Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Miscellanea & Co. => Carta, Inchiostro e Accessori vari => Topic aperto da: Mrbones67 - Ottobre 15, 2013, 12:33:59 pm
-
Appena sbucato su ebay l'ho razziato di colpo: per me, supendo! Per voi?
http://cgi.ebay.fr/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=231072964076&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_196wt_1399
-
Bello bravo Jeorge 1/2 chiorba
-
Bello bravo Jeorge 1/2 chiorba
ho appena trovato altra cosetta carina...
-
Bravò! Bravò! (en francais c'est plus figò) :set2010001: :set2010001:
-
Bello bravo Jeorge 1/2 chiorba
ho appena trovato altra cosetta carina...
Questo è veramente fico e mi piace decisamente più del Waterman, nel cui ambito in verità preferisco i modelli in legno.
-
Bello tutto ma il gingillo Stilus è da sballo, lo voglio!!!
George stai diventando meglio del nostro Gigi!
:set2010075: :set2010075: :set2010075:
-
Bello tutto ma il gingillo Stilus è da sballo, lo voglio!!!
George stai diventando meglio del nostro Gigi!
:set2010075: :set2010075: :set2010075:
Se lo vuoi, te lo potrai aggiudicare: basta che aspetti (qualche nanosecondo) e il cinico lo metterà su Ebay.
-
:set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036:
Non ho fatto in tempo a rincasare che già l'ho messo sotto Fornet...dura lotta per svitare il beccuccio - vinta col WD40 - e sturarlo con aghi sottili...mi sto godendo il marrone che esce a fiotti, vasellina pronta, Lumix con motori accesi...entro stasera la previsione del Tubi s'avvera! Ironia della sorte l'ho trovato nello stesso negozio di Dante e Beatrice: la scommessa è di rientrarci della penna!
:set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036: :set2010036:
-
Vedo...vedo...la profezia di Tubus IV che s'avvera!!! :set2010065:
http://www.ebay.it/itm/281188765837?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1586.l2649
-
Sono permesse le parolacce???? :set2010026:
-
Vedo...vedo...la profezia di Tubus IV che s'avvera!!! :set2010065:
http://www.ebay.it/itm/281188765837?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1586.l2649
Dio, che voglia che avrei voglia di posare quella cipolla sul pavimento e scaraventarci sopra il vitreo vasetto azzurro con tanto di piattino!
-
Ma...come...ho tolto la sveglia e messo una cipolla pensando a te e così mi ricambi? Ma allora ce l'hai con gli orologi in generale? O con chi vende ciò che tu terresti? :set2010035:
-
Ma...come...ho tolto la sveglia e messo una cipolla pensando a te e così mi ricambi? Ma allora ce l'hai con gli orologi in generale? O con chi vende ciò che tu terresti? :set2010035:
La seconda che hai detto!
Scherzi a parte, da un certo punto di vista t'ammiro pure (Dio mio, cos'ho scritto!).
Un sacco di volte nello spendere quattrini in oggetti futili ho cercato di acquietarmi la coscienza riproponendomi di rientrare vendendo il frutto delle cacce future. Ma poi, se capitava qualcosa di bello mi sono sempre detto: "come posso vendere questa meraviglia? Sarà per la prossima cosa che trovo..."
-
Si, ma queste sono le trappole del collezionismo: vendo la bellezza successiva, ho trovato la liscia ora mi manca la zigrinata, c'ho la rossa chissà se trovo la verde...e non c'è punto d'arresto!
Se si hanno grosse disponibilità economiche va benissimo, credo che i collezionisti conservino le cose meglio dei musei, ma in caso contrario bisogna scegliere...
-
Vedo...vedo...la profezia di Tubus IV che s'avvera!!! :set2010065:
http://www.ebay.it/itm/281188765837?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1586.l2649
Secondo me vale tutti i soldi che chiedi!
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
-
Questo ricorrente battibecco fra Tubi e Bones e' molto divertente, ma ha anche
implicazioni serie...Si tratta in sostanza di due modi diversi di vedere la vita e il
mondo, magari in un'ottica scherzosa...
Personalmente devo dire che sono diviso, col cuore sono d'accordo col buon
Giuseppe, mentre con la testa non posso che comprendere l'atteggiamento
in apparenza cinico, ma in verita' realistico, di Bones...Col passare degli anni mi sto
infatti convincendo sempre piu' che questo tenace attaccamento al possesso di certi
begli oggetti non e' altro che un illusorio tentativo di aggrapparsi a qualcosa che
e' comunque destinato a finire... Mi spiego con un esempio: le nostre amate penne,
orologi, libri e tutte le cose belle che abbiamo raccolto e gelosamente custodito
ci appartengono si' adesso, ma un tempo sono state di altri, e un giorno, speriamo
lontano, saranno di altri ancora..."Panta rei" Tubi, che vuoi farci...
Di' la verita', questa dal vecchio burlone Max non te l'aspettavi vero?...
-
Questo ricorrente battibecco fra Tubi e Bones e' molto divertente, ma ha anche
implicazioni serie...Si tratta in sostanza di due modi diversi di vedere la vita e il
mondo, magari in un'ottica scherzosa...
Personalmente devo dire che sono diviso, col cuore sono d'accordo col buon
Giuseppe, mentre con la testa non posso che comprendere l'atteggiamento
in apparenza cinico, ma in verita' realistico, di Bones...Col passare degli anni mi sto
infatti convincendo sempre piu' che questo tenace attaccamento al possesso di certi
begli oggetti non e' altro che un illusorio tentativo di aggrapparsi a qualcosa che
e' comunque destinato a finire... Mi spiego con un esempio: le nostre amate penne,
orologi, libri e tutte le cose belle che abbiamo raccolto e gelosamente custodito
ci appartengono si' adesso, ma un tempo sono state di altri, e un giorno, speriamo
lontano, saranno di altri ancora..."Panta rei" Tubi, che vuoi farci...
Di' la verita', questa dal vecchio burlone Max non te l'aspettavi vero?...
Ti dirò, Max, che per anni uno dei miei peggiori incubi è stato quello che dopo il mio trapasso mia figlia riempisse delle mie penne un sacchetto da supermercato ed al primo mercatino di antiquariato le cambiasse, magari pagando un conguaglio, con un paio d'orecchini di argento indiano.
Adesso è abbastanza grande per essere un pò più accorta e pretendere almeno anche un braccialetto.
Forse però si terrebbe le Topolino: quelle gli sono piaciute sin da quando era una bimbetta.
-
Che poi, a dirla tutta, io sento di collocarmi in un virtuoso medio: come "pubblicizzo" ciò che vendo, faccio anche con ciò che tengo, ma l'attenzione - e della scherzosità son certo - si sofferma solo su quel che parte! Collezionare penne vuol dire collezionarle tutte (accessori compresi)? SI...ma anche no! C'è chi è interessato a tutto ciò che riguarda il campo, chi ama solo certi articoli o, ancor più selettivamente, certe marche!
Basta leggere il semplice ma efficace commento di alfredop che davanti a Dante e Beatrice dichiara: "Bella, anche se NON MI PIACCIONO LE LAMINATE"!
Io coltivo questa passione da relativamente poco, in particolare da dopo aver casualmente conosciuto TW che incarnava, ai tempi odierni, un misterioso personaggio che mi aveva sempre affascinato, ovvero "l'omino" che riparava le penne sotto un ponticello (come gli ombrellai, anch'essi quasi spariti) di cui mi raccontavava mio padre rimembrando i suoi giorni di scuola (è del '31).
Frequentando Tom, ed il suo laboratorio, sono rimasto affascinato dal vedere come nel 2014 qualcuno faccia ancora un mestiere così (immagino sappiate che per TW si parla di 3 generazioni!), dunque il mio interesse per le penne coniuga la mia ossessività, che più volte s'è espressa con forme collezionistiche, anche con qualcosa di surreale e fuori tempo, un mestiere di cui mi duole non avere la minima manualità per praticare. Lo stesso TW, per chi lo conosce, è a tutti gli effetti una colonna nel mondo delle penne ma anche quanto di più lontano dal collezionismo: mai sentito dire "questa non la darei mai via!".
Tornando a bomba, in questo poco tempo ho selezionato alcuni articoli che mi intrigano più di altri (alcuni collezionisti mi hanno confidato di avere 1000, 2000 penne: io ho un astuccio da 24 e non è neanche pieno!), ovvero le vecchie Omas, le vecchie MB long ink, quelle a stella grossa, safety e pkf, le laminate che nel tempo ho "capito" (credo) arrivando a preferire quelle con lavorazioni complesse. Di quest'ultime forse la parte più intrigante è la difficile reperibilità, almeno per me che, non me ne vogliano i professionisti del campo, non compro nulla ai pen show dove vengo solo per incontrare facce note e parlar di penne, ma per il resto non sono capace di rinunciare al gusto di trovare tali oggetti in posti dove non è così scontato.
Alle fiere c'è tutto, e questo mi toglie un po' di passione...volete immaginare cosa posso aver provato dicendo "Va beh, che ci vado a fare, ci sono stato pochi giorni fa" e poi entrare e trovare una Wat come l'ultima?
E poi ai prezzi di questi mercati: spesso una cosa incredibile!
Il calamaio Stilus, dal bigliettino, era lì da circa un mese, e sempre dal bigliettino credo non vi debba dire io quanto mi è costato...che ci posso fare se non mi interessa più di tanto? Buono per i collezionisti altri, però, che possono usufruire delle mie prede che spesso lascio andare...certo, non hai prezzi di partenza, ma d'altro canto MICA STAMO A PETTINA' LE BAMBOLE!
-
...Ed ecco l'astuccio da 24 di Max, con ancora due posti liberi.
-
.... Perdonami, Max, ma quando dai certi spunti, poi mi vengano queste ispirazioni ed è più forte di me: 'un mi so proprio tenè...
-
...Ed ecco la scatola da 24 di Max, con ancora due posti liberi.
....certu che t'ei propiu un bel gundun!!!!!! :set2010028:
-
...Ed ecco la scatola da 24 di Max, con ancora due posti liberi.
....certu che t'ei propiu un bel gundun!!!!!! :set2010028:
Bellu intregu. Mica sulu in toccu!
-
...Ed ecco la scatola da 24 di Max, con ancora due posti liberi.
....certu che t'ei propiu un bel gundun!!!!!! :set2010028:
Bellu intregu. Mica sulu in toccu!
Ma, sciapau e cusiu cu' u ffinferrettu o noevu? :set2010021: Tentu c'au Max ghé cuminsa a già u be....(pelletteria da signora) :set2010033:
-
basta così, perché se poi dobbiamo decriptare ci cacciano dal forum.
-
Qui nessuno viene cacciato, non siamo mica di quelli che bloccano i messaggi o gli utenti per cose del genere o meno, qui siamo in posto serio mica bau bau micio micio!
-
Qui nessuno viene cacciato, non siamo mica di quelli che bloccano i messaggi o gli utenti per cose del genere o meno, qui siamo in posto serio mica bau bau micio micio!
Anche Arbore e Boncompagni ad AltoGradimento continuavano a dire che li avrebbero cacciati.....fa parte dello show (must go home).
-
Qui nessuno viene cacciato, non siamo mica di quelli che bloccano i messaggi o gli utenti per cose del genere o meno, qui siamo in posto serio mica bau bau micio micio!
Anche Arbore e Boncompagni ad AltoGradimento continuavano a dire che li avrebbero cacciati.....fa parte dello show (must go home).
Ma Arbore & Co. erano/sono dei professionisti very strong, noi ci proviamo per diletto, per gli altri non so dire.
-
Ma, sciapau e cusiu cu' u ffinferrettu o noevu? :set2010021: Tentu c'au Max ghé cuminsa a già u be....(pelletteria da signora) :set2010033:
Certe cose non muoiono mai, riecco direttamente dagli anni '60 la celebre "Strana coppia",
Walter "Matthau"Viappiani e Joseph "Jack Lemmon"Tubi, roba fina....
Comunque niente paura, quel coso li' non mi gira ( ancora ), anzi da qualche anno
se ne sta piu' tranquillo del consueto, tu che dici Giuseppe, da cosa dipendera'?...
( dovreste essermi riconoscenti, vecchi guitti in disarmo, che vi porgo generosamente le battute
su un piatto d'argento )
:set2010045:
-
Grazie Max per avermi accomunato al grande Matthau
-
Certe cose non muoiono mai, riecco direttamente dagli anni '60 la celebre "Strana coppia",
Walter "Matthau"Viappiani e Joseph "Jack Lemmon"Tubi, roba fina....
Comunque niente paura, quel coso li' non mi gira ( ancora ), anzi da qualche anno
se ne sta piu' tranquillo del consueto, tu che dici Giuseppe, da cosa dipendera'?...
( dovreste essermi riconoscenti, vecchi guitti in disarmo, che vi porgo generosamente le battute
su un piatto d'argento )
E difatti ti sono riconoscente. Wally non la so, ma io sì.
-
Certe cose non muoiono mai, riecco direttamente dagli anni '60 la celebre "Strana coppia",
Walter "Matthau"Viappiani e Joseph "Jack Lemmon"Tubi, roba fina....
Comunque niente paura, quel coso li' non mi gira ( ancora ), anzi da qualche anno
se ne sta piu' tranquillo del consueto, tu che dici Giuseppe, da cosa dipendera'?...
( dovreste essermi riconoscenti, vecchi guitti in disarmo, che vi porgo generosamente le battute
su un piatto d'argento )
E difatti ti sono riconoscente. Wally non la so, ma io sì.
Bravo Tubi, devo dire che non avrei mai pensato di trovare cosi' lontano dalla mia
Firenze un cosi' valido "sparring partner" in quello che io chiamo "cazzeggio alla
antica", arte ormai quasi scomparsa in questa Italia dei telefonini e dei Talk Show...
Il trucco sta anche nel sorprendere, difatti quando io scherzo tu fai il serio, e viceversa,
e' proprio cosi' che si fa... Ma ora chiudiamo questa parentesi buonista, e riprendiamo
le ostilita'....
-
Si, ma queste sono le trappole del collezionismo: vendo la bellezza successiva, ho trovato la liscia ora mi manca la zigrinata, c'ho la rossa chissà se trovo la verde...e non c'è punto d'arresto!
Se si hanno grosse disponibilità economiche va benissimo, credo che i collezionisti conservino le cose meglio dei musei, ma in caso contrario bisogna scegliere...
Non per nulla ma il Ragazzo ha studiato...e si vede...
:set2010090: