottuagenaria proprietaria si ritirò a vita ascetica,
dai sotterranei uscirono alcune migliaia di penne, matite, pennini
espositori, ricambi a scatoloni, rotoballe di documenti, circa 3000 erano stilografiche,
centinaia di SAWA e Piave, Aurora, ASCO, alcune Colorado, Astura,
pacchi di Columbus, + varie che manco mi ricordo
in quel mare ebbi la fortuna di pescarci per primo da chi aveva effettuato lo sgombero,
oggi ricapitasse, farei terra bruciata,
a quei tempi c'era una tale abbondanza che di Selene nuove con scatola per esempio,
ne presi solo un paio per colore.
Mr. P
-
Luigi,
scusa se mi permetto,
ma...non è che le cattive frequentazioni ti stanno facendo
venire quella brutta malattia che viene volgarmente definita "La Sindrome di Sbroglia"?
No, perché inizia col delirio di onnipotenza
che costringe il malato di turno a fotografare decine di penne
innondando la posta di amici e conoscenti,
e finisce con le risposte a qualsiasi topic del forum
con sintetiche affermazioni del tipo "tiè!" oppure "Eccomiiiiiiiiiiiiii",
seguito da foto più o meno pertinenti...............
Questo ultimo stadio, luigi, è pericolosissimo....
Trovati un buon medico,
e che la Forza sia con te! :set2010001:
-
NOTARO,
hai azzeccato in pieno ... SINDROME DI SBROGLIA, contagiosissima e senza rimedio scientifico.
E' malattia che si trasmette per via aerea ma basta anche il solo sguardo dell'UNTORE per contagiare.
L'ultima volta l'ho incontrato stamattina ed evidentemente ha accentuato il progresso del MORBO che mi ha trasmesso.
Cercate di aiutarmi, sono la sua PREDA PREFERITA !!!
Per scusarmi in settimana cambierò lo sfondo delle foto con altro atto notarile coevo a quello da te notato.
CORDIALMENTE
-
Wow, SAWA credo fossero fatte da Montegrappa...
Ricordo alcuni anni fa, una vecchissima cartoleria di Torino in Via Po,
l'ottuagenaria proprietaria si ritirò a vita ascetica,
dai sotterranei uscirono alcune migliaia di penne, matite, pennini
espositori, ricambi a scatoloni, rotoballe di documenti, circa 3000 erano stilografiche,
centinaia di SAWA e Piave, Aurora, ASCO, alcune Colorado, Astura,
pacchi di Columbus, + varie che manco mi ricordo
in quel mare ebbi la fortuna di pescarci per primo da chi aveva effettuato lo sgombero,
oggi ricapitasse, farei terra bruciata,
a quei tempi c'era una tale abbondanza che di Selene nuove con scatola per esempio,
ne presi solo un paio per colore.
Mr. P
e vero... Il vecchio saggio dice che arrivò tardi e ci pescò quattro colorado ed una asterope.
-
NOTARO,
hai azzeccato in pieno ... SINDROME DI SBROGLIA, contagiosissima e senza rimedio scientifico.
E' malattia che si trasmette per via aerea ma basta anche il solo sguardo dell'UNTORE per contagiare.
L'ultima volta l'ho incontrato stamattina ed evidentemente ha accentuato il progresso del MORBO che mi ha trasmesso.
Cercate di aiutarmi, sono la sua PREDA PREFERITA !!!
Per scusarmi in settimana cambierò lo sfondo delle foto con altro atto notarile coevo a quello da te notato.
CORDIALMENTE
Per proteggerti dallo sguardo dell'untore ti consiglio un paio di OCCHIALI DA SOLA... per permetterti di riconoscerlo da lontano...
-
Wow, SAWA credo fossero fatte da Montegrappa...
Ricordo alcuni anni fa, una vecchissima cartoleria di Torino in Via Po,
l'ottuagenaria proprietaria si ritirò a vita ascetica,
dai sotterranei uscirono alcune migliaia di penne, matite, pennini
espositori, ricambi a scatoloni, rotoballe di documenti, circa 3000 erano stilografiche,
centinaia di SAWA e Piave, Aurora, ASCO, alcune Colorado, Astura,
pacchi di Columbus, + varie che manco mi ricordo
in quel mare ebbi la fortuna di pescarci per primo da chi aveva effettuato lo sgombero,
oggi ricapitasse, farei terra bruciata,
a quei tempi c'era una tale abbondanza che di Selene nuove con scatola per esempio,
ne presi solo un paio per colore.
Mr. P
e vero... Il vecchio saggio dice che arrivò tardi e ci pescò quattro colorado ed una asterope.
Meglio non andare troppo nello specifico,
qui ci sono dei giovani che soffrono quando gli mostri una bella penna,
se sapessero cosa è venuto fuori quella volta, rischiamo un suicidio di massa tipo lemmings.
PS Le Colorado erano tutte con scatola ed istruzioni :set2010044:
Mr. P
-
:set2010032: :set2010032: :set2010032: :set2010032: :set2010032:
:set2010034: :set2010034: :set2010034: :set2010034: :set2010034:
-
per i Torinesi: VI ODIO CON TUTTE LE FORZE!! NONM MI E' MAI CAPITATO DI RAVANARE IN TANTA ABBONDANZA!!! :set2010032:
per il mio sodale Gigi: alla fine siamo come lo Squalo e il suo pesce pulitore (ma non ho ancora capito chi è lo squalo e chi il pulitore) :set2010035:
-
per il mio sodale Gigi: alla fine siamo come lo Squalo e il suo pesce pulitore (ma non ho ancora capito chi è lo squalo e chi il pulitore) :set2010035:
BASTA CONFRONTARE LE STAZZE !
-
per i Torinesi: VI ODIO CON TUTTE LE FORZE!! NONM MI E' MAI CAPITATO DI RAVANARE IN TANTA ABBONDANZA!!! :set2010032:
Non fare la vittima... Sappiamo bene che i tuoi acchiappi sono altrettanto goderecci e abbontanti.
:set2010033: :set2010033: :set2010033: :set2010033:
-
Il riferimento alla mia povera SILPA è l'ennesimo atto di una congiura contro le mie "MINORI" e mi trovo costretto ad emettere una FATWA anche contro di te ( dopo FABBALE, SBROGLIA e TURIN-PENS), caro il mio NOTARO.
La rappresaglia scatta anche nei tuoi confronti e anticipo sommessamente uno "strumento di scrittura" che avevo intenzione di mettere a FATTOR COMUNE !!
:set2010044:
A Gigi, ma questa è roba da Marocchini o da Zingari....
Posta le Omas Extra che è meglio.
:set2010001:
-
A Gigi, ma questa è roba da Marocchini o da Zingari....
Posta le Omas Extra che è meglio.
:set2010001:
Fabio,
questa è la tipica penna usata dall'Emiro, per segnare sull'agenda dell'HAREM, il nome della FAVORITA con cui si accompagnerà.
Queste preziosissime penne vengono caricate di inchiostro dal capo degli EUNUCHI ..... L'EUNUCONE !!
perchè fai finta di non conoscerla ??
-
Va be' ho capito devo buttare in campo la mia Sagitta (parlando di marche sconosciute). Prossimamente su questi schermi.
Alfredo
-
A Gigi, ma questa è roba da Marocchini o da Zingari....
Posta le Omas Extra che è meglio.
:set2010001:
Fabio,
questa è la tipica penna usata dall'Emiro, per segnare sull'agenda dell'HAREM, il nome della FAVORITA con cui si accompagnerà.
Queste preziosissime penne vengono caricate di inchiostro dal capo degli EUNUCHI ..... L'EUNUCONE !!
perchè fai finta di non conoscerla ??
Perchè caro mio EUNUCONE, noi EUNICHINI non possiamo nemmeno toccarla questa penna; a noi ci è data la possibilità solo di usare le Zenith...
:set2010037:
-
A me queste Zenith mi hanno sempre divertito, le trovo simpatiche!
:set2010001:
-
Wow, SAWA credo fossero fatte da Montegrappa...
Ricordo alcuni anni fa, una vecchissima cartoleria di Torino in Via Po,
l'ottuagenaria proprietaria si ritirò a vita ascetica,
dai sotterranei uscirono alcune migliaia di penne, matite, pennini
espositori, ricambi a scatoloni, rotoballe di documenti, circa 3000 erano stilografiche,
centinaia di SAWA e Piave, Aurora, ASCO, alcune Colorado, Astura,
pacchi di Columbus, + varie che manco mi ricordo
in quel mare ebbi la fortuna di pescarci per primo da chi aveva effettuato lo sgombero,
oggi ricapitasse, farei terra bruciata,
a quei tempi c'era una tale abbondanza che di Selene nuove con scatola per esempio,
ne presi solo un paio per colore.
Mr. P
Ricordo benissimo quel negozietto! Chiesi alla madama se aveva penne, ma mi disse di no!!!! Ricordo anche le bellissime cartoline d'epoca che vi si vendevano!