Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche Italiane => Il resto della produzione italiana => Topic aperto da: Massimo - Maggio 26, 2014, 20:09:30 pm
-
Una penna di una marca minore, credo poco più che scolastica, però è carina.
Devo trovare un pennino originale (forse già trovato) e sostituire il sughero del pistone del serbatoio.[attachimg=1][attach=2][attachimg=3][attachimg=4][attachimg=5]
-
Come si carica?
Alfredo
-
Ciao Alfredo, si carica tirando su lo stantuffo e rimane in quella posizione, difatti il fondello posteriore è quasi mezza penna.
-
Quindi è un caricamento a siringa?
Alfredo
-
È un caricamento a stantuffo semplice detto anche a siringa dato che funziona esattamente come una di esse.
Bella penna anzi a menpersonalmente queste penne ingiustamente definite minori, le trovo assolutamente affascinanti.
Complimenti Massimo, davvero bella e conservata benissimo con cromature davvero ottime.
Se ricordo correttamente tempo fa avevo mostrato una Esse.TiBi della Tabo con lo stesso sistema di caricamento della Everest.
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
-
Non ho trovato la mia (credo di non averla pubblicata) però c'è quella di fabbale. Ecco il link: http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=2897.0
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
-
Si, sé come la Tabo con carica a siringa, l'ho presa perché mi intrigava questo tipo di carica, ricordo quando ero piccolo era presente su penne scolastiche da 100 lire.
Tutte dopo poco cacciavano inchiostro dalla parte posteriore inondando la cartella o la tasca d'inchiostro.
-
Massimo, le scolastiche a siringa, di Settimo, costavano 200 o 300 lire negli anni sessanta. Alcune costavano 600 lire (L'Auretta ne costava 1200) Me le ricordo bene e ne ho parecchie nella mia collezione. L'unica stilografica a costare 100 lire (e siamo negli anni 50, non 60) era la LUS Atomica. Quando uscì la LUS Atomica Magica, alla Fiera di Milano (c'ero e mi ricordo il battage pubblicitario al "chiosco" LUS, all'entrata della Fiera), costava 300 lire.
(http://s26.postimg.org/jptq5ruxl/photo7.jpg)
-
Scusa la prossima volta cercherò di non sbagliare è un ricordo di oltre 50 anni fa, avrò confuso con i Pavesini............con sole 100 lire ti compri i Pavesini, che bontà.
-
100-200-300 macchisenefrega..... io quando vedo belle celluloidi di minori mi sento nel mio campo giochi.....
:set2010001: :set2010028:
-
Non c'è bisogno di offendersi! Prima si parlava del prezzo delle penne negli anni e ho voluto correggere una imprecisione. Pace e bene a tutti!!!
-
E' importante cosa si dice, ma ancora di più come lo si dice.
Buonasera.
-
E' importante cosa si dice, ma ancora di più come lo si dice.
Buonasera.
Buonasera!! Fatemi sapere cosa si può correggere e cosa non si può commentare...francamente non credevo di essermi espresso in modo offensivo. "Vivi e impara".... scusatemi se sono stato scortese.
-
Sig. Abrate lei è una persona molto colta e preparata e non ha certo bisogno che le si dica niente.
Buona sera
-
(https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRjGdkx7L54fuemb5Hj_QD1gVwR0qYTfBsxc4KVU9Sh31zWUzfkBOQadvRR)
Calma, probabilmente c'è stato un fraintendimento. Personalmente io ho ancora tanto da imparare sul mondo pennifero e, quindi, ritengo utili tutte le osservazioni; probabilmente il mezzo (internet) non consente sempre di recepire il tono benevolo di una risposta.
p.s. Quella celluloide ad aghi di pino, che a me piace molto, è stata usata anche dalle maggiori ditte italiane di penne. La Everest, pur appartenendo ai marchi minori ha anche prodotto/commercializzato penne di grande bellezza e nel forum ve ne sono vari esempi.
Non mi toccate le penne a siringa poi!!!! Io mi sono svezzato con queste, perché le varie Auretta costavano troppo:
-
Wally, hai senz'altro ragione.
-
Con ritardo per mia colpa, ma voglio ringraziare Walter per avermi permesso di mettere un pennino Everest vicino questa bella penna.
Grazie :set2010001:
[attach=1]
-
Complimenti a Massimo e a Walter, matrimonio bellissimo, ora la penna è completa!
Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
-
La penna forse avrebbe meritato di meglio, ma questo c'era......
-
La penna forse avrebbe meritato di meglio, ma questo c'era......
.............................e va benissimo :set2010001: