Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Benvenuto, consigli e presentazioni => Chiedi agli utenti del forum... => Topic aperto da: Mrbones67 - Agosto 19, 2013, 12:54:37 pm
-
http://www.ebay.de/itm/rare-vintage-montblanc-Meisterstuck-138-short-version-never-seen-before-/261267495952?pt=B%C3%BCro_Papier_Schreiben&hash=item3cd4c19c10#ht_254wt_1141
:set2010037:
-
http://www.ebay.de/itm/rare-vintage-montblanc-Meisterstuck-138-short-version-never-seen-before-/261267495952?pt=B%C3%BCro_Papier_Schreiben&hash=item3cd4c19c10#ht_254wt_1141
:set2010037:
Non è che l'hanno segata in fondo perchè era rotta/sbeccata?
-
Prima cosa che ho pensato chiedendomi però se questa operazione permettesse poi l'avvitamento della sezione di carica para para al diametro del fusto che, inoltre, andrebe ri-filettato. Tutto possibile, per carità....
-
Prima cosa che ho pensato chiedendomi però se questa operazione permettesse poi l'avvitamento della sezione di carica para para al diametro del fusto che, inoltre, andrebe ri-filettato. Tutto possibile, per carità....
Non so perché ma mi richiama alla mente una di queste penne che mi è passata per le mani ed aveva sul cappuccio la stampigliatura "fabbricato in Italia". Se fosse vero o no, non lo saprei dire, ma sicuramente aveva una costruzione molto più raffazzonata rispetto alle Montblanc di serie: foro e filettatura del caricamento scentrati rispetto al corpo, che facevano risultare eccentrico il fondello, stantuffo semplice in ebanite e non telescopico in metallo. E soprattutto cappuccio con testina piatta. Questo, che ha una testina tradizionale, se non è un a mia impressione, mi sembra sproporzionatamente lungo.
Insomma è una penna che mi puzza d'accrocco.
P.S. ma l'ebanite con cosa l'hanno pulita, col vetriolo?
-
Penso, come Tubi che si tratti di un pesante rimaneggiamento, magari fatto senza malizia
ai tempi in cui una penna doveva prima di tutto scrivere.
Il serbatoio come dice P. e' stato sicuramente tagliato e rifilettato, manca visibilmente
la parte finale, il cui diametro, come si vede anche nella foto n.7 del venditore va sempre
a diminuire...
Il distanziatore quindi deve essere stato rifatto un po' piu' largo e oltretutto non
ha la caratteristica zigrinatura, che dovrebbe essere presente anche sul turning knob,
vi invio per confronto una vecchia foto di una mia 138, con un ingrandimento
della parte in questione...
Come si vede, un accrocco simile, oltretutto mal centrato e stortignaccolo, prototipo
o no, difficilmente puo' essere uscito in quelle condizioni dalla fabbrica Montblanc.
Per completezza di informazione devo dire che in effetti esiste una versione piu' corta
nelle MB della serie 13X, come anche nella successiva serie 14X, pero' solo nel
modello piu' piccolo, 132 e 142. Questi modelli riportano sul fondello la scritta:
K132 e K142, dove la K sta per Kurz (corto). Questa K appare sempre nelle MB
versione corta, che sono molte, compresi i portamine ( K72, K272 etc..)
pero' non ce n'e' traccia nel turning knob di questa, il che mi porta a concludere
che si tratta, a mio avviso,di una normale 138 "amputata", e Dio sa cos'altro.
Scusate se mi sono dilungato, ma quando posso parlare di Montblanc in questo
covo di auroristi divento verboso, persino piu' del solito...
-
ma che stronzata... una penna con fusto segato a meta. dichiarata "forse prototipo".
guardate l´altra offerta,
in particolare la penna a leva,
avevo chiesto 4 giorni prima dell fine asta di darmi il numero brevetto sul fusto -
per far capire al venditore, che si trattava di una penna falsa dalla Bulgaria,
invece di darmi una risposta,
si e ringraziato e ha fatto finire asta.
ecco dove mir porta il numero sul fusto, fornito dal cliente...
http://www.fountainpen.it/images/f/f0/Patent-DE-508058.pdf
brevetto 508058 ti porta al pushknobfiller....
come mai, una penna a levetta?
beh, il Bulgaro falsificatore aveva solo uno stampo a caldo da mettere sulle penne anonime.
Saluti
Tom
-
Negli anni '90 del secolo scorso in Bulgaria sono stati fatti e venduti nel mercato di antiquariato nel centro di Sofia molti falso penne Montblanc. I venditori non stanno facendo questo per più di 10 anni, ma centinaia di penne sono in collezioni di tutto il mondo.
-
Questi sono crimini contro l'umanità. Complimenti a chi ha chiarito questo (improbabile) giallo. E a quel prezzo.... :set2010021:
-
Questi sono crimini contro l'umanità. Complimenti a chi ha chiarito questo (improbabile) giallo. E a quel prezzo.... :set2010021:
Quello che sembra incredibile è che c'è sempre non uno, ma parecchi bischeri che ci cascano e se le contendano a forza di centinaia di euro.
-
Questi sono crimini contro l'umanità. Complimenti a chi ha chiarito questo (improbabile) giallo. E a quel prezzo.... :set2010021:
Quello che sembra incredibile è che c'è sempre non uno, ma parecchi bischeri che ci cascano e se le contendano a forza di centinaia di euro.
E sempre a proposito di Montblanc guardate cosa un altro bischero ha comprato
per 511 euro in " Penne su ebay - Montblanc " (topic aperto da Parcival)
-
E sempre a proposito di Montblanc guardate cosa un altro bischero ha comprato
per 511 euro in " Penne su ebay - Montblanc " (topic aperto da Parcival)
[/quote]
Gran bella presa!
Nel senso che l'acquirente è stato bellamente preso per il ....