Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche da tutto il mondo - Penne a sfera e roller => Sheaffer => Topic aperto da: Ambros - Dicembre 18, 2011, 14:18:34 pm

Titolo: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: Ambros - Dicembre 18, 2011, 14:18:34 pm
Sarà questo il verde giada "primo tipo" a cui faceva riferimento Ignazio,
oppure anche questo è verde minestrone?
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: fabbale - Dicembre 18, 2011, 14:35:35 pm
Sarà questo il verde giada "primo tipo" a cui faceva riferimento Ignazio,
oppure anche questo è verde minestrone?

E' un verde giada, detto anche light green.....

PERO' ADESSO CON EFFETTO PASSATO DI PISELLI

 :set2010001:
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: f.hawks - Dicembre 18, 2011, 15:16:38 pm
nun te preoccupà....... mal comune mezzo gaudio... scrivono bene



Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: Ambros - Dicembre 18, 2011, 15:24:31 pm
Però il pennino è bello!
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: fabbale - Dicembre 18, 2011, 15:30:27 pm
Però il pennino è bello!

Per me fra i migliori dell'epoca
 :set2010001:
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 18, 2011, 20:00:26 pm
Sarà questo il verde giada "primo tipo" a cui faceva riferimento Ignazio,
oppure anche questo è verde minestrone?
Secondo me anche questo perlomeno non è il primo verde giada usato dalla Sheaffers su queste penne.
Appena posso lo fotografo, ma comunque è grossomodo a quello del cappuccio (UNIC) che avevo utilizzato per illustrare il mio sistema di smontaggio del contro cappuccio. Mi auto-rubo la foto.
C'è la stessa differenza tra un pisello fresco ed uno bollito.
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: fabbale - Dicembre 18, 2011, 20:09:15 pm
Sarà questo il verde giada "primo tipo" a cui faceva riferimento Ignazio,
oppure anche questo è verde minestrone?
Secondo me anche questo perlomeno non è il primo verde giada usato dalla Sheaffers su queste penne.
Appena posso lo fotografo, ma comunque è grossomodo a quello del cappuccio (UNIC) che avevo utilizzato per illustrare il mio sistema di smontaggio del contro cappuccio. Mi auto-rubo la foto.
C'è la stessa differenza tra un pisello fresco ed uno bollito.


Troppo "giada" Ignazio; questo era più usato da Swan, Chilton, Parker..

Il primo Sheaffer dovrebbe essere questo allegato sia sulla Balance che sulla f/top che presenta cmq effetto minestrone sul fondo della penna

 :set2010078:
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 18, 2011, 20:14:31 pm
Sarà questo il verde giada "primo tipo" a cui faceva riferimento Ignazio,
oppure anche questo è verde minestrone?
Secondo me anche questo perlomeno non è il primo verde giada usato dalla Sheaffers su queste penne.
Appena posso lo fotografo, ma comunque è grossomodo a quello del cappuccio (UNIC) che avevo utilizzato per illustrare il mio sistema di smontaggio del contro cappuccio. Mi auto-rubo la foto.
C'è la stessa differenza tra un pisello fresco ed uno bollito.


Troppo "giada" Ignazio; questo era più usato da Swan, Chilton, Parker..

Il primo Sheaffer dovrebbe essere questo allegato sia sulla Balance che sulla f/top che presenta cmq effetto minestrone sul fondo della penna

 :set2010078:
Giuro che c'è, e non è neppure quello.
Ho una flat top grande che purtroppo ha il corpo molto scurito, ma il cappuccio è perfetto.
Appena riesco la fotografo.
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 19, 2011, 16:10:08 pm
Sarà questo il verde giada "primo tipo" a cui faceva riferimento Ignazio,
oppure anche questo è verde minestrone?
Secondo me anche questo perlomeno non è il primo verde giada usato dalla Sheaffers su queste penne.
Appena posso lo fotografo, ma comunque è grossomodo a quello del cappuccio (UNIC) che avevo utilizzato per illustrare il mio sistema di smontaggio del contro cappuccio. Mi auto-rubo la foto.
C'è la stessa differenza tra un pisello fresco ed uno bollito.


Troppo "giada" Ignazio; questo era più usato da Swan, Chilton, Parker..

Il primo Sheaffer dovrebbe essere questo allegato sia sulla Balance che sulla f/top che presenta cmq effetto minestrone sul fondo della penna

 :set2010078:
Giuro che c'è, e non è neppure quello.
Ho una flat top grande che purtroppo ha il corpo molto scurito, ma il cappuccio è perfetto.
Appena riesco la fotografo.
Qui c'è in vendita una Sheaffer del verde giada (quello del cappuccio, il corpo è virato) che intendo io.
http://www.ebay.it/itm/1929-Sheaffer-Oversize-Lifetime-White-Dot-Flat-Top-Fountain-Pen-Jade-Green-5-1-4-/160687195815?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2569b406a7

....e guarda, guarda, in quest'altro annuncio come viene definito il colore che ho descritto come "passata di verdure"......
http://www.ebay.it/itm/SHEAFFERS-SPINACH-JADE-LIFETIME-FOUNTAIN-PEN-RINGTOP-PAT-2072126-WHITE-DOT-/320814262413?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4ab205288d
 :set2010078:
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: fabbale - Dicembre 19, 2011, 18:41:38 pm
Sarà questo il verde giada "primo tipo" a cui faceva riferimento Ignazio,
oppure anche questo è verde minestrone?
Secondo me anche questo perlomeno non è il primo verde giada usato dalla Sheaffers su queste penne.
Appena posso lo fotografo, ma comunque è grossomodo a quello del cappuccio (UNIC) che avevo utilizzato per illustrare il mio sistema di smontaggio del contro cappuccio. Mi auto-rubo la foto.
C'è la stessa differenza tra un pisello fresco ed uno bollito.


Troppo "giada" Ignazio; questo era più usato da Swan, Chilton, Parker..

Il primo Sheaffer dovrebbe essere questo allegato sia sulla Balance che sulla f/top che presenta cmq effetto minestrone sul fondo della penna

 :set2010078:
Giuro che c'è, e non è neppure quello.
Ho una flat top grande che purtroppo ha il corpo molto scurito, ma il cappuccio è perfetto.
Appena riesco la fotografo.
Qui c'è in vendita una Sheaffer del verde giada (quello del cappuccio, il corpo è virato) che intendo io.
http://www.ebay.it/itm/1929-Sheaffer-Oversize-Lifetime-White-Dot-Flat-Top-Fountain-Pen-Jade-Green-5-1-4-/160687195815?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2569b406a7

....e guarda, guarda, in quest'altro annuncio come viene definito il colore che ho descritto come "passata di verdure"......
http://www.ebay.it/itm/SHEAFFERS-SPINACH-JADE-LIFETIME-FOUNTAIN-PEN-RINGTOP-PAT-2072126-WHITE-DOT-/320814262413?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4ab205288d
 :set2010078:

Ignazio, credo che alla fine stiamo parlando del solito jade, quello illustrato nella prima inserzione di ebay.
Fotografato male,oppure "lavorato dal tempo" può scurire; vedi le mie due adesso che ho dato un pò più di luce.
In sintesi per me i verdi erano due: il primo tipo questo delle mie penne ed il successivo di Ambros, più chiaro (light green) meno jade.
 :set2010037:
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 19, 2011, 18:49:28 pm
Sarà questo il verde giada "primo tipo" a cui faceva riferimento Ignazio,
oppure anche questo è verde minestrone?
Secondo me anche questo perlomeno non è il primo verde giada usato dalla Sheaffers su queste penne.
Appena posso lo fotografo, ma comunque è grossomodo a quello del cappuccio (UNIC) che avevo utilizzato per illustrare il mio sistema di smontaggio del contro cappuccio. Mi auto-rubo la foto.
C'è la stessa differenza tra un pisello fresco ed uno bollito.


