Sarà questo il verde giada "primo tipo" a cui faceva riferimento Ignazio,
oppure anche questo è verde minestrone?
Però il pennino è bello!
Sarà questo il verde giada "primo tipo" a cui faceva riferimento Ignazio,Secondo me anche questo perlomeno non è il primo verde giada usato dalla Sheaffers su queste penne.
oppure anche questo è verde minestrone?
Sarà questo il verde giada "primo tipo" a cui faceva riferimento Ignazio,Secondo me anche questo perlomeno non è il primo verde giada usato dalla Sheaffers su queste penne.
oppure anche questo è verde minestrone?
Appena posso lo fotografo, ma comunque è grossomodo a quello del cappuccio (UNIC) che avevo utilizzato per illustrare il mio sistema di smontaggio del contro cappuccio. Mi auto-rubo la foto.
C'è la stessa differenza tra un pisello fresco ed uno bollito.
Giuro che c'è, e non è neppure quello.Sarà questo il verde giada "primo tipo" a cui faceva riferimento Ignazio,Secondo me anche questo perlomeno non è il primo verde giada usato dalla Sheaffers su queste penne.
oppure anche questo è verde minestrone?
Appena posso lo fotografo, ma comunque è grossomodo a quello del cappuccio (UNIC) che avevo utilizzato per illustrare il mio sistema di smontaggio del contro cappuccio. Mi auto-rubo la foto.
C'è la stessa differenza tra un pisello fresco ed uno bollito.
Troppo "giada" Ignazio; questo era più usato da Swan, Chilton, Parker..
Il primo Sheaffer dovrebbe essere questo allegato sia sulla Balance che sulla f/top che presenta cmq effetto minestrone sul fondo della penna
:set2010078:
Qui c'è in vendita una Sheaffer del verde giada (quello del cappuccio, il corpo è virato) che intendo io.Giuro che c'è, e non è neppure quello.Sarà questo il verde giada "primo tipo" a cui faceva riferimento Ignazio,Secondo me anche questo perlomeno non è il primo verde giada usato dalla Sheaffers su queste penne.
oppure anche questo è verde minestrone?
Appena posso lo fotografo, ma comunque è grossomodo a quello del cappuccio (UNIC) che avevo utilizzato per illustrare il mio sistema di smontaggio del contro cappuccio. Mi auto-rubo la foto.
C'è la stessa differenza tra un pisello fresco ed uno bollito.
Troppo "giada" Ignazio; questo era più usato da Swan, Chilton, Parker..
Il primo Sheaffer dovrebbe essere questo allegato sia sulla Balance che sulla f/top che presenta cmq effetto minestrone sul fondo della penna
:set2010078:
Ho una flat top grande che purtroppo ha il corpo molto scurito, ma il cappuccio è perfetto.
Appena riesco la fotografo.
Qui c'è in vendita una Sheaffer del verde giada (quello del cappuccio, il corpo è virato) che intendo io.Giuro che c'è, e non è neppure quello.Sarà questo il verde giada "primo tipo" a cui faceva riferimento Ignazio,Secondo me anche questo perlomeno non è il primo verde giada usato dalla Sheaffers su queste penne.
oppure anche questo è verde minestrone?
Appena posso lo fotografo, ma comunque è grossomodo a quello del cappuccio (UNIC) che avevo utilizzato per illustrare il mio sistema di smontaggio del contro cappuccio. Mi auto-rubo la foto.
C'è la stessa differenza tra un pisello fresco ed uno bollito.
Troppo "giada" Ignazio; questo era più usato da Swan, Chilton, Parker..
Il primo Sheaffer dovrebbe essere questo allegato sia sulla Balance che sulla f/top che presenta cmq effetto minestrone sul fondo della penna
:set2010078:
Ho una flat top grande che purtroppo ha il corpo molto scurito, ma il cappuccio è perfetto.
Appena riesco la fotografo.
http://www.ebay.it/itm/1929-Sheaffer-Oversize-Lifetime-White-Dot-Flat-Top-Fountain-Pen-Jade-Green-5-1-4-/160687195815?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2569b406a7
....e guarda, guarda, in quest'altro annuncio come viene definito il colore che ho descritto come "passata di verdure"......
http://www.ebay.it/itm/SHEAFFERS-SPINACH-JADE-LIFETIME-FOUNTAIN-PEN-RINGTOP-PAT-2072126-WHITE-DOT-/320814262413?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4ab205288d
:set2010078:
Io credo ancora che si tratti di due colori differenti, o forse di variante sul verde giada, ma le tue mi sembrano un verde con una componente grigio/azzurra, mente nel verde che dico io è maggiore la componente gialla.Qui c'è in vendita una Sheaffer del verde giada (quello del cappuccio, il corpo è virato) che intendo io.Giuro che c'è, e non è neppure quello.Sarà questo il verde giada "primo tipo" a cui faceva riferimento Ignazio,Secondo me anche questo perlomeno non è il primo verde giada usato dalla Sheaffers su queste penne.
oppure anche questo è verde minestrone?
Appena posso lo fotografo, ma comunque è grossomodo a quello del cappuccio (UNIC) che avevo utilizzato per illustrare il mio sistema di smontaggio del contro cappuccio. Mi auto-rubo la foto.
C'è la stessa differenza tra un pisello fresco ed uno bollito.
Troppo "giada" Ignazio; questo era più usato da Swan, Chilton, Parker..
Il primo Sheaffer dovrebbe essere questo allegato sia sulla Balance che sulla f/top che presenta cmq effetto minestrone sul fondo della penna
:set2010078:
Ho una flat top grande che purtroppo ha il corpo molto scurito, ma il cappuccio è perfetto.
Appena riesco la fotografo.
http://www.ebay.it/itm/1929-Sheaffer-Oversize-Lifetime-White-Dot-Flat-Top-Fountain-Pen-Jade-Green-5-1-4-/160687195815?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2569b406a7
....e guarda, guarda, in quest'altro annuncio come viene definito il colore che ho descritto come "passata di verdure"......
http://www.ebay.it/itm/SHEAFFERS-SPINACH-JADE-LIFETIME-FOUNTAIN-PEN-RINGTOP-PAT-2072126-WHITE-DOT-/320814262413?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4ab205288d
:set2010078:
Ignazio, credo che alla fine stiamo parlando del solito jade, quello illustrato nella prima inserzione di ebay.
Fotografato male,oppure "lavorato dal tempo" può scurire; vedi le mie due adesso che ho dato un pò più di luce.
In sintesi per me i verdi erano due: il primo tipo questo delle mie penne ed il successivo di Ambros, più chiaro (light green) meno jade.
:set2010037:
Ignazio chiaro che sono due verdi differenti che peró Sheaffer chiamava ugualmente jadeProbabilmente sono addirittura tre i verdi differenti perché, come ripeto, quello che ho fotografato secondo me è diverso anche da quello delle penne balance e flat top insieme nella tua foto.
Adesso non ho pc ma domani se riesco vedo di allegare altre foto
:set2010050:
Vediamo se riusciamo a capirci qualche cosa perché le osservazioni che fa Ignazio hanno un senso.Quoto.
I "verdi" jade di Sheaffer secondo la mia modesta opinione sono 2; il primo, il vero jade green riportato anche su tutte le pubblicità dell'epoca e l'altro, un pò più chiaro, nato forse per la serie 5-30 e 7-30 ma poi anche utilizzato per serie Lifetime.
In questa foto di penne in mio possesso, sulla parte sinistra quello che per me è il vero jade, insieme anche ad una Duofold, una Welcome ed una Wahl.
Sulla destra invece l'altro jade, quello più light paragonato ad una Conklin:(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/VARIE/IMG_0171.jpg)
Le perplessità lecite a questo punto sul primo jade, sembrerebbero dimostrate da questa foto presa in prestito dal libro SHEAFFER: AN ILLUSTRATED HISTORY di Joao P. Martins - Luiz Lete - Antonio Gagean.
Sembrano effettivamente diversi, ma io non penso che fosse un effetto voluto, quanto una sorta di celluloide diversa utilizzata.
C'è poi pure questo altro verde (foto presa dal libro STILOGRAFICHE di P. Traini)Morale della favola IMHO: diversamente da Conklin che aveva battezzato i colori con diversi nomi, Sheaffer ha sempre indicato tutto come jade green (se non erro), utilizzando però in certi periodi celluloidi diverse (???) volutamente o pure "scientificamente"???
Le varie tonalità di verde giada non potrebbero anche essere conseguenza della diversa conservazione ed uso delle penne? Qui ad esempio nella stessa Wahl abbiamo tutte le tonalità, dal verde pisello fresco al passato di verdura, per finire con il passato di verdura bruciato.
In effetti io faccio fatica a pensare che i due verde giada delle foto rubate su internet siano in realtà lo stesso colore, che appare difforme solo per fattori "esterni".Le varie tonalità di verde giada non potrebbero anche essere conseguenza della diversa conservazione ed uso delle penne? Qui ad esempio nella stessa Wahl abbiamo tutte le tonalità, dal verde pisello fresco al passato di verdura, per finire con il passato di verdura bruciato.
Vero Uolter e specialmente con queste jade la variazione nel tempo ci porta fuori strada.
Rivedendo tutto però dò ragione anche a Ignazio nel senso che le penne andrebbero veramente viste "live" per capire le differenze; per esempio se si vede la foto che io ho allegato delle lifetime flat top dove sembrano due colori, questo trova riscontro anche nella prima foto che Ignazio ha rubato da internet.
Quindi esistevano forse 3 tonalità (chiamiamole così)??
Quasi, quasi, vedendo adesso tutto così spiattellato mi sentirei di dare ragione al buon Ignazio; un jade strong, un jade light ed un un light/light??
Mi sa che pongo il quesito a qualche amico che ne sa di più di noi....
:set2010050:
In effetti io faccio fatica a pensare che i due verde giada delle foto rubate su internet siano in realtà lo stesso colore, che appare difforme solo per fattori "esterni".Le varie tonalità di verde giada non potrebbero anche essere conseguenza della diversa conservazione ed uso delle penne? Qui ad esempio nella stessa Wahl abbiamo tutte le tonalità, dal verde pisello fresco al passato di verdura, per finire con il passato di verdura bruciato.
Vero Uolter e specialmente con queste jade la variazione nel tempo ci porta fuori strada.
Rivedendo tutto però dò ragione anche a Ignazio nel senso che le penne andrebbero veramente viste "live" per capire le differenze; per esempio se si vede la foto che io ho allegato delle lifetime flat top dove sembrano due colori, questo trova riscontro anche nella prima foto che Ignazio ha rubato da internet.
Quindi esistevano forse 3 tonalità (chiamiamole così)??
Quasi, quasi, vedendo adesso tutto così spiattellato mi sentirei di dare ragione al buon Ignazio; un jade strong, un jade light ed un un light/light??
Mi sa che pongo il quesito a qualche amico che ne sa di più di noi....
:set2010050:
Tra l'altro a me piace tantissimo la variante "pastello" della Balance, che è molto più esclusiva di Sheaffer che non il classico verde brillante, bellissimo ma identico a quelli di Parker, Eversharp, Moore, e tanti altri.
a questo punto non c'è che una soluzione........Cose da chiedere ce ne sarebbero tante, e non solo a Sheaffer.
(http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRDCASbNPSgnYwmBicGnxx6kFxypMYKlLKgzUNsvDEqWefPVxsq)
evochiamo il fantasma di sheaffer e chiediamoglielo direttamente.......
:set2010042: :set2010042:
aho..... natale è quasi andato...... il primo step è raggiunto ........
hanno già mandato gli assortimenti dei solari 2012 non so se mi spiego !!!!!!!!!!!
[quoteSòlari nel senso di dispensatori di ...sòle ???? :set2010080:
aho..... natale è quasi andato...... il primo step è raggiunto ........
hanno già mandato gli assortimenti dei solari 2012 non so se mi spiego !!!!!!!!!!!
Falchetto,
a proposito di Solari, mi chiedeva Sbroglia se nell'assortimento 2012 ci sono protezioni contro i raggi V U L V A
....... da qualche anno gli fanno venire l'eritema.
:set2010078:
gigi ha ragione ........ AIUTATECIIIIIIIIII
Falchetto,
a proposito di Solari, mi chiedeva Sbroglia se nell'assortimento 2012 ci sono protezioni contro i raggi V U L V A
....... da qualche anno gli fanno venire l'eritema.
:set2010078:
gigi ha ragione ........ AIUTATECIIIIIIIIII