Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Omas => Topic aperto da: Ambros - Febbraio 26, 2012, 13:25:41 pm

Titolo: Omas per Ercolessi
Inserito da: Ambros - Febbraio 26, 2012, 13:25:41 pm
Questa edizione limitata prodotta da Omas per Ercolessi negli anni novanta
è una delle mie penne preferite! :set2010042:
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: eric47 - Febbraio 26, 2012, 14:20:43 pm
Questa edizione limitata prodotta da Omas per Ercolessi negli anni novanta
è una delle mie penne preferite!

Anche una della mia preferita.  :set2010050:
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: alfredop - Febbraio 26, 2012, 16:04:25 pm
In effetti è anche una delle mie preferite. Stile Duofold flat + caricamento a pistone il meglio del meglio. Se poi l'avessero fatta in blu lapis sarebbe stata il mio paradiso pennifero.
Alfredo
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: mccagly - Febbraio 26, 2012, 17:09:04 pm
Molto bella.

 :set2010001:
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: sbroglia - Febbraio 26, 2012, 19:41:14 pm
Se non sbaglio avevano qualche problema nel sistema di caricamento
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: pirulazio - Febbraio 26, 2012, 19:44:14 pm
Se non sbaglio avevano qualche problema nel sistema di caricamento

Non se ne sarà accorto nessuno, pochi quelli che l'hanno caricata,
giusto qualche americano, magari abitante in Italy.

Mr. P
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: Parcival - Febbraio 27, 2012, 00:32:00 am
 :set2010001:
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: MaxTheCarret - Novembre 22, 2013, 12:38:43 pm
Se non sbaglio avevano qualche problema nel sistema di caricamento

Non se ne sarà accorto nessuno, pochi quelli che l'hanno caricata,
giusto qualche americano, magari abitante in Italy.

Mr. P

Non concepisco il fatto di non usare una penna... Per quanto possa costare inizialmente...
Ormai ciò che è fatto è fatto, già è prezioso... Parlando del vintage!
La produzione attuale che valore aggiunto avrà tra 50/60 anni rispetto alla vintage di adesso?

Considerazioni estemporanee, che entrano nel paradossale gioco della domanda offerta del collezionismo. Disponibilità economica del momento eccecc...

;) max
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: Giuseppe Tubi - Novembre 22, 2013, 15:44:47 pm
Non lo concepisci? In linea teorica hai ragione. Ma pensa all'eventualità che ti cada rotolando sul tavolo una Waterman Patrician e che il pennino si danneggi irrimediabilmente. Un ricambio sul mercato collezionistico ti costerebbe, che vada bene, 350/400$.
Abbastanza disincentivante.
Se poi si tratta di provare a scriverci un po' nella tranquillità della propria casa e con tutte le attenzioni, quello ci può stare.
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: MaxTheCarret - Novembre 22, 2013, 16:03:57 pm
escludevo le penne puramente da collezione, datate, con ricambistica "bulbo oculare" ;)
mi riferisco a penne di produzione recente…

se poi ci riferiamo a penne in produzione, costosissime con ricambistica a prezzi folli… il discorso cambia.
è come parlare del pluricomplicato patek da tasca più costoso al mondo, chi se lo porta in tasca col rischio di danneggiarlo? allora sarebbe come prendere un Monet!
mi riferisco a chi come negli orologi , tende a mettere da parte pezzi con valore relativo, che il mercato fa levitare solo per il piacere speculativo del mercante non tanto del collezionista… con la speranza che messo in cassaforte, fra 50 anni diventi un rolex stellina decuplicando il valore.

non so se sono stato spiegato :)
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: turin-pens - Novembre 22, 2013, 22:20:04 pm
Io sono di parere abbastanza diverso. Comprendo quello che dite ma per me non c'è nulla di più bello che poter utilizzare ciò che si colleziona penne, orologi o altro, anche a costo di spendere quei maledetti 400$ perché la penna d'epoca tal dei tali è caduta e ho danneggiato il pennino oppure perché l'orologio pincopallino si è allagato e via discorrendo.
Certo non gioierei del danno ma preferisco danneggiare l'oggetto perché l'ho utilizzato piuttosto che lasciarli chiusi nel cassetto o in qualche altro posto. 
Poi c'è da considerare che penne stilografiche, orologi, automobili e tante altre cose sono oggeti industriali replicati in migliaia di esemplari e pensati per essere riparati, ricostruiti o sostituiti la dove una o più componenti sono stati danneggiati.
Ok certamente riparare, restaurare e via discorrendo hanno un costo ma allora a quel punto tanto vale non collezionare nemmeno, o almeno non oggetti così.
Io tra le altre cose colleziono anche macchine fotografiche e una delle mie preferite è la Nikonos. La Nikonos III l'ho allagata almeno una volta, fatta riparare la utilizzo ancora, mentre la Nikonos V non l'ho mai allagata ma l'ho fatta riparare almeno tre volte. A tenerle chiuse in una vetrinetta proprio non ci riesco.
Stesso discorso per le penne, gli orologi, il telescopio, il banco ottico etc...

:P

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: MaxTheCarret - Novembre 22, 2013, 23:07:31 pm
Io sono di parere abbastanza diverso. Comprendo quello che dite ma per me non c'è nulla di più bello che poter utilizzare ciò che si colleziona penne, orologi o altro, anche a costo di spendere quei maledetti 400$ perché la penna d'epoca tal dei tali è caduta e ho danneggiato il pennino oppure perché l'orologio pincopallino si è allagato e via discorrendo.
Certo non gioierei del danno ma preferisco danneggiare l'oggetto perché l'ho utilizzato piuttosto che lasciarli chiusi nel cassetto o in qualche altro posto. 
Poi c'è da considerare che penne stilografiche, orologi, automobili e tante altre cose sono oggeti industriali replicati in migliaia di esemplari e pensati per essere riparati, ricostruiti o sostituiti la dove una o più componenti sono stati danneggiati.
Ok certamente riparare, restaurare e via discorrendo hanno un costo ma allora a quel punto tanto vale non collezionare nemmeno, o almeno non oggetti così.
Io tra le altre cose colleziono anche macchine fotografiche e una delle mie preferite è la Nikonos. La Nikonos III l'ho allagata almeno una volta, fatta riparare la utilizzo ancora, mentre la Nikonos V non l'ho mai allagata ma l'ho fatta riparare almeno tre volte. A tenerle chiuse in una vetrinetta proprio non ci riesco.
Stesso discorso per le penne, gli orologi, il telescopio, il banco ottico etc...

:P

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4



Ecchairaggionepureté ;)
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: turin-pens - Novembre 23, 2013, 00:19:20 am

Ecchairaggionepureté ;)


Sarebbe come stare con una donna bellissima e "non utilizzarla" per paura di sciuparla.

:P

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: Giuseppe Tubi - Novembre 23, 2013, 14:01:47 pm

Ecchairaggionepureté ;)


Sarebbe come stare con una donna bellissima e "non utilizzarla" per paura di sciuparla.

:P

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
Ora via, non esageriamo!
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: Wallygator - Novembre 23, 2013, 16:01:05 pm

Ecchairaggionepureté ;)


Sarebbe come stare con una donna bellissima e "non utilizzarla" per paura di sciuparla.

:P

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4

Qui andiamo su un terreno minato! A differenza della penna, la donna bellissima, se non utilizzata da te, c'é il grosso pericolo che venga utilizzata da qualcun altro....prima o poi....e di uomini sensibili al fascino della penna di valore ce ne sono molti di meno che sensibili al fascino femminile.... :set2010028:
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: Giuseppe Tubi - Novembre 23, 2013, 17:45:37 pm

Ecchairaggionepureté ;)


Sarebbe come stare con una donna bellissima e "non utilizzarla" per paura di sciuparla.

:P

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4

Qui andiamo su un terreno minato! A differenza della penna, la donna bellissima, se non utilizzata da te, c'é il grosso pericolo che venga utilizzata da qualcun altro....prima o poi....e di uomini sensibili al fascino della penna di valore ce ne sono molti di meno che sensibili al fascino femminile.... :set2010028:

Sei sicuro, Wally?
Se il pericolo dovesse arrivare da questi.....
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: Wallygator - Novembre 23, 2013, 19:32:38 pm
Anche se questi sono in continua crescita, vi é ancora un gran numero di "ragazzi" all'antica....
Sono testè tornato dalle terme e ti debbo dire che c'era una torma di arzilli single over 60/65 all'eterna caccia di gonnelle...
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: Giuseppe Tubi - Novembre 23, 2013, 19:49:16 pm
Anche se questi sono in continua crescita, vi é ancora un gran numero di "ragazzi" all'antica....
Sono testè tornato dalle terme e ti debbo dire che c'era una torma di arzilli single over 60/65 all'eterna caccia di gonnelle...
Te le l'immagini le prede alle quali potevano ambire.....
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: turin-pens - Novembre 23, 2013, 21:06:13 pm

Ecchairaggionepureté ;)


Sarebbe come stare con una donna bellissima e "non utilizzarla" per paura di sciuparla.

:P

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4

Qui andiamo su un terreno minato! A differenza della penna, la donna bellissima, se non utilizzata da te, c'é il grosso pericolo che venga utilizzata da qualcun altro....prima o poi....e di uomini sensibili al fascino della penna di valore ce ne sono molti di meno che sensibili al fascino femminile.... :set2010028:

Di geni che non le usano è pieno. Meglio essere tra coloro che usano le proprie ed eventualmente quelle altrui!!!

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: Marlowe - Novembre 25, 2013, 20:43:31 pm

Ecchairaggionepureté ;)


Sarebbe come stare con una donna bellissima e "non utilizzarla" per paura di sciuparla.

:P

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4

Qui andiamo su un terreno minato! A differenza della penna, la donna bellissima, se non utilizzata da te, c'é il grosso pericolo che venga utilizzata da qualcun altro....prima o poi....e di uomini sensibili al fascino della penna di valore ce ne sono molti di meno che sensibili al fascino femminile.... :set2010028:

Di geni che non le usano è pieno. Meglio essere tra coloro che usano le proprie ed eventualmente quelle altrui!!!

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4

Quotissimo!
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: Giovanni Abrate - Maggio 19, 2014, 14:19:08 pm
Ne ho due (mai inchiostrate....) e sono tra le mie preferite. Non molti sanno che la penna doveva inizialmente essere fatta da Visconti, poi Ercolessi cambiò idea e si rivolse alla OMAS. (Me lo ha detto Poli).
Titolo: Re:Omas per Ercolessi
Inserito da: Giovanni Abrate - Settembre 02, 2014, 02:01:40 am
Un paio di foto della mia:
(http://s26.postimg.org/67cbfbpsp/Erco1.jpg)

(http://s26.postimg.org/ya0amfwwp/Erco2.jpg)