Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Miscellanea & Co. => Matite, Portamine e Lapis => Topic aperto da: Wallygator - Settembre 16, 2012, 12:02:49 pm
-
Alcune pubblicitarie (che anche se non di grande pregio mi paiono carine)
Caricate con il vecchio sistema che mi pare molto più veloce che non prima.
-
Simpatiche! :set2010001:
-
Prova, invece, con la nuova funzionalità di upload.
(http://s12.postimage.org/6r2hrwp2x/HPIM4748.jpg) (http://postimage.org/image/6r2hrwp2x/)
(http://s12.postimage.org/6fl1f58mx/HPIM4737.jpg) (http://postimage.org/image/6fl1f58mx/)
(http://s12.postimage.org/owfg5yol5/HPIM4740.jpg) (http://postimage.org/image/owfg5yol5/)
(http://s12.postimage.org/okxzt7855/HPIM4741.jpg) (http://postimage.org/image/okxzt7855/)
(http://s12.postimage.org/z91qs1i49/HPIM4744.jpg) (http://postimage.org/image/z91qs1i49/)
n.b. l'upload é indubbiamente veloce, non altrettanto l'apertura del file quando si clicca sul corrispondente thumbnail. (winxp3prof+ firefox)
-
Carine le matite pubblicitarie
-
:set2010001:
-
Tanto è difficile incontrare matite antiche di origine italiana (veniva utilizzato il lapis, ben poco la matita portamine), quanto è facile trovarne di origine americana.
Ve ne sono di molto belle, prodotte con pregevoli celluloidi da una miriade di produttori anche se quelle più diffuse erano prodotte dalla Whal con rivestimenti dorati o argentati.
Oltre che per marca produttrice, si possono collezionare per materiale, colore o altro come le golf pencils, oppure quelle pubblicitarie, talvolta molto particolari.
Mi limito a mostrare quelle in celluloide.
Inizio con le tonalità del verde
(http://s11.postimage.org/j0g1ju9nj/01_DSCN4703_1.jpg) (http://postimage.org/image/j0g1ju9nj/)
(http://s11.postimage.org/ps6gmoyn3/02_DSCN0448_1.jpg) (http://postimage.org/image/ps6gmoyn3/)
(http://s11.postimage.org/5yuctzl9b/03_DSCN0451_1.jpg) (http://postimage.org/image/5yuctzl9b/)
(http://s11.postimage.org/4xu44v49r/04_DSCN0452_1.jpg) (http://postimage.org/image/4xu44v49r/)
-
Matite in celluloide nella tonalità del rosso
(http://s7.postimage.org/3tzm1gbpj/01_DSCN4722_1.jpg) (http://postimage.org/image/3tzm1gbpj/)
(http://s7.postimage.org/84e9x1gsn/02_DSCN0475_1.jpg) (http://postimage.org/image/84e9x1gsn/)
(http://s7.postimage.org/s0euqbn7r/03_DSCN0476_1.jpg) (http://postimage.org/image/s0euqbn7r/)
(http://s7.postimage.org/ouu9044lj/04_DSCN4725_1.jpg) (http://postimage.org/image/ouu9044lj/)
-
Matite in celluloide marmorizzata
(http://s18.postimage.org/kgmqen4id/01_DSCN2666_1.jpg) (http://postimage.org/image/kgmqen4id/)
(http://s18.postimage.org/jfmhpinit/02_DSCN0465_1.jpg) (http://postimage.org/image/jfmhpinit/)
(http://s18.postimage.org/w9p4wlqc5/03_DSCN0470_1.jpg) (http://postimage.org/image/w9p4wlqc5/)
-
Matite in celluloide nella tonalità dell’azzurro
(http://s18.postimage.org/bj6lv11g5/01_DSCN0456_1.jpg) (http://postimage.org/image/bj6lv11g5/)
(http://s18.postimage.org/56rgl6ydx/02_DSCN0457_1.jpg) (http://postimage.org/image/56rgl6ydx/)
-
Matite pubblicitarie
Le uniche rimastemi dell’ultimo gruppo acquistato, tutte le altre mi sono state portate via in famiglia.
(http://s11.postimage.org/ackgmv2an/01_DSCN4091_1.jpg) (http://postimage.org/image/ackgmv2an/)
(http://s11.postimage.org/w09exb2ov/02_DSCN4092_1.jpg) (http://postimage.org/image/w09exb2ov/)
-
:set2010001:
-
In casa mia oltre alle matite fanno sparire anche le gomme per cancellare, il bianchetto, le prese multiple, le riduzioni e tutto ciò a cui è possibile collegare un apparecchio elettrico!!!
Misteri degni di Voyager!
:set2010033: :set2010033: :set2010033:
-
Un bel post, una bella idea.
Se "scavo" in casa qualche cosa esce di sicuro, prima o poi ti seguo.
:set2010001:
-
Vista la carenza di penne...
-
Carenza di penne o di pecunia????? Speriamo domenica di portare indietro qualcosina di bellino....
-
Mooolto simpatiche! La sifcamina mi riporta all'infanzia.... Mi ha colpito quella del parrucchiere da signora, col numero di Milano di cinque cifre.
-
Carenza di penne o di pecunia????? Speriamo domenica di portare indietro qualcosina di bellino....
Direi che la seconda ipotesi condiziona non di poco la prima.....anche se non ho ancora le pezze al c.... direi che finanziariamente me la passai molto meglio...(in compenso ora so dove mandare al pascolo le pecore....)
-
Generalmente le matite mi piacciono un sacco ma sono difficili da trovare, specialmente in buone condizioni.
Può sembrare strano, forse assurdo ma sbavo per quella Coca Cola!!!
:set2010075: :set2010075: :set2010075:
-
Altre pubblicitarie
-
E le multicolore?
-
:set2010001:
-
Ma lo sai che è una collezione divertente? Belle! :set2010090:
-
Ed in un momento di megalomania..... :set2010028:
-
Ed in un momento di megalomania..... :set2010028:
Questa è strepitosa!!!
-
Non ho mai avuto l'occasione di trovarne/fotografarne una ma ammetto che mi piacerebbe moltissimo. Di multicolore al massimo ho avuto la Jumbo Pen della Carioca.
-
Se la vede Mr. P, certamente la vuole col suo nome! :set2010028:
-
Se la vede Mr. P, certamente la vuole col suo nome! :set2010028:
Mr. P. una matita? Giammai!!!!!! :set2010027: :set2010047:
-
Il 20 luglio del 1926, tal Romolo Nardi (l'origine italiana direi che è palese) brevettò negli Stati Uniti questa ingegnosa matita che consentiva l'uso di tre colori e che costruì in più colori.
Il Nardi depositò, sempre nel 1926 altri due brevetti di matite, sempre piuttosto complessi, che però pare non siano state prodotte.
Premendo il pulsante visibile tra le due viti di fissaggio della clip, la parte del puntale, ovvero quella più stretta di diametro, scatta verso il basso svincolandosi da quella superiore. Ogni 120 gradi di rotazione può essere spinta nuovamente verso l'alto e ri-agganciata alla parte superiore facendo ogni volta spuntare una mina diversa.
La parte più ingegnosa è che ruotando la parte metallica di testa, si fa l'avanzare la mina della matita in quel momento in uso.
-
Largo circa il sistema della multicolore francese avorio che, però non ha pulsante di svincolo
-
Cliccando sull'allegato pdf indicato sotto l'ultima foto, si apre il disegno del brevetto. Mi spiace ma è venuto così. Non so perché.
-
Visto l'attivismo di Walter nel settore matite propongo anch'io qualche foto delle mie:
Per prima una Yard-O-Led, se qualcuno è in grado di datarla mi fa un piacere:
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/19012013051.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/19012013050.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/19012013043.jpg)
Passiamo ora ad una Sheaffer (anni 60?)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/19012013042.jpg)
Poi una carrellata di matite moderne:
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/19012013049.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/19012013045.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/19012013047.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/19012013044.jpg)
Alfredo
-
:set2010001: :set2010001: Allora Pedewall ed io non siamo soli!!!! Meno male.
-
No, no, non siete soli.
Aggiungo un ulteriore contributo con:
- Una matita Waterman Ripple verde-blu alla quale, ahimé, mi manca la penne da accompagnarle;
- Una matita americana "Autopoint" pubblicitaria della Esso;
- Una singolarissima penna/regolo.
-
:set2010001: :set2010001: La matita/regolo, per me, é da sballo!
-
:set2010001: :set2010001: La matita/regolo, per me, é da sballo!
Vero che è una chicca?
-
Tutte quante da sballo! la Pilot nera è stata la mia matita per l'ora di tecnica delle scuole medie. Bellissimo il sistema per far avanzare la mina, basta agitare la matita e tac la mina va avanti!
Bellissima anche la matita Waterman ma la matita regolo le batte tutte!
:set2010083: :set2010083: :set2010083:
-
Tutte quante da sballo! la Pilot nera è stata la mia matita per l'ora di tecnica delle scuole medie. Bellissimo il sistema per far avanzare la mina, basta agitare la matita e tac la mina va avanti!
Bellissima anche la matita Waterman ma la matita regolo le batte tutte!
:set2010083: :set2010083: :set2010083:
La matita-regolo l'ho avuta in regalo da un caro amico ed ex collega. Mi ha raccontato che ne aveva anche una fatta a siluro che era stata donata a suo nonno, Ammiraglio, in una visita ad una fabbrica di siluri. Dice che era bellissima ed era stata fatta, forse da loro stessi, per darla in omaggio, quindi mai messa in commercio. Purtroppo era un ragazzo, e la ruppe. E' finita così nella spazzatura.
Pensate cosa sarebbe stato oggi possederla!
:set2010091:
-
Eccellenti.
-
Tutte quante da sballo! la Pilot nera è stata la mia matita per l'ora di tecnica delle scuole medie. Bellissimo il sistema per far avanzare la mina, basta agitare la matita e tac la mina va avanti!
Bellissima anche la matita Waterman ma la matita regolo le batte tutte!
:set2010083: :set2010083: :set2010083:
La matita-regolo l'ho avuta in regalo da un caro amico ed ex collega. Mi ha raccontato che ne aveva anche una fatta a siluro che era stata donata a suo nonno, Ammiraglio, in una visita ad una fabbrica di siluri. Dice che era bellissima ed era stata fatta, forse da loro stessi, per darla in omaggio, quindi mai messa in commercio. Purtroppo era un ragazzo, e la ruppe. E' finita così nella spazzatura.
Pensate cosa sarebbe stato oggi possederla!
:set2010091:
Non impossibile: ne è stata venduta una così qualche mese fa su ebay a circa 60 euro, se non ricordo male!
-
partecipo con la mia Eagle Turquoise Italy
-
Se per voi va bene, unirei tutta questa serie di topic sulle matite per farne uno unico più completo ed esaustivo.
Cosa ne pensate?
-
:set2010001:
-
:set2010001:
Perfetto!
-
Anche secondo me è un'ottima idea.
-
Direi che unito fa la sua bella figura!
-
Non so a voi, ma il mio computer dopo la prima del Tubi rallenta da morire, forse risoluzioni troppo alte???
-
Non so a voi, ma il mio computer dopo la prima del Tubi rallenta da morire, forse risoluzioni troppo alte???
Probabile, magari sposto tutte le fotografie su server esterno con un nuovo upload
Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2
-
Matita Kosca.
(http://i1185.photobucket.com/albums/z353/skatti/PeMa/th_Kosca_zps8eeb8e48.jpg) (http://s1185.photobucket.com/albums/z353/skatti/PeMa/?action=view¤t=Kosca_zps8eeb8e48.jpg)
-
Matita Kosca.
(http://i1185.photobucket.com/albums/z353/skatti/PeMa/th_Kosca_zps8eeb8e48.jpg) (http://s1185.photobucket.com/albums/z353/skatti/PeMa/?action=view¤t=Kosca_zps8eeb8e48.jpg)
:set2010001:
p.s. Auguri, giovincello!
-
Matita Kosca.
(http://i1185.photobucket.com/albums/z353/skatti/PeMa/th_Kosca_zps8eeb8e48.jpg) (http://s1185.photobucket.com/albums/z353/skatti/PeMa/?action=view¤t=Kosca_zps8eeb8e48.jpg)
:set2010001:
p.s. Auguri, giovincello!
anche da parte mia.....
:set2010002:
-
Grazie, grazie !!!
Inizio a diventare vintage, eh !
-
Grazie, grazie !!!
Inizio a diventare vintage, eh !
Auguri!
Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2
-
Grazie, grazie !!!
Inizio a diventare vintage, eh !
Vista l'età, al massimo, puoi essere considerato "modernariato" :set2010028:
-
AZZ...! :set2010028:
-
Grazie Riccardo!
-
Proseguendo sul tema aggiungo il 'famigerato' matitatoio
-
Hey, Mattia,
auguri in ritardo, ma sinceri! :set2010028:
-
Hey, Mattia,
auguri in ritardo, ma sinceri! :set2010028:
Mi unisco anch'io.
Il compleanno mi era sfuggito.
-
Auguri!!! :set2010001:
-
Grazie a tutti, fa sempre piacere.
Nessun problema, sono io il primo a dimenticarmi degli anniversari...mio compreso ! eh eh
-
Leggo solo ora, mi associo agli AUGURI .... お誕生日おめでとうございます!
:set2010001:
-
Leggo solo ora, mi associo agli AUGURI .... お誕生日おめでとうございます!
:set2010001:
どうもありがとうございます、ジジさん! :set2010001: