Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Miscellanea & Co. => Carta, Inchiostro e Accessori vari => Topic aperto da: rembrandt54 - Maggio 03, 2011, 10:28:53 am

Titolo: Inchiostro Sailor
Inserito da: rembrandt54 - Maggio 03, 2011, 10:28:53 am
Ho acquistato questo inchiostro della Sailor in un negozio di Roma molto fornito sia di penne stilografiche che di inchiostri.
Lo proverò e vi dirò le mie impressioni; intanto vi lascio i riferimenti del negozio, la cui proprietaria è una grandissima appassionata di stilografiche.

http://www.paginegialle.it/stiloestile
Titolo: Re: Inchiostro Sailor
Inserito da: rembrandt54 - Maggio 03, 2011, 19:40:19 pm
ho provato l'inchiostro Sailor e, siccome mi avevano detto che resiste all'acqua, ho voluto fare il seguente test:
ho scritto su un foglio di carta normale (quella usata per le stampanti) e poi ho messo il foglio nel lavandino facendoci scorrere l'acqua fino a coprirlo;
neppure uno sbaffo !! e lasciata lì per un'ora, la scritta è ancora intatta !!!
stefano
Titolo: Re: Inchiostro Sailor
Inserito da: Ambros - Maggio 03, 2011, 19:57:53 pm
 :set2010001: :set2010001:
Titolo: Re: Inchiostro Sailor
Inserito da: turin-pens - Maggio 03, 2011, 21:37:58 pm
Molto, molto interessante! costo dell'inchiostro?
Titolo: Re: Inchiostro Sailor
Inserito da: iltoda - Maggio 03, 2011, 23:08:16 pm
Interessante si!!!

Quale inchiostro Sailor è esattamente?

Ciao

Marco
Titolo: Re: Inchiostro Sailor
Inserito da: rembrandt54 - Maggio 03, 2011, 23:16:05 pm
costo dell'inchiostro 20 euro,ma si sta organizzando per prenderlo da fonti diverse, in modo da abbassare il prezzo .
è disponibile a spedire !!!!

stefano
Titolo: Re: Inchiostro Sailor
Inserito da: turin-pens - Maggio 05, 2011, 10:40:12 am
Quasi quasi lo provo pure io, ultimamente la Sailor mi ispira parecchio...
Titolo: Re: Inchiostro Sailor
Inserito da: eric47 - Maggio 05, 2011, 13:03:52 pm
Quasi quasi lo provo pure io, ultimamente la Sailor mi ispira parecchio...

N.B. Inchiostri Sailor tendono ad essere basici -- non acidi come quasi tutti gli altri inchiostri. Quindi non li mescoli con altri inchiostri non Sailor/basici, e sia meglio a pulire bene le penne per un cambio inchiostro.

Forse sia meglio a comprare delle penne per uso esclusivamente di inchiostri Sailor....se si serve una scusa giustificazione per comprare delle penne nuove.  :set2010080:
Titolo: Re: Inchiostro Sailor
Inserito da: turin-pens - Maggio 05, 2011, 16:14:16 pm
Quasi quasi lo provo pure io, ultimamente la Sailor mi ispira parecchio...

N.B. Inchiostri Sailor tendono ad essere basici -- non acidi come quasi tutti gli altri inchiostri. Quindi non li mescoli con altri inchiostri non Sailor/basici, e sia meglio a pulire bene le penne per un cambio inchiostro.

Forse sia meglio a comprare delle penne per uso esclusivamente di inchiostri Sailor....se si serve una scusa giustificazione per comprare delle penne nuove.  :set2010080:

Buono a sapersi, però io credo di poter stare tranquillo in quanto lo utilizzerei per scrivere con la Delta No-Nuke in titanio e fibra di carbonio.
Titolo: Re: Inchiostro Sailor
Inserito da: rembrandt54 - Maggio 06, 2011, 19:30:53 pm
eh no Riccardo......non vale....così ci fai morire di invidia !!!!!   :set2010052:

ah ah ah ah
stefano
Titolo: Re:Inchiostro Sailor
Inserito da: Fenice - Gennaio 09, 2015, 17:22:14 pm
La versione Blue-Black di Sailor si chiama Sei-Boku ed ha le stesse prestazioni di impermeabilità di Kiwa-Guro.

L'ho utilizzato nella Sailor Lecoulé Power Stone Pear del Fenomeno.
I depositi all'interno del cappuccio sono indelebili e non riesco a pulirli (e manco ci provo ad utilizzare l'alcool su una Sailor).
Il problema è che il tappo è traslucido, per cui si vede dall'esterno e non è il massimo dell'eleganza.

Comunque è un ottimo inchiostro. DAVVERO INDELEBILE.

Il colore che viene restituito è un color petrolio, non è né blue, né nero, né verde, è un miscuglio di tutti e tre.
E' particolare.