Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Benvenuto, consigli e presentazioni => Chiedi agli utenti del forum... => Topic aperto da: frontista - Maggio 22, 2011, 12:59:28 pm

Titolo: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: frontista - Maggio 22, 2011, 12:59:28 pm
bUONGIORNO, scusate per la domanda banale da incipiente, ma ho comprato proprio ieri la mia prima penna stilografica: una parker sonnet ....scrivendo, a seconda dei momenti e delle lettere in corsivo che faccio, la stilo non scrive e mi costringe a dover "ripassare" (cosa deprecabile!)
Considerando che sono mancino, vi chiedo: sbaglio qualcosa io o è possibile che la stilo sia difettosa? come andrebbe impugnato il pennino?inclinato o no? in che posizione deve esser tenuta la punta? grazie mille :set2010054:
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: Ambros - Maggio 22, 2011, 13:46:22 pm
Ciao Silvio,

innanzitutto benvenuto su questo Forum! :set2010001:

In secondo luogo complimenti per aver acquistato ieri la tua prima stilografica:
se sei fortunato non scriverà bene, ti farà impazzire e non contrarrai lo spaventoso vizio del collezionista di stilo!
Sembra che sia in generale più facile uscire da un giro di cocaina
che non smettere di acquistare stilografiche...........

Venendo al tuo problema pratico,
sembra solo un problema di flusso scarso: la tua penna ha un pennino fine, immagino.
Con che inchiostro l'hai caricata?
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: frontista - Maggio 22, 2011, 13:56:19 pm
grazie mille dell' accoglienza:) guarda , l 'ho caricata con la cartuccia che era già nella confezione (la stilo in questione ha sia lo stantuffo che la possibilità di metter la cartuccia...) nn saprei qualificare il pennino ma si, dovrebbe esser fine,anzi....a giudicare dalla scrittura....lo è:) come potrei ovviare?

praticamente è come se invertendo senso di tratteggio, si inceppi:) quindi "parti di una lettera " non vengano tracciate sul foglio....dite che puo esser difettosa?:(
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: frontista - Maggio 22, 2011, 16:09:31 pm
p.s. credete che possa essere un problema di inchiostro o di carica di inchiostro?
sono tristissimo, perchè la penna mi piace da morire, è splendida....però non credo sia possibile che una penna da 110€ possa scrivere a tratti peggio di una bic rotta!! :set2010091: :set2010052:
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: Ambros - Maggio 22, 2011, 18:17:55 pm
Mi sembra un problema banale di flusso non ottimale abbinato ad un pennino fine,
mi è successo più di una volta........

Mettici su lo stantuffo, anziché la cartuccia,
comprati un bell'inchiostro di qualità e di un bel colore che ti piaccia
(attento perché iniziare a scegliere inchiostri potrebbe prenderti la mano e condurti "nel tunnel"...................),
e riprova.....

...eventualmente puoi anche chiedere una sostituzione del pennino con uno medio...

Sulla scelta dell'inchiostro, invito gli amici "bevitori d'inchiostro" a suggerire a Silvio il meglio....
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: frontista - Maggio 22, 2011, 18:55:39 pm
ma chiedere un pennino più grosso quanto potrebbe costarmi? usando lo stantuffo ,però, non sarei piu esposto a rischio insozzamenti? :set2010089: grazie ancora per l' ausilio e la disponibilità;) p.s. è possibile che non sia di qualità la cartuccia in dotazione? o mi dovrò rassegnare a comprar direttamente l' inchiostro? :set2010080:

a me, sinceramente piace molto il tratto fine...semplicemente vorrei nitido e non discontinuo il getto!
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: f.hawks - Maggio 22, 2011, 19:16:44 pm
Silvio bentrovato, ho avuto anch'io inizialmento il tuo solito problema, non è questione di cartucce o converter, il problema si è risolto da solo dopo un pò che ci scrivevo, all'inizio magari cercavo di "calcare" un pò per avere un tratto più fluido, ciao

Fabrizio
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: turin-pens - Maggio 22, 2011, 19:26:24 pm
Probabilmente è un problema di condotta che non appoggia bene contro il pennino, quindi l'inchiostro arriva a singhiozzo.
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: frontista - Maggio 22, 2011, 19:28:11 pm
grazie Hawks, avevo pensato anch' io , per un attimo, potesse trattarsi di una sorta di rodaggio...
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: frontista - Maggio 22, 2011, 19:29:51 pm
Turin....in tal caso sarebbe un problema risolvibile? in caso affermativo, in che modo? Perchè la penna ha un giorno di vita...e se si dovesse trattare di un difetto....."'nnamo bene"  :set2010083:
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: turin-pens - Maggio 22, 2011, 19:33:29 pm
Turin....in tal caso sarebbe un problema risolvibile? in caso affermativo, in che modo? Perchè la penna ha un giorno di vita...e se si dovesse trattare di un difetto....."'nnamo bene"  :set2010083:

Si, si risolve tranquillamente, al massimo sostituendo la condotta. Essendo la penna in garanzia, non ci sono problemi e anche se non lo fosse, si risolve tranquillamente.
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: frontista - Maggio 22, 2011, 19:36:52 pm
e come posso sincerarmi del fatto che la condotta presenti problemi o meno?
Ma dici che è impossibile che la penna si "sciolga" scrivendo? come se davvero andasse rodata? perchè se dovesse esser un problema, domani correrei in negozio...

Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: turin-pens - Maggio 22, 2011, 19:43:00 pm
e come posso sincerarmi del fatto che la condotta presenti problemi o meno?
Ma dici che è impossibile che la penna si "sciolga" scrivendo? come se davvero andasse rodata? perchè se dovesse esser un problema, domani correrei in negozio...



Per funzionare ed avere una scrittura fluida senza intoppi, il pennino deve poggiare condotta. Capita a volte che per qualche motivo il pennino non poggi a dovere o che la condotta si sia leggermente flessa, staccandosi dal pennino  e ottenendo un tratto non continuo.
Comunque sia, si risolve senza problemi.
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: Pupa - Maggio 23, 2011, 06:17:52 am
Io ho lo stesso problema con un paio di penne,
e ho notato che a fine carica il problema aumenta.
Purtroppo sono penne economiche che non hanno garanzia per provare a
risolvere con la teoria della condotta..
eppure mi dispiace perchè i pennini di loro scrivono molto bene...
quindi è certamente un problema di flusso.
Ho anche notato però che sia con l'uso, che con qualche bella strisciata
di micromesh, il problema è diminuito,
solo che ad usarle fa venire il nervoso, e di solito invece per me dovrebbero avere
l'effetto opposto, cioè scrivere è un'attività che faccio quando sono calma e ho tempo..
quindi sforzarmi di usarle è controproducente..

Tu però hai "l'aggravante" di essere mancino, e questo spesso complica ulteriormente
le cose...(la Parker ha flussi generosi e tratti discreti di solito)
magari hai bisogno di un pennino per mancini??

Cmq intanto quoto di comprare un buon inchiostro e riprovare,
magari è anche l'inchiostro della cartuccia un pò secco..,
inoltre capita che con il cambio da biro a stilografiche, inizialmente non si abbia
una buona posizione e angolazione del pennino..
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: frontista - Maggio 23, 2011, 08:42:47 am
Innanzitutto vi rinnovo i ringraziamenti per gli ausili e le opinioni :)
Non vorrei dirlo per scaramanzia, ma sapete che ho utilizzato la penna esercitando una discreta pressione sul pennino(nulla di violento, si intenda!) con lentezza per alcune pagine e ora sembra che il problema si sia definitivamente risolto?come se il pennino si fosse correttamente malleato e adattato allo scorrimento sul foglio e alle ordinarie torsioni di scrittura! Vi terrò aggiornati, però ora sembra che nè la condotta nè l' inchiostro serbino problemi!
 :set2010080:
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: turin-pens - Maggio 23, 2011, 08:49:01 am
Innanzitutto vi rinnovo i ringraziamenti per gli ausili e le opinioni :)
Non vorrei dirlo per scaramanzia, ma sapete che ho utilizzato la penna esercitando una discreta pressione sul pennino(nulla di violento, si intenda!) con lentezza per alcune pagine e ora sembra che il problema si sia definitivamente risolto?come se il pennino si fosse correttamente malleato e adattato allo scorrimento sul foglio e alle ordinarie torsioni di scrittura! Vi terrò aggiornati, però ora sembra che nè la condotta nè l' inchiostro serbino problemi!
 :set2010080:

Se è come dici vuol dire che il pennino era solamente eccessivamente chiuso e esercitando la pressione di scrittura maggiore si è ottenuta la capillarità necessaria al normale afflusso di inchiostro. Bene! Questo vuole anche dire però che il pennino non è molto elastico, peraltro cosa normale nelle produzioni tedesche di oggi.
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: frontista - Maggio 23, 2011, 09:11:01 am
Cosa comporta Turin la rigidità del pennino? Perchè leggendo qua e là sul forum  mi è parso di capire che le stilo recenti, in prevalenza, presentino questa caratteristica...p.s. chiedo venia per la profanità sull' argomento e per l' ingenuità dei quesiti!
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: turin-pens - Maggio 23, 2011, 09:26:39 am
Cosa comporta Turin la rigidità del pennino? Perchè leggendo qua e là sul forum  mi è parso di capire che le stilo recenti, in prevalenza, presentino questa caratteristica...p.s. chiedo venia per la profanità sull' argomento e per l' ingenuità dei quesiti!
La rigidità del pennino è data dal trattamento termico del materiale e dalla centinatura dello spessore.
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: frontista - Maggio 23, 2011, 09:31:20 am
e comporta delle controindicazioni particolari?
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: turin-pens - Maggio 23, 2011, 09:39:22 am
e comporta delle controindicazioni particolari?
No non ci sono controindicazioni è che ogni pennino ha una sua particolarità e oggi le case tendono a costruire pennini " sordi " ( sordi si intendono pennini non flessibili) che ricordano un pò la rigidità delle penne a sfera.Questo perché a scuola non si insegna più a scrivere in "bella calligrafia "
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: frontista - Maggio 23, 2011, 11:02:48 am
comunque sia, vi confesso di esser già stato irretito dal fascino della stilografica...credo sia stato un colpo di fulmine!
Poi, sarà una mia impressione, ma sembra pure che mi costringa a migliorare la grafia! (e a me non può che far bene, data la mia pessima grafia, ahimè!) :set2010078:
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: frontista - Maggio 23, 2011, 12:38:21 pm
un' ultima cosa: è rischioso tenerla nella tasca interna della giacca? si rischiano brutte sorprese? (leggasi versamenti e fuoriuscite di inchiostro)
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: fabbale - Maggio 23, 2011, 14:27:56 pm
comunque sia, vi confesso di esser già stato irretito dal fascino della stilografica...credo sia stato un colpo di fulmine!
Poi, sarà una mia impressione, ma sembra pure che mi costringa a migliorare la grafia! (e a me non può che far bene, data la mia pessima grafia, ahimè!) :set2010078:

Eh sì... mi sa che sei già stato contagiato!!!!

Il pennino di una stilografica ha un fascino particolare ed è del tutto diverso dalla punta di una biro o di un roller; il pennino di una stilo si adatta al tipo di scrittura del suo propietario, seguendone "l'umore" dato dal modo di scrivere ora veloce, ora lento e riflessivo, ora leggero, ora premendo con violenza.
E' quindi chiaro che con uno stilo in mano non ci si comporta come con gli altri strumenti ed è quindi ancora più chiaro che la propria stilografica non si presta mai a nessuno proprio perchè diventa una cosa personale.
Inizia ad utilizzare anche inchiostri di diverso colore e vedrai che ti divertirai.
Per il trasporto cerca sempre di tenere la penna in verticale con il cappuccio rivolto verso l'alto; mai orizzontale o peggio a testa in giù.

Benvenuto nel tunnel.

 :set2010002:
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: turin-pens - Maggio 23, 2011, 14:33:57 pm
un' ultima cosa: è rischioso tenerla nella tasca interna della giacca? si rischiano brutte sorprese? (leggasi versamenti e fuoriuscite di inchiostro)

Se la penna è ben tenuta e non perde, no nessun problema ma quoto fabbale:

Per il trasporto cerca sempre di tenere la penna in verticale con il cappuccio rivolto verso l'alto; mai orizzontale o peggio a testa in giù.
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: frontista - Maggio 23, 2011, 15:04:14 pm
grazie mille, cari! Spero di non dover constatare pedite quando sia troppo tardi! Chiedevo perchè il fascino della stilografica è strettamente connesso alla possibilità di estrarla dal taschino al bisogno...non mi piacerebbe limitarne l' uso in casa o in ufficio...vorrei divenisse una mia fedele compagnia di lavoro; il mio braccio destro pronto ad ausiliarmi in ogni dove...(ok, ora la smetto...sto delirando!) :set2010080:
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: fabbale - Maggio 23, 2011, 15:37:18 pm
grazie mille, cari! Spero di non dover constatare pedite quando sia troppo tardi! Chiedevo perchè il fascino della stilografica è strettamente connesso alla possibilità di estrarla dal taschino al bisogno...non mi piacerebbe limitarne l' uso in casa o in ufficio...vorrei divenisse una mia fedele compagnia di lavoro; il mio braccio destro pronto ad ausiliarmi in ogni dove...(ok, ora la smetto...sto delirando!) :set2010080:

Ocio che in macchina a 170 km/h diventa difficile prendere un appunto di un numero di telefono con una stilografica....

A parte gli scherzi, la stilografica è un pò come un buon sigaro; si può utilizzare sempre, ma seduti alla scrivania con una bella pagina bianca difronte ha tutto un'alto sapore...

Non so se rendo l'idea

 :set2010050:
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: frontista - Maggio 23, 2011, 15:42:38 pm
grazie mille, cari! Spero di non dover constatare pedite quando sia troppo tardi! Chiedevo perchè il fascino della stilografica è strettamente connesso alla possibilità di estrarla dal taschino al bisogno...non mi piacerebbe limitarne l' uso in casa o in ufficio...vorrei divenisse una mia fedele compagnia di lavoro; il mio braccio destro pronto ad ausiliarmi in ogni dove...(ok, ora la smetto...sto delirando!) :set2010080:

Ocio che in macchina a 170 km/h diventa difficile prendere un appunto di un numero di telefono con una stilografica....

A parte gli scherzi, la stilografica è un pò come un buon sigaro; si può utilizzare sempre, ma seduti alla scrivania con una bella pagina bianca difronte ha tutto un'alto sapore...

Non so se rendo l'idea

 :set2010050:




per  carità! da fumatore, comprendo perfettamente! intendevo solo dire che non vorrei considerarla alla stregua di un gradevole soprammobile da esibire (magari scarica!) in casa o in ufficio;)
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: fabbale - Maggio 23, 2011, 17:27:30 pm
grazie mille, cari! Spero di non dover constatare pedite quando sia troppo tardi! Chiedevo perchè il fascino della stilografica è strettamente connesso alla possibilità di estrarla dal taschino al bisogno...non mi piacerebbe limitarne l' uso in casa o in ufficio...vorrei divenisse una mia fedele compagnia di lavoro; il mio braccio destro pronto ad ausiliarmi in ogni dove...(ok, ora la smetto...sto delirando!) :set2010080:

Ocio che in macchina a 170 km/h diventa difficile prendere un appunto di un numero di telefono con una stilografica....

A parte gli scherzi, la stilografica è un pò come un buon sigaro; si può utilizzare sempre, ma seduti alla scrivania con una bella pagina bianca difronte ha tutto un'alto sapore...

Non so se rendo l'idea

 :set2010050:




per  carità! da fumatore, comprendo perfettamente! intendevo solo dire che non vorrei considerarla alla stregua di un gradevole soprammobile da esibire (magari scarica!) in casa o in ufficio;)

Se si compra una stilografica si deve usare; diffida da chi la tiene in tasca della giacca, magari facendo spuntare la "stellina bianca", ma poi scrive con una bic
 :set2010033:
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 23, 2011, 19:19:43 pm
Innanzitutto vi rinnovo i ringraziamenti per gli ausili e le opinioni :)
Non vorrei dirlo per scaramanzia, ma sapete che ho utilizzato la penna esercitando una discreta pressione sul pennino(nulla di violento, si intenda!) con lentezza per alcune pagine e ora sembra che il problema si sia definitivamente risolto?come se il pennino si fosse correttamente malleato e adattato allo scorrimento sul foglio e alle ordinarie torsioni di scrittura! Vi terrò aggiornati, però ora sembra che nè la condotta nè l' inchiostro serbino problemi!
 :set2010080:
Io penso che effettivamente la tua penna avesse bisogno solo di un pò di rodaggio; calcando un poco la mano, le punte del pennino tendono ad allargarsi aumentando il richiamo d'inchiostro e questo probabilmente ha fatto si che le condutture capillari si "lavassero". Io ti consiglio di utilizzare l'accessorio con lo stantuffo (converter) perché in primo puoi scegliere tra una più amplia gamma d'inchiostri, ed inoltre caricando la penna provochi un flusso inverso dell'inchiostro che evita la possibilità del formarsi di bolle d'aria, alle quali occorre poi dare il tempo di essere smaltite.
Titolo: Re: CONSIGLIO SU COME SCRIVERE (POSIZIONE DEL PENNINO)
Inserito da: iltoda - Maggio 23, 2011, 22:16:31 pm
In lavo le penne nuove con acqua a tempratura ambiente con una goccia di detersivo per piatti...

Non so perchè ma sono convinto che aiuti.


Da bevitore d'inchiostro ;-)

Waterman's blue/black e non si sbaglia!

Marco

P.S: bentornata Simona!