Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Miscellanea & Co. => Matite, Portamine e Lapis => Topic aperto da: pedewall - Settembre 16, 2012, 23:00:22 pm
-
Tutti conoscono il marchio giapponese Sharp come produttore di moderni televisori ultrapiatti, ma pochi sanno che il suo fondatore, Hayakawa Tokuji, iniziò la sua attività nel 1915 quando all’età di 21 anni brevettò un portamine di grande successo che vendette in tutto il mondo.
Questa matita veniva venduta col nome di Ever-Ready Sharp pencil ed ottenne in Giappone il brevetto n. 54.357 nel 1920 e nel 1923 venne brevetatta in USA col n.1.578.515, matita che non aveva nulla in comune con quella della Whal.
Recentemente il marchio giapponese Platinum ha ottenuto l’autorizzazione dalla Sharp di riprodurla come quella originale in argento (custodita nel museo Sharp) , moderno modello della Ever-Ready Sharp pencil, comunemente denominata Hayakawa.
Nelle altre foto portamine della Whal.
(http://s16.postimage.org/y5b0561wh/01_DSCN4727_1.jpg) (http://postimage.org/image/y5b0561wh/)
(http://s16.postimage.org/ixv0kta1t/02_DSCN4760_1.jpg) (http://postimage.org/image/ixv0kta1t/)
(http://s16.postimage.org/3qf10gi75/03_DSCN4762_1.jpg) (http://postimage.org/image/3qf10gi75/)
(http://s16.postimage.org/56qjill41/04_DSCN4766_1.jpg) (http://postimage.org/image/56qjill41/)
-
:set2010001: Al solito le tue ricerche bibliografiche sono sempre molto accurate ed interessanti.
Grazie.
-
Oggetti bellissimi come sempre. Paolo sei la colonna portante di Pennamania. Senza di te questo posto sarebbe un forum come tutti gli altri!!!
:set2010083: :set2010083: :set2010083:
-
Grazie per i complimenti Riccardo, ma non esageriamo, non li merito, sei tu la colonna portante di Pennamania, io solo un collezionista curioso.
Questa matita la ho scovando ritenendo non veritiera la affermazione fatta da un collezionista scrittore alcuni decenni orsono e perpetuata da altri che acriticamente copiavano, che la Whal avesse acquistato una minuscola società giapponese da cui prese il nome, la Eversharp, titolare del brevetto di una matita utilizzato dalla Whal per realizzare le sue portamine.
Era una affermazione inverosimile (hoax=bufala) o falso storico del mondo delle penne, come tante altre.
-
:set2010001:
-
Grazie per i complimenti Riccardo, ma non esageriamo, non li merito, sei tu la colonna portante di Pennamania, io solo un collezionista curioso.
Questa matita la ho scovando ritenendo non veritiera la affermazione fatta da un collezionista scrittore alcuni decenni orsono e perpetuata da altri che acriticamente copiavano, che la Whal avesse acquistato una minuscola società giapponese da cui prese il nome, la Eversharp, titolare del brevetto di una matita utilizzato dalla Whal per realizzare le sue portamine.
Era una affermazione inverosimile (hoax=bufala) o falso storico del mondo delle penne, come tante altre.
Onestamente non mi ritengo la colonna portante del forum. Io ho semplicemente avuto l'idea ma poi per renderla viva e poterla perpetrare serve la volontà di tutti. Questa è la filosofia dei forum che a me personalmente piace molto. Senza tutti voi Pennamania sarebbe stato soltanto un'altro dominio nel www senza arte ne parte.
Conosco la bufala e infatti l'ho fatta ripubblicare sul primo numero di Penna Vintage al semplice scopo conoscitivo.
:set2010090: :set2010090: :set2010090: