Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche Italiane => Il resto della produzione italiana => Topic aperto da: turin-pens - Marzo 03, 2012, 11:13:39 am
-
Recentemente mi è capitata questa penna tra le mani. Si tratta di una Penna Squalo Non ho ancora avuto modo di fotografarla completamente in dettaglio, ma qui potete vedere alcune fotografie in anteprima di alcune parti di esse.
La caratteristica di questa penna è quella di avere un "vestitino" come la Pelikan 100 ma invece che essere piantato come quello della nota casa tedesca, nella penna italiana è avvitato.
Per ora ho fotografato soltanto il corpo interno ma già si può vedere il lungo filetto del fondello che in parte si avvita nel corpo interno e in parte nel vestitino.
Interessante anche la giunzione carenata che copre il pennino e che dovrebbe ricordare il profilo di uno squalo.
Sul "vestitino" c'è scritto stilvig/stilvic (non riesco a leggerlo bene) SQUALO BREVETTATA.
Sul cappuccio invece campeggia la scritta DINO CALZA GENOVA.
-
Altro tentativo di upload col nuovo protocollo 2.0.2 andato a buon fine.
Confermate anche voi il netto miglioramento?
:set2010050:
-
Confermo....non si rischia più la paralisi in attesa del caricamento delle foto !! :set2010053:
Grazie Rik
-
Confermo....non si rischia più la paralisi in attesa del caricamento delle foto !! :set2010053:
Grazie Rik
Aggiornamenti server e nuovo protocollo hanno fatto la differenza
:set2010021:
-
Recentemente mi è capitata questa penna tra le mani. Si tratta di una Penna Squalo Non ho ancora avuto modo di fotografarla completamente in dettaglio, ma qui potete vedere alcune fotografie in anteprima di alcune parti di esse.
La caratteristica di questa penna è quella di avere un "vestitino" come la Pelikan 100 ma invece che essere piantato come quello della nota casa tedesca, nella penna italiana è avvitato.
Per ora ho fotografato soltanto il corpo interno ma già si può vedere il lungo filetto del fondello che in parte si avvita nel corpo interno e in parte nel vestitino.
Interessante anche la giunzione carenata che copre il pennino e che dovrebbe ricordare il profilo di uno squalo.
Sul "vestitino" c'è scritto stilvig/stilvic (non riesco a leggerlo bene) SQUALO BREVETTATA.
Sul cappuccio invece campeggia la scritta DINO CALZA GENOVA.
Davvero curiosa!
L'unica cosa che conosco è il negozio che l'ha sponsorizzata.....
Non mancare di mostrarcela a fine lavori!
-
Recentemente mi è capitata questa penna tra le mani. Si tratta di una Penna Squalo Non ho ancora avuto modo di fotografarla completamente in dettaglio, ma qui potete vedere alcune fotografie in anteprima di alcune parti di esse.
La caratteristica di questa penna è quella di avere un "vestitino" come la Pelikan 100 ma invece che essere piantato come quello della nota casa tedesca, nella penna italiana è avvitato.
Per ora ho fotografato soltanto il corpo interno ma già si può vedere il lungo filetto del fondello che in parte si avvita nel corpo interno e in parte nel vestitino.
Interessante anche la giunzione carenata che copre il pennino e che dovrebbe ricordare il profilo di uno squalo.
Sul "vestitino" c'è scritto stilvig/stilvic (non riesco a leggerlo bene) SQUALO BREVETTATA.
Sul cappuccio invece campeggia la scritta DINO CALZA GENOVA.
Davvero curiosa!
L'unica cosa che conosco è il negozio che l'ha sponsorizzata.....
Non mancare di mostrarcela a fine lavori!
Non mancherò! Mi interessa la parte del negozio, esiste ancora?
-
Recentemente mi è capitata questa penna tra le mani. Si tratta di una Penna Squalo Non ho ancora avuto modo di fotografarla completamente in dettaglio, ma qui potete vedere alcune fotografie in anteprima di alcune parti di esse.
La caratteristica di questa penna è quella di avere un "vestitino" come la Pelikan 100 ma invece che essere piantato come quello della nota casa tedesca, nella penna italiana è avvitato.
Per ora ho fotografato soltanto il corpo interno ma già si può vedere il lungo filetto del fondello che in parte si avvita nel corpo interno e in parte nel vestitino.
Interessante anche la giunzione carenata che copre il pennino e che dovrebbe ricordare il profilo di uno squalo.
Sul "vestitino" c'è scritto stilvig/stilvic (non riesco a leggerlo bene) SQUALO BREVETTATA.
Sul cappuccio invece campeggia la scritta DINO CALZA GENOVA.
Davvero curiosa!
L'unica cosa che conosco è il negozio che l'ha sponsorizzata.....
Non mancare di mostrarcela a fine lavori!
Non mancherò! Mi interessa la parte del negozio, esiste ancora?
Temo di no, ma non da moltissimi anni.
Se non ricordo male ne esistevano due, che ignoro se facessero ancora capo alla stessa proprietà o meno: uno era in nella zona della Foce (del Bisagno), non distante dalla Fiera del Mare; era quello un pò più lussuoso e vendeva essenzialmente abbigliamento sportivo, roba da picnik o da barca. Tutte cose comunque piuttosto ricercate e care. Il negozio esiste ancora ma ha cambiato nome.
L'altro era in pieno centro, sull'incrocio tra Piazza Dante e Via Fieschi; il genere era un pò diverso: vendeva plastiche, sia sfuse (lineoleum, gommapiuma, ecc.) sia come genere casalinghi, tipo contenitori, barattolame vario, posate, ecc. In più vendeva anche qualcosa di abbigliamento sportivo.
Avrà chiuso definitivamente forse una decina d'anni fa.
-
Recentemente mi è capitata questa penna tra le mani. Si tratta di una Penna Squalo Non ho ancora avuto modo di fotografarla completamente in dettaglio, ma qui potete vedere alcune fotografie in anteprima di alcune parti di esse.
La caratteristica di questa penna è quella di avere un "vestitino" come la Pelikan 100 ma invece che essere piantato come quello della nota casa tedesca, nella penna italiana è avvitato.
Per ora ho fotografato soltanto il corpo interno ma già si può vedere il lungo filetto del fondello che in parte si avvita nel corpo interno e in parte nel vestitino.
Interessante anche la giunzione carenata che copre il pennino e che dovrebbe ricordare il profilo di uno squalo.
Sul "vestitino" c'è scritto stilvig/stilvic (non riesco a leggerlo bene) SQUALO BREVETTATA.
Sul cappuccio invece campeggia la scritta DINO CALZA GENOVA.
Davvero curiosa!
L'unica cosa che conosco è il negozio che l'ha sponsorizzata.....
Non mancare di mostrarcela a fine lavori!
Non mancherò! Mi interessa la parte del negozio, esiste ancora?
guarda qui:
http://www.yachtworld.com/calzamotonautica/calzamotonautica_2.html
-
Recentemente mi è capitata questa penna tra le mani. Si tratta di una Penna Squalo Non ho ancora avuto modo di fotografarla completamente in dettaglio, ma qui potete vedere alcune fotografie in anteprima di alcune parti di esse.
La caratteristica di questa penna è quella di avere un "vestitino" come la Pelikan 100 ma invece che essere piantato come quello della nota casa tedesca, nella penna italiana è avvitato.
Per ora ho fotografato soltanto il corpo interno ma già si può vedere il lungo filetto del fondello che in parte si avvita nel corpo interno e in parte nel vestitino.
Interessante anche la giunzione carenata che copre il pennino e che dovrebbe ricordare il profilo di uno squalo.
Sul "vestitino" c'è scritto stilvig/stilvic (non riesco a leggerlo bene) SQUALO BREVETTATA.
Sul cappuccio invece campeggia la scritta DINO CALZA GENOVA.
Davvero curiosa!
L'unica cosa che conosco è il negozio che l'ha sponsorizzata.....
Non mancare di mostrarcela a fine lavori!
Non mancherò! Mi interessa la parte del negozio, esiste ancora?
guarda qui:
http://www.yachtworld.com/calzamotonautica/calzamotonautica_2.html
Probabilmente col passare degli anni gli eredi si sono moltiplicati e l'azienda scissa in diversi tronconi.
-
Probabilmente col passare degli anni gli eredi si sono moltiplicati e l'azienda scissa in diversi tronconi.
Credo che tu abbia ragione!
-
Sono passati 10 anni ma finalmente sono riuscito a fotografarla al completo. foto più easy ma sempre valide.
Forse sono una persona un po' impegnata che dite?
:set2010002: :set2010002: :set2010002: :set2010002:
:set2010094: :set2010094: :set2010094: :set2010094:
-
Decisamente inconsueta.
Dino Calza, per quanto ne so ha sempre venduto attrezzatura ed abbigliamento sportivo: ha chiuso ormai da molti anni. Sopravvive forse una sezione per la nautica. Questo per dire che probabilmente la penna era una sorta di gadget sponsorizzato.