Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Columbus => Topic aperto da: fabbale - Aprile 24, 2011, 15:43:04 pm

Titolo: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: fabbale - Aprile 24, 2011, 15:43:04 pm
Quando si dice NEAR MINT...
Box, bustina, segnaprezzo... tutto in regola, manca solo l'ink.

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/FEBBRAIO%202011/aprile%20post/col98box_rom_1.jpg)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/FEBBRAIO%202011/aprile%20post/col98box_rom_2.jpg)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/FEBBRAIO%202011/aprile%20post/col98box_rom_4.jpg)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/FEBBRAIO%202011/aprile%20post/col98_rom_17.jpg)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/FEBBRAIO%202011/aprile%20post/col98box_rom_5.jpg)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/FEBBRAIO%202011/aprile%20post/col98box_rom_6.jpg)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/FEBBRAIO%202011/aprile%20post/col98box_rom_7.jpg)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/FEBBRAIO%202011/aprile%20post/col98box_rom_8.jpg)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/FEBBRAIO%202011/aprile%20post/col98box_rom_9.jpg)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/FEBBRAIO%202011/aprile%20post/col98box_rom_10.jpg)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/FEBBRAIO%202011/aprile%20post/col98box_rom_12.jpg)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/FEBBRAIO%202011/aprile%20post/col98box_rom_13.jpg)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/FEBBRAIO%202011/aprile%20post/col98box_rom_14.jpg)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/FEBBRAIO%202011/aprile%20post/col98box_rom_15.jpg)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/FEBBRAIO%202011/aprile%20post/col98box_rom_16.jpg)
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: f.hawks - Aprile 24, 2011, 16:11:26 pm
 :set2010090: :set2010090:


Aiuta la digestione...... problemino alle verette o sono io fuori bussola dopo le libagioni?
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: alfredop - Aprile 24, 2011, 17:03:48 pm
Molto bella, quella che esce dal fondello è una levetta per il caricamento?

Alfredo
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: turin-pens - Aprile 24, 2011, 17:30:34 pm
Molto bella, quella che esce dal fondello è una levetta per il caricamento?

Alfredo

Si è la levetta del caricamento brevettato da Columbus e definito a cucchiaio perché la levetta lo ricorda moltissimo.
Questo sistema di caricamento a differenza di quello a levetta o a pulsante, permetteva di comprimere tutto il sacchetto e di aumentare l'autonomia della penna.
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: turin-pens - Aprile 24, 2011, 17:31:11 pm
Fabio bel regalo di pasqua! oltretutto, almeno a vederla così in fotografia parrebbe una autarchica vera con vere finiture "povere" e non cromate.

 :set2010075: :set2010075: :set2010075:
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: fabbale - Aprile 24, 2011, 19:04:00 pm
Fabio bel regalo di pasqua! oltretutto, almeno a vederla così in fotografia parrebbe una autarchica vera con vere finiture "povere" e non cromate.

 :set2010075: :set2010075: :set2010075:

 :set2010001:

Confermo; purtroppo ieri non era una grandissima giornata per fare foto, ma o ieri o ciccia....
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: Giuseppe Tubi - Aprile 24, 2011, 19:35:26 pm
:set2010090: :set2010090:


Aiuta la digestione...... problemino alle verette o sono io fuori bussola dopo le libagioni?

Secondo me è solo un'impressione data dall'anellatura della celluloide che è un pò obliqua e fa sembrare storte le verette.
Gran penna; le finiture autarchiche nulla tolgono alla bellezza della stilografica. Anzi, direi che i toni freddi della colorazione meglio si accompagnano col metallo "bianco" di quanto non lo farebbero se fossero dorate.
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: turin-pens - Aprile 24, 2011, 19:37:07 pm
:set2010090: :set2010090:


Aiuta la digestione...... problemino alle verette o sono io fuori bussola dopo le libagioni?

Secondo me è solo un'impressione data dall'anellatura della celluloide che è un pò obliqua e fa sembrare storte le verette.
Gran penna; le finiture autarchiche nulla tolgono alla bellezza della stilografica. Anzi, direi che i toni freddi della colorazione meglio si accompagnano col metallo "bianco" di quanto non lo farebbero se fossero dorate.

Solitamente le penne autarchiche vere come questa dovrebbero valere anche di più delle medesime non autarchiche.
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: fabbale - Aprile 24, 2011, 20:04:59 pm
:set2010090: :set2010090:


Aiuta la digestione...... problemino alle verette o sono io fuori bussola dopo le libagioni?

Secondo me è solo un'impressione data dall'anellatura della celluloide che è un pò obliqua e fa sembrare storte le verette.
Gran penna; le finiture autarchiche nulla tolgono alla bellezza della stilografica. Anzi, direi che i toni freddi della colorazione meglio si accompagnano col metallo "bianco" di quanto non lo farebbero se fossero dorate.

Grazie per la risposta tecnica Ignazio; non ho risposto al Falquetto perchè tanto oggi me lo immagino pieno come una zampogna e incapace di intendere e di volere :set2010078:
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: Ambros - Aprile 24, 2011, 20:30:17 pm
Questo è un modello Columbus che prediligo, spettacolare! :set2010090: :set2010001:
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: turin-pens - Aprile 24, 2011, 21:59:33 pm
Fabio non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma effettivamente quegli anellini sono da sistemare è una così bella penna e ci vuole davvero poco per renderla perfetta.

 :set2010021:
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: fabbale - Aprile 25, 2011, 11:14:01 am
Fabio non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma effettivamente quegli anellini sono da sistemare è una così bella penna e ci vuole davvero poco per renderla perfetta.

 :set2010021:

Lo so, ma intanto prendiamola così, c'è un tempo per tutto
 :set2010001:
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: fabbale - Aprile 25, 2011, 11:14:55 am
Questo è un modello Columbus che prediligo, spettacolare! :set2010090: :set2010001:

Accoppiata alla Tua blu fanno un bel set
 :set2010001:
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: f.hawks - Aprile 25, 2011, 12:14:03 pm
Fabio non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma effettivamente quegli anellini sono da sistemare è una così bella penna e ci vuole davvero poco per renderla perfetta.

 :set2010021:

Lo so, ma intanto prendiamola così, c'è un tempo per tutto
 :set2010001:

Fatemi capire: son cieco come una talpa e vedo queste cose????? lo sapevo che non dovevo fidarmi del medico "aziendale",  fa Quattrocchi di cognome..........
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: turin-pens - Aprile 25, 2011, 14:19:10 pm
Fabio non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma effettivamente quegli anellini sono da sistemare è una così bella penna e ci vuole davvero poco per renderla perfetta.

 :set2010021:

Lo so, ma intanto prendiamola così, c'è un tempo per tutto
 :set2010001:

Hai assolutamente ragione e condivido pienamente quello che hai scritto.
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: sbroglia - Aprile 26, 2011, 18:00:28 pm
mi piace moooolto
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: fabbale - Aprile 27, 2011, 15:18:37 pm
Molto bella, quella che esce dal fondello è una levetta per il caricamento?

Alfredo

Et voilà.... ecco il cucchiaio...
Il caffè però lo offri te :set2010001:
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: alfredop - Aprile 27, 2011, 15:57:25 pm
Molto bella, quella che esce dal fondello è una levetta per il caricamento?

Alfredo

Et voilà.... ecco il cucchiaio...
Il caffè però lo offri te :set2010001:

Per provocare lo schiacciamento del sacchetto, sembrerebbe (fig. 4)  che la levetta 3 debba girare intorno al perno 10 in senso anti-orario. Ma la parete a destra del perno sembra impedire tale rotazione. Insomma il disegno non mi è chiarissimo.

Alfredo
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: fabbale - Aprile 27, 2011, 16:17:01 pm
Molto bella, quella che esce dal fondello è una levetta per il caricamento?

Alfredo

Et voilà.... ecco il cucchiaio...
Il caffè però lo offri te :set2010001:

Per provocare lo schiacciamento del sacchetto, sembrerebbe (fig. 4)  che la levetta 3 debba girare intorno al perno 10 in senso anti-orario. Ma la parete a destra del perno sembra impedire tale rotazione. Insomma il disegno non mi è chiarissimo.

Alfredo

No Alfredo, la levetta si muove semplicemente da sx vs dx (o viceversa non ricordo) e così facendo si agisce sulla barretta che comprime il sacchetto.
E' la solita logica del lever filler e del button filler, solo che qui c'è questo cucchiaino per agire
(GLI ESPERTI MI CORREGGANO SE HO FATTO ERRORI).

Credo che quindi questo sistema non sia altro che una invenzione per aggirare i brevetti che potevano esserci in giro di Sheaffer e Parker facendone uno proprio.
Titolo: Re: COLUMBUS 98 GREEN RINGED
Inserito da: Giuseppe Tubi - Aprile 28, 2011, 09:59:03 am
Molto bella, quella che esce dal fondello è una levetta per il caricamento?

Alfredo

Et voilà.... ecco il cucchiaio...
Il caffè però lo offri te :set2010001:

Per provocare lo schiacciamento del sacchetto, sembrerebbe (fig. 4)  che la levetta 3 debba girare intorno al perno 10 in senso anti-orario. Ma la parete a destra del perno sembra impedire tale rotazione. Insomma il disegno non mi è chiarissimo.

Alfredo
Hai ragione, il disegno non è chiarissimo, ma il funzionamento è esattamente come dici: la leva 3, rigida e col terminale a cucchiaino, compie una effettivamente una piccola rotazione antioraria, solo di qualche grado, intorno al perno 10; una feritoia nel suo supporto 4 glielo consente. Essendo l'insieme una leva cosidetta "sfavorevole", ad un piccolo spostamento del cucchiaino ne corrisponde uno considrevolmente maggiore dell'estremità opposta, dove è imperniata la barra di pressione 1 (che non mi pare proprio abbia quell'incomprensibile curvatura nella parte superiore).