Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche da tutto il mondo - Penne a sfera e roller => Wahl Eversharp => Topic aperto da: Gong-oh - Settembre 16, 2014, 18:06:15 pm

Titolo: Kingswood vomito d'ubriaco
Inserito da: Gong-oh - Settembre 16, 2014, 18:06:15 pm
[attachimg=1]

[attachimg=2]

[attachimg=3]

Ecco una penna nata vecchia. Fabbricata negli anni ’50 con l’estetica degli anni ’30.
L’ho acquistata perché il prezzo era conveniente e la sua storia interessante, ve la racconto così che possiate confermare la sua veridicità e magari aggiungere altri elementi.
Stando a quanto sostiene chi me l’ha venduta,  il marchio Kingswood appartiene a Parker, che aveva rilevato una fabbrica della Eversharp in Inghilterra, dopo il suo fallimento, nel primo dopoguerra.
Utilizzando vecchie barre di celluloide Parker ed avanzi di magazzino Eversharp sono state realizzate appunto penne come questa . Il pennino è marchiato Eversharp 14 ct, il sistema di caricamento è a levetta e il fusto presenta la scritta : “ Kingswood British Made”.
La penna è restaurata, funziona perfettamente e scrive anche molto  bene, al punto che mia moglie me l’ha già requisita.

[attachimg=4]
Titolo: Re:Kingswood vomito d'ubriaco
Inserito da: pirulazio - Settembre 16, 2014, 18:20:34 pm
Gumitura 'd ciuc  :set2010035:
Titolo: Re:Kingswood vomito d'ubriaco
Inserito da: Parcival - Settembre 16, 2014, 19:31:36 pm
 :set2010001: :set2010090:
Titolo: Re:Kingswood vomito d'ubriaco
Inserito da: Marlowe - Settembre 16, 2014, 19:44:15 pm
Per restare in argomento, nella botte vecchia ci sta il vino buono....

La penna è belloccia e se scrive bene, anzi molto bene anche meglio. Sulla storia del marchio che sarebbe stato un sub-brand della Parker è meglio che parlino gli esperti. Io su Parker Pen Penography, il sito ufficioso della casa dove c'è proprio tutto, non l'ho trovata, neppure nell'ampia sezione dedicata all'acquisizione di Eversharp da parte della casa americana.
Titolo: Re:Kingswood vomito d'ubriaco
Inserito da: Giuseppe Tubi - Settembre 17, 2014, 17:17:00 pm
Per restare in argomento, nella botte vecchia ci sta il vino buono....

La penna è belloccia e se scrive bene, anzi molto bene anche meglio. Sulla storia del marchio che sarebbe stato un sub-brand della Parker è meglio che parlino gli esperti. Io su Parker Pen Penography, il sito ufficioso della casa dove c'è proprio tutto, non l'ho trovata, neppure nell'ampia sezione dedicata all'acquisizione di Eversharp da parte della casa americana.
La storia se non è vera è almeno verosimile, visto che pare assodato che la Parker rilevo' la Eversharp;
Il colore mi sembra che sia quello comunemente chiamato "burgundy"; magari tradotto vuol dire vomito di ubriaco di borgogna....
Titolo: Re:Kingswood vomito d'ubriaco
Inserito da: maxpen2012 - Settembre 17, 2014, 17:47:23 pm
Bene, bene, vedo che qui su Pennamania il carnevale impazza giá...
Quand'è così propongo orgogliosamente anche la mia rara Chamberlain color
"Vomito di ubriaco vegetariano", che forse presenterò anche al concorso per la
ciofeca più vergognosa, testè indetto sul Forum ( mi piace vincere facile...)
Titolo: Re:Kingswood vomito d'ubriaco
Inserito da: Marlowe - Settembre 17, 2014, 18:02:28 pm
.... notevole anche la nuova icòna....
Titolo: Re:Kingswood vomito d'ubriaco
Inserito da: Wallygator - Settembre 17, 2014, 18:08:04 pm
Anche questa, come tonalità, non sta male....(potrebbe essere candidabile anche nel  post "ciofeche")
Titolo: Re:Kingswood vomito d'ubriaco
Inserito da: Gong-oh - Settembre 17, 2014, 20:46:57 pm
Max, in nomen omen
Il massimo sempre, sia quando si tratta di belle penne, sia per le penne brutte.
Ma quella lì, funziona?