Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Tecnica & Riparazioni - Professionisti e semplici appassionati del fai da te => Restauri, ricostruzioni e riparazioni => Topic aperto da: Wallygator - Giugno 12, 2012, 16:06:34 pm

Titolo: Parker 61 capillary filler
Inserito da: Wallygator - Giugno 12, 2012, 16:06:34 pm
Avete una 61 capillary che non carica più, ma non volete distruggere l'originale sistema di carica?.
Una riparazione alla"vigliacca" che la rimette in uso: togliete il capillary ed avrete un filler che fuoriesce dalla sezione per circa 5,3 cm.; munitevi di una cartuccia Sheaffer script di quelle corte e tozze (cm.5 x 0,75) fatele un foro di max 3 mm (il feeder deve entrare un po' forzato); quindi accorciate il feeder di  2/3 mm. (é ininfluente per l'uso del capillary, ma essenziale per evitare che il feeder venga spinto in avanti oltre la punta del pennino) ed inserite; nel fondello c'è la vecchia valvola a molla che serviva  a chiudere il foro del filler, se questa non lavora, spessorate il fondo della cartuccia per 2/3 mm.
La penna, poi funziona.
Titolo: Re:Parker 61 capillary filler
Inserito da: fabbale - Agosto 08, 2012, 20:09:01 pm
Avete una 61 capillary che non carica più, ma non volete distruggere l'originale sistema di carica?.
Una riparazione alla"vigliacca" che la rimette in uso: togliete il capillary ed avrete un filler che fuoriesce dalla sezione per circa 5,3 cm.; munitevi di una cartuccia Sheaffer script di quelle corte e tozze (cm.5 x 0,75) fatele un foro di max 3 mm (il feeder deve entrare un po' forzato); quindi accorciate il feeder di  2/3 mm. (é ininfluente per l'uso del capillary, ma essenziale per evitare che il feeder venga spinto in avanti oltre la punta del pennino) ed inserite; nel fondello c'è la vecchia valvola a molla che serviva  a chiudere il foro del filler, se questa non lavora, spessorate il fondo della cartuccia per 2/3 mm.
La penna, poi funziona.

Uolter....da paura...ti fa una cippa a te il do it yoursef...

 :set2010001: