Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche da tutto il mondo - Penne a sfera e roller => Il resto della produzione americana => Topic aperto da: Wallygator - Novembre 16, 2010, 10:39:17 am

Titolo: WS HICKS telescopica
Inserito da: Wallygator - Novembre 16, 2010, 10:39:17 am
eyedropper, probabilmente riadattata...il pennino é un italicissimo Maryland oro
(http://i1232.photobucket.com/albums/ff379/wallygator49/penne/WS_HICKS_telescopica_laminata-5.jpg)
Titolo: Re: WS HICKS telescopica
Inserito da: Ambros - Novembre 16, 2010, 11:12:41 am
 :set2010001:
Titolo: Re:WS HICKS telescopica
Inserito da: Massimo - Maggio 26, 2014, 20:31:53 pm
Walter, ne ho trovata una anch'io, ma devo un pò sistemarla, il pennino non so se è originale, non credo è marcato con un altro nome.
Me l'hanno data con una clip  ed un pezzo di cappuccio tagliato inserito nel cappuccio originale.
[attachimg=1][attachimg=2][attachimg=3][attachimg=4][attachimg=5][attachimg=6]
Titolo: Re:WS HICKS telescopica
Inserito da: alfredop - Maggio 26, 2014, 20:49:15 pm
Walter, ne ho trovata una anch'io, ma devo un pò sistemarla, il pennino non so se è originale, non credo è marcato con un altro nome.
Me l'hanno data con una clip  ed un pezzo di cappuccio tagliato inserito nel cappuccio originale.
(Attachment Link) (Attachment Link) (Attachment Link) (Attachment Link) (Attachment Link) (Attachment Link)

Il cappuccio mi sembra opera di un creativo, wally confessa.

Alfredo
Titolo: Re:WS HICKS telescopica
Inserito da: Massimo - Maggio 26, 2014, 22:09:24 pm
Alfredo non mi dire che è una modifica di Wally, complimenti, solo si doveva fissare meglio la clip.
A parte gli scherzi, il fondello nero non lo vedo bene, forse mi sbaglio, ma vedo un fondello in metallo placcato di forma ovale, tipo posteriore  ma più piccolo.
Di che anno è questa penna?
Titolo: Re:WS HICKS telescopica
Inserito da: Wallygator - Maggio 26, 2014, 23:59:16 pm
Su internet ne ho vista una anch'io con il terminale del cappuccio bombato e laminato oro.
(http://www.cas1996.de/_img/_pens/85.jpg)
Questa, però, pur avendo le fattezze delle nostre due, mi pare diversa, in primis per il cappuccio che mi pare molto più lungo e poi, salvo smentite ha un solo allungamento mentre le nostre ne hanno due, o sbaglio.
 Ho il sentore che entrambe le nostre siano rimaneggiate; per  la mia ho reperito, dopo circa un anno, un pennino marchiato Hicks e quindi, spero magari tra un anno o due di poter sistemare anche il top.
Per quel che concerne l'età ipotizzerei anni 20, ma penso che Pedewall possa dire qualcosa di più definitivo.
Titolo: Re:WS HICKS telescopica
Inserito da: Massimo - Maggio 27, 2014, 00:02:59 am
Sono contento che hai trovato il pennino originale  :set2010001:
Titolo: Re:WS HICKS telescopica
Inserito da: Wallygator - Maggio 27, 2014, 00:12:45 am
Sono contento che hai trovato il pennino originale  :set2010001:

Botta di c... stratosferica, quando meno te lo aspetti; anche se mi piaceva di più il pennino precedente.
Titolo: Re:WS HICKS telescopica
Inserito da: Massimo - Maggio 27, 2014, 08:56:15 am
Ottimo, bel colpo, spero capiti anche a me.
Per ora vorrei vedere di sistemare il cappuccio, per curiosità quanto la pagasti, solo per confrontare un pò i prezzi dei vari mercatini.
Io per questa ed una Zenith extra laminata misura piccola, pennino fuori tutto  originale in oro  mi sono fatto estorcere 50 euro.
Titolo: Re:WS HICKS telescopica
Inserito da: Massimo - Maggio 27, 2014, 09:03:16 am
Su internet ne ho vista una anch'io con il terminale del cappuccio bombato e laminato oro.
(http://www.cas1996.de/_img/_pens/85.jpg)
Questa, però, pur avendo le fattezze delle nostre due, mi pare diversa, in primis per il cappuccio che mi pare molto più lungo e poi, salvo smentite ha un solo allungamento mentre le nostre ne hanno due, o sbaglio.
 Ho il sentore che entrambe le nostre siano rimaneggiate; per  la mia ho reperito, dopo circa un anno, un pennino marchiato Hicks e quindi, spero magari tra un anno o due di poter sistemare anche il top.
Per quel che concerne l'età ipotizzerei anni 20, ma penso che Pedewall possa dire qualcosa di più definitivo.
SI, è diversa, deve essere un altro modello.
Titolo: Re:WS HICKS telescopica
Inserito da: Wallygator - Maggio 27, 2014, 09:33:04 am
Ottimo, bel colpo, spero capiti anche a me.
Per ora vorrei vedere di sistemare il cappuccio, per curiosità quanto la pagasti, solo per confrontare un pò i prezzi dei vari mercatini.
Io per questa ed una Zenith extra laminata misura piccola, pennino fuori tutto  originale in oro  mi sono fatto estorcere 50 euro.

Sono passati diversi  (4/5) anni da quando l'acquistai e non ricordo proprio bene, azzarderei 20 euro.
Per quel che concerne il tuo acquisto in abbinata, non mi pare un cattivo affare. Poi, sai, nel mondo pennofilo é tutto relativo; quel che tu ritieni a buon mercato può essere per me dispendioso o viceversa....
Titolo: Re:WS HICKS telescopica
Inserito da: Massimo - Maggio 27, 2014, 09:37:31 am
Comunque mi rendo conto di aver detto una fesseria, un giorno per una penna che vale 10 ti chiedono 15 ed un altro giorno per una che vale 100 te ne chiedono 5, dipende come stanno con la testa.
Titolo: Re:WS HICKS telescopica
Inserito da: Wallygator - Maggio 27, 2014, 09:44:48 am
Comunque mi rendo conto di aver detto una fesseria, un giorno per una penna che vale 10 ti chiedono 15 ed un altro giorno per una che vale 100 te ne chiedono 5, dipende come stanno con la testa.

Oppure a portafogli.....
Titolo: Re:WS HICKS telescopica
Inserito da: Massimo - Maggio 27, 2014, 09:55:15 am
Comunque mi rendo conto di aver detto una fesseria, un giorno per una penna che vale 10 ti chiedono 15 ed un altro giorno per una che vale 100 te ne chiedono 5, dipende come stanno con la testa.

Oppure a portafogli.....
:set2010001:
Titolo: Re:WS HICKS telescopica
Inserito da: Wallygator - Maggio 27, 2014, 16:04:20 pm
Comunque mi rendo conto di aver detto una fesseria, un giorno per una penna che vale 10 ti chiedono 15 ed un altro giorno per una che vale 100 te ne chiedono 5, dipende come stanno con la testa.

Oppure a portafogli.....
:set2010001:


Sinceramente debbo dire che l'ho presa, nonostante le condizioni non priorio splendide, perché faceva tanto "Decò"; successivamente  sono venuto a sapere, forse proprio da Pedewall, che W.S. Hicks fosse uno degli orafi preferiti da Tiffany a New York per penne e matite...quindi.....
Titolo: Re:WS HICKS telescopica
Inserito da: pedewall - Maggio 27, 2014, 17:03:57 pm

Massimo qualcosa sulle telescopiche USA lo trovi qui:

http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=4015.msg37082#msg37082
Titolo: Re:WS HICKS telescopica
Inserito da: Massimo - Maggio 27, 2014, 17:29:26 pm
Grazie Paolo. :set2010001:
Titolo: Re:WS HICKS telescopica
Inserito da: Massimo - Maggio 27, 2014, 17:49:32 pm
Paolo, ho letto  con attenzione e visto le tue belle foto della penna, è come quella mia e di Wally, ha solo delle piccole differenze la sezione che ospita il pennino è diversa.
Ho pensato potesse essere stata sostituita, ma non credo che a possano essere state cambiate a due penne una presa a Torino una a Napoli a distanza di 4 anni, quindi è un altro modello, cambia anche la cesellatura.
Ho visto che la tua ha un pennino simile al mio ma con altra marca e non quella della penna, è possibile che anche il mio sia originale e si fornissero per i pennini da più produttori?
Il mio è marcato Runner GOLDNIB 14 C.
Sulla mia oltre lo spessore di 1/10 della laminatura non porta nessun altro nome oltre WS HICKS mentre sulla tua è inciso Fount. pen CO .
Titolo: Re:WS HICKS telescopica
Inserito da: turin-pens - Maggio 28, 2014, 21:50:29 pm
Indipendentemente dalle condizioni sono oggetti molto particolari che mi sono sempre piaciuti moltissimo.
Complimenti a tutti!

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4