Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche Italiane => Omas => Topic aperto da: f.hawks - Gennaio 08, 2014, 21:04:50 pm
-
Ma prima o poi........
:set2010026: :set2010026:
Ah, c'è pure la scatolina...... dimenticai di immortalarla.....
-
No Lord....No party
:set2010001:
-
Bravo Falchetto!
Faglielo vedere che le penne bone non devono avere necessariamente proprietari lunghi!
-
Il primo che parla di "proprietari larghi" deve cedere dieci penne all'associazione pennaioli in erba in fase di sviluppo....... penso io a farvi avere l'indirizzo....
:set2010080: :set2010080:
-
Ma bravo! Attento però al tuo avatar, potrebbe rubare ai poveri (te) per donare ai ricchi (il Lord) :set2010033:
Alfredo
-
Il primo che parla di "proprietari larghi" deve cedere dieci penne all'associazione pennaioli in erba in fase di sviluppo....... penso io a farvi avere l'indirizzo....
:set2010080: :set2010080:
Non sei largo...Sei un base x altezza / 2...con il resto di 2....praticamente un Metro cubo
:set2010028:
-
Il primo che parla di "proprietari larghi" deve cedere dieci penne all'associazione pennaioli in erba in fase di sviluppo....... penso io a farvi avere l'indirizzo....
:set2010080: :set2010080:
Non sei largo...Sei un base x altezza / 2...con il resto di 2....praticamente un Metro cubo
:set2010028:
Se moltiplichi base per altezza ottieni solo metri al quadrato, insomma stai paragonando il falchetto ad una sottiletta :set2010028:
Alfredo
-
Mi spiace contraddirvi, ma trattandosi del Falchetto è totalmente inadeguato riferirsi ad una figura piana; si deve parlare pertando di Volume, e tra i parametri da inserire nella formula non possono mancare il raggio e π. C'è da capire se sia più appropriata V = (π x r x r) x h se si vuole assimilarne la figura ad un cilindro, oppure 4/3π (r x r x r) se lo si ritiene più approssimabile alla sfera.
-
Mi spiace contraddirvi, ma trattandosi del Falchetto è totalmente inadeguato riferirsi ad una figura piana; si deve parlare pertando di Volume, e tra i parametri da inserire nella formula non possono mancare il raggio e π. C'è da capire se sia più appropriata V = (π x r x r) x h se si vuole assimilarne la figura ad un cilindro, oppure 4/3π (r x r x r) se lo si ritiene più approssimabile alla sfera.
Tubi se permetti, io approssimerei il falchetto con un'ellisoide, in questo caso il volume sarebbe dato V = 4/3 * π * a * b * c , dove a ,b, e c sono i tre semiassi.
Alfredo
-
Un c'ho capito nulla, nel dubbio "budiuli" tutti quanti...... a chiede scusa sò sempre in tempo.......
-
Mi spiace contraddirvi, ma trattandosi del Falchetto è totalmente inadeguato riferirsi ad una figura piana; si deve parlare pertando di Volume, e tra i parametri da inserire nella formula non possono mancare il raggio e π. C'è da capire se sia più appropriata V = (π x r x r) x h se si vuole assimilarne la figura ad un cilindro, oppure 4/3π (r x r x r) se lo si ritiene più approssimabile alla sfera.
Tubi se permetti, io approssimerei il falchetto con un'ellisoide, in questo caso il volume sarebbe dato V = 4/3 * π * a * b * c , dove a ,b, e c sono i tre semiassi.
Alfredo
Concordo che l'elissoide sia la figura che più si avvicina.
(Tanto una botta di budiuli ce l'ha già data)
-
ahhh falchetto mio, se fossi in te zitto zitto quatto quatto donerei a tutti questi cari amiconi dei buonissimi cupcake aromatizzati al gutalax.
:set2010026:
-
Mi spiace contraddirvi, ma trattandosi del Falchetto è totalmente inadeguato riferirsi ad una figura piana; si deve parlare pertando di Volume, e tra i parametri da inserire nella formula non possono mancare il raggio e π. C'è da capire se sia più appropriata V = (π x r x r) x h se si vuole assimilarne la figura ad un cilindro, oppure 4/3π (r x r x r) se lo si ritiene più approssimabile alla sfera.
Tubi se permetti, io approssimerei il falchetto con un'ellisoide, in questo caso il volume sarebbe dato V = 4/3 * π * a * b * c , dove a ,b, e c sono i tre semiassi.
Alfredo
Concordo che l'elissoide sia la figura che più si avvicina.
(Tanto una botta di budiuli ce l'ha già data)
Si, ma servirebbe una traduzione del termine a chi è al sud del Garigliano.
Alfredo
-
Concordo che l'elissoide sia la figura che più si avvicina.
(Tanto una botta di budiuli ce l'ha già data)
Si, ma servirebbe una traduzione del termine a chi è al sud del Garigliano.
Alfredo
Pensa alla consonante mangiata dai toscani ed aggiungila nei posti opportuni; poi pensa che il Falchetto non poteva resistere da mangiarsi anche qualcosina d'altro.... E il gioco è fatto!
Ti serve un altro aiutino? Quella che per contrazione è diventata un'unica parola, in realtà va divisa in tre parti.
Basta, più di così non si può dire, altrimenti ci censurano ed hanno pure ragione!
-
BUODIULO (cit. Falquetto)
Trattasi di orefizio o pertugio tendenzialmente posizionato nelle terga umane fra la chiappa sx e quella dx
C'è chi ce l'ha largo...chi stretto....chi in faccia.... ma quello è......
:set2010006:
-
Ragazzi, budiuli o non budiuli,
qua rimane il fatto che il Falchetto è partito con le assemblate da 50 centesimi,
ed ora colleziona le Omas variegate da gran signore.........
Credo che sia quello del Forum che ha fatto più passi in avanti di tutti,
lo proporrei per un qualche titolo ad hoc: voi cosa proponete?? :set2010071:
-
Ragazzi, budiuli o non budiuli,
qua rimane il fatto che il Falchetto è partito con le assemblate da 50 centesimi,
ed ora colleziona le Omas variegate da gran signore.........
Credo che sia quello del Forum che ha fatto più passi in avanti di tutti,
lo proporrei per un qualche titolo ad hoc: voi cosa proponete?? :set2010071:
Approvo l'idea. Bisogna però trovare il titolo adatto, tipo... SuperF visto che c'è LittleF che è la nostra mascotte SuperF suona bene o no?
-
Ragazzi, budiuli o non budiuli,
qua rimane il fatto che il Falchetto è partito con le assemblate da 50 centesimi,
ed ora colleziona le Omas variegate da gran signore.........
Credo che sia quello del Forum che ha fatto più passi in avanti di tutti,
lo proporrei per un qualche titolo ad hoc: voi cosa proponete?? :set2010071:
Certo che se ne faceva uno indietro passava direttamente alle sorpresine Kinder,
è stato obbilgato ad andare avanti. :set2010028:
-
Ragazzi, budiuli o non budiuli,
qua rimane il fatto che il Falchetto è partito con le assemblate da 50 centesimi,
ed ora colleziona le Omas variegate da gran signore.........
Credo che sia quello del Forum che ha fatto più passi in avanti di tutti,
lo proporrei per un qualche titolo ad hoc: voi cosa proponete?? :set2010071:
Certo che se ne faceva uno indietro passava direttamente alle sorpresine Kinder,
è stato obbilgato ad andare avanti. :set2010028:
Le sorpresine Kinder nel loro piccolo ai i loro estimatori. Ad esempio nei veri Comicon sono molto seguite e spesso reggiungono prezzi davveri interessanti.
O c.... minsanche ora il falchetto inizierà davvero a collezionarle.
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
-
Il Not, l'unico vero amico che ho in questo posto ....... :set2010027: :set2010027:
Non importano titoli onorifici...... ricordo che mi sono iscritto per sfuggire alle tentacolari offerte del Lord..... ma son caduto dalla padella nella brace....
:set2010033: :set2010033:
-
Ragazzi, budiuli o non budiuli,
qua rimane il fatto che il Falchetto è partito con le assemblate da 50 centesimi,
ed ora colleziona le Omas variegate da gran signore.........
Credo che sia quello del Forum che ha fatto più passi in avanti di tutti,
lo proporrei per un qualche titolo ad hoc: voi cosa proponete?? :set2010071:
Certo che se ne faceva uno indietro passava direttamente alle sorpresine Kinder,
è stato obbilgato ad andare avanti. :set2010028:
Cosa dovevo farti avere io ??????
Prepara le canne da pesca vai ........
:set2010026: :set2010026:
-
Certo che se ne faceva uno indietro passava direttamente alle sorpresine Kinder,
è stato obbilgato ad andare avanti. :set2010028:
Il cinismo di Mr P. è sconcertante....
-
Ecco un po' di Omas grigie ( io no Falchetto...)
:set2010053: :set2010060: :set2010042:
-
Ecco un po' di Omas grigie ( io no Falchetto...)
:set2010053: :set2010060: :set2010042:
:set2010033: :set2010033: :set2010033: :set2010033:
popò di.... tanto fro poco ti diventano tutte trasparenti, rimpiangerai quelle cristallizzate.....
sei comunque in ritardo..... ti aspettavo subito dopo il riferimento ai larghi collezionisti.....
