Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Tecnica & Riparazioni - Professionisti e semplici appassionati del fai da te => I sistemi di caricamento => Topic aperto da: Wallygator - Novembre 26, 2010, 19:48:29 pm

Titolo: caricamento a levetta
Inserito da: Wallygator - Novembre 26, 2010, 19:48:29 pm
Un remake della Stipula: una Xalegrafica  Eta a levetta laterale

(http://i1232.photobucket.com/albums/ff379/wallygator49/penne/sistemi%20di%20carica/Xalegraficaeta_levetta-1.jpg)
Titolo: Re: caricamento a levetta
Inserito da: f.hawks - Novembre 26, 2010, 19:52:01 pm
 :set2010090: :set2010090: :set2010090:

un'altra delle mitiche penne per la guidotti farmaceutica, una fra le stipula moderne, ne mancano tre all'appello.... dai che ce la facciamo...
Titolo: Re: caricamento a levetta
Inserito da: turin-pens - Novembre 26, 2010, 19:52:35 pm
Secondo me è uno dei sistemi di caricamento più eleganti, le levette donano alle penne quel qualcosa in più che le rendono uniche.
Poi nella realtà è un sistema molto semplice ma anche abbastanza efficiente.
Che ne dite?
Titolo: Re: caricamento a levetta
Inserito da: Ambros - Novembre 26, 2010, 21:01:06 pm
Secondo me è uno dei sistemi di caricamento più eleganti, le levette donano alle penne quel qualcosa in più che le rendono uniche.
Poi nella realtà è un sistema molto semplice ma anche abbastanza efficiente.
Che ne dite?

Sono assolutamente d'accordo con Riccardo!
Titolo: Re: caricamento a levetta
Inserito da: Wallygator - Novembre 26, 2010, 22:45:16 pm
Secondo me è uno dei sistemi di caricamento più eleganti, le levette donano alle penne quel qualcosa in più che le rendono uniche.
Poi nella realtà è un sistema molto semplice ma anche abbastanza efficiente.
Che ne dite?

Per la semplicità e l'efficienza ne salvo tre...aero, pulsante e levetta.....oops. quattro....eyedropper (il massimo della semplicità e, quando il feed è in ordine, efficienza)
Titolo: Re: caricamento a levetta
Inserito da: Pupa - Novembre 27, 2010, 07:31:34 am
Levetta ok, il pulsante di fondo è poco efficiente in realtà,
carica meno inchiostro.
Secondo me il migliore è a siringa rovesciata
Titolo: Re: caricamento a levetta
Inserito da: turin-pens - Novembre 27, 2010, 10:25:31 am
Levetta ok, il pulsante di fondo è poco efficente in realtà,
carica meno inchiostro.
Secondo me il migliore è a siringa rovesciata


Direi che il pulsante se è montato a dovere, è pari alla levetta.
Mentre il caricamento a depressione detto anche a siringa rovesciata è si bellissimo ma anche molto delicato perché richiede un'alta precisione nella costruzione. Infatti le penne prodotte con questo sistema di caricamento sono poche.
Oltretutto le penne con questo sistema se non sono restaurate a dovere tendono a caricare poco e a perdere copiosamente.
Però in quanto a fascino quoto al 100%

 :set2010001:

Però ad essere sinceri il miglior compromesso (almeno secondo me) si raggiunge con lo stantuffo tuffante di Omas.
Titolo: Re: caricamento a levetta
Inserito da: Wallygator - Novembre 29, 2010, 16:42:02 pm
:set2010090: :set2010090: :set2010090:

un'altra delle mitiche penne per la guidotti farmaceutica, una fra le stipula moderne, ne mancano tre all'appello.... dai che ce la facciamo...

Hai visto l'altra Xalegrafica Gamma twist filler?
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1507.0
Titolo: Re: caricamento a levetta
Inserito da: f.hawks - Novembre 29, 2010, 21:31:24 pm
:set2010090: :set2010090: :set2010090:

un'altra delle mitiche penne per la guidotti farmaceutica, una fra le stipula moderne, ne mancano tre all'appello.... dai che ce la facciamo...

Hai visto l'altra Xalegrafica Gamma twist filler?
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1507.0

certo, - 2 all'appello.....
ciao
Titolo: Re: caricamento a levetta
Inserito da: Wallygator - Novembre 29, 2010, 22:28:39 pm
:set2010090: :set2010090: :set2010090:

un'altra delle mitiche penne per la guidotti farmaceutica, una fra le stipula moderne, ne mancano tre all'appello.... dai che ce la facciamo...

Hai visto l'altra Xalegrafica Gamma twist filler?
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1507.0

certo, - 2 all'appello.....
ciao



Quali? Alfredop ne ha postate alcune....
Titolo: Re: caricamento a levetta
Inserito da: pumagiu - Novembre 29, 2010, 23:22:15 pm
Secondo me è uno dei sistemi di caricamento più eleganti, le levette donano alle penne quel qualcosa in più che le rendono uniche.
Poi nella realtà è un sistema molto semplice ma anche abbastanza efficiente.
Che ne dite?

Sono d'accordo, anche se ritengo, dal punto di vista pratico, migliore quello della Pelikan. Più bella la levetta, ma ho ancora le pelikan scolastiche di allora che non hanno perso efficienza, malgrado anni di fermo con l'inchiostro dentro. In particolare uno stiloforo del 57 che ho lasciato fermo e pieno d'inchiostro per oltre 10 anni. Una bella immersione in acqua e funziona ancora a meraviglia
Titolo: Re: caricamento a levetta
Inserito da: f.hawks - Novembre 30, 2010, 20:18:13 pm

un'altra delle mitiche penne per la guidotti farmaceutica, una fra le stipula moderne, ne mancano tre all'appello.... dai che ce la facciamo...
[/quote]

Hai visto l'altra Xalegrafica Gamma twist filler?
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1507.0
[/quote]

certo, - 2 all'appello.....
ciao

[/quote]


Quali? Alfredop ne ha postate alcune....
[/quote]

Letizia ha scritto che erano 7, nel post di Alfredo mi sembra che manchi la simil etiopia... ora vado a rivedere
Titolo: Re: caricamento a levetta
Inserito da: Wallygator - Dicembre 01, 2010, 16:03:36 pm

un'altra delle mitiche penne per la guidotti farmaceutica, una fra le stipula moderne, ne mancano tre all'appello.... dai che ce la facciamo...

Hai visto l'altra Xalegrafica Gamma twist filler?
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1507.0
[/quote]

certo, - 2 all'appello.....
ciao

[/quote]


Quali? Alfredop ne ha postate alcune....
[/quote]

Letizia ha scritto che erano 7, nel post di Alfredo mi sembra che manchi la simil etiopia... ora vado a rivedere

[/quote]


La simil Etiopia (Xalegrafica Theta) deve essere da qualche parte su FPN....
http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php?/topic/170721-fs-stipula-omas-visconti-platinum-bexley-lamy-conway-stewart/page__p__1709366__hl__xalegrafica__fromsearch__1#entry1709366