Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Il resto della produzione italiana => Topic aperto da: Massimo - Luglio 01, 2014, 09:57:41 am

Titolo: FERT
Inserito da: Massimo - Luglio 01, 2014, 09:57:41 am
Dopo un pò di ricerche per cercare di dare un significato alla sigla FERT ho abbozzato qualcosa che mi farebbe piacere condividere e chiedere il vostro aiuto se ciò che ho scritto è possibile.
Fabbrica Estrusione Ricambi Torino
Estrusione: processo produzione industriale di produzione plastica ed affini che consente di produrre pezzi a sezione costante come ad esempio barre per sebatoi, cappucci  ed altre parti per stilografiche
Titolo: Re:FERT
Inserito da: Giuseppe Tubi - Luglio 01, 2014, 11:36:09 am
Credo che abbia maggior peso l'interpretazione che il marchio si sia ispirato al motto di casa Savoia al quale sono stati attribuiti diversi significati: "Fortitudo Eius Rhodum Tenuit" (La sua forza preservò Rodi) è forse quello più diffuso, ma ne esistono diversi altri che puoi leggere qui: http://it.wikipedia.org/wiki/FERT
Titolo: Re:FERT
Inserito da: Wallygator - Luglio 01, 2014, 11:40:44 am
Anch'io do la stessa interpretazione del Tubi
Titolo: Re:FERT
Inserito da: Massimo - Luglio 01, 2014, 11:55:19 am
Cercavo di dare una risposta non avendo trovato niente su Pennamania, ne un riferimento e neanche una penna.
Forse sono io che non so cercare.
Titolo: Re:FERT
Inserito da: turin-pens - Luglio 01, 2014, 22:10:10 pm
Le vostre osservazioni sono tutte giuste ma se ricordo bene, il FERT presente su queste penne era collegato ad una azienda che realizzava una specie di tessuto copiativo per la stampa. Da qualche parte dovrei avere ancora uno di questi tessuti.

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4

Titolo: Re:FERT
Inserito da: Massimo - Luglio 01, 2014, 22:27:54 pm
Grazie Riccardo, quindi per esrtrusione potrebbe intendersi qualche cosa che ha a che fare con i tessuti e la R potrebbe stare per Ricami.
Fabbrica Estrusioni Ricami Torino ?
Titolo: Re:FERT
Inserito da: Wallygator - Luglio 02, 2014, 11:07:25 am
Ulteriore e, direi, anche simpatica interpretazione:

Il Beato Sebastiano Valfré (v. Santi), confessore di Vittorio Amedeo II di Savoia, si sarebbe servito del motto "Fert" per ammonire il suo augusto penitente: "Foemina erit ruina tua" (La donna sarà la tua rovina).
Titolo: Re:FERT
Inserito da: Giuseppe Tubi - Luglio 02, 2014, 12:27:02 pm
Ulteriore e, direi, anche simpatica interpretazione:

Il Beato Sebastiano Valfré (v. Santi), confessore di Vittorio Amedeo II di Savoia, si sarebbe servito del motto "Fert" per ammonire il suo augusto penitente: "Foemina erit ruina tua" (La donna sarà la tua rovina).
Magari fosse solo la sua!
Titolo: Re:FERT
Inserito da: Geofisico - Luglio 02, 2014, 19:54:19 pm
Ulteriore e, direi, anche simpatica interpretazione:

Il Beato Sebastiano Valfré (v. Santi), confessore di Vittorio Amedeo II di Savoia, si sarebbe servito del motto "Fert" per ammonire il suo augusto penitente: "Foemina erit ruina tua" (La donna sarà la tua rovina).
Magari fosse solo la sua!

 :set2010033:
Titolo: Re:FERT
Inserito da: alfredop - Luglio 03, 2014, 00:25:49 am
Ulteriore e, direi, anche simpatica interpretazione:

Il Beato Sebastiano Valfré (v. Santi), confessore di Vittorio Amedeo II di Savoia, si sarebbe servito del motto "Fert" per ammonire il suo augusto penitente: "Foemina erit ruina tua" (La donna sarà la tua rovina).
Magari fosse solo la sua!

 :set2010033:
L'estrusione mi sembra poco adatta sia alla celluloide che ai tessuti :-)

Alfredo
Titolo: Re:FERT
Inserito da: Massimo - Luglio 03, 2014, 09:24:40 am
Caro Alfredo invece di Estrusione mettiamo Eros come il nome dell'altra penna
Federazione Eros Ricostruiamo Tette
Questa è un'altra simpatica interpretazione
 :set2010033: :set2010033:
Titolo: Re:FERT
Inserito da: Giuseppe Tubi - Luglio 03, 2014, 16:49:15 pm
Caro Alfredo invece di Estrusione mettiamo Eros come il nome dell'altra penna
Federazione Eros Ricostruiamo Tette
Questa è un'altra simpatica interpretazione
 :set2010033: :set2010033:
Propongo di sostituire Ricostruiamo con Rimpolpiamo.
Titolo: Re:FERT
Inserito da: Massimo - Luglio 03, 2014, 19:10:50 pm
 :set2010028: :set2010001: :set2010001: :set2010033: :set2010033: :set2010033:
Titolo: Re:FERT
Inserito da: alfredop - Luglio 03, 2014, 19:17:46 pm

:-)  :-)
 :set2010028: :set2010001: :set2010001: :set2010033: :set2010033: :set2010033:
Titolo: Re:FERT
Inserito da: turin-pens - Luglio 03, 2014, 19:20:02 pm
Ho cercato il topic dove le avevo inserite ma anche io non ho trovato nulla, devo cercare meglio o al massimo inserisco nuovamente tutto

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4
Titolo: Re:FERT
Inserito da: Wallygator - Luglio 03, 2014, 21:09:47 pm
E se fossero state penne pubblicitarie??????
Che ne dite di questo? Potrebbe anche essere plausibile.....

http://www.fertstorica.it/index2.html

Titolo: Re:FERT
Inserito da: turin-pens - Luglio 03, 2014, 21:27:20 pm
E se fossero state penne pubblicitarie??????
Che ne dite di questo? Potrebbe anche essere plausibile.....

http://www.fertstorica.it/index2.html

Certo che lo sono l'ho anche scritto, forse però nel post precedente non sono stato chiaro.

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4

Titolo: Re:FERT
Inserito da: Wallygator - Luglio 04, 2014, 00:12:59 am
E se fossero state penne pubblicitarie??????
Che ne dite di questo? Potrebbe anche essere plausibile.....

http://www.fertstorica.it/index2.html

Grazie a Maxpop che con il suo spunto ha dato la stura allo scambio di opinioni.....
Titolo: Re:FERT
Inserito da: Massimo - Luglio 04, 2014, 09:19:40 am
Certo potrebbe essere anche una penna pubblicitaria ma la vedo difficile, sia perché non credo che le penne pubblicitarie fossero di un certo valore, anche se quello che dico è smentito dalla MB 146 in argento massiccio del Banco Napoli in mio possesso.
.........Però sulla Fert c'è anche inciso un nome "Adolfo Belleri".
Titolo: Re:FERT
Inserito da: Massimo - Luglio 04, 2014, 10:24:59 am
[attach=1]
Titolo: Re:FERT
Inserito da: Giuseppe Tubi - Luglio 04, 2014, 11:18:38 am
(Attachment Link)
Personalizzare col proprio nome una penna pubblicitaria sarebbe in effetti abbastanza singolare....
Titolo: Re:FERT
Inserito da: Wallygator - Luglio 04, 2014, 13:07:57 pm
E se fossero state penne pubblicitarie??????
Che ne dite di questo? Potrebbe anche essere plausibile.....

http://www.fertstorica.it/index2.html


Me la canto e me la suono da solo.
L'idea della penna pubblicitaria mi piaceva, ma andando a rivedere le foto di una mia Fert mi é sorto un dubbio: che senso avrebbe su una pubblicitaria una scritta del genere? (brevetto compreso di cui, però, non riesco a trovare traccia). Inoltre, se pubblicitaria, forse non avrebbe avuto più senso mantenere la veste grafica del logo della ditta reclamizzata?
Titolo: Re:FERT
Inserito da: Giuseppe Tubi - Luglio 04, 2014, 15:05:26 pm
E se fossero state penne pubblicitarie??????
Che ne dite di questo? Potrebbe anche essere plausibile.....

http://www.fertstorica.it/index2.html


Me la canto e me la suono da solo.
L'idea della penna pubblicitaria mi piaceva, ma andando a rivedere le foto di una mia Fert mi é sorto un dubbio: che senso avrebbe su una pubblicitaria una scritta del genere? (brevetto compreso di cui, però, non riesco a trovare traccia). Inoltre, se pubblicitaria, forse non avrebbe avuto più senso mantenere la veste grafica del logo della ditta reclamizzata?
Giusto Walter; non fa una grinza.
Titolo: Re:FERT
Inserito da: turin-pens - Luglio 04, 2014, 20:03:24 pm
Dipende, ad esempio ci sono molte 88 pubblicitarie con scritte sul cappuccio molto semplici. Più il logo è complesso, più costa farlo. In quanto al nome personale, poteva essere il nome di un dipendente o rappresentatnde, rendendola in sostanza una pubblicitaria assegnata.

Inviato tramite Android device con Tapatalk 4