Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Miscellanea & Co. => Carta, Inchiostro e Accessori vari => Topic aperto da: menefra - Settembre 14, 2014, 19:46:36 pm

Titolo: Calligrafia
Inserito da: menefra - Settembre 14, 2014, 19:46:36 pm
Ho recuperato un vecchio manuale di calligrafia, che mi ha insegnato a ben scrivere, del quale posto una prewiew. Il libro, ristampa datata 1959, è abbastanza consunto e ingiallito dal tempo, ma sempre fruibile. Se di interesse potrò poi caricarlo per intero, diviso in quattro file PDF, che ho dovuto creare per rispettare gli standard richiesti.
Buona serata a tutti.

(http://i57.tinypic.com/71o41g.jpg)
(http://i59.tinypic.com/jh7bev.jpg)
(http://i57.tinypic.com/21aj0o8.jpg)
(http://i60.tinypic.com/16lail3.jpg)
(http://i60.tinypic.com/vcntj.jpg)
(http://i62.tinypic.com/5lxc8m.jpg)
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: Wallygator - Settembre 14, 2014, 20:22:12 pm
Posta, posta; sicuramente qualche estimatore lo troverai! :set2010001:
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: Massi92 - Settembre 14, 2014, 21:00:22 pm
Io sarò lieta di provarlo!
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: pedewall - Settembre 14, 2014, 21:50:52 pm

Di sicuro interesse.
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: Marlowe - Settembre 15, 2014, 08:58:17 am
Bello, bello. Sono anche contributi come questo che rendono unico il forum.
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: menefra - Settembre 15, 2014, 19:06:45 pm
Posterò il tutto al più presto. Chiedo a chi sa più di me se sia possibile caricare il file PDF in modo da poterlo aprirlo direttamente dal post, evitandone in tal modo il download e il successivo salvataggio.
Chi desidera "provare" necessita attrezzarsi, non essendo sufficiente una normale stilografica neppure da calligrafia; tutte le lettere e scritture sono eseguite con pennini Perry (meglio) o similari.
A questo proposito in figura 1 ho collocato alcuni "attrezzi", che parranno appartenenti a un'altra epoca, oggetti poveri ma di uso corrente .......
A proposito dei pennini Perry: nel manuale che trasmetterò non sono indicati i numeri degli stessi necessari per un buon esito della scrittura e ciò è indubbiamente un handicap.
Con un po' di tempo posso, se gradito, scannerizzare un altro manuale molto più vecchio (e mal ridotto) che avevo persino dimenticato di possedere dove, in ogni pagina, vengono riportati gli elementi necessari per una corretta esecuzione e del quale mostro una pagina che a me è molto piaciuta (fig. 2).
Buona serata a tutti.
(http://i61.tinypic.com/11hgokk.jpg)
(http://i62.tinypic.com/2rxeex5.jpg)
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: menefra - Settembre 19, 2014, 19:12:02 pm
Come promesso ecco il primo file di quanto in oggetto.
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: Wallygator - Settembre 19, 2014, 19:18:47 pm
 :set2010001: :set2010001: Interessante...anche se dopo 60 anni di scrittura da gallina, sarà dura.....
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: menefra - Settembre 19, 2014, 19:39:28 pm
.... ed il meglio arriverà a breve...
Buona serata.
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: turin-pens - Settembre 19, 2014, 19:48:28 pm
Citado il post precedende posta posta che a noi queste cose piacciono un sacco!

Inviato da device Android con Tapatalk

Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: menefra - Settembre 20, 2014, 15:46:47 pm
Secondo file di quanto in oggetto.
Buona domenica.

Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: menefra - Settembre 20, 2014, 17:06:43 pm
Questo è il terzo.....
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: Wallygator - Settembre 20, 2014, 17:38:16 pm
Grazie molte per la condivisione  :set2010001: :set2010001:
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: Fenice - Settembre 20, 2014, 17:55:00 pm
Posso "rubare" e trasportare in "Pennemoderne"?
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: turin-pens - Settembre 21, 2014, 12:38:02 pm
Posso "rubare" e trasportare in "Pennemoderne"?
Metti un collegamento così posso raggiungerlo tutti quanti.

Inviato da device Android con Tapatalk

Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: menefra - Settembre 22, 2014, 16:57:40 pm
Perfettamente d'accordo con Riccardo.
Sono veramente lieto venga data la maggiore importanza possibile alla materia (sono corsi fiumi di parole in proposito, da personaggi più autorevoli di me). Tu e il Fenomeno siete giovani: fate più proseliti possibili sulla nobile arte della bella scrittura, che venga abolito il vocabolario delle chat e............... ad majora semper, come dicevano loro!
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: Fenice - Settembre 23, 2014, 07:50:06 am
Il Fenomeno ha una scrittura improponibile (altro che calos!), l'impugnatura della penna è stata storpiata dall'imposizione scolastica delle Replay, però la grafia migliora con l'uso di pennini fini.
Come ogni bambino non accetta di stravolgere la sua personalità o il suo modo di essere, quindi è arduo convincerlo ad approcciarsi alla calligrafia.
Spero di aprire una breccia con le "Parallel Pen" perché il kit Sheaffer non ha riscontrato nessun fascino.

Da parte nostra cerchiamo di diffondere l'uso della penna stilografica ... visti i danni delle sfere.
Molti bambini hanno già adottato tale strumento di scrittura a discapito di sfere e roller, alcuni hanno sposato la ricarica a converter perché ... quando porgi loro un calamaio e dici la fatidica frase: "Attenzione! Qui si possono fare disastri e far venire i capelli verdi alla mamma!" il loro sguardo si illumina.

Che dire? Speriamo in bene!
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: menefra - Settembre 23, 2014, 18:30:03 pm
Ecco, infine, la quarta e ultima parte del manuale in oggetto.
Buona serata a tutti.
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: Resvis71 - Novembre 10, 2014, 11:17:06 am
Stupendo!
Le rigature curvilinee sono una chicca!
Grazie Franco.
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: menefra - Novembre 10, 2014, 12:01:49 pm
Molto obbligato.

 :set2010046:
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: Resvis71 - Marzo 10, 2015, 10:00:05 am
Ciao Franco.
Ho trovato il metodo La Manna ( edizione 1959-60 ) in buonissimo stato in una libreria delle mie parti.
Ho iniziato ad esercitarmi con la Calligrafia Rotonda e ho pubblicato i primi esercizi nella sezione Calligrafia di Pennemoderne.
Ti ringrazio ancora per avermi fatto conoscere questo stupendo metodo. :set2010001:
Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: menefra - Marzo 10, 2015, 12:42:48 pm
Ciao Franco.
Ho trovato il metodo La Manna ( edizione 1959-60 ) in buonissimo stato in una libreria delle mie parti.
Ho iniziato ad esercitarmi con la Calligrafia Rotonda e ho pubblicato i primi esercizi nella sezione Calligrafia di Pennemoderne.
Ti ringrazio ancora per avermi fatto conoscere questo stupendo metodo. :set2010001:

Grazie a te. Andrò sicuramente a vedere i risultati dei tuoi esercizi.

Titolo: Re:Calligrafia
Inserito da: menefra - Marzo 10, 2015, 17:20:52 pm
Ciao Franco.
Ho trovato il metodo La Manna ( edizione 1959-60 ) in buonissimo stato in una libreria delle mie parti.
Ho iniziato ad esercitarmi con la Calligrafia Rotonda e ho pubblicato i primi esercizi nella sezione Calligrafia di Pennemoderne.
Ti ringrazio ancora per avermi fatto conoscere questo stupendo metodo. :set2010001:

Grazie a te. Andrò sicuramente a vedere i risultati dei tuoi esercizi.

Ho visto. Credo meriti il collegamento a seguire. Se non è consentito, si elimini pure il post.

http://www.pennamania.it/pennemoderne/index.php?topic=492.msg1870#msg1870