Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Cerco - Scambio => Cerco - Scambio => Topic aperto da: FLO_mac - Aprile 19, 2014, 18:45:14 pm
-
Buongiorno a tutti!
Ho questa bella scatola portapenne che mi avanza.
56 posti complessivi, in grado di ospitare penne anche di grosse dimensioni, organizzati in 4 cassetti più 1 vetrinetta superiore.
La scambio con 1 bella penna, meglio se vintage... quale non so, pertanto proponete pure qualsiasi cosa! ;)
Ecco qualche foto, ulteriori via email su richiesta:
(http://i57.tinypic.com/eqascy.png)
(http://i62.tinypic.com/15ez4ac.png)
(http://i59.tinypic.com/16kqmo0.png)
(http://i62.tinypic.com/2wlr42d.png)
-
E' di legno o in plastica con disegno a legno?
-
Legno
-
A quale o quali penne sei interessato?
-
Italiane, tedesche, americane, giapponesi... non ho confini o preclusioni di sorta. Davvero non ho in mente un modello specifico.
Proponete! Proponete! ;)
-
Italiane, tedesche, americane, giapponesi... non ho confini o preclusioni di sorta. Davvero non ho in mente un modello specifico.
Proponete! Proponete! ;)
Potrei proporti la Waterman's 12 con scatola & c. che avevo mostrato qui: http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=4426.msg40999#msg40999
Chiaramente non è la prima, mostrata da Ricardo, ma quella che si vede scorrendo il topic, un po' più sotto.
Non è una penna particolarmente appariscente, ma vecchia com'è, trovarla nuova, mai usata, non è cosa da tutti i giorni....
-
Giuseppe, una Waterman 12 mi può interessare ma non vedo le foto nel topic che mi hai linkato (problema solo mio o magari di Tapatalk?).
Mi mandi le foto in mp?
-
Non so se riuscirò a superare la concorrenza, impari e sleale, del Tubi.... Nel caso puoi mettere le misure del box portapenne? Tks :set2010001:
-
In effetti la proposta del Tubi è estremamente allettante (aspetto ansioso le foto!), ma voi proponete pure.
Non sono a casa per misurarla con precisione, ma indicativamente la scatola è larga una 40ina di centimetri profonda una 20ina e alta una 30ina.
-
In effetti la proposta del Tubi è estremamente allettante (aspetto ansioso le foto!), ma voi proponete pure.
Non sono a casa per misurarla con precisione, ma indicativamente la scatola è larga una 40ina di centimetri profonda una 20ina e alta una 30ina.
Spero che non si offenderà nessuno se duplico qui le stesse foto....
-
Giuseppe, grazie per le foto! La tua Waterman mi piace, non era nella mia wish list, ma mi piace. Mi prendo qualche giorno per valutare la tua insieme alle varie altre proposte di scambio che mi sono giunte e poi ti dico. Per il momento grazie ancora.
Per tutti gli altri, ho preso le misure precise della scatola: larga 37cm, alta 17cm e profonda 20cm ;)
PS: ma una Parker Duofold d'avanzo non ce l'ha nessuno???!! eheheheh!
-
Giuseppe, grazie per le foto! La tua Waterman mi piace, non era nella mia wish list, ma mi piace. Mi prendo qualche giorno per valutare la tua insieme alle varie altre proposte di scambio che mi sono giunte e poi ti dico. Per il momento grazie ancora.
Per tutti gli altri, ho preso le misure precise della scatola: larga 37cm, alta 17cm e profonda 20cm ;)
PS: ma una Parker Duofold d'avanzo non ce l'ha nessuno???!! eheheheh!
Ne potrei anche avere una: Senior (cioè la più grande), flat top, verde giada, ma parecchio virata (se non lo fosse dovresti offrirmi un baule delle indie intarsiato in avorio, fatto a portapenne).
Se vuoi te la fotografo.
-
PS: ma una Parker Duofold d'avanzo non ce l'ha nessuno???!! eheheheh!
Ne potrei anche avere una: Senior (cioè la più grande), flat top, verde giada, ma parecchio virata (se non lo fosse dovresti offrirmi un baule delle indie intarsiato in avorio, fatto a portapenne).
Se vuoi te la fotografo.
Cerco proprio una senior flat top con caricamento a pulsante di fondo.
Per quanto riguarda l'orologeria ho sempre apprezzato quadranti e trizio virati, per le penne ancora non so quale sia la mia posizione in merito. Se hai tempo e voglia, fotografala. Mi hai incuriosito.
Intanto io scendo in cantina a cercare bauli intarsiati per alzare la posta... eheheheh!
-
Et voilà. Si noti che il pennino è di quelli tipo Vacumatic che la Parker utilizzò nell'ultimo periodo. Lo si riconosce da quello della Vacumatic per il punzone a stella impresso verso il colletto.
Però non mi ci fare pensare tanto, perché il beneficio che ricaverei dalla tua bella scatola sarebbe di passare a non sapere più dove mettere le penne a non sapere dove mettere la scatola con dentro le penne (però in ordine)!
-
Et voilà. Si noti che il pennino è di quelli tipo Vacumatic che la Parker utilizzò nell'ultimo periodo. Lo si riconosce da quello della Vacumatic per il punzone a stella impresso verso il colletto.
Però non mi ci fare pensare tanto, perché il beneficio che ricaverei dalla tua bella scatola sarebbe di passare a non sapere più dove mettere le penne a non sapere dove mettere la scatola con dentro le penne (però in ordine)!
Giuseppe, questa mi piace assai! Ti scrivo nel pomeriggio ;)
-
Accordo di scambio raggiunto: il Tubi ha vinto! ;)
Grazie ancora a tutti i gentilissimi forumisti che hanno palesato interesse per la mia scatola portapenne e hanno proposto allettanti scambi, è stata dura scegliere.
Un saluto a tutti!
-
Col Tubi non c'è gara, te l'avevo detto.
Grazie comunque a te per l'oggetto proposto, davvero bello, e perché arrivato tutto sommato da poco hai colto il senso giusto di questo forum.
-
Prima che qualche concorrente deluso mi faccia la macumba, su ebay è possibile acquistane di uguali; questa è l'inserzione: http://www.ebay.it/itm/Scatola-Vetrina-porta-56-penne-da-collezione-in-legno-Astuccio-Portapenne-/201076931815?pt=Penne&var=&hash=item2ed11e7ce7
Lo stesso venditore ne ha anche un modello con due cassetti in più (78 penne)
-
Tra i "pretendenti" al portapenne di Andrea ci sono stato anche io.
Poi oggi mi sono ritirato dalla tenzone perchè questa mattina, al solito mercatino di Gonzaga, ho trovato questo bel portapenne anch'esso in legno (36 posti) della Omas, intonso e a buonissimo prezzo.
[attachimg=1]
-
Col Tubi non c'è gara, te l'avevo detto.
Grazie comunque a te per l'oggetto proposto, davvero bello, e perché arrivato tutto sommato da poco hai colto il senso giusto di questo forum.
Vero, il Tubi ha giocato pesante... eheheh!
Grazie a te per il piacevole scambio di mp ;)
-
Prima che qualche concorrente deluso mi faccia la macumba, su ebay è possibile acquistane di uguali; questa è l'inserzione: http://www.ebay.it/itm/Scatola-Vetrina-porta-56-penne-da-collezione-in-legno-Astuccio-Portapenne-/201076931815?pt=Penne&var=&hash=item2ed11e7ce7
Lo stesso venditore ne ha anche un modello con due cassetti in più (78 penne)
Corretta segnalazione.
A suo tempo acquistai la scatola portapenne oggetto di questo topic proprio dal venditore linkato, da cui in passato acquistai anche altri articoli. Lo consiglio.
-
Tra i "pretendenti" al portapenne di Andrea ci sono stato anche io.
Poi oggi mi sono ritirato dalla tenzone perchè questa mattina, al solito mercatino di Gonzaga, ho trovato questo bel portapenne anch'esso in legno (36 posti) della Omas, intonso e a buonissimo prezzo.
Le tue proposte sono quelle che più di tutte hanno rischiato di mettere in discussione la vittoria del Tubi, se non ti fossi ritirato chissà come sarebbe andata a finire... eheheh!
Bellissimo il portapenne Omas! Gran bell'acchiappo! WOW!