Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Tecnica & Riparazioni - Professionisti e semplici appassionati del fai da te => Restauri, ricostruzioni e riparazioni => Topic aperto da: CICLOPE - Novembre 18, 2012, 12:35:48 pm
-
dopo 2 giorni di inutilizzo con la penna nella custodia, la prendo e mi ritrovo questo:
http://img21.imageshack.us/img21/8484/2 ... 023144.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/6769 ... 023155.jpg
inchiostro aurora black, sembra fuoriuscito dal pennino e diventato a grumi
avete idea di cosa possa essere?
-
(http://img21.imageshack.us/img21/8484/20121118023144.jpg)
(http://img703.imageshack.us/img703/6769/20121118023155.jpg)
foto corrette
-
dopo 2 giorni di inutilizzo con la penna nella custodia, la prendo e mi ritrovo questo:
avete idea di cosa possa essere?
Francamente non saprei cosa possa aver causato dopo soli due giorni di non utilizzo tali incrostazioni.
Sarei però abbastanza sicuro sul da farsi: lavare molto bene la penna, caricando e scaricando acqua tiepida, interno del cappuccio compreso. E cambierei inchiostro. Non necessariamente marca (non credo che l'Aurora possa mettere in commercio prodotti così scadenti), ma sicuramente flacone.
-
Francamente non saprei cosa possa aver causato dopo soli due giorni di non utilizzo tali incrostazioni.
Sarei però abbastanza sicuro sul da farsi: lavare molto bene la penna, caricando e scaricando acqua tiepida, interno del cappuccio compreso. E cambierei inchiostro. Non necessariamente marca (non credo che l'Aurora possa mettere in commercio prodotti così scadenti), ma sicuramente flacone.
Secondo me, la penna ti sta dicendo qualcosa: non lasciarmi, usami! :set2010033:
Seriamente, cosa dice Giuseppe è giusto. Vorrei aggiungere..lavi anche dentro il cappuccio in caso ci sia qualche inchiostro secco dentro.
-
Sicuramente la penna è da lavare molto bene come già suggerito. Ottimo anche il consiglio di lavare l'interno del cappuccio e oltre a questo io personalmente aggiungerei un paio di gocce di glicerina nel boccettino d'inchiostro. Questo oltre che amigliorare la scorrevolezza del tratto, dovrebbe anche migliorare la fluidità dell'inchiostro e ridurre se non addirittura evitare la formazione di altri grumi d'inchiostro in così breve tempo.
Occhio però che di gocce ne bastano davvero due di numero.