Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Miscellanea & Co. => Caccia & Caccia - I risultati delle nostre scorribande => Topic aperto da: maxjeezus - Dicembre 26, 2011, 18:37:17 pm

Titolo: Caccia del 26/12/2011 Omas Extra
Inserito da: maxjeezus - Dicembre 26, 2011, 18:37:17 pm
Salve a tutti.
Questa mattina, al mercatino di Gonzaga (MN), ho acquistato la Omas Extra di cui allego alcune foto.

Penna in buone condizioni, carica e scarica l'inchiostro più che bene, in buona quantità, con appena 3 giri della coda.
Il pennino ha bisogno di una sistemata, ha le punte disallineate, e di una lucidata. Le dorature non sono perfette ma in buone condizioni.

Come vedete dalle foto la penna riporta sul fusto la scritta "Omas Extra Brev. 445846-464162". Chiusa misura cm. 13,8.
La sezione è trasparente, anche se al momento non tanto trasparente. Probabilmente c'è bisogno di una pulizia più approfondita di quella che ho effettuato nel pomeriggio.

Vi chiedo consiglio sul periodo di produzione (anni 50?) e sulla corretta identificazione del modello (556? 557?).

Grazie e ciao. Max

Titolo: Re: Caccia del 26/12/2011 Omas Extra
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 26, 2011, 18:55:47 pm
Salve a tutti.
Questa mattina, al mercatino di Gonzaga (MN), ho acquistato la Omas Extra di cui allego alcune foto.

Penna in buone condizioni, carica e scarica l'inchiostro più che bene, in buona quantità, con appena 3 giri della coda.
Il pennino ha bisogno di una sistemata, ha le punte disallineate, e di una lucidata. Le dorature non sono perfette ma in buone condizioni.

Come vedete dalle foto la penna riporta sul fusto la scritta "Omas Extra Brev. 445846-464162". Chiusa misura cm. 13,8.
La sezione è trasparente, anche se al momento non tanto trasparente. Probabilmente c'è bisogno di una pulizia più approfondita di quella che ho effettuato nel pomeriggio.

Vi chiedo consiglio sul periodo di produzione (anni 50?) e sulla corretta identificazione del modello (556? 557?).


Grazie e ciao. Max


Dovrebbe essere una 556 (che comunque esiste anche marchiata col suddetto numero). Dovrebbe essere databile prima metà anni '50.
Mi pare che il pennino abbia una delle punte che guarda un pò in basso; l'altra mi sembra a posto. Se è cosi puoi fare appoggiate le punte su un piano (solo la punta del pennino, il resto deve restare sollevato), premi un poco affinché le punte si separino ed a quel unto con la punta dell'unghia fai un pò di pressione dove c'è la gobba. Parti con molta delicatezza ed aggiungi un pò di pressione sin quando non vedi che quando lo lasci inizia a restare più dritto.
Mi pare che la piega subita sia molto "morbida", quindi dovresti farcela senza problemi e senza correre rischi. 
Titolo: Re: Caccia del 26/12/2011 Omas Extra
Inserito da: maxjeezus - Dicembre 28, 2011, 12:44:59 pm
Salve a tutti.
Questa mattina, al mercatino di Gonzaga (MN)...

Dovrebbe essere una 556 (che comunque esiste anche marchiata col suddetto numero). Dovrebbe essere databile prima metà anni '50.
Mi pare che il pennino abbia una delle punte che guarda un pò in basso; l'altra mi sembra a posto. Se è cosi puoi fare appoggiate le punte su un piano (solo la punta del pennino, il resto deve restare sollevato), premi un poco affinché le punte si separino ed a quel unto con la punta dell'unghia fai un pò di pressione dove c'è la gobba. Parti con molta delicatezza ed aggiungi un pò di pressione sin quando non vedi che quando lo lasci inizia a restare più dritto.
Mi pare che la piega subita sia molto "morbida", quindi dovresti farcela senza problemi e senza correre rischi. 

Non so se ne avrò il coraggio, detta così sembra semplice, ma è una di quelle operazioni che prima di provarla, mi piacerebbe veder fare da qualcuno esperto.

In ogni caso la penna merita e per il prezzo a cui l'ho avuta (50 euro), penso che la farò sistemare come si deve.

Grazie e Buon Anno
Titolo: Re: Caccia del 26/12/2011 Omas Extra
Inserito da: eric47 - Dicembre 28, 2011, 13:36:39 pm
Qual'è la lunghezza della penna?

Mi sembra una della prima versione Ogiva a stantuffo. Mi sembra che abbia labbro concavo e delicato. Attenzione se metti il cappuccio sul fusto quando scrivi, il labbro concavo è sottile ed è facile a romperlo.
Titolo: Re: Caccia del 26/12/2011 Omas Extra
Inserito da: maxjeezus - Dicembre 28, 2011, 13:59:07 pm
Qual'è la lunghezza della penna?
Mi sembra una della prima versione Ogiva a stantuffo. Mi sembra che abbia labbro concavo e delicato. Attenzione se metti il cappuccio sul fusto quando scrivi, il labbro concavo è sottile ed è facile a romperlo.

La lunghezza è 13,8 cm chiusa.

Il "Labbro" che parte è della penna? è un termine che mi giunge nuovo.
Cmq per ora la penna è in sicurezza, visto lo stato del pennino non è in grado di scrivere, ma come ho detto ho intenzione di metterla a nuovo. In ogni caso grazie del consiglio.

Ciao, max
Titolo: Re: Caccia del 26/12/2011 Omas Extra
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 28, 2011, 15:32:46 pm
Qual'è la lunghezza della penna?
Mi sembra una della prima versione Ogiva a stantuffo. Mi sembra che abbia labbro concavo e delicato. Attenzione se metti il cappuccio sul fusto quando scrivi, il labbro concavo è sottile ed è facile a romperlo.

La lunghezza è 13,8 cm chiusa.

Il "Labbro" che parte è della penna? è un termine che mi giunge nuovo.
Cmq per ora la penna è in sicurezza, visto lo stato del pennino non è in grado di scrivere, ma come ho detto ho intenzione di metterla a nuovo. In ogni caso grazie del consiglio.

Ciao, max

S'intende il bordo del cappuccio, che in molte Omas è molto sottile e, conseguentemente, fragile.
Quanto all'addrizzatura del pennino, direi che il coraggio dovresti provare ad averlo! Parti facendo una pressione modesta e vedrai che reagirà elasticamente, ritornando storto come prima; aumenta gradatamente la pressione sino a quando non vedi che inizia a raddrizzarsi.
Quello del pennino di questa Omas mi sembra un caso dei più semplici per imparare a far da sè.
Titolo: Re: Caccia del 26/12/2011 Omas Extra
Inserito da: Ambros - Dicembre 28, 2011, 20:08:05 pm
Come dice giustamente Ignazio, il labbro è il bordo del cappuccio, comunemente chiamato "lip"
Titolo: Re: Caccia del 26/12/2011 Omas Extra
Inserito da: rembrandt54 - Dicembre 28, 2011, 20:18:19 pm
Come dice giustamente Ignazio, il labbro è il bordo del cappuccio, comunemente chiamato "lip"
........e si rovina spesso per colpa di quelli che scrivono con il cappuccio calzato, i quali,  per paura che il cappuccio scappi,
lo spingono forte sul fusto !!!  (mannaggia a loro  :set2010052: :set2010034: :set2010032:)
e io per colpa di uno di questi. mi ritrovo a cercare disperatamente un cappuccio per una 149 !!!  :set2010026:
Titolo: Re: Caccia del 26/12/2011 Omas Extra
Inserito da: Wallygator - Dicembre 28, 2011, 20:25:42 pm
Come dice giustamente Ignazio, il labbro è il bordo del cappuccio, comunemente chiamato "lip"
........e si rovina spesso per colpa di quelli che scrivono con il cappuccio calzato, i quali,  per paura che il cappuccio scappi,
lo spingono forte sul fusto !!!  (mannaggia a loro  :set2010052: :set2010034: :set2010032:)
e io per colpa di uno di questi. mi ritrovo a cercare disperatamente un cappuccio per una 149 !!!  :set2010026:


Un Notaio culturista? :set2010028:
Titolo: Re: Caccia del 26/12/2011 Omas Extra
Inserito da: rembrandt54 - Dicembre 28, 2011, 21:16:09 pm
Ma perchè...il Notaro scrive con il cappuccio calzato ? :set2010035:
Titolo: Re: Caccia del 26/12/2011 Omas Extra
Inserito da: Wallygator - Dicembre 29, 2011, 00:34:46 am
Ma perchè...il Notaro scrive con il cappuccio calzato ? :set2010035:


Quando ti presenta la parcella!   :set2010028:
Titolo: Re: Caccia del 26/12/2011 Omas Extra
Inserito da: rembrandt54 - Dicembre 29, 2011, 07:24:59 am

Ma perchè...il Notaro scrive con il cappuccio calzato ? :set2010035:


Quando ti presenta la parcella!   :set2010028:


 :set2010033: :set2010033: :set2010033: :set2010033:
Titolo: Re: Caccia del 26/12/2011 Omas Extra
Inserito da: Ambros - Dicembre 29, 2011, 23:38:07 pm
Ueilà boys,
vi mando a casa la Guardia di Finanza, eh! :set2010054: :set2010054:
Titolo: Re: Caccia del 26/12/2011 Omas Extra
Inserito da: Wallygator - Dicembre 30, 2011, 00:41:12 am
Ueilà boys,
vi mando a casa la Guardia di Finanza, eh! :set2010054: :set2010054:


Nooooo! debbo estirpare le piantine dell'erba di Grace dal balcone? :set2010028: