Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Tecnica & Riparazioni - Professionisti e semplici appassionati del fai da te => Restauri, ricostruzioni e riparazioni => Topic aperto da: alfredop - Marzo 17, 2013, 20:57:11 pm

Titolo: Iscrizioni: come si tolgono?
Inserito da: alfredop - Marzo 17, 2013, 20:57:11 pm
Oggi ho recuperato una bella Pelikan P1 con cappuccio laminato. Purtroppo, tra le righine della decorazione, nello spazio apposito e quindi liscio, c'è l'iscrizione Rag. De Francesco. Ora io non ho niente contro l'esimio Ragioniere, ma vorrei capire se l'iscrizione è eliminabile.
Il cappuccio è in rolled gold, ed immagino che l'unico modo di eliminare la scritta sia quella di limarla in qualche maniera, e poi di rifare la laminatura. Immagino anche che sia un lavoro da orafo. Che dite è fattibile? Avete esperienze pregresse?

Alfredo
Titolo: R: Iscrizioni: come si tolgono?
Inserito da: turin-pens - Marzo 17, 2013, 21:09:40 pm
Parlando per esperienza personale posso dirti che ci ho provato varie volte ma onestamente ogni volta è venuta una schifezza assoluta però penso anche che un orafo serio sappia fare decisamente di meglio.

Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2

Titolo: Re:Iscrizioni: come si tolgono?
Inserito da: Mrbones67 - Marzo 17, 2013, 21:27:05 pm
IO NON LA TOCCHEREI!!!!
F.TO RAG. DE FRANCESCO

 :set2010033:
Titolo: Re:Iscrizioni: come si tolgono?
Inserito da: alfredop - Marzo 17, 2013, 21:40:17 pm
IO NON LA TOCCHEREI!!!!
F.TO RAG. DE FRANCESCO

 :set2010033:

Caro Rag. De Francesco,

finalmente si è fatto vivo, incontriamoci cosi le restituirò la sua pregiata penna. Ah, insieme alla penna c'è anche quella cambialuccia da lei firmata che attende di essere pagata, le invio il totale dell'importo che mi deve in privato.

 :set2010033: :set2010033: :set2010033:

Alfredo
Titolo: Re:Iscrizioni: come si tolgono?
Inserito da: Giuseppe Tubi - Marzo 17, 2013, 21:55:10 pm
Anche se non ho il piacere di conoscere il Rag. de Francesco, anch'io sono dell'idea che convenga lasciare l'incisione.
E' possibile, come ipotizza Riccardo, che un bravo orafo potrebbe eliminarla, ma non credo che sarebbe comunque un lavoro a buon mercato e che quindi il gioco valga la candela.
Titolo: Re:Iscrizioni: come si tolgono?
Inserito da: alfredop - Marzo 17, 2013, 22:08:57 pm
Ecco un paio di immagini dell'iscrizione (BTW la P1 è una bella, piccola, penna):

(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/17032013095_zpsecb6a3f0.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/17032013097_zps3c3d8d8b.jpg)

Alfredo
Titolo: Re:Iscrizioni: come si tolgono?
Inserito da: Wallygator - Marzo 17, 2013, 23:02:48 pm
Hai un'idea del costo di un buon orafo e relativa placcatura? (non credo che si rimetta a fare la laminatura ad una roled gold). Abbi fede, forse trovi un altro cappuccio a minor costo. Ad ogni modo cerca qualche erede del ragioniere.....non si sa mai.
Titolo: Re:Iscrizioni: come si tolgono?
Inserito da: alfredop - Marzo 17, 2013, 23:16:37 pm
Hai un'idea del costo di un buon orafo e relativa placcatura? (non credo che si rimetta a fare la laminatura ad una roled gold).
Assolutamente no, mai fatto fare lavori di questo tipo.
Citazione
Abbi fede, forse trovi un altro cappuccio a minor costo. Ad ogni modo cerca qualche erede del ragioniere.....non si sa mai.
Ok, mi metterò alla ricerca di un cappuccio alternativo. Per quanto riguarda gli eredi (se il rag. è ancora vivo e legge questo post si farà una grattata gigantesca) qui ci vorrebbe Pedewall.

Alfredo
Titolo: Re:Iscrizioni: come si tolgono?
Inserito da: Mrbones67 - Marzo 17, 2013, 23:20:31 pm
Anzi, fai una cosa: chiamalo e senti se ha un cappuccio di ricambio!!! :set2010033:


http://aziende.virgilio.it/171003/de-francesco-romano