Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche Italiane => Omas => Topic aperto da: alfredop - Ottobre 13, 2010, 11:37:02 am
-
Questa Omas extra delle dimensioni di una milord ha la stranezza di non avere i due anelli a contorno della greca sul cappuccio. Che sia una misura per risparmiare (lo scatolo della penna riporta all'interno la scritta Banca Nazionale del Lavoro, quindi è una pubblicitaria)?
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN1758.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN1757.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN1759.jpg)
Alfredo
-
Questa Omas extra delle dimensioni di una milord ha la stranezza di non avere i due anelli a contorno della greca sul cappuccio. Che sia una misura per risparmiare (lo scatolo della penna riporta all'interno la scritta Banca Nazionale del Lavoro, quindi è una pubblicitaria)?
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN1758.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN1757.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN1759.jpg)
Alfredo
oppure è una scelta che le penne prodotte x il corporate siano differenti da quelle di normale produzione
-
ne ho avute anche io
penso ad una versione "diversa" anni 70/80
-
ne ho avute anche io
penso ad una versione "diversa" anni 70/80
Considerando che la Milord è una delle mie penne preferite, sarebbe interessante mettere a confronto le diverse evoluzioni che ha avuto a partire dagli anni '70.
Alfredo
-
eccola
-
Considerando che la Milord è una delle mie penne preferite, sarebbe interessante mettere a confronto le diverse evoluzioni che ha avuto a partire dagli anni '70.
Le Omas medie (non-Ogiva) sono delle mie penne favorite. Ma perché iniziamo con anni '70? Lasciamo in dietro la Milord in celluloide degli anni '60. Forse si vuole anche la 556/F di anni '50.
Ecco, ci sono certe nelle mie foto, partendo con la Lucens e Extra Lucens di anni '30, finendo con la Milord T2 di...boh! Non avevo ancora la Milord in celluloide di anni '60 quando l'ho fatte. Adesso c'è l'ho.
Sono sicuro che Stefano ha delle foto di una, anche in grigio perla. Le due Milord moderne (nera e bordò) secondo me sono di verso anni '90; hanno ancora il vecchio clip ma pennini 18K.
-
Sono tutte bellissime, Eric,
complimenti! :set2010090:
-
Le Omas medie (non-Ogiva) sono delle mie penne favorite. Ma perché iniziamo con anni '70? Lasciamo in dietro la Milord in celluloide degli anni '60. Forse si vuole anche la 556/F di anni '50. ...
Bellissime davvero, soprattutto quelle in titanio.
Alfredo