Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Relax e altre passioni => Chiacchere in libertà - di tutto un po' => Topic aperto da: f.hawks - Febbraio 05, 2013, 22:01:10 pm
-
(http://4.bp.blogspot.com/_fFsOY66O_Us/S2xAG6r4T1I/AAAAAAAAAto/wfONaYMYZFY/s400/07%20Feb.%2004%2014.58.jpg)
e di quest'altro fenomeno ne vogliamo parlare? premesso che non mi ha mai entusiasmato più di tanto, però è senz'altro un'altra delle pietre miliari del fumetto italiano.
La cosa che mi ha sempre sconvolto però sono le valutazioni che raggiunge, un mio amico a lucca comics si è tolto lo sfizio di comprare il numero 2 originale in condizioni perfette (lo aveva con delle pagine con strappi infinitesimali...), quasi 1100 eurozzi !!!!!!!!!!!!!!!
-
e di quest'altro fenomeno ne vogliamo parlare? premesso che non mi ha mai entusiasmato più di tanto, però è senz'altro un'altra delle pietre miliari del fumetto italiano.
La cosa che mi ha sempre sconvolto però sono le valutazioni che raggiunge, un mio amico a lucca comics si è tolto lo sfizio di comprare il numero 2 originale in condizioni perfette (lo aveva con delle pagine con strappi infinitesimali...), quasi 1100 eurozzi !!!!!!!!!!!!!!!
Per me il massimo resta Alan Ford, nella prima ottantina dei numeri, disegnati da Magnus.
-
Questo lo tengo come le cose sacre, sette anni di gestazione ma a ragione considerato un capolavoro
(http://3.bp.blogspot.com/-9UxO8u4idAA/TgIn19TlmaI/AAAAAAAAB0Q/lJ0C3NgcnJE/s1600/texone90001+%2528Medium%2529.jpg)
-
e di quest'altro fenomeno ne vogliamo parlare? premesso che non mi ha mai entusiasmato più di tanto, però è senz'altro un'altra delle pietre miliari del fumetto italiano.
La cosa che mi ha sempre sconvolto però sono le valutazioni che raggiunge, un mio amico a lucca comics si è tolto lo sfizio di comprare il numero 2 originale in condizioni perfette (lo aveva con delle pagine con strappi infinitesimali...), quasi 1100 eurozzi !!!!!!!!!!!!!!!
Per me il massimo resta Alan Ford, nella prima ottantina dei numeri, disegnati da Magnus.
Alan Ford era anche il mio preferito, poi a 16 anni comprai un Beta 125 cross competizione e per rifargli il motore mi sono venduto tutta la collezione, mi sa pure a pochi soldi!!! :set2010027:
-
e di quest'altro fenomeno ne vogliamo parlare? premesso che non mi ha mai entusiasmato più di tanto, però è senz'altro un'altra delle pietre miliari del fumetto italiano.
La cosa che mi ha sempre sconvolto però sono le valutazioni che raggiunge, un mio amico a lucca comics si è tolto lo sfizio di comprare il numero 2 originale in condizioni perfette (lo aveva con delle pagine con strappi infinitesimali...), quasi 1100 eurozzi !!!!!!!!!!!!!!!
Per me il massimo resta Alan Ford, nella prima ottantina dei numeri, disegnati da Magnus.
Alan Ford era anche il mio preferito, poi a 16 anni comprai un Beta 125 cross competizione e per rifargli il motore mi sono venduto tutta la collezione, mi sa pure a pochi soldi!!! :set2010027:
Il duo Magnus & Bunker in Alan Ford ha dato veramente il massimo dell'ironia e della comicità.
Anch'io in qualche modo ho perso la mia collezione, ma ho approfittato della riedizione in album doppi e ben rilegati, uscita qualche anno fa.
In un modo o nell'altro è da avere. L'Unesco dovrebbe dichiararla "patrimonio dell'umanità".
-
vado un attimino off topic: io ho un passato da "ragazzo di bottega" da un parrucchiere (d'estate di qui o di là ho sempre lavoricchiato), vi ricordate vero che bei fumetti c'erano in sala d'attesa.......
:set2010002: :set2010002:
ps: forse adesso interverrà anche chi dico io......
-
....il parrucchiere....quello che ti passava Men e Playmen sottobanco... :set2010028:
-
Si, interverrà dall'..."oltretomba"!!! :set2010033:
-
https://www.youtube.com/watch?v=6GzAufj-_ZE
Falchetto...già ti vedo che nostalgicamente ricordi... :set2010033:
-
....il parrucchiere....quello che ti passava Men e Playmen sottobanco... :set2010028:
io parlo solo di fumetti, qualche titolo ????
-
Lascia perdere...roba troppo trash...