Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche Italiane => Omas => Topic aperto da: alfredop - Novembre 16, 2010, 21:39:41 pm
-
Ecco un'altra delle mie penne moderne: una Omas Tokyo di colore verde. La penna con la sua strana clip ha un aspetto singolare, ma il pennino è di quelli di razza (io scrivo molto piccolo ed ho bisogno di assoluto controllo del tratto, quindi niente pennelli travestiti ed un pizzico di feedback per facilitare il controllo).
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN1752.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN1755.jpg)
Ciao
Alfredo
-
Linea un pò troppo moderna per me, però sempre Omas è, a stantuffo e con pennino in oro, che vuoi di più.... Trovato poi il pennino F per la Legacy?
Ciao
:set2010001:
-
No, per la legacy ancora niente ma non dispero prima o poi capiterà.
Ciao
Alfredo
-
Troppo moderna. A parte il pennino non l'avrei comprata. Però se ti piace e scrive bene vale sempre la pena :set2010001:
-
Non disdegno le moderne ma ritengo che Omas il meglio lo ha espresso molti anni fa; ad ogni modo deve piacere a te! :set2010001:
-
a me piace molto e ho tutti set in tutti i colori :set2010042:
-
e verde acido..........:set2010050:
-
x Walter & Giuseppe: non che a me non piacciano le Omas vintage, d'altra parte quando ne capita una moderna (ma non troppo, non ho provato la produzione recentissima, che viene molto criticata) a buon prezzo la prendo perchè so che il suo pennino mi darà delle ottime soddisfazioni.
x Stefano: in effetti la mia penna verde ha lo stesso colore della tua, in effetti confrontando le due foto direi che i miei esperimenti di fotoritocco hanno alterato pesantemente il colore (un altra cosa da portare in conto). Molto vivo il colore arancione dell'altra penna, da usare quando si è in stato euforico :-)
Alfredo
-
a me piace molto e ho tutti set in tutti i colori :set2010042:
E te ne vanti.....
Ma le vendevano queste penne???
:set2010080:
-
e verde acido..........:set2010050:
Verde acido....
Direi verde vomito ....
:set2010035:
-
Non disdegno le moderne ma ritengo che Omas il meglio lo ha espresso molti anni fa; ad ogni modo deve piacere a te! :set2010001:
Sono molto in linea con il Uolter pensiero
:set2010001:
-
Questo è un regno di nostalgici, per punizione vi meritereste di essere sommersi di foto di penne della Krone.
Alfredo
-
Questo è un regno di nostalgici, per punizione vi meritereste di essere sommersi di foto di penne della Krone.
Alfredo
Alfredo Pietà......
Poi, non ti curar di noi.... guarda e passa.
:set2010001:
-
io pensavo la tua fosse questa...
-
Questo è un regno di nostalgici, per punizione vi meritereste di essere sommersi di foto di penne della Krone.
Alfredo
ussisì ullalà faccele vedè, faccele toccà.... :set2010054:
-
tie'
-
A Ste ebbasta di sta roba......
Mettimi qualche Columbus vint...
:set2010021:
-
mai............
-
Ma quanti colori hanno fatto!!!!!!!!!
Qui è almeno carino il contrasto della scritta rossa sul colore nero...
-
eppure sono do SOTSASS
-
Fatelo smettere................ :set2010038:
-
Bellissima la nera con le scritte rosse. Per quanto riguarda il verde, no la mia penna è del colore che tu hai chiamato verde acido, ho modificato la foto con gli strumenti di Photobucket alterando il colore.
Alfredo
-
By the way, ieri (appena ricevuto la mail dalla Omas Society) ho ordinato la nuova LE, quindi da circa inizio dicembre dovrei avere una nuova Omas moderna. :set2010054:
Ciao
Alfredo
-
By the way, ieri (appena ricevuto la mail dalla Omas Society) ho ordinato la nuova LE, quindi da circa inizio dicembre dovrei avere una nuova Omas moderna. :set2010054:
Ciao
Alfredo
Ho ricevuto l'email solo oggi. Cosa hai comprato? La nuova Milord LE blu a stantuffo? Direi il prezzo non è male. Sto pensando, ma aspetto dopo Bologna. ;D
-
La milord, il bordeaux è un colore che odio. In effetti il prezzo mi è sembrato buono, inoltre l' ho fatto passare come regalo di natale.
Alfredo
-
Un'altra cosa, perchè secondo te è una Milord e non una Paragon? Le dimensioni che risultano dalla scheda (riprodotta più in basso) mi fanno più pensare ad una Paragon (vecchio stile ovviamente).
Ciao
Alfredo
CARATTERISTICHE DI PRODOTTO
* Materiale: Resina di Cotone
* Finiture platinate e in rutenio
* Incisioni:
- Numerazione incisa sul serbatoio
- logo “Omas Society” sul cappuccio
* Lunghezza: 135,7 mm - Diametro maggiore: ø 14,20 mm
* Pennino in Oro 18k con incisione dell’icona Omas; punte disponibili: F, M.
* Conduttore in Ebanite ø 5,50 a 1 capillare; capacità di caricamento: 1,45 ml
* Sistema di caricamento a stantuffo
* Clip con finiture in rutenio e lapislazzulo
-
Un'altra cosa, perchè secondo te è una Milord e non una Paragon? Le dimensioni che risultano dalla scheda (riprodotta più in basso) mi fanno più pensare ad una Paragon (vecchio stile ovviamente).
Ciao
Alfredo
CARATTERISTICHE DI PRODOTTO
* Lunghezza: 135,7 mm - Diametro maggiore: ø 14,20 mm
* Pennino in Oro 18k con incisione dell’icona Omas; punte disponibili: F, M.
* Conduttore in Ebanite ø 5,50 a 1 capillare; capacità di caricamento: 1,45 ml
* Sistema di caricamento a stantuffo
* Clip con finiture in rutenio e lapislazzulo
Lunghezza verso 13.5 cm penso sempre della Milord -- le versione moderne sono più corto (squatty) rispetto le vintage. La Paragon moderne, stilo vecchio, è verso 14 cm. Se non mi sbaglio più di 14 cm -- la versione in resine è più lungo delle versioni in celluloide.