Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Benvenuto, consigli e presentazioni => Chiedi agli utenti del forum... => Topic aperto da: MaxTheCarret - Dicembre 05, 2013, 00:08:25 am

Titolo: Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: MaxTheCarret - Dicembre 05, 2013, 00:08:25 am
ciao ragazzi, la funzione cerca non mi da risultato nel forum a riguardo…
qualcuno li usa?
ne voglio prendere almeno uno… tuttiiiiii… :)

scherzi a parte, dove li acquistate voi? sulla baia dal Japan, oppure da venditori italiani?
costano molto in Italia, dal Giappone se ne prendi un paio, con le spese… alla fine costano una ventina di e uri a boccia! solo che non trovo scritto se poi devono pure essere sdoganati… in quel caso mi sa che levitano di 4 e uri buoni!!


Max
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: pirulazio - Dicembre 05, 2013, 00:35:38 am
A Torino li trovi in qualche negozio e li puoi provare,
costano circa 35 Euro a boccetta, manco l'aceto balsamico...  :set2010028:


Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 05, 2013, 09:14:11 am
Trentacinque euro a boccetta!?!
Min....!
E che fanno? Correggono da soli gli errori d'ortografia? Migliorano la calligrafia? Possono essere usati come profumo o deodorante? Sbiancano i denti?
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: MaxTheCarret - Dicembre 05, 2013, 10:12:22 am
Hahahahaha... Si costano tanto si...
In Italia  si trova qualcosa,, ma attorno ai 30/35 euro.
Sulla baia dal Giappone, variano dai 15 dollari più spedizione ai 28 dollari, spediti!
Facendo i conti della serva... Se ne prendi una paio, sei sui 20 euro circa.

Il prezzo scende con la quantità, dal venditore con spedizione, uno 15 dollarz ogni altro aggiunto 6 dollarzzz.


Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: pedewall - Dicembre 05, 2013, 14:29:01 pm

Trovi qualcosa qui
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=2779.0

Il mio "spacciatore" japan che. seguendo le mie istruzioni, nel customs declaration barrava la casella regalo e indicava un valore di 25USD (tra privati con valore inferiore a, mi sembra 40 euro non si paga dogana e quindi IVA), è stato sanzionato e ora spedisce tutto indicando il valore reale.
L'ultimo acquisto è stata una botta di oneri e IVA.
Se non ricordo male gli inchiostri Pilot mi costavano circa 12-15 euro a confezione. La bottiglia è un capolavoro.
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: MaxTheCarret - Dicembre 05, 2013, 14:43:18 pm
si era proprio quello il dubbio… la dogana.
se poi risparmi e arriva in dogana e aggiungono tasse… il gioco non vale la candela.
meglio spendere direttamente di più e prenderlo da un venditore che ha già sdoganato.

max

ps, la penna stilo del post che hai linkato, con le setole al posto del pennino, è superba ;)
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: turin-pens - Dicembre 05, 2013, 22:45:50 pm
In Italia trovi qualcosa qui:

http://www.stilografica.it/approfondimenti/pilot-inchiostri-iroshizuku-33.htm

http://www.pilotpen.it/it/alta-gamma/inchiostro-iroshizuku.html

Certamente alla Pilot ti sapranno dire qualcosa in più magari consigliandoti qualche negozio vicino a casa tua.
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: MaxTheCarret - Dicembre 05, 2013, 23:50:28 pm
grazie

sul sito la stilografica vendono anche molte altre marche, meno costose…  ;)

max
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: turin-pens - Dicembre 06, 2013, 00:50:30 am

grazie

sul sito la stilografica vendono anche molte altre marche, meno costose…  ;)

max


Meno male! Anche se appassionato collezionista di penne stilografiche, onestamente costi cosí eccessivi per gli inchiostri non li comprendo. Non dico che sia sbagliato ma che semplicemente non li comprendo.
Forse la causa e che qui in Europa ci sono ottimi produttori di inchiostri con i quali mi sono sempre trovato bene o forse perché ho avuto l´insegnamento sin da piccolo a prendermi cura della stilografica che uso, riporla pulita?

