Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Benvenuto, consigli e presentazioni => Chiedi agli utenti del forum... => Topic aperto da: Axel - Dicembre 09, 2013, 21:21:23 pm
-
Buonasera
Aprendo un armadio, non della nonna, ho trovato un set di 3 Montblanc Alexander Dumas comprendente stilografica, penna a sfera e matita a mine.
Le 3 penne sono in condizioni perfette ma la scatola era già stata precedentemente aperta; siccome non sono ne un esperto ne un amatore di penne vorrei sapere se riesco a rivenderle per integrare il mio stipendio.
Buona serata a tutti e grazie mille in anticipo
(http://s22.postimg.org/oatdh3m99/1365685_120112133829_IMG_9862.jpg) (http://postimg.org/image/oatdh3m99/)
-
Buonasera
Aprendo un armadio, non della nonna, ho trovato un set di 3 Montblanc Alexander Dumas comprendente stilografica, penna a sfera e matita a mine.
Le 3 penne sono in condizioni perfette ma la scatola era già stata precedentemente aperta; siccome non sono ne un esperto ne un amatore di penne vorrei sapere se riesco a rivenderle per integrare il mio stipendio.
Buona serata a tutti e grazie mille in anticipo
Sarebbe interessante sapere come l'ha presa il padrone dell'armadio....
Scherzi a parte, il trittico ha un valore piuttosto rilevante. Difficile quantificarlo perché rispetto al costo da nuovo solo teoricamente si rivalutano, mentre in pratica superando l'offerta di parecchio la domanda, chi le vuole vendere deve accettare dei deprezzamenti piuttosto sensibili. Comunque sia da un tris del genere, che sembra in perfette condizioni e nella confezione d'origine, sicuramente si dovrebbe realizzare una cifra con tre zeri.
-
Buonasera
Aprendo un armadio, non della nonna, ho trovato un set di 3 Montblanc Alexander Dumas comprendente stilografica, penna a sfera e matita a mine.
Le 3 penne sono in condizioni perfette ma la scatola era già stata precedentemente aperta; siccome non sono ne un esperto ne un amatore di penne vorrei sapere se riesco a rivenderle per integrare il mio stipendio.
Buona serata a tutti e grazie mille in anticipo
Sarebbe interessante sapere come l'ha presa il padrone dell'armadio....
Scherzi a parte, il trittico ha un valore piuttosto rilevante. Difficile quantificarlo perché rispetto al costo da nuovo solo teoricamente si rivalutano, mentre in pratica superando l'offerta di parecchio la domanda, chi le vuole vendere deve accettare dei deprezzamenti piuttosto sensibili. Comunque sia da un tris del genere, che sembra in perfette condizioni e nella confezione d'origine, sicuramente si dovrebbe realizzare una cifra con tre zeri.
Il set proviene da un personale rovistamento in armadi, destinati alla distruzione, di un consorzio di ricerca dismesso che fu affetto da una "gestione allegra "(finanziamenti privati, nulla di statale).
La foto è presa da internet, non ho modo al momento di farne una (provvederò). Ma le condizioni sono pressoché perfette.
Conosci qualche posto dove possa rivenderle (zona Milano) o devo puntare su privati direttamente?
Grazie mille
-
Ho l'impressione che ebay e simili restino la soluzione migliore; anche perché mi è difficile immaginarne altre.
-
Ebay è sicuramente il posto migliore.
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
-
Anche ebay annunci, così non paghi commissioni! Se non erro queste penne sono state fatte, alcune, con la firma sbagliata e, di conseguenza, valgono anche di più di quelle corrette! I notai confermano?
-
Anche ebay annunci, così non paghi commissioni! Se non erro queste penne sono state fatte, alcune, con la firma sbagliata e, di conseguenza, valgono anche di più di quelle corrette! I notai confermano?
E' vero!!!
Quella fu la madre di tutte le paraculate! Me lo ricordo ancora l'annuncio pelosissimo della Montblanc: "Azz... Abbiamo sbagliato firma! C'abbiamo messo quella di Dumas figlio invece che quella di Dumas padre! Ma niente paura: siamo pronti a riprenderci le penne con la firma sbagliata e sostituirle con quelle giuste. Siamo seri, noi! (Certo però che quelle sbagliate diventeranno ricercatissime tra i collezionisti....)".
E così con la paraculata maxima il numero limitato dei pezzi raddoppiò....
-
Allora adesso vi "infetto" con una bella fissa che mi ha passato la moglie: pare che ci siano in circolazione alcune monetine da un centesimo che però dietro hanno stampato il lato B della moneta da 2 centesimi = circa 1000 euro!
