Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Stilus dal 1912 - La sconosciuta di Torino => Topic aperto da: pumagiu - Aprile 01, 2010, 23:58:15 pm

Titolo: funzionamento stilus
Inserito da: pumagiu - Aprile 01, 2010, 23:58:15 pm
posseggo questa penna marcata  "automatica <stilus> mod 927 - fratelli pecco" La penna non è funzionante e non ne conosco il funzionamento per tentare una riparazione. Il pennino è marcato Stilus oro 14 e sotto riporta il numero 15. Purtroppo manca una punto di iridio
Titolo: Re: funzionamento stilus
Inserito da: sbroglia - Aprile 02, 2010, 09:10:38 am
ci servirebbe una foto migliore per capire che caricamento usa and se penso sia a pistone o a pulsante di fondo ;)
Titolo: Re: funzionamento stilus
Inserito da: turin-pens - Aprile 02, 2010, 09:19:39 am
Se vedo bene (sfortunatamente la foto non è molto chiara) la penna dovrebbe avere il corpo trasparente.
Questo (se così fosse) farebbe supporre ad un caricamento a depressione, a pistone oppure tipo vacumatic, insomma un caricamento privo di gommino.

Per il pennino devi trovare un posto valido, non gli Stati Uniti che sanno fare solo punte broad/stub e rovinano sempre i pennini italiani perché non hanno senso dello stile estetico
Titolo: Re: funzionamento stilus
Inserito da: pumagiu - Aprile 02, 2010, 13:32:31 pm
cercherò di fare una foto più chiara. comunque dopo circa 3 cm dal fondello vi è una separazione, il chè mi fa pensare che possa essere svitata, ma è tutto bloccato ed ho paura di romperla.
il corpo è trasparente e controluce si vede al suo interno un'asta dritta.
grazie comunque per la risposta e grazie anche per le bellissime penne che mi fate vedere nel forum
complimenti a tutti
Titolo: Re: funzionamento stilus
Inserito da: sbroglia - Aprile 02, 2010, 15:29:32 pm
l'asta dritta fa pensare allora ad un caricamento diverso.... ;)
Titolo: Re: funzionamento stilus
Inserito da: pumagiu - Aprile 02, 2010, 16:55:44 pm
questa foto è appena appena meno schifosa, proverò ancora cercando di seguire i consigli del forum sulle fotografie
Titolo: Re: funzionamento stilus
Inserito da: sbroglia - Aprile 02, 2010, 19:11:30 pm
devi usare la macro...è troppo lontana
Titolo: Re: funzionamento stilus
Inserito da: turin-pens - Aprile 02, 2010, 20:55:24 pm
è una penna che merita di essere restaurata  ;)
Titolo: Re: funzionamento stilus
Inserito da: pumagiu - Aprile 02, 2010, 21:41:48 pm
Questo lo pensavo, anche se l'ho acquistata in un mercatino per 5 euro. Come penna è bella, devo trovare il modo di farla funzionare. Il colore è buono così come il corpo ed il cappuccio sono intatti senza graffi.
Titolo: Re: funzionamento stilus
Inserito da: sbroglia - Aprile 03, 2010, 11:22:13 am
sebra una bella penna ;)
Titolo: Re: funzionamento stilus
Inserito da: turin-pens - Aprile 03, 2010, 11:39:23 am
Questo lo pensavo, anche se l'ho acquistata in un mercatino per 5 euro. Come penna è bella, devo trovare il modo di farla funzionare. Il colore è buono così come il corpo ed il cappuccio sono intatti senza graffi.


Il mio consiglio è: << per evitare di fare danni, rivolgiti ad un riparatore bravo, serio e capace che sappia agire con coscienza >>  ;)