Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Tecnica & Riparazioni - Professionisti e semplici appassionati del fai da te => Restauri, ricostruzioni e riparazioni => Topic aperto da: fockerwulf - Ottobre 11, 2014, 16:58:57 pm
-
Purtroppo come ho letto su alcuni post, il difetto presentatosi sulla mia Omas 555/S è comune, ovvero il materiale con cui è fatto il cappuccio si è ristretto causando il distacco delle tre verette e il ristringimento dello stesso, risultando forzosa la chiusura e apertura del medesimo, ho risolto tale inconveniente passando della carta abrasiva (3000) all'interno del cappuccio dove il difetto era più evidente (ho avvolta la carta su una matita, e l'usata come tornio levigatore). Mi chiedevo come fissare le tre verette, cosa usare se un normale collante (il classico attaccatutto) o qualcosa di specifico, se non erro questa stilografica è fatta in resina di cotone. Chiedo lumi ai più esperti per risolvere il problema, grazie.
Avatar utente
fockerwulf Snorkel
Snorkel
-
Ti sconsiglio caldamente di usare Attak od altre colle: otterresti poco o nulla col forte rischio che il suddetto vada ad impiastricciare lo spazio tra le verette.
La serie 555, 556 mi risulta che dovrebbe essere in celluloide; se te la senti potresti provare a fare questo: trovare un qualcosa di cilindrico del diametro giusto, ciò quello che aveva il cappuccio originariamente, dare al suddetto una bella e sostanziosa scaldata col phon e quindi piantarci dentro a forza l'oggetto. E' quasi certo che dopo il cappuccio andrà levigato con carta abrasiva perché resterà qualche ondulazione, ma il risultato finale dovrebbe essere buono ed ottenere anche una buona stabilizzazione degli anelli.
E' un sistema un po' spregiudicato, lo so; ma usandolo molti anni or sono recuperai il cappuccio deformatissimo di una preziosa Aurora Topolino. Mi ricordo perfettamente che per allargarlo a misura utilizzai una batteria del formato mini stilo.....
-
Quest'uomo ne sa una più del diavolo!! :set2010083: :set2010067:
-
Al diavolo gli do ripetizioni....
-
Quoto, l'attak non farebbe altro che aggiungere danno al danno. La soluzione suggerita da Giusepoe è valda ma sarebbe altrettanto valido se inserissi almeno una fotografia dell'oggetto incriminato, non è bello leggere topic senza accompagnamento fotografico è un po' triste!
Inviato da device Android con Tapatalk