-
Allora adesso vi "infetto" con una bella fissa che mi ha passato la moglie: pare che ci siano in circolazione alcune monetine da un centesimo che però dietro hanno stampato il lato B della moneta da 2 centesimi = circa 1000 euro!
Non è che a ragionare del lato B di Belen e Lola Ponce (altro post) ti s'è bruciato qualche chip?
-
Non perdo più tempo a sognare l'impossibile...meglio 1000 euro!
-
Anche ebay annunci, così non paghi commissioni! Se non erro queste penne sono state fatte, alcune, con la firma sbagliata e, di conseguenza, valgono anche di più di quelle corrette! I notai confermano?
E' vero!!!
Quella fu la madre di tutte le paraculate! Me lo ricordo ancora l'annuncio pelosissimo della Montblanc: "Azz... Abbiamo sbagliato firma! C'abbiamo messo quella di Dumas figlio invece che quella di Dumas padre! Ma niente paura: siamo pronti a riprenderci le penne con la firma sbagliata e sostituirle con quelle giuste. Siamo seri, noi! (Certo però che quelle sbagliate diventeranno ricercatissime tra i collezionisti....)".
E così con la paraculata maxima il numero limitato dei pezzi raddoppiò....
Confermo....
-
Allora adesso vi "infetto" con una bella fissa che mi ha passato la moglie: pare che ci siano in circolazione alcune monetine da un centesimo che però dietro hanno stampato il lato B della moneta da 2 centesimi = circa 1000 euro!
...e confermo anche questo, ma mille euro sono una cifra esagerata,
suppongo sui 200/300 euro (che è anch'essa esagerata.....)
-
http://www.leggo.it/NEWS/ECONOMIA/il_centesimo_quot_sbagliato_quot_con_la_mole_va_all_asta_vale_2500_euro/notizie/282522.shtml
-
Anche ebay annunci, così non paghi commissioni! Se non erro queste penne sono state fatte, alcune, con la firma sbagliata e, di conseguenza, valgono anche di più di quelle corrette! I notai confermano?
E' vero!!!
Quella fu la madre di tutte le paraculate! Me lo ricordo ancora l'annuncio pelosissimo della Montblanc: "Azz... Abbiamo sbagliato firma! C'abbiamo messo quella di Dumas figlio invece che quella di Dumas padre! Ma niente paura: siamo pronti a riprenderci le penne con la firma sbagliata e sostituirle con quelle giuste. Siamo seri, noi! (Certo però che quelle sbagliate diventeranno ricercatissime tra i collezionisti....)".
E così con la paraculata maxima il numero limitato dei pezzi raddoppiò....
Quoto senza riserve,
vero è che i "polli" sono sempre più rari e la differenza di prezzo tra le Duams "son" e le Dumas "father" ormai non esiste quasi più, realizzano più o meno lo stesso prezzo. .... grazie alla "paraculata" ne circolano quasi 40.000, di certo non è una rarità.
Comunque l'ultimo set venduto ha realizzato (se vero), poco più di 900 €, togli il 15% di fees e avrai (più o meno) un'idea del prezzo di realizzo NETTO ..... vendendo su eBay.
http://www.ebay.it/itm/321230507066?ru=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fsch%2Fm.html%3F_uhb%3D1%26item%3D111230740142%26pt%3DLH_DefaultDomain_0%26hash%3Ditem19e5de66ae%26_ssn%3Dmccagly%26_sacat%3D0%26_from%3DR40%26_nkw%3D321230507066%26_rdc%3D1
-
Scusa GHigi ma se non erro ebay prende il 10 e comunque fino ad un massimo di 45 euro...o erro? 15 sarebbe un tasso fuori legge, forse se intendi compreso il 4 di paypal...
-
Scusa GHigi ma se non erro ebay prende il 10 e comunque fino ad un massimo di 45 euro...o erro? 15 sarebbe un tasso fuori legge, forse se intendi compreso il 4 di paypal...
Chiaramente nel 15% includo PayPal e tralascio lo scandaloso cambio che fanno quando converti $ in €,
su eBay.it mi risulta che il tetto massimo delle commissioni per singolo oggetto sia di 75€,
su eBay.com paghi sempre il 10%, se vendi 1 oggetto da 2000 $ eBay ti toglie 200 $ di fees.
Fuori legge ? Non credo, non è un tasso su un prestito, sono costi per servizi/commissioni.
Senza dimenticare che la società è Americana e mi risulta che la sede europea sia in Lussemburgo.
:set2010021:
-
E' così.
Non ditelo a me che a luglio ho venduto il mio glorioso Vaurien in legno, e per giunta devolvendo il ricavato alle figlie mi sono, all'arrivo delle commissioni, trovato in perdita secca :set2010054: