Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Benvenuto, consigli e presentazioni => Chiedi agli utenti del forum... => Topic aperto da: Wallygator - Aprile 14, 2010, 20:46:20 pm
-
Tempo fa in un mercatino ho ritrovato questa penna di medie dimensioni, a carica a pulsante (lunga 13 cm.chiusa) che non reca alcun marchio; il pennino é uno Zemax in oro e sul corpo (vicino al blind cap) vi é una piccola incisione con scritto "Colmar".
Il pezzo, che ritengo degli anni 50/60, non é particolarmente pregiato, ma da modesto cacciatore qual sono, mi accontento anche dei beccaccini.
Qualcuno mi può aiutare? Grazie.
-
COLMAR???
Azzardo: COmpagnia Lavorazione Metalli e Articoli Rivestiti
Troppa fantasia???
-
Piccola aggiunta:
Se la mia intuizione é giusta, qualcuno in possesso di un certo annuario ( anche se l'annuario potrebbe essere troppo vecchio, questa penna mi pare degli anni 50/60), potrebbe controllare se tra l'elenco delle ditte che si occupavano di rivestimenti e lavorazione metalli c'è anche questa o qualche cosa di simile. :o
-
e se fosse una penna pubblicitaria della Colmar abbigliamento che esiste dal 1923...
http://www.colmar.it/neve/index.php#/?id=storia&LG=IT&st=INTRO& (http://www.colmar.it/neve/index.php#/?id=storia&LG=IT&st=INTRO&)
-
Anch'io ho pensato che possa essere una pubblicitaria; ma perché una scritta così piccola ed in quella posizione? Nelle 88 coeve le scritte pubblicitarie sono, ad esempio, in gran parte sul bordo cappuccio e di dimensioni ben maggiori.
Grazie in ogni caso per l'interessamento.
-
Anch'io ho pensato che possa essere una pubblicitaria; ma perché una scritta così piccola ed in quella posizione? Nelle 88 coeve le scritte pubblicitarie sono, ad esempio, in gran parte sul bordo cappuccio e di dimensioni ben maggiori.
Grazie in ogni caso per l'interessamento.
Mica vero, se guardi le 88 dello stesso periodo anno scritte pubblicitarie molto discrete guarda qui:
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=231.0
Noterai come tutte abbiano scritte molto piccole e discrete, per esempio l'ultima inserita quella Alitalia ha la pubblicità sul labbro del cappuccio e quasi non si nota, idem quella dell'Unità la scritta sul corpo è decisamente discreta.
Se prendi le Hastil e le Thesi pubblicitarie anni '70 noterai come le stesse pubblicità siano quasi invisibili, questo perché una volta era importante non rovinare l'estetica della penna che era considerata un importante vettore pubblicitario quanto la pubblicità stessa.
Nel tempo le cose sono cambiate e oggi vede delle pubblicità che si portano appresso delle penne ;D
-
Ok e grazie nuovamente.
-
Scusa se intervengo così in ritardo, sicuramente mi sbaglierò, ma quella clip rassomiglia tantissimo alle Sirium di Giacomazzi, vedi il libro di Letizia pag 227 ed anche alla voce Giacomazzi.
Ci sono anche diverse rientranti laminate con quel fermaglio, abbastanza tipico.
-
Scusa se intervengo così in ritardo, sicuramente mi sbaglierò, ma quella clip rassomiglia tantissimo alle Sirium di Giacomazzi, vedi il libro di Letizia pag 227 ed anche alla voce Giacomazzi.
Ci sono anche diverse rientranti laminate con quel fermaglio, abbastanza tipico.
perché quel fermaglio fa parte di quella minuteria che veniva comprata a secchi, buste, cariole etc...
-
Scusa se intervengo così in ritardo, sicuramente mi sbaglierò, ma quella clip rassomiglia tantissimo alle Sirium di Giacomazzi, vedi il libro di Letizia pag 227 ed anche alla voce Giacomazzi.
Ci sono anche diverse rientranti laminate con quel fermaglio, abbastanza tipico.
perché quel fermaglio fa parte di quella minuteria che veniva comprata a secchi, buste, cariole etc...
Penso che sia proprio così, vi propongo un'altra Zemax nera con un fermaglio non esattamente identico, ma molto somigliante..
p.s. la veretta sul corpo serve per fermare una incipiente rottura...
-
Scusa se intervengo così in ritardo, sicuramente mi sbaglierò, ma quella clip rassomiglia tantissimo alle Sirium di Giacomazzi, vedi il libro di Letizia pag 227 ed anche alla voce Giacomazzi.
Ci sono anche diverse rientranti laminate con quel fermaglio, abbastanza tipico.
perché quel fermaglio fa parte di quella minuteria che veniva comprata a secchi, buste, cariole etc...
Penso che sia proprio così, vi propongo un'altra Zemax nera con un fermaglio non esattamente identico, ma molto somigliante..
p.s. la veretta sul corpo serve per fermare una incipiente rottura...
Sul corpo? forse intendi sul cappuccio?
-
Scusa se intervengo così in ritardo, sicuramente mi sbaglierò, ma quella clip rassomiglia tantissimo alle Sirium di Giacomazzi, vedi il libro di Letizia pag 227 ed anche alla voce Giacomazzi.
Ci sono anche diverse rientranti laminate con quel fermaglio, abbastanza tipico.
perché quel fermaglio fa parte di quella minuteria che veniva comprata a secchi, buste, cariole etc...
Penso che sia proprio così, vi propongo un'altra Zemax nera con un fermaglio non esattamente identico, ma molto somigliante..
p.s. la veretta sul corpo serve per fermare una incipiente rottura...
Sul corpo? forse intendi sul cappuccio?
Penso intendesse questa veretta.
P
(http://i42.tinypic.com/bfjas0.png)
-
:set2010001:
-
ma quella sul corpo non è una veretta ma un anellino, per veretta si intende solitamente la banda larga lavorata presente nel cappuccio e a volte anche su corpo.
-
ma quella sul corpo non è una veretta ma un anellino, per veretta si intende solitamente la banda larga lavorata presente nel cappuccio e a volte anche su corpo.
hai ragione... :set2010001: