Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Benvenuto, consigli e presentazioni => Chiedi agli utenti del forum... => Topic aperto da: Mrbones67 - Giugno 28, 2013, 21:11:57 pm
-
Oggi ho visto uno stiloforo dalla marca a me ignota.
La base era in acciaio, rettangolare, conil calendario perpetuo sempre metallico e la pubblicità "MARELLI". Il boccale era sfaccettato in celluloide, credo, nera e la penna in celluloide marrone marmorizzato con codino nero e carica a pulsante. Sulla penna l'unica scritta "SIMPA 25", piccolissimo pennino in oro generico (spuntato!).
Chi sa dirmi qualcosa in più su questa marca? :set2010037:
-
Così su due piedi potrebbe anche essere uno stiloforo Aurora perché a suo tempo, ne produsse uno con caratteristiche simili a quelle da te descritte.
Senza fotografie o altro però equivale a sparare alla cieca o alla do cojo cojo...
Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2
-
Io intanto ho trovato un americano che colleziona penne italiane e ha una simpa che dice essere safis (simile a una doric!)
http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php/topic/210289-my-collection-of-italian-pens/page-2
tU AVRESTI UNA FOTO DI QUELLO DI CUI PARLI?
-
Io intanto ho trovato un americano che colleziona penne italiane e ha una simpa che dice essere safis (simile a una doric!)
http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php/topic/210289-my-collection-of-italian-pens/page-2
tU AVRESTI UNA FOTO DI QUELLO DI CUI PARLI?
Mark Shiman un collezionista/commerciante americano piuttosto prorompente sotto tutti i punti di vista!. Per le fotografie si dovrei avere qualcosa, cerco e inserisco.
Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2
-
Un paio di Simpa che ho trovato recentemente in luoghi diversi,
avevano entrambe pennini Stilnova, quella di Shiman ricorda molto una Radius
od una Prismatica di produzione SAFIS
-
L'imbuto è tipo questo?
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=149.0
-
Si, direi che la forma è quella.
-
Questo invece è uno stiloforo Aurora pubblicitario Martini con base cromata e imbuto sfaccettato sempre cromato
-
Altro stiloforo Aurora con base cromata e imbuto sfaccettato sempre cromato. In questo caso la base è più piccola di forma quasi quadrata. Direttamente dal mio database degli stilofori Aurora
-
Grazie Ricky...è che queste cose io le compro solo per rivenderle, e se non ho certezza della marca e del margine di guadagno le lascio lì. Se ripasso in quel negozio gli faccio una pessima foto col cellulare e poi la posto.
-
Grazie Ricky...è che queste cose io le compro solo per rivenderle, e se non ho certezza della marca e del margine di guadagno le lascio lì. Se ripasso in quel negozio gli faccio una pessima foto col cellulare e poi la posto.
Se posso aiutarti nell'identificazione della marca tramite le informazioni e le fotografie di cui dispongo lo faccio volentieri. Chiaro è però che senza immagini dell'oggetto è difficile dare una risposta certa e che alla fine pur avendo tutte le informazioni del caso a disposizione, la decisione finale spetta comunque a te. Pensa, valuta e poi tienici informati.
:set2010001:
-
Eccolo
-
Gagliardo! Non so che marca sia ma io lo avrei gia comperato!!!
-
Gagliardo! Non so che marca sia ma io lo avrei gia comperato!!!
Falso come i soldi del monopoli :set2010033: :set2010033: :set2010033:
o no ???? :set2010037: :set2010037:
-
Ah, per me tutto può essere...non ci capisco 'na beata cippa! :set2010033:
-
Quelle vetrine credo di conoscerle.... :set2010021:
quale via?
-
Ludovico Micara
-
Ci sono stato due o tre volte, mai visto nulla di buono... :set2010001:
-
Anche in quello della mia città mai nulla di interessante. Giorgio però stiloforo a parte la Canon in secondo piano sembrerebbe molto interessante.
Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2
-
A Roma ce ne sono una decina. Io, totalmente sprovvisto di occhio di falco, non ho mai trovato nulla, e comunque come posto preferisco i mercatini veri, sono decisamente più allegri. Anzi, una cosa l'ho comprata, il Dvd di un film che si chiama 13 a tavola, ambientato dalle mie (ex) parti, di quattro-cinque anni fa. Per 2,7 euro un buon acquisto.
-
I mercatini veri hanno un loro fascino ma chi ci lavora sa sempre quello che vende e, sovente, parte con un prezzo anche maggiore...nei negozi il mercatino la logica è (anche) quela di unrapido turn over degli oggetti e non possono stare lì a informarsi sul valore di ogni cosa, dunque sono ormai l'unico luogo dove fare affari. In questo, per esempio, c'ho trovato la williamson pelle di serpente, la zemax gialla, varie montblanc e delta, parker 75 a non finire, rapid laminata, Columbus laminata, altro che non ricordo per finire conl'ancora e l'omas arco...per non parlare di due anni or sono quando rimediai un omega speedmaster acciaio e oro a 290 euro!!! meglio di così...il trucco è solo passare sempre, sempre, negli orari più vari, in tutti quelli che si può...e non che non lavori, ma mi sposto da un luogo all'altro e nei miei movimenti cerco di trovare quei 5 min per parcheggiare, dare un'occhio al volo e se c'è qualcosa...zac!
Oggi, ad esempio, in un'altra sede in 2 min d'orologio mi sono portato via a 29 euro questa
http://www.ebay.it/itm/281131221668?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1586.l2649
anche se ci faccio 70 euro sono 40 che rimedio dal nulla per comprarmi qualcosa a 70 e rivendere a 150 e così via...io lo trovo divertentissimo!
-
Scommetto che l'hai presa a quello di via Trionfale.... Ce ne sono due o tre, a buon prezzo.
Ti dirò che anch'io passo, se e quando posso in questi mercatini. Poi penso a tante esistenze, interi appartamenti, oggetti comprati o regalati nell'arco di una vita e che per i proprietari valevano chissà quanto e ora stanno lì a pochi spiccioli, e quindi mi viene voglia di uscire. Non pena, perché la vita è così e gli ex padroni di quegli oggetti chissà dove sono, ma proprio voglia di andarmene.
Detto questo e scusa la digressione, sono convinto anch'io che si possano fare buoni affari. E mi domando come mai quelli della catena non usino mezzi migliori per ricavarne un po' di più, per esempio ebay appunto. Ma se è vero, come è vero, che la logica è quella di avere il massimo ricambio possibile e prendere anche il minimo da tante cose rivendute, allora si saranno studiati il business, e funziona. Certo che vedo più gente lì dentro, ormai, che nei negozi.
Alla prox, magari ci incontriamo.
Domani vado a Palermo, chissà che non trovi qualcosa da quelle parti. In fondo i siciliani sono un popolo di scrittori.
-
C'e' anche questo!
-
C'e' anche questo!
Angosciante, meglio quello di prima.
-
Vero: sa di tomba! :(
-
C'e' anche questo!
Angosciante, meglio quello di prima.
Quoto al 100%