Troppo "giada" Ignazio; questo era più usato da Swan, Chilton, Parker..

Il primo Sheaffer dovrebbe essere questo allegato sia sulla Balance che sulla f/top che presenta cmq effetto minestrone sul fondo della penna

 :set2010078:
Giuro che c'è, e non è neppure quello.
Ho una flat top grande che purtroppo ha il corpo molto scurito, ma il cappuccio è perfetto.
Appena riesco la fotografo.
Qui c'è in vendita una Sheaffer del verde giada (quello del cappuccio, il corpo è virato) che intendo io.
http://www.ebay.it/itm/1929-Sheaffer-Oversize-Lifetime-White-Dot-Flat-Top-Fountain-Pen-Jade-Green-5-1-4-/160687195815?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2569b406a7

....e guarda, guarda, in quest'altro annuncio come viene definito il colore che ho descritto come "passata di verdure"......
http://www.ebay.it/itm/SHEAFFERS-SPINACH-JADE-LIFETIME-FOUNTAIN-PEN-RINGTOP-PAT-2072126-WHITE-DOT-/320814262413?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4ab205288d
 :set2010078:

Ignazio, credo che alla fine stiamo parlando del solito jade, quello illustrato nella prima inserzione di ebay.
Fotografato male,oppure "lavorato dal tempo" può scurire; vedi le mie due adesso che ho dato un pò più di luce.
In sintesi per me i verdi erano due: il primo tipo questo delle mie penne ed il successivo di Ambros, più chiaro (light green) meno jade.
 :set2010037:
Io credo ancora che si tratti di due colori differenti, o forse di variante sul verde giada, ma le tue mi sembrano un verde con una componente grigio/azzurra, mente nel verde che dico io è maggiore la componente gialla.
Se possiedi "Penne da collezione", i vari verde sono rappresentati tutti; quelli che hai postato direi che sono identici alla penna n. 276, il primo, alla 275 il secondo. quello che dico io è quello del set penna - matita n. 279.
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 19, 2011, 20:55:24 pm
Ignazio, credo che alla fine stiamo parlando del solito jade, quello illustrato nella prima inserzione di ebay.
Fotografato male,oppure "lavorato dal tempo" può scurire; vedi le mie due adesso che ho dato un pò più di luce.
In sintesi per me i verdi erano due: il primo tipo questo delle mie penne ed il successivo di Ambros, più chiaro (light green) meno jade.
 :set2010037:
[/quote]
Io credo ancora che si tratti di due colori differenti, o forse di variante sul verde giada, ma le tue mi sembrano un verde con una componente grigio/azzurra, mente nel verde che dico io è maggiore la componente gialla.
Se possiedi "Penne da collezione", i vari verde sono rappresentati tutti; quelli che hai postato direi che sono identici alla penna n. 276, il primo, alla 275 il secondo. quello che dico io è quello del set penna - matita n. 279.

[/quote]

Ecco quà; un pò malamente avendo dovuto usare il flash, ho fotografato la mia Sheafferona accanto ad un'alta color "passato di verdura" ed alla Unic a dimostrazione che quando l'avevo utilizzata per indicare il verde che intendevo, non avevo sbagliato di tanto.
N.B. la flat top di cui trattasi ha una clip inusuale, in oro massiccio; c'è la punzonatura 14 k che, malgrado il tentativo, non sono riuscito a mostrare.
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: fabbale - Dicembre 19, 2011, 20:55:54 pm
Ignazio chiaro che sono due verdi differenti che peró Sheaffer chiamava ugualmente jade
Adesso non ho pc ma domani se riesco vedo di allegare altre foto

 :set2010050:
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 19, 2011, 21:30:27 pm
Ignazio chiaro che sono due verdi differenti che peró Sheaffer chiamava ugualmente jade
Adesso non ho pc ma domani se riesco vedo di allegare altre foto

 :set2010050:
Probabilmente sono addirittura tre i verdi differenti perché, come ripeto, quello che ho fotografato secondo me è diverso anche da quello delle penne balance e flat top insieme nella tua foto.
Che poi Sheaffer chiamasse tutti "verde giada" è un dato di fatto, e peraltro non è neppure l'unico di questi casi: basta pensare al "lime" della Conklin endura, di due tonalità decisamente differenti l'una dall'altra.
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: fabbale - Dicembre 20, 2011, 11:54:26 am
Vediamo se riusciamo a capirci qualche cosa perché le osservazioni che fa Ignazio hanno un senso.
I "verdi" jade di Sheaffer secondo la mia modesta opinione sono 2; il primo, il vero jade green riportato anche su tutte le pubblicità dell'epoca e l'altro, un pò più chiaro, nato forse per la serie 5-30 e 7-30 ma poi anche utilizzato per serie Lifetime.
In questa foto di penne in mio possesso, sulla parte sinistra quello che per me è il vero jade, insieme anche ad una Duofold, una Welcome ed una Wahl.
Sulla destra invece l'altro jade, quello più light paragonato ad una Conklin:

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/VARIE/IMG_0171.jpg)

Le perplessità lecite a questo punto sul primo jade, sembrerebbero dimostrate da questa foto presa in prestito dal libro SHEAFFER: AN ILLUSTRATED HISTORY di Joao P. Martins - Luiz Lete - Antonio Gagean.
Sembrano effettivamente diversi, ma io non penso che fosse un effetto voluto, quanto una sorta di celluloide diversa utilizzata.

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/VARIE/duojade_1.jpg)

C'è poi pure questo altro verde (foto presa dal libro STILOGRAFICHE di P. Traini)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/VARIE/jade_1.jpg)


Morale della favola IMHO: diversamente da Conklin che aveva battezzato i colori con diversi nomi, Sheaffer ha sempre indicato tutto come jade green (se non erro), utilizzando però in certi periodi celluloidi diverse (???) volutamente o pure "scientificamente"???

 :set2010035:
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 20, 2011, 15:01:35 pm
Vediamo se riusciamo a capirci qualche cosa perché le osservazioni che fa Ignazio hanno un senso.
I "verdi" jade di Sheaffer secondo la mia modesta opinione sono 2; il primo, il vero jade green riportato anche su tutte le pubblicità dell'epoca e l'altro, un pò più chiaro, nato forse per la serie 5-30 e 7-30 ma poi anche utilizzato per serie Lifetime.
In questa foto di penne in mio possesso, sulla parte sinistra quello che per me è il vero jade, insieme anche ad una Duofold, una Welcome ed una Wahl.
Sulla destra invece l'altro jade, quello più light paragonato ad una Conklin:

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/VARIE/IMG_0171.jpg)

Le perplessità lecite a questo punto sul primo jade, sembrerebbero dimostrate da questa foto presa in prestito dal libro SHEAFFER: AN ILLUSTRATED HISTORY di Joao P. Martins - Luiz Lete - Antonio Gagean.
Sembrano effettivamente diversi, ma io non penso che fosse un effetto voluto, quanto una sorta di celluloide diversa utilizzata.

C'è poi pure questo altro verde (foto presa dal libro STILOGRAFICHE di P. Traini)

Morale della favola IMHO: diversamente da Conklin che aveva battezzato i colori con diversi nomi, Sheaffer ha sempre indicato tutto come jade green (se non erro), utilizzando però in certi periodi celluloidi diverse (???) volutamente o pure "scientificamente"???

Quoto.
Sicuramente c'è una differenza netta ed inequivocabile tra il primo Jade e quello che io definisco color "passata di verdure", talmente marcata da rendere incomprensibile il motivo per il quale sia stato mantenuto per entrambi lo stesso nome.
Per gli altri tipi di verde le differenze sono sicuramente meno marcate, anche se mi sembrano distinguibili tonalità più pastello ed altre più brillanti. Bisognerebbe però avere le penne in mano per esprimere giudizi ponderati; è infatti molto difficile stabilire quanto tali differenze possano dipendere dalle partite della celluloide piuttosto che da alterazioni o dominanti nel colore delle foto. Allego un paio di foto preevate da internet



Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: Wallygator - Dicembre 20, 2011, 18:38:36 pm
Le varie tonalità di verde giada non potrebbero anche essere conseguenza della diversa conservazione ed uso delle penne? Qui ad esempio nella stessa Wahl abbiamo tutte le tonalità, dal verde pisello fresco al passato di verdura, per finire con il passato di verdura bruciato.
(http://i1232.photobucket.com/albums/ff379/wallygator49/Divertissement/Wahl_jade_green-3.jpg)
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: fabbale - Dicembre 20, 2011, 20:31:40 pm
Le varie tonalità di verde giada non potrebbero anche essere conseguenza della diversa conservazione ed uso delle penne? Qui ad esempio nella stessa Wahl abbiamo tutte le tonalità, dal verde pisello fresco al passato di verdura, per finire con il passato di verdura bruciato.


Vero Uolter e specialmente con queste jade la variazione nel tempo ci porta fuori strada.
Rivedendo tutto però dò ragione anche a Ignazio nel senso che le penne andrebbero veramente viste "live" per capire le differenze; per esempio se si vede la foto che io ho allegato delle lifetime flat top dove sembrano due colori, questo trova riscontro anche nella prima foto che Ignazio ha rubato da internet.
Quindi esistevano forse 3 tonalità (chiamiamole così)??
Quasi, quasi, vedendo adesso tutto così spiattellato mi sentirei di dare ragione al buon Ignazio; un jade strong, un jade light ed un un light/light??
Mi sa che pongo il quesito a qualche amico che ne sa di più di noi....

 :set2010050:
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 20, 2011, 22:30:59 pm
Le varie tonalità di verde giada non potrebbero anche essere conseguenza della diversa conservazione ed uso delle penne? Qui ad esempio nella stessa Wahl abbiamo tutte le tonalità, dal verde pisello fresco al passato di verdura, per finire con il passato di verdura bruciato.


Vero Uolter e specialmente con queste jade la variazione nel tempo ci porta fuori strada.
Rivedendo tutto però dò ragione anche a Ignazio nel senso che le penne andrebbero veramente viste "live" per capire le differenze; per esempio se si vede la foto che io ho allegato delle lifetime flat top dove sembrano due colori, questo trova riscontro anche nella prima foto che Ignazio ha rubato da internet.
Quindi esistevano forse 3 tonalità (chiamiamole così)??
Quasi, quasi, vedendo adesso tutto così spiattellato mi sentirei di dare ragione al buon Ignazio; un jade strong, un jade light ed un un light/light??
Mi sa che pongo il quesito a qualche amico che ne sa di più di noi....

 :set2010050:
In effetti io faccio fatica a pensare che i due verde giada delle foto rubate su internet siano in realtà lo stesso colore, che appare difforme solo per fattori "esterni".
Tra l'altro a me piace tantissimo la variante "pastello" della Balance, che è molto più esclusiva di Sheaffer che non il classico verde brillante, bellissimo ma identico a quelli di Parker, Eversharp, Moore,  e tanti altri.
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: fabbale - Dicembre 21, 2011, 09:36:06 am
Le varie tonalità di verde giada non potrebbero anche essere conseguenza della diversa conservazione ed uso delle penne? Qui ad esempio nella stessa Wahl abbiamo tutte le tonalità, dal verde pisello fresco al passato di verdura, per finire con il passato di verdura bruciato.


Vero Uolter e specialmente con queste jade la variazione nel tempo ci porta fuori strada.
Rivedendo tutto però dò ragione anche a Ignazio nel senso che le penne andrebbero veramente viste "live" per capire le differenze; per esempio se si vede la foto che io ho allegato delle lifetime flat top dove sembrano due colori, questo trova riscontro anche nella prima foto che Ignazio ha rubato da internet.
Quindi esistevano forse 3 tonalità (chiamiamole così)??
Quasi, quasi, vedendo adesso tutto così spiattellato mi sentirei di dare ragione al buon Ignazio; un jade strong, un jade light ed un un light/light??
Mi sa che pongo il quesito a qualche amico che ne sa di più di noi....

 :set2010050:
In effetti io faccio fatica a pensare che i due verde giada delle foto rubate su internet siano in realtà lo stesso colore, che appare difforme solo per fattori "esterni".
Tra l'altro a me piace tantissimo la variante "pastello" della Balance, che è molto più esclusiva di Sheaffer che non il classico verde brillante, bellissimo ma identico a quelli di Parker, Eversharp, Moore,  e tanti altri.

Ieri sera ho chiesto velocemente a Luiz Lete (uno degli autori di questo libro)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/VINTAGE%20FP%20BOOKS/THECHRONICLE.jpg)

cosa ne pensasse in merito ai colori jade di Sheaffer.
Questa la sua risposta:

"Hi Fabio. In my opinion the two pens in our book are the same but.... different rods with a small difference in colour ( one has more white than the other and the other is more green. Maybe sheaffer used all the stock and the new stock of rods had these diferences. Who knows ?.
Best.
Luiz "
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 21, 2011, 12:27:45 pm
Ieri sera ho chiesto velocemente a Luiz Lete (uno degli autori di questo libro)
cosa ne pensasse in merito ai colori jade di Sheaffer.
Questa la sua risposta:

"Hi Fabio. In my opinion the two pens in our book are the same but.... different rods with a small difference in colour ( one has more white than the other and the other is more green. Maybe sheaffer used all the stock and the new stock of rods had these diferences. Who knows ?.
Best.
Luiz "

[/quote]

Può darsi che sia così, ma non sono del tutto convinto. Penso infatti che anche in America i produttori di celluloide non fossero poi infiniti, pertanto mi sembra un pò strano che questa "casuale" variante abbia riguardato solo la produzione Sheaffer's; perché mi pare che per gli altri fabbricanti americani il verde giada sia restato sostanzialmente sempre lo stesso.
Forse sarebbe più palusibile l'ipotesi che, col dilagare delle penne di tale colore, alla Sheaffer abbiano voluto distingersi con una personalizzazione del proprio materiale.
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: f.hawks - Dicembre 21, 2011, 20:38:20 pm
a questo punto non c'è che una soluzione........

(http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRDCASbNPSgnYwmBicGnxx6kFxypMYKlLKgzUNsvDEqWefPVxsq)

evochiamo il fantasma di  sheaffer e chiediamoglielo direttamente.......

 :set2010042: :set2010042:

aho..... natale è quasi andato...... il primo step è raggiunto ........

hanno già mandato gli assortimenti dei solari 2012 non so se mi spiego !!!!!!!!!!!


Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 21, 2011, 23:46:55 pm
a questo punto non c'è che una soluzione........

(http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRDCASbNPSgnYwmBicGnxx6kFxypMYKlLKgzUNsvDEqWefPVxsq)

evochiamo il fantasma di  sheaffer e chiediamoglielo direttamente.......

 :set2010042: :set2010042:

aho..... natale è quasi andato...... il primo step è raggiunto ........

hanno già mandato gli assortimenti dei solari 2012 non so se mi spiego !!!!!!!!!!!



Cose da chiedere ce ne sarebbero tante, e non solo a Sheaffer.
Propongo una sedutona-non-stop e ci togliamo tutti i dubbi!
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: rembrandt54 - Dicembre 22, 2011, 09:08:03 am
[quote

aho..... natale è quasi andato...... il primo step è raggiunto ........

hanno già mandato gli assortimenti dei solari 2012 non so se mi spiego !!!!!!!!!!!

[/quote]
Sòlari nel senso di dispensatori di ...sòle ???? :set2010080:
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: f.hawks - Dicembre 22, 2011, 21:26:40 pm
[quote

aho..... natale è quasi andato...... il primo step è raggiunto ........

hanno già mandato gli assortimenti dei solari 2012 non so se mi spiego !!!!!!!!!!!

Sòlari nel senso di dispensatori di ...sòle ???? :set2010080:
[/quote]

proprio...... catalogo direttamente da ebay annunci......

 :set2010033: :set2010033:
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: mccagly - Dicembre 22, 2011, 21:47:02 pm
Falchetto,

a proposito di Solari, mi chiedeva Sbroglia se nell'assortimento 2012 ci sono protezioni contro i raggi V U L V A

....... da qualche anno gli fanno venire l'eritema.

 :set2010078:
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: f.hawks - Dicembre 23, 2011, 15:23:58 pm
Falchetto,

a proposito di Solari, mi chiedeva Sbroglia se nell'assortimento 2012 ci sono protezioni contro i raggi V U L V A

....... da qualche anno gli fanno venire l'eritema.

 :set2010078:

ehhhh brutta cosa........ purtroppo non c'è altro rimedio che ritornare alla teoria.........

 :set2010002: :set2010002:

ma secondo te perchè c'è gente che continua a dire che spesso andiamo fuori tema???????
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: rembrandt54 - Dicembre 23, 2011, 15:33:50 pm
[quote
ma secondo te perchè c'è gente che continua a dire che spesso andiamo fuori tema???????

[/quote]

Secondo me perchè non vi conoscono e non sono "integrati" ;
è successo anche a me all'inizio, ma dopo aver conosciuto bene il (profes)sor Gigi e Sbroglia,
è passato tutto !!   :set2010053:
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: mccagly - Dicembre 23, 2011, 17:56:56 pm
Faccio pubblica ammenda e mi scuso per aver contribuito a "sporcare" un altro topic interessante.

 :set2010027:

E' l'invidia per non poter partecipare alla discussione, essendo carente di "verdi giada" di casa Sheaffer's.

 :set2010083:
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: f.hawks - Dicembre 23, 2011, 18:17:28 pm
se ti ammendi pubblicamente un'altra volta non ti parlo più........

 :set2010052: :set2010052: :set2010052: :set2010080: :set2010080:
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: sbroglia - Dicembre 23, 2011, 21:22:34 pm
gigi ha ragione ........ AIUTATECIIIIIIIIII
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: mccagly - Dicembre 23, 2011, 21:27:40 pm
gigi ha ragione ........ AIUTATECIIIIIIIIII

Ancora speri nel loro potere AFRODISIACO  ?

 :set2010033:
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: fabbale - Dicembre 24, 2011, 15:12:57 pm
Falchetto,

a proposito di Solari, mi chiedeva Sbroglia se nell'assortimento 2012 ci sono protezioni contro i raggi V U L V A

....... da qualche anno gli fanno venire l'eritema.

 :set2010078:

Questa è la vecchia VULVA INDERKULER con cui girava Sbro sulla Salaria qualche anno fa.... Cià le stigmate sul cofano e non credo che siano di Padre Pio

 :set2010078: :set2010078:
Titolo: Re: Sheaffer Lifetime verde giada
Inserito da: fabbale - Dicembre 24, 2011, 15:20:30 pm
gigi ha ragione ........ AIUTATECIIIIIIIIII

A Stè, co sta miseria io te posso fà un brodetto..
 :set2010091: