Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Aurora => Topic aperto da: Geofisico - Marzo 24, 2014, 13:32:12 pm

Titolo: ...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Geofisico - Marzo 24, 2014, 13:32:12 pm
...Buongiorno a tutti.
Pubblico qualche foto di questa laminata rientrante da me rintracciata durante un mio recente espatrio in terra sabauda.
La trovo carina.
Chi l'ha posseduta doveva essere un minatore avvezzo all'uso della dinamite visto che posso garantire che la penna e' stata "martirizzata...
Pier
(http://s28.postimg.org/kfhpjhmyh/P1020919.jpg) (http://postimg.org/image/kfhpjhmyh/)

(http://s17.postimg.org/68dt3sll7/P1020918.jpg) (http://postimg.org/image/68dt3sll7/)

(http://s15.postimg.org/uw4b4k51j/P1020915.jpg) (http://postimg.org/image/uw4b4k51j/)

(http://s27.postimg.org/cdjd7e1u7/P1020913.jpg) (http://postimg.org/image/cdjd7e1u7/)

(http://s27.postimg.org/tqy8zzmj3/P1020911.jpg) (http://postimg.org/image/tqy8zzmj3/)

(http://s18.postimg.org/xdd2u72dx/P1020922.jpg) (http://postimg.org/image/xdd2u72dx/)
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Wallygator - Marzo 24, 2014, 14:09:37 pm
A prima vista non sembra così trattata male, complimenti.  :set2010090:
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Geofisico - Marzo 24, 2014, 14:11:55 pm
...Walter,
diciamo che e' stata sistemata al meglio.
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: maxpen2012 - Marzo 24, 2014, 15:42:44 pm
Invece è in condizioni più che discrete, il pennino n. 3 puoi cercarlo con un
pò di pazienza ad un prezzo abbordabile, ma anche quel Warranted non è poi
malvagio, queste safety avevano il problema che spesso dopo averle utilizzate
venivano per distrazione chiuse col pennino in parte o del tutto estratto, con
conseguenze letali per quest'ultimo, ecco perchè è così difficile trovarle col
pennino originale...
Ho qualche dubbio per la clip, peraltro bella, che è insolita per le Aurora, potrebbe
essere stata aggiunta o sostituita, ma qui ci vuole Riccardo o Mr.P, io non ne capisco
molto...
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Geofisico - Marzo 24, 2014, 15:51:13 pm
Invece è in condizioni più che discrete, il pennino n. 3 puoi cercarlo con un
pò di pazienza ad un prezzo abbordabile, ma anche quel Warranted non è poi
malvagio, queste safety avevano il problema che spesso dopo averle utilizzate
venivano per distrazione chiuse col pennino in parte o del tutto estratto, con
conseguenze letali per quest'ultimo, ecco perchè è così difficile trovarle col
pennino originale...
Ho qualche dubbio per la clip, peraltro bella, che è insolita per le Aurora, potrebbe
essere stata aggiunta o sostituita, ma qui ci vuole Riccardo o Mr.P, io non ne capisco
molto...

Grazie Massimo.
In effetti quella clip mi ha colpito molto...Parrebbe la sua...Nel senso che non vedo manomissioni in quella zona del cappuccio...
Non ho pensato di fare una foto del particolare ma se qualcuno degli altri esperti vuole posso fotografare il particolare...
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: maxpen2012 - Marzo 24, 2014, 17:45:32 pm
La clip si vede abbastanza bene, piuttosto accertati che sulla testina non ci
siano le tracce di un anellino... Di solito le RA 3 con quella testina semplice e
leggermente arrotondata nascevano con l'anellino, ti metto una foto...

Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Geofisico - Marzo 24, 2014, 21:28:45 pm
...Ciao Massimo.
Assolutamente no...La testina e' piatta...Nessuna traccia di anellino.
Pier
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Giuseppe Tubi - Marzo 24, 2014, 21:55:08 pm
Sulla clip non so esprimermi; mi lascia qualche dubbio ma non ho elementi di certezza.
Se fosse una Waterman 42, con quel semplice rivestimento guilloche non risquoterebbe un gran successo. Ma è un'Aurora, ed anche una RA3: rara e desiderabile comunque.
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Geofisico - Marzo 24, 2014, 21:58:43 pm
...Caro Tubi :set2010001:
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: turin-pens - Marzo 25, 2014, 09:46:16 am
La penna non è affatto male, si vede che ha qualche segno ma probabilmente con un po' di pazienza ed esperienza si può sistemare ancora meglio al fine di farla apparire al meglio delle sue possibilità.

Giusto il consiglio che ti hanno dato sul pennino, quello che ha ora, pur essendo un warranted può andar bene ma vuoi, trovare un pennino adatto è uno sforzo che richiede un investimento abbastanza modesto.

Per quanto riguarda la clip bisogna dire che in realtà l'Aurora per la R.A.3 ne utilizzo diverse sia per forma, dimensioni e stile. Utilizzò anche una versione simile a quella che ha questa tua penna e che io definisco a paletta (nome arbitrario non ufficiale e che utilizzo giusto per comodità). La clip in questione di produzione Aurora però ha alcune differenze e tempo fa avevo inserito un disegno originale della clip in questione che ripropongo in questo topic.

A giudicare dalle immagini che hai allegato, forse si potrebbe pensare che in origine la tua R.A.3 fosse dotata di una clip identica a quelle che ho mostrato ma che poi venne sostituita con una simile (probabilmente fatta a mano) personalizzata con i decori che detto tra noi, sembrano davvero molto belli e ben realizzati.

Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Geofisico - Marzo 25, 2014, 10:23:46 am
...Ciao Riccardo.
Grazie per il tuo contributo :set2010001:
In effetti questa clip mi ha colpito molto per il cesello...
Ma a tuo modo di vedere se la clip non fosse originale nel suo complesso la penna e' svilita o comunque la lavorazione della stessa la nobilita considerando che, se sostituita, dovrebbe essere dell'epoca?
Credo che, un po come per i pennini, fosse abbastanza normale all'epoca la sostituzione di questi e delle clip no?
Un'altra cosa: puo' essere acclarato che la clip non sia originale?
Grazie,
Pier
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Giuseppe Tubi - Marzo 25, 2014, 15:40:38 pm
Se posso inserirmi, dal mio punto di vista non mi farei troppi problemi per quella clip: è comunque gradevole, s'intona senza problemi alla penna ed è stata, da quanto è dato vedere, saldata a regola d'arte: la prenderei alla stregua di una personalizzazione e nulla di peggio.
D'altro canto se, come probabile, la clip originale era del tipo mostrato da Riccardo, è verosimilmente quella più rara da trovarsi tra quelle utilizzate dalla fabbrica torinese, e per di più doveva essere anche abbastanza delicata a e soggetta a rompersi. In altre parole proporsi l'obiettivo di sostituirla domiglia molto ad una mission impossible.
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Geofisico - Marzo 25, 2014, 16:30:54 pm
Se posso inserirmi, dal mio punto di vista non mi farei troppi problemi per quella clip: è comunque gradevole, s'intona senza problemi alla penna ed è stata, da quanto è dato vedere, saldata a regola d'arte: la prenderei alla stregua di una personalizzazione e nulla di peggio.
D'altro canto se, come probabile, la clip originale era del tipo mostrato da Riccardo, è verosimilmente quella più rara da trovarsi tra quelle utilizzate dalla fabbrica torinese, e per di più doveva essere anche abbastanza delicata a e soggetta a rompersi. In altre parole proporsi l'obiettivo di sostituirla domiglia molto ad una mission impossible.

...Condivido Giuseppe.
Parto dal presupposto che "l'innesto", qual'ora fosse, e' cmq datato e poi quella clip m i piace molto :set2010001:
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: pirulazio - Marzo 25, 2014, 17:28:38 pm
La penna non è nata con quel fermagio, che assomiglia ma non è di produzione Aurora
come gia detto potrebbe essere stata piazzata al posto della sua spezzata/perduta,
oppure saldata per rendere più comoda da indossare una penna con anellino
servirebbe un'immagine della testina per fugare ogni dubbio.

Secondo me non è artigianale ma ricavata da un'altra penna o meglio da un portamine.
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Geofisico - Marzo 25, 2014, 18:35:28 pm
La penna non è nata con quel fermagio, che assomiglia ma non è di produzione Aurora
come gia detto potrebbe essere stata piazzata al posto della sua spezzata/perduta,
oppure saldata per rendere più comoda da indossare una penna con anellino
servirebbe un'immagine della testina per fugare ogni dubbio.

Secondo me non è artigianale ma ricavata da un'altra penna o meglio da un portamine.

...Paolo ecco la testina.
Mi scuso per la luce...
(http://s28.postimg.org/wq9h3hkyx/P1030016.jpg) (http://postimg.org/image/wq9h3hkyx/)

(http://s3.postimg.org/virgavg1b/P1030017.jpg) (http://postimg.org/image/virgavg1b/)

(http://s30.postimg.org/4ozkk7ll9/P1030018.jpg) (http://postimg.org/image/4ozkk7ll9/)

(http://s27.postimg.org/wkv5g8exr/P1030019.jpg) (http://postimg.org/image/wkv5g8exr/)
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: turin-pens - Marzo 25, 2014, 19:41:01 pm
...Ciao Riccardo.
Grazie per il tuo contributo :set2010001:
In effetti questa clip mi ha colpito molto per il cesello...
Ma a tuo modo di vedere se la clip non fosse originale nel suo complesso la penna e' svilita o comunque la lavorazione della stessa la nobilita considerando che, se sostituita, dovrebbe essere dell'epoca?
Credo che, un po come per i pennini, fosse abbastanza normale all'epoca la sostituzione di questi e delle clip no?
Un'altra cosa: puo' essere acclarato che la clip non sia originale?
Grazie,
Pier

Eccomi,

Scusa il ritardo ma oggi giornata lavorativa piuttosto impegnativa. Sulla clip, , per quanto conosca il mondo Aurora, senza vederla dal vivo, non mi azzardo a dare una risposta certa al 100% perché ci sono ancora molte versioni di clip Aurora che non sono ancora stata catalogate e ritrovate.
I segni di stagno intorno alla clip fanno pensare ad un rimaneggiamento resosi necessario per vari motivi andando dalla sostituzione completa con un'altra clip non Aurora al semplice fissaggio alla carlona di una clip atipica ma pur sempre Aurora.
Tutto questo però è difficilissimo dirlo con certezza basandosi esclusivamente dalle fotografie.

Stessa cosa per la testina, a vederla così in fotografia sembra sana e non rattoppata ma anche in questo caso, se fosse passata per le mani di un bravo orafo, l'eventuale rattoppo oggi non si vedrebbe.

Per quanto riguarda il valore, dipende se intebdi il valore economico, storico o altro.

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4

Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Geofisico - Marzo 25, 2014, 20:58:10 pm
...Behhhh diciamo che clip Aurora o no, la penna la trovo piacevevole...
Condivido quanto afferma Tubi riguardo il fatto di non toccarla visto che la clip che monta la penna e' comunque bella e direi proporzionata nel complesso...
Grazie Riccardo e niente scuse :set2010001:
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: pirulazio - Marzo 25, 2014, 21:17:02 pm
La testina sembra intonsa, oppure è stato fatto veramente un lavoro eccellente,
è un bel montaggio d'epoca che certamente valorizza il pezzo, non la toccare.

Pennini spaiati sono difficili da reperire, ma a volte si trovano rientranti in ebanite in pessime condizioni,
che costan poco e possono donare ricambi.
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Geofisico - Marzo 25, 2014, 21:21:23 pm
La testina sembra intonsa, oppure è stato fatto veramente un lavoro eccellente,
è un bel montaggio d'epoca che certamente valorizza il pezzo, non la toccare.

Pennini spaiati sono difficili da reperire, ma a volte si trovano rientranti in ebanite in pessime condizioni,
che costan poco e possono donare ricambi.

...Grazie a tutti per la relazione "tecnica" :set2010001:
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Massimo - Giugno 10, 2015, 17:13:56 pm
Stamattina ho avuto la fortuna di averne trovata una anch'io, mancante sia del pennino che della clip, spero sempre di avere un colpo di fortuna e ritrovare qualcosa dei pezzi mancanti.
L'unica differenza con quella di Geofisico è che il fondello posteriore è laminato anch'esso.
Ora non ho la possibilità appena posso metterò qualche foto per avere il vostro aiuto.
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: alfredop - Giugno 10, 2015, 20:54:22 pm
Stamattina ho avuto la fortuna di averne trovata una anch'io, mancante sia del pennino che della clip, spero sempre di avere un colpo di fortuna e ritrovare qualcosa dei pezzi mancanti.
L'unica differenza con quella di Geofisico è che il fondello posteriore è laminato anch'esso.
Ora non ho la possibilità appena posso metterò qualche foto per avere il vostro aiuto.

 :set2010001:
E' quella di cui abbiamo discusso?

Alfredo
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Massimo - Giugno 10, 2015, 21:14:32 pm
Si Alfredo, per il momento ho messo un pennino Columbus.
Già l'avevo adocchiata la settimana scorsa, ero senza occhiali, oggi l'ho vista meglio ed ero in vena di trattare. :set2010021:
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: alfredop - Giugno 10, 2015, 21:21:17 pm
Si Alfredo, per il momento ho messo un pennino Columbus.
Già l'avevo adocchiata la settimana scorsa, ero senza occhiali, oggi l'ho vista meglio ed ero in vena di trattare. :set2010021:

Si, era passata anche tra le mie mani ma le laminate rientranti proprio non riesco a farmele piacere (meglio cosi :-))

Alfredo
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Massimo - Giugno 10, 2015, 21:28:00 pm
Non so se è un RA 3, il pennino Columbus 23 ci va una bellezza, le misure sono : chiusa 11,5 cm., aperta senza cappuccio 12 cm., aperta senza pennino 10 cm., aperta con pennino e cappuccio inserito 15 cm.
[attachimg=1][attachimg=2][attachimg=3][attachimg=4][attachimg=5][attachimg=6][attachimg=7][attachimg=8][attachimg=9]
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Giuseppe Tubi - Giugno 10, 2015, 22:56:30 pm
Direi che più probabilmente si tratta di una RA2.
Mi pare di poter anche affermare che il fissaggio della clip è diverso da quella di Pierluigi, visibilmente saldata e con qualche piccola sbrodolatura di stagno.
Qui tutto fa pensare che la laminatura abbia una finestra al di sotto della quale è inserito il fermaglio, che poi è tenuto fermo dal cappuccio in ebanite.
Faccio questa affermazione perché anche altre clip di laminate Aurora hanno un fissaggio analogo.
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: turin-pens - Giugno 10, 2015, 23:47:00 pm
Caro Marcello, come sempre il tuo appunto è perfetto. Quella clip e fermata proprio con il sistema che hai illustrato.
Io sto cercando una clip come quella, o anche tutta la penna. Se qualche amico del forum avesse la clip o la penna disponibile scambio baratto ............
Sono in attesa.......
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Giuseppe Tubi - Giugno 11, 2015, 08:45:26 am
Non so se è un RA 3, il pennino Columbus 23 ci va una bellezza, le misure sono : chiusa 11,5 cm., aperta senza cappuccio 12 cm., aperta senza pennino 10 cm., aperta con pennino e cappuccio inserito 15 cm.
La frequenza con la quale queste penne (piuttosto rare, peraltro) si trovano con la clip spezzata, porta a pensare che fosse piuttosto delicata o magari non sufficientemente elastica per "pinzare" i tessuti più spessi. So che da ormai parecchio tempo Riccardo è alla difficile caccia di un ricambio e mi spiace non poterlo aiutare. Sulla la penna di Massimo potrebbe essere realizzata una riparazione "di compromesso" trapiantando sulla parte superstite dell'attacco la parte mancante ricavandola da una clip di foggia analoga, piuttosto facilmente reperibile p. es. sulle matite laminate Eversharp delle quali è pieno il mondo. Non è un intervento proprio banale, non fosse altro perché comporta la scamiciatura del cappuccio, però è triste vedere quella Aurora mutilata....
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Massimo - Giugno 11, 2015, 09:17:30 am
Grazie dei consigli Tubi, appena trovo qualcosa di adattabile ti disturberò per chiederti aiuto.
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Giuseppe Tubi - Giugno 11, 2015, 16:49:57 pm
Grazie dei consigli Tubi, appena trovo qualcosa di adattabile ti disturberò per chiederti aiuto.
OK.
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Massimo - Giugno 12, 2015, 09:04:31 am
Che numero di pennino Aurora porta in origine?
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Giuseppe Tubi - Giugno 12, 2015, 09:34:14 am
Dovrebbe essere un 2.
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Massimo - Giugno 12, 2015, 12:40:31 pm
Sicuramente mi sbaglio, ma visto che il pennino Columbus  n° 23  va una meraviglia credo porti almeno il n°3, è possibile?
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: turin-pens - Giugno 12, 2015, 12:41:39 pm
No, porta un 2 come dice il tubi
Titolo: Re:...Aurora RA3 laminata
Inserito da: Massimo - Giugno 12, 2015, 12:43:04 pm
Grazie, lo dicevo che mi sbagliavo :set2010028: