Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche Italiane => Il resto della produzione italiana => Topic aperto da: turin-pens - Aprile 30, 2013, 22:34:43 pm
-
Difficile attribuire una paternità produttiva a questa penna. Indipendentemente dalla sua origine è almeno per me molto interessante
-
Difficile attribuire una paternità produttiva a questa penna. Indipendentemente dalla sua origine è almeno per me molto interessante
Sicuramente la clip si è già vista su altre penne, ma questo vuol dire poco o nulla. Per il resto posso dire che sembra un prodotto realizzato con una certa cura....
-
Difficile attribuire una paternità produttiva a questa penna. Indipendentemente dalla sua origine è almeno per me molto interessante
Sicuramente la clip si è già vista su altre penne, ma questo vuol dire poco o nulla. Per il resto posso dire che sembra un prodotto realizzato con una certa cura....
Bella penna e bel disegno della celluloide. Siccome anche a me è saltata subito agli occhi la clip, mi è venuta la curiosità se anche per questo dettaglio esistevano fornitori plurimi, oppure se almeno i grandi marchi se lo autoproducevano.
-
Quella che poni è una questione interessante, anche se non so se c'è una risposta precisa alla tua domanda; sicuramente alcuni dei marchi maggiori le clip o se le producevano o, se erano acquistate da terzi, ne avevano l'esclusiva. Logicamente tra queste rientrano le clip che riportavano inciso il marchio. Penso che però ci fossero anche casi intermedi; Montegrappa, per esempio, ha alcuni fermagli utilizzati solo su tale marchio e su quelli satelliti: un esempio è una clip dritta, faccettata che, seppur un pò più grossolana, ricorda quella della Novum della II^ serie. In altre penne della medesima casa si trovano, per esempio, clip a ruzzolina del tutto anonime.
-
Quella che poni è una questione interessante, anche se non so se c'è una risposta precisa alla tua domanda; sicuramente alcuni dei marchi maggiori le clip o se le producevano o, se erano acquistate da terzi, ne avevano l'esclusiva. Logicamente tra queste rientrano le clip che riportavano inciso il marchio. Penso che però ci fossero anche casi intermedi; Montegrappa, per esempio, ha alcuni fermagli utilizzati solo su tale marchio e su quelli satelliti: un esempio è una clip dritta, faccettata che, seppur un pò più grossolana, ricorda quella della Novum della II^ serie. In altre penne della medesima casa si trovano, per esempio, clip a ruzzolina del tutto anonime.
Come giustamente tu dici, è probabile che i produttori più strutturati producessero le clip in casa.
Non credo, però, che nella miriade di fabbriche artigianali di Settimo, dove spesso la monodopera era costituita dai componenti di un singolo nucleo famigliare, tanta voglia di lavorare ma pochi capitali, ci fosse anche l'attreazzatura per la produzione di clip od altra metalleria varia e che, quindi, vi fossero aziende specializzate in queste produzioni (a solo scopo illustrativo della complessità di produzione di una clip allego quanto trovato in rete sui vari passaggi di una clip Parker)
-
Anche questo molto interessante. Dovrebbe essere una blue diamond della vacumatic?
-
Sono penne ben fatte, è vero. Io ne ho una blu lapis.
Questa identica celluloide spiralata, era usata anche su alcune Littoria by Columbus.
-
Quella che poni è una questione interessante, anche se non so se c'è una risposta precisa alla tua domanda; sicuramente alcuni dei marchi maggiori le clip o se le producevano o, se erano acquistate da terzi, ne avevano l'esclusiva. Logicamente tra queste rientrano le clip che riportavano inciso il marchio. Penso che però ci fossero anche casi intermedi; Montegrappa, per esempio, ha alcuni fermagli utilizzati solo su tale marchio e su quelli satelliti: un esempio è una clip dritta, faccettata che, seppur un pò più grossolana, ricorda quella della Novum della II^ serie. In altre penne della medesima casa si trovano, per esempio, clip a ruzzolina del tutto anonime.
Come giustamente tu dici, è probabile che i produttori più strutturati producessero le clip in casa.
Non credo, però, che nella miriade di fabbriche artigianali di Settimo, dove spesso la monodopera era costituita dai componenti di un singolo nucleo famigliare, tanta voglia di lavorare ma pochi capitali, ci fosse anche l'attreazzatura per la produzione di clip od altra metalleria varia e che, quindi, vi fossero aziende specializzate in queste produzioni (a solo scopo illustrativo della complessità di produzione di una clip allego quanto trovato in rete sui vari passaggi di una clip Parker)
Infatti, se ci si fa caso, la frequenza con la quale s'incontrano certi tipi di fermagli cresce quanto più economici sono i modelli di penna; ce n'è una, solitamente cromata o nikelata che ha il terminale a goccia e talvolta delle sottili incisioni geometriche che si trova ad ogni piè sospinto specie nelle penne "povere".
Del tutto logico che penne più esclusive avessero clip più esclusive.
P.S. la clip Parker direi che potrebbe essere della Vacumatic come delle prime serie della 51.
-
Anche questo molto interessante. Dovrebbe essere una blue diamond della vacumatic?
Dovrebbe essere.