Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Uhlmann's Eterno => Topic aperto da: pedewall - Settembre 14, 2011, 00:17:13 am

Titolo: Uhlmann 185
Inserito da: pedewall - Settembre 14, 2011, 00:17:13 am

Penna abbastanza anziana.
Amministratore, segnalo che vi sono ancora due Uhlmann nella sezione delle altre laminate tra cui quella con la madonna.
Titolo: Re: Uhlmann 185
Inserito da: Wallygator - Settembre 14, 2011, 00:18:58 am
 :set2010090: :set2010090:
Titolo: Re: Uhlmann 185
Inserito da: mccagly - Settembre 14, 2011, 09:26:27 am
Questa "neonata" sezione UHLMANN's-ETERNO si amplia continuamente, mi fa piacere.

Paolo, la tua 185 è uguale a questa mia:

http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=888.0

Ti risulta che venisse messa in commercio anche senza clip  ?

Nella mia non ci sono segni di rivetti o fessure per clip.

 :set2010001:
Titolo: Re: Uhlmann 185
Inserito da: pirulazio - Settembre 14, 2011, 10:17:39 am
L'ho avuta anche io senza clip e senza segni di rimozione,
ritengo perciò che una porzione fosse commercializzata senza fermaglio.

Mr. P
Titolo: Re: Uhlmann 185
Inserito da: fabbale - Settembre 14, 2011, 12:14:38 pm
Bella lavorazione

 :set2010001:
Titolo: Re: Uhlmann 185
Inserito da: pedewall - Settembre 14, 2011, 14:55:55 pm

Nel catalogo utilizzato come sfondo, è rappresentata unicamente col fermaglio, ma nulla osta pensare che sia stata prodotta anche senza.
Titolo: Re: Uhlmann 185
Inserito da: Giuseppe Tubi - Settembre 14, 2011, 15:47:55 pm

Penna abbastanza anziana.
Amministratore, segnalo che vi sono ancora due Uhlmann nella sezione delle altre laminate tra cui quella con la madonna.
Anziana, ma di tutto rispetto.
Ma, è una mia impressione o il decoro di fondo somiglia assai a quello tipo legno della penna anonima presentata da Fabio il 18 agosto scorso?
 :set2010054:
Titolo: Re: Uhlmann 185
Inserito da: pedewall - Settembre 14, 2011, 15:54:06 pm

Esatto Ignazio.
Infatti rispondevo a Fabio che lo ritenevo un antico decoro utilizzato come sfondo e, penso, ripreso nel dopoguerra.
Titolo: Re: Uhlmann 185
Inserito da: fabbale - Settembre 14, 2011, 18:39:31 pm

Esatto Ignazio.
Infatti rispondevo a Fabio che lo ritenevo un antico decoro utilizzato come sfondo e, penso, ripreso nel dopoguerra.

Ma diciamo che possono somigliarsi per parte a disegno "corteccia" ma quella di Paolo ha poi degli inserti floreali molto belli mentre la mia è più semplice.
Non nego che anche io ho pensato che la piccoletta possa essere "imparentata" con Eterno, ma non ci sono marchi o segni a me visibili che me lo possono confermare.

 :set2010002:
Titolo: Re: Uhlmann 185
Inserito da: Ambros - Settembre 14, 2011, 20:07:16 pm
Bella bestiolina! :set2010090:
Titolo: Re: Uhlmann 185
Inserito da: Parcival - Settembre 24, 2011, 13:31:09 pm
 :set2010090:
Titolo: Re: Uhlmann 185
Inserito da: turin-pens - Settembre 25, 2011, 18:45:10 pm
Questa è davvero notevole, mai prima d'ora avevo visto una Eterno decorata con sbalzi così violenti. Di solito, queste penne si trovano con decori più classici e meno evidenti.
Se poi aggiungiamo il fatto che lo stesso motivo è presente nel catalogo, il valore intrinseco di questa penna sale ulteriormente!
Si potrebbe dire che penne come questa, hanno anche un valore storico notevole perché sono chiara testimonianza di quanto venne prodotto e poi messo anche su carta.

Complimenti Paolo, davvero notevole!

PS: ho provveduto a spostare le ultime due Hulman's che mancavano all'appello.