Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche Italiane => Omas => Topic aperto da: Giuseppe Tubi - Agosto 17, 2014, 17:36:37 pm
-
Questo post avrebbe avuto senso nello spazio delle riparazioni, perché quando mi è arrivata questa penna aveva una pesantissima contrattura su tutto il diametro del cappuccio posizionata all'incirca tra i fori d'areazione e l'anellino più in alto.
Come al solito però, preso dall'ansia di tentare di rimetterla in sesto, non l'ho fotografata nello stato in cui era.
Dopo un tentativo fallito di rimetterla in forma estraendo l'interno cappuccio dopo averla scaldata a dovere, la strategia vincente è risultata quella di piantarci dentro, sempre dopo una generosa scaldata, una punta da trapano del diametro adeguato dalla parte cilindrica, cioè quella che si stringe nel mandrino.
Naturalmente è stato poi necessario riprendere tutte le 12 facce prima con una piccola lima e poi levigandole e lucidandole (ci sarebbe da lavorarci ancora un po' ma la voglia era finita).
Causa i riflessi le foto non mettono in risalto gli spigoli tra una faccia e l'altra, ma vi assicuro che ci sono.
-
Maremma mai... :set2010035:... è troppo bravo, va a finire che ce lo rubano gli americani..... è un patrimonio nostrano, va difeso con tutti i mezzi :set2010088: :set2010088:
-
Maremma mai... :set2010035:... è troppo bravo, va a finire che ce lo rubano gli americani..... è un patrimonio nostrano, va difeso con tutti i mezzi :set2010088: :set2010088:
Tranquilli, non vi abbandonerò mai.
Certo che con qualche obolo sarebbe più facile resistere alle lusinghe....
-
Gran bel lavoro. :set2010001:
Quoto Mr. Falchetto
-
:set2010090: :set2010090: :set2010090:
-
Non ho capito cosa hai fatto, ma il risultato mi sembra eccellente, quindi potrà riprendere a giocare fin dalla prima di campionato.
-
Non ho capito cosa hai fatto, ma il risultato mi sembra eccellente, quindi potrà riprendere a giocare fin dalla prima di campionato.
Il cappuccio aveva una contrattura, ovvero una deformazione che aveva causato una rilevante riduzione del diametro appena sopra l'anellino più alto: ovvero nella parte "non vincolata" dalla presenza della penna avvitata e dall'interno cappuccio, che quindi al di sopra ed al di sotto di tale porzione impedivano la possibilità di restringersi.
Anche questo è uno dei fenomeni di alterazione della celluloide, come il viraggio del colore e la cristallizzazione, anche se non così devastante ed irreversibile. Sembra dipendere da una cattiva od insufficiente stagionatura della celluloide.
-
Tubi lo sa già...lo amo quest'omo..lo amo!!!....ehmm...nel senso restauro-pennistico ovviamente.
-
Tubi lo sa già...lo amo quest'omo..lo amo!!!....ehmm...nel senso restauro-pennistico ovviamente.
... e ci mancherebbe altro!
-
Questo è un chiaro esempio di quanto sia limitata la nostra bella lingua.
I greci antichi avevano almeno quattro verbi a disposizione per diversificare il concetto di amare.
Noi ne abbiamo uno solo, poi intervengono le precisazioni, i distinguo, ecc.
Analogamente a quanto avviene nel Diritto italiano.
Per non incorrere in ambiguità, dico: " Ti stimo Tubi".
Anzi lo dico come lo direbbe Jonny Groove: "Uoh ti stimo frateello!".
-
Questo è un chiaro esempio di quanto sia limitata la nostra bella lingua.
I greci antichi avevano almeno quattro verbi a disposizione per diversificare il concetto di amare.
Noi ne abbiamo uno solo, poi intervengono le precisazioni, i distinguo, ecc.
Analogamente a quanto avviene nel Diritto italiano.
Per non incorrere in ambiguità, dico: " Ti stimo Tubi".
Anzi lo dico come lo direbbe Jonny Groove: "Uoh ti stimo frateello!".
Perfetto. Rischio di fraintendimenti pari a zero.