Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Miscellanea & Co. => Penne Anonime, Penne Pubblicitarie etc... => Topic aperto da: f.hawks - Novembre 17, 2010, 21:34:05 pm
-
Sto facendo pulizia delle foto di penne ormai vendute, questa è una laminata completamente anonima, ribattitura sul cappuccio per la rottura della clip, pennino stilor n.4, passata da vendilo cecina qualche anno fa (ovviamente provenienza fb)
-
:set2010001: :set2010090:
-
Sto facendo pulizia delle foto di penne ormai vendute, questa è una laminata completamente anonima, ribattitura sul cappuccio per la rottura della clip, pennino stilor n.4, passata da vendilo cecina qualche anno fa (ovviamente provenienza fb)
E la laminatura non era nemmeno male....
:set2010021:
-
Condivido, niente male, ma sono troppo le penne che hai venduto e poche quelle che ti restano
:set2010052:
-
Condivido, niente male, ma sono troppo le penne che hai venduto e poche quelle che ti restano
:set2010052:
Caro Beppino detto Puma, il problema è che ne vendo una ma poi ne compre due, quindi sono sempre pieno...
:set2010001:
-
Condivido, niente male, ma sono troppo le penne che hai venduto e poche quelle che ti restano
:set2010052:
Caro Beppino detto Puma, il problema è che ne vendo una ma poi ne compre due, quindi sono sempre pieno...
:set2010001:
Giuseppe, ma ti riferivi a me o a FB? Io ho dovuto gioco forza fare un pò di pulizia da pennette varie che stavano a prendere la polvere e ho re-investito, magari con la vendita di tre ne ho poi presa una sola, ho ridotto il numero ma la qualità complessiva è migliorata (sempre e comunque per i miei parametri ovviamente).
-
Condivido, niente male, ma sono troppo le penne che hai venduto e poche quelle che ti restano
:set2010052:
Caro Beppino detto Puma, il problema è che ne vendo una ma poi ne compre due, quindi sono sempre pieno...
:set2010001:
Giuseppe, ma ti riferivi a me o a FB? Io ho dovuto gioco forza fare un pò di pulizia da pennette varie che stavano a prendere la polvere e ho re-investito, magari con la vendita di tre ne ho poi presa una sola, ho ridotto il numero ma la qualità complessiva è migliorata (sempre e comunque per i miei parametri ovviamente).
Falchetto,
sei stato sorteggiato e riceverai la TESSERA ONORARIA del famoso ed esclusivo OUTLET MCCAGLY,
PAGHI 3 e PRENDI 2 .... pardon ...... PAGHI 2 e PRENDI 3,
la preghiamo di compilare il questionario allegato:
Preferisci penne moderne o vintage ?
Preferisci solo i marchi maggiori o anche i minori ?
Indica il tetto massimo di acquisto consentito dalla tua consorte e quello effettivamente speso a sua insaputa.
Indica il nome dei fornitori da cui sei stato "perforato" ultimamente.
Sei abituato al "triste baratto" ?
Vuoi solo penne immacolate ?
Certi della tua attenzione e contando in una tua prossima "fidelizzazione" distintamente salutiamo.
(lettera non firmata per assenza del Titolare)
-
Mi riferivo a te hawks, ma vale anche per fabbale. Le penne belle o non si vendono o, se lo si fa, non si fotografano.
Non vale postare le penne di altri, postate le vostre (Però vedrei meno penne in foto)
:set2010078:
-
Condivido, niente male, ma sono troppo le penne che hai venduto e poche quelle che ti restano
:set2010052:
Caro Beppino detto Puma, il problema è che ne vendo una ma poi ne compre due, quindi sono sempre pieno...
:set2010001:
Giuseppe, ma ti riferivi a me o a FB? Io ho dovuto gioco forza fare un pò di pulizia da pennette varie che stavano a prendere la polvere e ho re-investito, magari con la vendita di tre ne ho poi presa una sola, ho ridotto il numero ma la qualità complessiva è migliorata (sempre e comunque per i miei parametri ovviamente).
Falchetto,
sei stato sorteggiato e riceverai la TESSERA ONORARIA del famoso ed esclusivo OUTLET MCCAGLY,
PAGHI 3 e PRENDI 2 .... pardon ...... PAGHI 2 e PRENDI 3,
la preghiamo di compilare il questionario allegato:
Preferisci penne moderne o vintage ?
Preferisci solo i marchi maggiori o anche i minori ?
Indica il tetto massimo di acquisto consentito dalla tua consorte e quello effettivamente speso a sua insaputa.
Indica il nome dei fornitori da cui sei stato "perforato" ultimamente.
Sei abituato al "triste baratto" ?
Vuoi solo penne immacolate ?
Certi della tua attenzione e contando in una tua prossima "fidelizzazione" distintamente salutiamo.
(lettera non firmata per assenza del Titolare)
E poi dite a me che sono "commerciante"...
Qui ragazzi non si scherza, vedo che si mettono in piedi fidelity program e azioni di direct marketing...
:set2010052:
-
Mi riferivo a te hawks, ma vale anche per fabbale. Le penne belle o non si vendono o, se lo si fa, non si fotografano.
Non vale postare le penne di altri, postate le vostre (Però vedrei meno penne in foto)
:set2010078:
Beppino, sai che con me caschi male...
Mai postato penne di altri e quello che vedi è in mano mia....
:set2010002:
-
Falchetto, devi abituarti,
qui quasi tutti cercheranno di piazzarti qualcosa!
Evidentemente è l'invidia nei confronti di Fabbale,
che ti gestisce come concessionario esclusivo...... :set2010036:
-
Mi riferivo a te hawks, ma vale anche per fabbale. Le penne belle o non si vendono o, se lo si fa, non si fotografano.
Non vale postare le penne di altri, postate le vostre (Però vedrei meno penne in foto)
:set2010078:
Giuseppe,
io direi che si possono anche postare penne di altri,
basta dirlo, e possibilmente avere l'assenso dell'attuale proprietario (soprattutto se utente del forum...)
Ultimamente mi stò facendo una "full immersion" nei vecchi topic,
ed ho trovato una decina di penne che ora sono mie (anche da anni...),
ma non ci trovo niente di sconveniente, considerando che all'inizio non ero iscritto al forum...
-
sono d'accordo era solo una battuta
-
Boia deh...... lapidatemi..... e l'ho anche scritto che l'ho venduta.... le penne le fotografo tutte, so' 'na sega se poi le tengo per tutta la vita... se non facevo così a quest'ora ero sotto il ponte del Cecina (inteso come fiume) che bruciavo quelle in celluloide per scaldarmi..... e indovinate un pò chi mi ci aveva mandato????
:set2010044: :set2010044: :set2010044: :set2010044:
x Gigi: ricordati che ho un consulente formidabile e per niente corruttibile...... mah speriamo
-
Boia deh...... so' 'na sega se poi le tengo per tutta la vita...
Traduco per i non Etruschi:
Boia deh = porca miseria
so' 'na sega = non riesco a capire
O Falchino ma ti devo fare anche il traslator ora???
E poi parla per bene; gli anni che hai fatto all'Accademia di Livorno non sono serviti a nulla?
:set2010091:
-
Falchetto,
sei stato sorteggiato e riceverai la TESSERA ONORARIA del famoso ed esclusivo OUTLET MCCAGLY,
PAGHI 3 e PRENDI 2 .... pardon ...... PAGHI 2 e PRENDI 3,
la preghiamo di compilare il questionario allegato:
Preferisci penne moderne o vintage ?
Preferisci solo i marchi maggiori o anche i minori ?
Indica il tetto massimo di acquisto consentito dalla tua consorte e quello effettivamente speso a sua insaputa.
Indica il nome dei fornitori da cui sei stato "perforato" ultimamente.
Sei abituato al "triste baratto" ?
Vuoi solo penne immacolate ?
Certi della tua attenzione e contando in una tua prossima "fidelizzazione" distintamente salutiamo.
(lettera non firmata per assenza del Titolare)
[/quote]
grazie per la tessera Gigi,
(http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT8pCpbTO_xSv54ryBBCwzu6K3xiGlbxBOeNiAzNRgEyUhbl6_9)
è già pronto per te un bel "cabriolet"......
:set2010026: :set2010026:
-
Boia deh...... so' 'na sega se poi le tengo per tutta la vita...
Traduco per i non Etruschi:
Boia deh = porca miseria
so' 'na sega = non riesco a capire
O Falchino ma ti devo fare anche il traslator ora???
E poi parla per bene; gli anni che hai fatto all'Accademia di Livorno non sono serviti a nulla?
:set2010091:
Come non mi sono serviti? ho studiato eccome, tratto dai lemmi del prof. borzacchini:
S
sapere 'na sega.
Incommensurabile risulta l'ambito applicativo della locuzione in oggetto, in virtù anche delle estensioni figurate collegate al lèmma 'sega' ('capire una sega', 'vedere una sega', importare una sega ), vero e proprio pilastro dell'espressione popolare di basso registro nell'indicare piccola o ridotta quantità di alcunché o entità trascurabile e di nessun momento; al medesimo fine, ma con meno intensa icasticità, trovasi anche 'un cazzo'.
Numerosi studiosi, specie della School of Philadelphia, si sono reiteratamente chiesti il nesso logico dell'associazione tra il concetto di esiguità e pochezza ed il complesso procedurale che presiede all'attività masturbatoria,9 traendone le ben note conseguenze sintetizzate nella Carta di Ponsacco del 1986 con il Postulato del Galimberti: «Gira e rigira, 'un ci s'è capito 'na sega» (cfr. ONANO GALIMBERTI - ELENA DITROJA, Una sega al giorno leva il medico di torno, Marciana Marina 1965).
La Storia, invece, come sempre ci sovviene riportandoci diverse celebri citazioni dei Grandi in cui l'assunto è ribadito con forza; il Frullavento, ad esempio riferisce di una memorabile risposta di Giulio Cesare alle sue truppe che temevano di bagnarsi i sandali nell'attraversare il Rubicone: «De manu stuprationibus nolo scire...» (non voglio sape' di seghe...) con la quale si introduce per la prima volta la corrispondenza concettuale tra 'sega' ed 'inezia'.
«Non so 'na sega...» è pertanto la corretta ed elegante locuzione tipicamente attribuita allo studente prima della prova d'esame o dell'interrogazione di matematica, ma: «...sai 'na sega te...» è anche la consueta risposta alle discettazioni dell'esperto da bar intorno alla formazione della Nazionale; ed ancora: «giovane, qui 'un si vede 'na sega...» dirà appropriatamente il garzone ben educato accidentalmente sedutosi al cinema dietro un signore alto e corpulento; nonché: «mi fa 'na sega a me...» affermerà con sussiego, tuffandosi nelle acque gelide del mare d'Antignano, l'impavido Cardinali, le cui palle, convenientemente indurite per il freddo e distaccatesi dal natural supporto, saranno festosamente appese da Wanda ai rami dell'albero di Natale.
-
Boia deh...... so' 'na sega se poi le tengo per tutta la vita...
Traduco per i non Etruschi:
Boia deh = porca miseria
so' 'na sega = non riesco a capire
O Falchino ma ti devo fare anche il traslator ora???
E poi parla per bene; gli anni che hai fatto all'Accademia di Livorno non sono serviti a nulla?
:set2010091:
Come non mi sono serviti? ho studiato eccome, tratto dai lemmi del prof. borzacchini:
S
sapere 'na sega.
Incommensurabile risulta l'ambito applicativo della locuzione in oggetto, in virtù anche delle estensioni figurate collegate al lèmma 'sega' ('capire una sega', 'vedere una sega', importare una sega ), vero e proprio pilastro dell'espressione popolare di basso registro nell'indicare piccola o ridotta quantità di alcunché o entità trascurabile e di nessun momento; al medesimo fine, ma con meno intensa icasticità, trovasi anche 'un cazzo'.
Numerosi studiosi, specie della School of Philadelphia, si sono reiteratamente chiesti il nesso logico dell'associazione tra il concetto di esiguità e pochezza ed il complesso procedurale che presiede all'attività masturbatoria,9 traendone le ben note conseguenze sintetizzate nella Carta di Ponsacco del 1986 con il Postulato del Galimberti: «Gira e rigira, 'un ci s'è capito 'na sega» (cfr. ONANO GALIMBERTI - ELENA DITROJA, Una sega al giorno leva il medico di torno, Marciana Marina 1965).
La Storia, invece, come sempre ci sovviene riportandoci diverse celebri citazioni dei Grandi in cui l'assunto è ribadito con forza; il Frullavento, ad esempio riferisce di una memorabile risposta di Giulio Cesare alle sue truppe che temevano di bagnarsi i sandali nell'attraversare il Rubicone: «De manu stuprationibus nolo scire...» (non voglio sape' di seghe...) con la quale si introduce per la prima volta la corrispondenza concettuale tra 'sega' ed 'inezia'.
«Non so 'na sega...» è pertanto la corretta ed elegante locuzione tipicamente attribuita allo studente prima della prova d'esame o dell'interrogazione di matematica, ma: «...sai 'na sega te...» è anche la consueta risposta alle discettazioni dell'esperto da bar intorno alla formazione della Nazionale; ed ancora: «giovane, qui 'un si vede 'na sega...» dirà appropriatamente il garzone ben educato accidentalmente sedutosi al cinema dietro un signore alto e corpulento; nonché: «mi fa 'na sega a me...» affermerà con sussiego, tuffandosi nelle acque gelide del mare d'Antignano, l'impavido Cardinali, le cui palle, convenientemente indurite per il freddo e distaccatesi dal natural supporto, saranno festosamente appese da Wanda ai rami dell'albero di Natale.
Oh Falchino.... un sapevo 'na sega di tutti 'uesti discorzi.
M'hai rimbambito 'r cervello
:set2010078:
-
e a proposito di "seghe", questa risale ai tempi delle false teste di modigliani......
(http://www.vernacoliere.com/locandine/storiche/1984/9_1984.jpg)