:set2010028:
-
Ecco un po' di Omas grigie ( io no Falchetto...)
:set2010053: :set2010060: :set2010042:
Hola Max L'Armandino a suo tempo acquistò un intero treno merci di quella celluloide e mezzo di quel tir l'hai poi rimesso insieme tu!
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
-
Ragazzi, budiuli o non budiuli,
qua rimane il fatto che il Falchetto è partito con le assemblate da 50 centesimi,
ed ora colleziona le Omas variegate da gran signore.........
Credo che sia quello del Forum che ha fatto più passi in avanti di tutti,
lo proporrei per un qualche titolo ad hoc: voi cosa proponete?? :set2010071:
Certo che se ne faceva uno indietro passava direttamente alle sorpresine Kinder,
è stato obbilgato ad andare avanti. :set2010028:
Cosa dovevo farti avere io ??????
Prepara le canne da pesca vai ........
:set2010026: :set2010026:
Aspetto te aspetto...
(http://i1287.photobucket.com/albums/a624/z900it/DSCN1133_zps05950444.jpg) (http://s1287.photobucket.com/user/z900it/media/DSCN1133_zps05950444.jpg.html)
-
Occhio spento, pelle floscia e opaca, l'odore non si sente ma si immagina poco
gradevole, mah... ( per non parlare poi del pesce, che certo e' in condizioni migliori,
ma sul quale mi pare di intravedere un cartellino col prezzo...)
:set2010044: :set2010014: :set2010042:
-
Secondo me è in celluloide....
-
Off topic per off topic ormai........ ma chi è quello col pesce in mano??????
:set2010035:
-
Off topic per off topic ormai........ ma chi è quello col pesce in mano??????
:set2010035:
Mr.P da giovane?
Alfredo
-
Off topic per off topic ormai........ ma chi è quello col pesce in mano??????
:set2010035:
Mi giocherò quella minima possibilità di sconto che mi applicava, ma direi che è IL FRATELLO FIGO di mr. P. .... :set2010028:
comunque non faccio per vantarmi ma, eoni ed eoni orsono, anch'io pescai un marlin.....
-
Secondo me è in celluloide....
Propenderei per la galalite!
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
-
Secondo me è in celluloide....
Propenderei per la galalite!
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
Perchè é igroscopica???? :set2010028:
-
Secondo me è in celluloide....
Propenderei per la galalite!
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
Perchè é igroscopica???? :set2010028:
... Yes!
:D
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
-
Ragazzi, budiuli o non budiuli,
qua rimane il fatto che il Falchetto è partito con le assemblate da 50 centesimi,
ed ora colleziona le Omas variegate da gran signore.........
Credo che sia quello del Forum che ha fatto più passi in avanti di tutti,
lo proporrei per un qualche titolo ad hoc: voi cosa proponete?? :set2010071:
Certo che se ne faceva uno indietro passava direttamente alle sorpresine Kinder,
è stato obbilgato ad andare avanti. :set2010028:
Cosa dovevo farti avere io ??????
Prepara le canne da pesca vai ........
:set2010026: :set2010026:
Aspetto te aspetto...
(http://i1287.photobucket.com/albums/a624/z900it/DSCN1133_zps05950444.jpg) (http://s1287.photobucket.com/user/z900it/media/DSCN1133_zps05950444.jpg.html)
Maddai ragazzi, questo non può essere Mr. P,
gli somiglia di più il pesce!! :set2010033:
-
Te l'avevo detto che è incredibbbbbile................ ma è LUI davvero.... me l'ha giurato sulle 14 asteropi e 32 etiopia che ha in banca...... e su queste cose lo sai che non transige.....
-
Oui je subisse Catherine Deneuve
-
Mah....!
Son dell'idea che un bestione del genere si sarebbe trascinato Mr P. in acqua, anche se zavorrato da tutte le sue Etiopia, Asterope, ecc.
Poi vi sembra possibile che appena salpato se ne stia quieto e remissivo come un pargolo tra le braccia materne?
Mmmmm...... Qui c'è puzza di bruciato.
O è imbalsamato o l'ha preso in pescheria giusto per fare la foto....
-
Si vede benissimo che è trasparente ... è un "Pesce Lucens", è di celluloide, li fanno a Settimo Torinese !!!
Molto intrigante la "spaccata" alla Don Lurio sul greto del fiume.
:set2010033:
-
Secondo me è un pesce ammaestrato a fare il morto, e Mr.P ha pagato l'addestratore per farsi fotografare.
Alfredo