Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Il resto della produzione italiana => Topic aperto da: mccagly - Ottobre 15, 2010, 13:54:58 pm

Titolo: FF ALFAV EXTRA, una minore ???
Inserito da: mccagly - Ottobre 15, 2010, 13:54:58 pm
Di grande effetto questa "FF ALFAV EXTRA", lever filler, celluloide di ottima qualità con effetto ARCO.

Pennino ALFAV extra 14 kt..

Letizia, nel suo libro, riconduce i marchi ALFA e ALFA F.F.a Settimo Torinese e riconduce il nome del marchio alle iniziali di Aldo Favetta (AL FA) ed a a Felice Favetta (F.F.), ancora più chiara la paternità ALdo FAVetta con questo marchio ALFAV non menzionato nel libro.

Un piccolo tassello da aggiungere alla storia di questa casa minore ( ma non tanto ).
Titolo: Re: FF ALFAV EXTRA, una minore ???
Inserito da: turin-pens - Ottobre 15, 2010, 17:23:33 pm
Potrete non crederci ma credo di conoscere la figlia di quell'Aldo Favetta...
Titolo: Re: FF ALFAV EXTRA, una minore ???
Inserito da: Ambros - Ottobre 15, 2010, 17:39:06 pm
Penna graziosa,
particolare la fascia centrale dorata,
che immagino fosse destinata all'incisione delle iniziali dell'acquirente. :set2010001:
Quanto è lunga chiusa?
Titolo: Re: FF ALFAV EXTRA, una minore ???
Inserito da: mccagly - Ottobre 15, 2010, 18:43:05 pm
misura generosa, 13,5 cm. capped.
Titolo: Re: FF ALFAV EXTRA, una minore ???
Inserito da: Ambros - Ottobre 15, 2010, 19:21:35 pm
Davvero un bel pezzo, Gigi...

Scusa, Riccardo, com'è la figlia di Favetta?
Ha ereditato stilografiche?
Magari la puoi presentare a Fabbale....
Titolo: Re: FF ALFAV EXTRA, una minore ???
Inserito da: mccagly - Ottobre 15, 2010, 21:40:25 pm
Davvero un bel pezzo, Gigi...

Scusa, Riccardo, com'è la figlia di Favetta?
Ha ereditato stilografiche?
Magari la puoi presentare a Fabbale....

Grazie Andrea,

d'altronde per ravvivare il Forum bisogna buttarsi sulle PENNE PARTICOLARI glissando sulla marca,

non fai in tempo a mettere una Omas Extra senior, una Superna o una Tibaldi trasparente che subito vieni sommerso da "sorelline" e "parenti prossimi".

Il gusto vero del collezionista è possedere e poter mostrare ad altri appassionati i pezzi riconosciuti più belli (tipo, Aurora Superna o Omas extra ) ed anche i pezzi più rari (tipo, Omas del dottore o Aurora Etiopia verde ).

Nel collezionismo di penne non abbiamo ancora fatto i conti con le "RARITA' VERE",

se io possedessi l'unico francobollo esistente del Regno di Napoli da 5 grana blù ( è una mia invenzione), sarei invidiato e corteggiato da tutto il mondo filatelico,

se invece posseggo l'unica ALFAV extra finora trovata (è sempre una mia provocazione) sono  ...... UNO CHE SI TIENE UNA PENNA BELLINA.

Forse "le penne" non sono ancora oggetto di collezionismo vero ma di SMANIA QUANTISTICA ( legato al QUANTO VALE), mettiamo da parte per un momento i pruriti commerciali e facciamo ordine in questo mondo dove c'è ancora molto da scoprire e scrivere, un mondo dove si preferisce avere una delle 300 Etiopia ritrovate piuttosto che l'unica "Dacis maki-e" conosciuta ( continuo ad inventare per provocare).

E' gradito Vostro pensiero in merito.
Titolo: Re: FF ALFAV EXTRA, una minore ???
Inserito da: Ambros - Ottobre 15, 2010, 23:07:25 pm
Quoto Gigi forever,
e cito un aforisma di Oscar Wilde:

"il cinico è colui che conosce il prezzo di tutte le cose, ed il valore di nessuna".

Troppo spesso siamo cinici, e non Collezionisti con la C maiuscola...............
Titolo: Re: FF ALFAV EXTRA, una minore ???
Inserito da: sbroglia - Ottobre 16, 2010, 08:53:52 am
c'era anche JOHNNY FAVETTA.....
Titolo: Re: FF ALFAV EXTRA, una minore ???
Inserito da: Ambros - Ottobre 16, 2010, 12:29:15 pm
c'era anche JOHNNY FAVETTA.....

E' del tutto evidente che i vari membri del forum
hanno diversificato parecchio i loro studi umanistici........................ :set2010078:
Titolo: Re: FF ALFAV EXTRA, una minore ???
Inserito da: turin-pens - Ottobre 16, 2010, 18:20:20 pm
Davvero un bel pezzo, Gigi...

Scusa, Riccardo, com'è la figlia di Favetta?
Ha ereditato stilografiche?
Magari la puoi presentare a Fabbale....

Grazie Andrea,

d'altronde per ravvivare il Forum bisogna buttarsi sulle PENNE PARTICOLARI glissando sulla marca,

non fai in tempo a mettere una Omas Extra senior, una Superna o una Tibaldi trasparente che subito vieni sommerso da "sorelline" e "parenti prossimi".

Il gusto vero del collezionista è possedere e poter mostrare ad altri appassionati i pezzi riconosciuti più belli (tipo, Aurora Superna o Omas extra ) ed anche i pezzi più rari (tipo, Omas del dottore o Aurora Etiopia verde ).

Nel collezionismo di penne non abbiamo ancora fatto i conti con le "RARITA' VERE",

se io possedessi l'unico francobollo esistente del Regno di Napoli da 5 grana blù ( è una mia invenzione), sarei invidiato e corteggiato da tutto il mondo filatelico,

se invece posseggo l'unica ALFAV extra finora trovata (è sempre una mia provocazione) sono  ...... UNO CHE SI TIENE UNA PENNA BELLINA.

Forse "le penne" non sono ancora oggetto di collezionismo vero ma di SMANIA QUANTISTICA ( legato al QUANTO VALE), mettiamo da parte per un momento i pruriti commerciali e facciamo ordine in questo mondo dove c'è ancora molto da scoprire e scrivere, un mondo dove si preferisce avere una delle 300 Etiopia ritrovate piuttosto che l'unica "Dacis maki-e" conosciuta ( continuo ad inventare per provocare).

E' gradito Vostro pensiero in merito.


Gigi ti quoto in tutto alla stragrande! hai fatto un ragionamento cristallino che tutti dovrebbero condividere.
Complimenti vivissimi.
Aggiungo una piccola nota, sicuramente ricorderai il topic Anonima Interessante (http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=480.0) da te aperto, ora scherzi e fondelli non corretti a parte, ho anche scritto che la penna è molto interessante e che merita attenzione.
Scrivo questo proprio per dir che hai ragione al 100%

 :set2010001:
Titolo: Re: FF ALFAV EXTRA, una minore ???
Inserito da: turin-pens - Ottobre 16, 2010, 18:32:33 pm
Davvero un bel pezzo, Gigi...

Scusa, Riccardo, com'è la figlia di Favetta?
Ha ereditato stilografiche?
Magari la puoi presentare a Fabbale....

La Sig.ra Favetta la conosco da quando sono piccolo perché è il primario della pediatria dell'ospedale della mia città. Ovviamente la conosco io e tutta la mia famiglia.
Ora sapendo la passione prima di mio padre e poi negli ultimi anni anche mia per le penne stilografiche d'epoca, più di una volta ci ha raccontato che in tempi lontani e fino alla fine degli anni '50 primi anni '60 del secolo scorso, suo padre (e famiglia) costruivano penne stilografiche proprio nell'area di Settimo Torinese.
Chiusa la produzione di penne stilografiche, hanno dismesso tutti i macchinari e buttato tutta la minuteria avanzata.
Oggi non esiste più nulla della Alfav almeno non da loro, però come si può vedere qualche penna è giunta fino ad oggi.
Titolo: Re: FF ALFAV EXTRA, una minore ???
Inserito da: Ambros - Ottobre 16, 2010, 18:52:29 pm
"buttato tutta la minuteria avanzata"

Mamma mia,
che peccato che nel giro di una generazione appena
si perdano completamente le tracce di una così interessante esperienza lavorativa...... :set2010027:
Titolo: Re: FF ALFAV EXTRA, una minore ???
Inserito da: sbroglia - Ottobre 16, 2010, 19:37:13 pm
povero Johnny.....
Titolo: Re: FF ALFAV EXTRA, una minore ???
Inserito da: mccagly - Ottobre 16, 2010, 19:44:32 pm
 
povero Johnny.....

A Ste',

te da piccolo sei cascato dar seggiolone ...... danni cerebrali irreversibili !!!


 :set2010061:
Titolo: Re: FF ALFAV EXTRA, una minore ???
Inserito da: pirulazio - Ottobre 16, 2010, 20:34:36 pm
"buttato tutta la minuteria avanzata"

Mamma mia,
che peccato che nel giro di una generazione appena
si perdano completamente le tracce di una così interessante esperienza lavorativa...... :set2010027:

Tutto o quasi finito in discarica,
non faccio fatica a crederci,
altri due esempi:
La moglie del mio dentista è una Pagliero nipote di quel Pagliero
anche lei mi ha confermato che non c'è + nulla in famiglia
negli anni '60 le rimanenze sono state buttate,
o addirittura sepolte nei campi (curioso concime)

La Metron ditta orologiaia e tecnica svizzera,
acquisì la Williamson, finita l'era delle stilografiche distrusse tutto il rimanente
fortunatamente si salvò un magazzino a Torino,
dove c'erano ancora barre di celluloide anellata di 4 colori e penne semilavorate,
oltre a decine di fogli con i progetti di stilografiche degli anni '40 e '50,
barre e penne riuscii a prenderle, i progetti no,
speriamo che chi li ha tenuti non li abbia poi distrutti.

Mr. P
Titolo: Re: FF ALFAV EXTRA, una minore ???
Inserito da: turin-pens - Ottobre 18, 2010, 00:52:38 am
"buttato tutta la minuteria avanzata"

Mamma mia,
che peccato che nel giro di una generazione appena
si perdano completamente le tracce di una così interessante esperienza lavorativa...... :set2010027:

è una cosa normale, succedeva ieri, succede oggi e succederà domani.
Titolo: Re: FF ALFAV EXTRA, una minore ???
Inserito da: pumagiu - Ottobre 19, 2010, 19:10:19 pm
Da un lato è anche un vantaggio, si evitano tanti falsi. Per i riparatori, invece, è una grossa perdita.