Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Relax e altre passioni => Chiacchere in libertà - di tutto un po' => Topic aperto da: maxpen2012 - Ottobre 15, 2013, 21:18:48 pm
-
Ecco un altro accendino Etiopia, sempre in argento ma di misura piccola, prodotto
sempre dalla SAFFA nel 1938, e' in tutto simile, dimensioni a parte, ai tre precedenti
da tavolo. L'ho fotografato anche insieme a una Aurora Etiopia e mi sono accorto che la
famosa Aquila sarebbe perfettamente uguale nei due oggetti, se non fosse
per alcuni piccoli particolari differenti, la punta delle penne delle ali ed il fascio littorio
su cui e' appollaiato l'imperiale volatile, che nell'accendino e' ricurvo, e sulla penna
diritto...Magari si tratto' di un espediente per eludere un qualche brevetto Aurora,
visto che la penna e'precedente di un paio d'anni...
Sull'altro lato l'accendino ha inciso : Addis Abeba e una data, quella del Natale 1938, chissa' in
quella ricorrenza chi mise e chi trovo' sotto l'albero quel bel dono...
-
Caro Max a me queste personalizzazioni piacciono e anche tanto! Mi ricordano moltissimo quella che si fece fare uno dei piloti della squadriglia di Italo Balbo come ricordo della trasvolata dell'Atlantico.
Ovviamente il genere raffigurato era diverso ma lo spirito con cui venne fatto, credo che fosse lo stesso con cui vennero personalizzati questi accendini.
-
Axum è il modello dell'accendino o un'altra personalizzazione?
-
Axum è il modello dell'accendino o un'altra personalizzazione?
No, e' il nome che la Saffa aveva dato a questo modello, sia da tavolo che da tasca,
ne ho anche altri meno interessanti, senza aquila, che vi risparmio...Quello marcato Impero,
laminato in oro nero e giallo, e' una eccezione per questa versione particolare ed
arricchita, probabilmente questa si personalizzata, forse unica, realizzata
per qualche cliente importante...Axum e' una "citta' santa" del nord dell'Abissinia, a maggioranza cristiana, ricorderai la vicenda di quell'obelisco trasferito a Roma nel '37 e poi restituito
dopo molte polemiche...Ma forse no, sei troppo giovane, beato te...
:set2010021:
-
Axum è il modello dell'accendino o un'altra personalizzazione?
No, e' il nome che la Saffa aveva dato a questo modello, sia da tavolo che da tasca,
ne ho anche altri meno interessanti, senza aquila, che vi risparmio...Quello marcato Impero,
laminato in oro nero e giallo, e' una eccezione per questa versione particolare ed
arricchita, probabilmente questa si personalizzata, forse unica, realizzata
per qualche cliente importante...Axum e' una "citta' santa" del nord dell'Abissinia, a maggioranza cristiana, ricorderai la vicenda di quell'obelisco trasferito a Roma nel '37 e poi restituito
dopo molte polemiche...Ma forse no, sei troppo giovane, beato te...
:set2010021:
Sì, magari: sono del 1950, ed è proprio per la faccenda dell'obelisco che ti ho posto la domanda. Come non ricordarla: '68 vivo a Roma, la restituzione è stata un tormentone durato anni, e per giunta l'obelisco era proprio davanti all'ufficio di mia zia (la Fao).
Grazie delle spiegazioni.
-
Ad Axum si dice che sia custodita l'arca dell'alleanza non so se è vero, però è una intrigante.
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4