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: MaxTheCarret - Dicembre 06, 2013, 02:00:36 am
Ma la questione non è pratico razionale... È filosofica ;)
Collezionare è un tipo di filosofia che al suo interno assume mille diverse sfaccettature.
Un'altra cosa è scrivere e trovar piacere nell'uso di particolari penne, inchiostri, carte...
La cosa non è comunque così riduttiva.

Max
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: Wallygator - Dicembre 06, 2013, 16:11:53 pm
Non é che fa solo più figo dire "Pilot Iroshizuku" che "Pelikan 4001"? ????????
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: Gong-oh - Dicembre 06, 2013, 17:09:34 pm
Io non me ne intendo, nè di penne, nè di inchiostri. Sono entrato nel negozio (di Torino, esiste da una vita, è specializzato in penne stilografiche, non riporto il nome, perchè non vorrei infrangere qualche regola del forum) dal quale mi servo da sempre. Parlando con il proprietario, gli ho chiesto quale secondo lui fosse l'inchiostro migliore. Mi ha risposto dicendomi che la questione è molto soggettiva, perchè rimanendo sui marchi più noti sono tutti ottimi. Poi ha aggiunto che secondo lui c'è un inchiostro che canta fuori dal coro ed è iroshizuku. E' molto caro, non se ne percepisce immediatamente la differenza, ma è un altro pianeta. Sono uscito con una boccetta di nero Yama-guri, pagata € 35,00.
Oggi cercando di guadare un piccolo corso d'acqua sono caduto in una trappola, perchè quello che sembrava un sedimento di ghiaia, si è rivelato essere un buco di fango tipo sabbie mobili. Mi sono trovato immerso fino alla cintola e con me le mie annotazioni, scritte con una Aurora 88P caricata con Yama-guri.
Ho impiegato un po' di tempo ad uscire, intanto i miei fogli nuotavano felici nell'acqua gelida.
Questo è il risultato, giudicate voi.

????? Ho creato il PDF, ma non riesco ad inserirlo?????
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 06, 2013, 17:18:57 pm
A me il link non porta da nessuna parte....
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: Gong-oh - Dicembre 06, 2013, 23:52:10 pm
Ho seguito le istruzioni, ho creato il PDF, l'ho salvato sul desktop, ma non ho capito come portarlo nel topic.
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: turin-pens - Dicembre 07, 2013, 00:06:48 am
Quando inserisci una risposta sotto alla finestra dedicata al testo trovi la voce allegati e altre opzioni, ci clicchi sopra e si apre un sotto menu non molto diverso da quello che si utilizza per inserire gli allegati nelle email.
Selezioni il file interessato, e poi clicchi su allega.
Fatto

;D

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: turin-pens - Dicembre 08, 2013, 17:51:41 pm
Ho seguito le istruzioni, ho creato il PDF, l'ho salvato sul desktop, ma non ho capito come portarlo nel topic.

Devi cliccare col tasto sinistro del mouse sulla voce Allegati ed altre opzioni. Si apre un nuovo menu con la voce Allega: qui clicca col tasto sinistro su sfoglia e selezioni il file pdf che ti interessa allegare.

Altrimenti inviami il file via email e provvedo io ad allegarlo.
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: MaxTheCarret - Dicembre 08, 2013, 20:28:12 pm
E quindi??? Non riesco a vedere il PDF!
È pubblicato? Sono fuori casa faccio fatica a vedere i post con il telefono!!

Max
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: turin-pens - Dicembre 08, 2013, 21:52:22 pm
ecco il pdf
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: Gong-oh - Dicembre 09, 2013, 01:52:41 am
Grazie Riccardo.
Come ho già detto, la scansione è pessima, probabilmente perchè quando l'ho fatta il foglio era ancora bagnato e non ho premuto bene sul coperchio della fotocopiatrice. Spero si riesca a cogliere come l'inchiostro, nonostante sia scolorito, resti perfettamente nitido.
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: turin-pens - Dicembre 09, 2013, 21:59:41 pm
Grazie Riccardo.
Come ho già detto, la scansione è pessima, probabilmente perchè quando l'ho fatta il foglio era ancora bagnato e non ho premuto bene sul coperchio della fotocopiatrice. Spero si riesca a cogliere come l'inchiostro, nonostante sia scolorito, resti perfettamente nitido.

Effettivamente anche se la scansione non è ottimale, si riesce ad apprezzare che l'inchiostro pur se sbiadito è ancora abbastanza leggibile. Questo è un comportamento simile a quello degli inchiostri a pigmenti di alcune stampanti a getto d'inchiostro. Chissà se c'è una analogia tra i due?

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: turin-pens - Dicembre 11, 2013, 18:21:58 pm

E quindi??? Non riesco a vedere il PDF!
È pubblicato? Sono fuori casa faccio fatica a vedere i post con il telefono!!

Max


Non riuscivi a vederlo perché era stato inserito in modo errato. Ora però è stato corretto, puoi vederlo senza problemi.
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: turin-pens - Dicembre 11, 2013, 18:23:14 pm
Ecco un breve video che spiega come allegare diversi tipi di file su Pennamania.


Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: MaxTheCarret - Dicembre 15, 2013, 11:20:33 am
Ciao a tutti, scusate non intervenivo perché da fuori casa con il telefono è un pochetto difficile...

Ho visto finalmente il PDF... In effetti è molto resistente come inchiostro. Ma altri non hanno questa caratteristica? Inchiostri qualunque non hanno questa persistenza?

Max

Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: turin-pens - Dicembre 15, 2013, 17:11:22 pm
Ciao a tutti, scusate non intervenivo perché da fuori casa con il telefono è un pochetto difficile...

Ho visto finalmente il PDF... In effetti è molto resistente come inchiostro. Ma altri non hanno questa caratteristica? Inchiostri qualunque non hanno questa persistenza?

Max

Ci sono gli americani Noodlers, alcuni colori sono idro resistenti ed hanno dei prezzi più ragionevoli. Che io sappia, quelli standard delle varie marche sono tutti idro solubili.

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: MaxTheCarret - Dicembre 16, 2013, 22:05:14 pm
ecco,

penso che una boccetta di Pilot la potrei anche prendere, per sfizio…
ma nel sito, notissimo, di penne e accessori on line, fiorentino… ci sono inchiostri molto meno costosi e interessanti.
esempio:

- caran d'ache
- diamine, con un cofanetto da 10 boccette da 30 ml
- rohrer & klingner, tanti colori e costo basso

importante che non intasino la stilo. ma credo che sia un problema degli inchiostri di china.
formule moderne avranno pigmenti meno invasivi, credo!

max
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: turin-pens - Dicembre 16, 2013, 23:58:40 pm
ecco,

penso che una boccetta di Pilot la potrei anche prendere, per sfizio…
ma nel sito, notissimo, di penne e accessori on line, fiorentino… ci sono inchiostri molto meno costosi e interessanti.
esempio:

- caran d'ache
- diamine, con un cofanetto da 10 boccette da 30 ml
- rohrer & klingner, tanti colori e costo basso

importante che non intasino la stilo. ma credo che sia un problema degli inchiostri di china.
formule moderne avranno pigmenti meno invasivi, credo!

max

Gli inchiostri degli ultimi anni sporcano e intasano molto meno rispetto a quelli del passato e poi basta un minimo di criterio e manutenzione/pulizia per assicurare un funzionamento ottimale e lunga vita alla penna.

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: MaxTheCarret - Dicembre 17, 2013, 00:11:50 am
Bene ;)
Allora mi sa che mi divertirò a scrivere colorato, voglio provarne alcuni tra quelli più convenienti.

Vi farò sapere

Max
Titolo: Re:Pilot inchiostri Iroshizuku
Inserito da: turin-pens - Dicembre 17, 2013, 00:36:35 am
Bene ;)
Allora mi sa che mi divertirò a scrivere colorato, voglio provarne alcuni tra quelli più convenienti.

Vi farò sapere

Max

Ottimo, mostraci poi le tue impressioni e i test che farai.

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4