Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Benvenuto, consigli e presentazioni => Chiedi agli utenti del forum... => Topic aperto da: Massimo - Maggio 28, 2014, 18:13:30 pm

Titolo: Rientrante
Inserito da: Massimo - Maggio 28, 2014, 18:13:30 pm
Chiedo aiuto agli amici del forum, il mio pusher oggi mi ha portato questa bella rientrante, però non c'è scritto niente né sul serbatoio, né sul cappuccio e neanche sulla clip.
Solo il pennino è marcato AQUILA con il disegno di una  una stilizzata e sotto 585.
Purtroppo solo da poco  sto iniziando ad interessarmi delle penne d'epoca ed ho bisogno del vostro aiuto per poterla identificare.
Grazie a tutti.[attachimg=1][attach=2][attachimg=3][attachimg=4][attachimg=5][attachimg=6][attachimg=7][attachimg=8]
Titolo: Re:Rientrante
Inserito da: pirulazio - Maggio 28, 2014, 18:18:13 pm
Se ben ricordo ho avuto una Pilus (Montegrappa) identica o quasi a questa tua,
anche Aquila mi pare sia un marchio connesso con MG.
Titolo: Re:Rientrante
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 28, 2014, 22:43:17 pm
Chiedo aiuto agli amici del forum, il mio pusher oggi mi ha portato questa bella rientrante, però non c'è scritto niente né sul serbatoio, né sul cappuccio e neanche sulla clip.
Solo il pennino è marcato AQUILA con il disegno di una  una stilizzata e sotto 585.
Purtroppo solo da poco  sto iniziando ad interessarmi delle penne d'epoca ed ho bisogno del vostro aiuto per poterla identificare.
Grazie a tutti.
Concordo con Paolo per il decoro del cappuccio: ho da qualche parte una Pilus con quel motivo.
Purtroppo temo che ci siano seri motivi per pensare che la penna sia stata composta con un cappuccio che, almeno a livello di laminatura, poco ha a che vedere con il corpo.
Titolo: Re:Rientrante
Inserito da: Massimo - Maggio 28, 2014, 22:52:38 pm
Hai ragione, il disegno è diverso, non ci avevo fatto caso. :set2010027:
Titolo: Re:Rientrante
Inserito da: Wallygator - Maggio 29, 2014, 08:23:56 am
Quel simbolo sul pennino l'ho notato anche su alcuni marchiati "Rapid" come questo (vecchia foto di pessima qualità di cui mi scuso)
Titolo: Re:Rientrante
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 29, 2014, 09:02:56 am
Quel simbolo sul pennino l'ho notato anche su alcuni marchiati "Rapid" come questo (vecchia foto di pessima qualità di cui mi scuso)
Complimenti all'acuto spirito di osservazione di Walter; la cosa messa in evidenza è molto interessante.
Titolo: Re:Rientrante
Inserito da: Wallygator - Maggio 29, 2014, 09:22:20 am
Tra l'altro, mi pare che il buon Ambros a Firenze, rimirando una penna marchiata Aquila, avesse fatto riferimento ad una parentela con Ancora; sor notaro....se sbaglio cazziami....
Titolo: Re:Rientrante
Inserito da: pirulazio - Maggio 29, 2014, 09:45:48 am
Tra l'altro, mi pare che il buon Ambros a Firenze, rimirando una penna marchiata Aquila, avesse fatto riferimento ad una parentela con Ancora; sor notaro....se sbaglio cazziami....

Dici bene  :set2010028:

(http://www.zona900.it/images/a705.JPG)

(http://www.zona900.it/images/a707.JPG)

(http://www.zona900.it/images/a709.JPG)
Titolo: Re:Rientrante
Inserito da: Wallygator - Maggio 29, 2014, 10:16:46 am
Reimmetto la foto di pennini Rapid, spero un po' meglio della precedente. Il simbolo si vede chiaramente su quello di sx, mentre purtroppo quello destro è un po' meno percettibile a causa del riflesso e della curvatura del pennino medesimo.
Titolo: Re:Rientrante
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 29, 2014, 10:20:31 am
Io ricordo anche che il venerabile Sor Not avesse in un primo tempo asserito che non gli risultasse che i pennini Rapid in acciaio del tipo qui mostrato da Wally avessero nulla a che vedere con la casa di Sesto Calende, mentre in un secondo tempo, alla luce di nuove scoperte, si fosse corretto attribuendo un apparentamento.
Titolo: Re:Rientrante
Inserito da: Massimo - Maggio 29, 2014, 12:16:58 pm
Sarà una sciocchezza, ma ho notato che il collegamento testa/corpo del disegno dell'aquila è diverso tra i pennini di Wally ed il mio.
Il corpo e le ali sono disegnate in modo leggermente diverso, potrebbe essere a causa delle foto, ma non credo.
Titolo: Re:Rientrante
Inserito da: Massimo - Maggio 29, 2014, 18:01:49 pm
Purtroppo temo che ci siano seri motivi per pensare che la penna sia stata composta con un cappuccio che, almeno a livello di laminatura, poco ha a che vedere con il corpo.
Ti devo ringraziare Tubi, la prossima volta starò molto più attento, la cosa è passata inosservata perché il cappuccio si avvitava normalmente.
Titolo: Re:Rientrante
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 29, 2014, 18:48:57 pm
Purtroppo temo che ci siano seri motivi per pensare che la penna sia stata composta con un cappuccio che, almeno a livello di laminatura, poco ha a che vedere con il corpo.
Ti devo ringraziare Tubi, la prossima volta starò molto più attento, la cosa è passata inosservata perché il cappuccio si avvitava normalmente.
Questo dipende dal fatto che i modelli di rientranti non erano poi infiniti, quindi non è poi così difficile trovare compatibilità tra le parti.
Titolo: Re:Rientrante
Inserito da: Massimo - Maggio 29, 2014, 19:01:06 pm
 Pian piano imparerò e prenderò meno fregature, sono entrato da poco nel mondo delle penne d'epoca, fino a poco tempo fa ero interessato solo alle vintage, diciamo quelle che andavano dagli anni '70 fino agli anni '90.
:set2010001:
Titolo: Re:Rientrante
Inserito da: Wallygator - Maggio 29, 2014, 19:41:57 pm
Pian piano imparerò e prenderò meno fregature, sono entrato da poco nel mondo delle penne d'epoca, fino a poco tempo fa ero interessato solo alle vintage, diciamo quelle che andavano dagli anni '70 fino agli anni '90.
:set2010001:

Scagli la prima pietra che di noi non ha mai preso fregature; dipende poi anche dal peso economico della fregatura....al limite, le cambi la guarnizione di sughero e la puoi usare come penna da tutti i giorni ed aspetti, magari, col tempo trovi la parte adatta.
Titolo: Re:Rientrante
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 29, 2014, 19:45:02 pm
Pian piano imparerò e prenderò meno fregature, sono entrato da poco nel mondo delle penne d'epoca, fino a poco tempo fa ero interessato solo alle vintage, diciamo quelle che andavano dagli anni '70 fino agli anni '90.
:set2010001:
"Fregatura " è un concetto ampio e non assoluto: innanzi tutto dipende da quanto l'hai pagata; se il prezzo non è stato eccessivo, siccome delle penne raramente si butta via qualcosa, anche questa potrà rivelarsi utile.
Titolo: Re:Rientrante
Inserito da: turin-pens - Maggio 29, 2014, 23:41:26 pm
Anche se cappuccio e corpo non hanno lo stesso decoro, condivido l'idea di tenerla, sarei anche propenso a non considerarla una fregatura. Prima o poi troverai i compagni corretti per entrambi.

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4

Titolo: Re:Rientrante
Inserito da: Massimo - Maggio 29, 2014, 23:44:27 pm
Come giustamente mi consigliate la terrò così com'è.
 :set2010045: