Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche Italiane => Aurora => Topic aperto da: Ambros - Gennaio 16, 2011, 00:09:31 am
-
Mi sembra giusto postare un topic dedicato a questa Asco verde,
tipo duofold oversize, visto che in questi giorni stiamo "dando addosso" alle flat top..
-
Molto bella Not
A me le Duofold e le "sue copie" piaccioni tutte, pure quelle anonime.
:set2010001:
-
:set2010001:
-
Provocatoriamente:
se non fosse per un qualcosa nel fermaglio mi sembrerebbe una Parker.
Sicuri che non sia stata prodotta da Omas intorno agli anni trenta quando realizzava Duofold per la Parker su licenza dell'allora concessionario Webber per l'Italia??.
-
Provocatoriamente:
se non fosse per un qualcosa nel fermaglio mi sembrerebbe una Parker.
Sicuri che non sia stata prodotta da Omas intorno agli anni trenta quando realizzava Duofold per la Parker su licenza dell'allora concessionario Webber per l'Italia??.
All'anima del riscrivere la storia.... qui non ci sto più a capire nulla!!!
ASCO by OMAS???
Anche se c'era in mezzo una Agenzia che curava questo business, però era sempre tutto di casa AURORA....
Una cosa che mi frulla in testa leggendo in questi giorni tutte le notizie sfornate è che magari, fra le varie Aziende, ci fossero "scambi" commerciali a più livelli di prodotti finiti o semilavorati, o aiuti di vario genere.
Potrebbe essere che fra le varie Aziende si commercializzasse barre di celluloide, corpi e cappucci belli e pronti etc.etc.???
Poi ognuno metteva un marchietto, una clip anonima o rassomligliante alla produzione principale e vai...
Non lo so.... la butto lì così come l'ho pensata.... forse al tempo non c'era tutta quella concorrenza che oggi il mercato impone; forse c'erano altri valori come il patriottismo, la collaborazione su più fronti (vedi guerra e dopoguerra) e magari imprenditori che presidiavano un business in emergenza, erano disposti a darsi una mano, pur mantenendo ognuno una propria individualità.
Se fosse così "semplice" e fosse dimostrabile, si spiegherebbero molte cose anche IMHO (come dice Sbro):
UNA PENNA AURORA è una penna AURORA....
UNA PENNA OMAS è una penna OMAS...
Una penna con un'altro marchio che assomiglia a una delle due, NON E' NE' UNA PENNA AURORA E NE' UNA PENNA OMAS.
:set2010021:
-
Bene Fabio, ritengo che sia proprio questo il corretto modo di ragionare, o almeno quello da cui partire per una corretta ricerca della verità altrimenti tutto si confonde e diventa nebuloso.
La penna con scritto A e di A, quella con scritto C è di C (ometto la seconda lettera dell'alfabeto che in questi giorni per problemi giudiziari è meglio non nominare).
-
Provocatoriamente:
se non fosse per un qualcosa nel fermaglio mi sembrerebbe una Parker.
Sicuri che non sia stata prodotta da Omas intorno agli anni trenta quando realizzava Duofold per la Parker su licenza dell'allora concessionario Webber per l'Italia??.
Attenti attenti,
che questa penna è di casa Aurora, la casa preferita dal MU.....
....e se iniziamo a scherzare con i suoi "sentimenti", ci banna tutti!! :set2010028:
-
collaboro (http://www.tangotorino.com/pennamania/aurora/asco/raccolta/asco.html)
-
collaboro
Bellissima quella corallo, una 11 se ben ricordo,
fu il primo od il secondo scambio che feci con tuo padre,
onestamente con ricordo cosa presi,
ma se non è quella ci assomiglia veramente tanto
Mr. P
-
Mi sembra giusto postare un topic dedicato a questa Asco verde,
tipo duofold oversize, visto che in questi giorni stiamo "dando addosso" alle flat top..
In che senso?
Ho perso qualche post.. :set2010037:
A me piacciono molto le flat top..
PS:molto belle queste