Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Miscellanea & Co. => Carta, Inchiostro e Accessori vari => Topic aperto da: vikingo60 - Maggio 16, 2011, 20:34:57 pm
-
Vorrei chiedere se qualcuno di voi ricorda gli inchiostri Gnocchi,Kores e Pessi.Del Pessi e del Kores non ho più notizie da oltre trenta anni,mentre l'inchiostro Gnocchi l'ho trovato in commercio (ma in flaconi di plastica,non più in vetro)fino ai primi anni '90.Erano comunque ottimi inchiostri.Sarei grato a chi potesse darmi notizie su queste aziende ormai,temo,scomparse.
Grazie a tutti voi e un cordiale saluto
Alessandro
-
Ciao Alessandro,
proprio ieri a Porta Portese ho sentito parlare dell'inchiostro Gnocchi da un tizio ancora più anziano di me !!! :set2010080:
Anzi, conosco un banchetto che ha tutte cose di cartoleria...forse loro hanno anche vecchi inchiostri.
stefano
-
Proprio oggi ho comprato in cartoleria una boccetta di inchiostro Gnocchi color turchese, unico colore disponibile, con l'odore o meglio profumo dei vecchi inchiostri.
Prezzo non proprio popolare di 7,80 euro, contenitore piccolo.
-
Caspita,
..........è roba che non si vende più da decenni!
io ho una confezione sigillata di vetro sia dell'inchiostro Gnocchi che di quello Pessi,
appena le recupero (le boccette sono a casa a Bari) pubblicherò qualche foto. :set2010001:
-
Ma la Gnocchi da da sempre prodotto inchiostri per tutti e quando scrivo tutti intendo tutti... Ad esempio il Viola Ferrari era prodotto dalla Gnocchi e sono certo che da qualche parte in casa debba ancora averne qualche boccettino
-
Come promesso, ecco la boccetta di inchiostro Pessi;
è anni '50, e dentro c'è della roba che funziona
come il sangue di San Gennaro a Napoli: se la muovi un pò si liquefa!
-
Le altre due marche non le ho,
posso però postare questo inchiostro Bo di Torino, nero ebano, degli anni 60.
-
Il Pessi che hai tu è sicuramente molto più vecchio di quello che ricordo io;il tuo però sembra molto alterato e non azzarderei a caricarci una penna.
Ciao
Alessandro
-
Al di la dello stato di conservazione del contenuto, direi che sono molto belle e interessanti.
:set2010001:
-
Su questo non ci sono dubbi!Certe bottiglie hanno un valore per la loro antichità anche se il contenuto magari non è più utilizzabile.
-
Su questo non ci sono dubbi!Certe bottiglie hanno un valore per la loro antichità anche se il contenuto magari non è più utilizzabile.
Sono d'accordo.
Le bottiglie le ho acquistate una ventina d'anni fa da una vecchissima cartolibreria
che chiudeva a Bari, ma le ho acquistate per puro spirito collezionistico,
probabilmente non erano più utilizzabili neppure 20 anni fa, nello stato in cui si trovavano.
Se proprio ci si vuol divertire, si potrebbe aprire la Pessi ed "allungare" il contenuto
con acqua distillata: considerato che tanti anni fa l'inchiostro era preparato con metodi
diversi da quello attuale, probabilmente questo vecchio condensato è ancora utilizzabile!!!
Invece non ci proverei mai con gli inchiostri attuali, se scaduti...................
-
Questo è la bottiglia d'inchiostro (nessuna scatola) acquistata a metà del mese scorso in una cartoleria, non mi sembra un fondo di magazzino e ne avevano almeno altre 10 tutte stesso colore turchese.
-
La GIOVANNI GNOCCHI SPA, con sede in MILANO (MI) VIA GIAMBELLINO 123, è stata costituita il 30/12/1915, è andata in default il 30/01/2003 con attività cessata il 01/06/2006.
La PESSI GUTTALIN S.P.A., con sede in Padova in via MORETTO DA BRESCIA ,16, inizia l’attività il 29.12.1939, e cessa il 23/11/1993 venendo incorporata in altra società di diritto olandese.
Sembrerebbe cessata la produzione di inchiostri.
Inizialmente Ditta Augusto Bo, trasformata poi in BO-FIM di Torino, ha depositato 35 brevetti di utilità inerenti materiale di cartoleria a partire dagli anni 50 sino al 1965.
Costituita nel 1949 negli anni 70 varia attività (immobiliare finanziaria) diventando a prevalente capitale francese, cessa ogni attività nel 1994.
Pezzi di storia italiana della penna arrivati al termine.
Purtroppo quando si fanno ricerche su stilografiche ed affini, si finisce sovente a rovistare tra quelli che non ci sono più, oppure sono espatriati.
Comunque mi sa che adesso compro le rimanenti bottiglie di inchiostro Gnocchi.
-
Grande Pedewall! :set2010001:
(...una boccetta di inchiostro Gnocchi tienila per me, grazie!)
-
beh a questo punto mancano solo bottiglie di : amaro 18 isolabella, petrus bonekamp e l'amaro medicinale giuliani......
:set2010054: :set2010054:
-
Bellissima collezione Paolo.
La bottiglia centrale FIM e' spettacolare.
Pelikan...inchiostro di china alla perla !???
-
Una collezione davvero spettacolare!! :set2010083: :set2010083: :set2010083:
Non vedo l'ora di venire a Torino,
e di giocare in casa tua alla palla magica con Carlito............................................ :set2010042: