Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Tecnica & Riparazioni - Professionisti e semplici appassionati del fai da te => Restauri, ricostruzioni e riparazioni => Topic aperto da: alfredop - Ottobre 24, 2014, 07:28:31 am

Titolo: Pennino rientrante
Inserito da: alfredop - Ottobre 24, 2014, 07:28:31 am
Dopo le operazioni di pulizia ho scoperto che il pennino della mia Waterman 12S rientra un po' troppo facilmente, nel senso che basta una leggera pressione sul foglio per farlo risalire (fortunatamente ho provato con acqua). In pratica l'attrito lungo la spirale e sulle pareti laterali non è sufficiente a bloccare il pennino.
Soluzioni?

Alfredo
Titolo: Re:Pennino rientrante
Inserito da: pirulazio - Ottobre 24, 2014, 08:54:21 am
Rifare la guarnizione in sughero.
Titolo: Re:Pennino rientrante
Inserito da: alfredop - Ottobre 24, 2014, 17:40:12 pm
Rifare la guarnizione in sughero.

Quindi l'attrito che impedisce al pennino di rientrare è fatto dalla guarnizione?

Alfredo
Titolo: Re:Pennino rientrante
Inserito da: pirulazio - Ottobre 24, 2014, 17:50:33 pm
Rifare la guarnizione in sughero.

Quindi l'attrito che impedisce al pennino di rientrare è fatto dalla guarnizione?

Alfredo

Yes
Titolo: Re:Pennino rientrante
Inserito da: Giuseppe Tubi - Ottobre 24, 2014, 19:27:49 pm
Giusto.
Titolo: Re:Pennino rientrante
Inserito da: alfredop - Ottobre 25, 2014, 12:38:08 pm
Bene, mi sono informato sul come cambiare la guarnizione. A causa della sottigliezza delle pareti, sul sito di Nishimura, è consigliato di usare degli o-ring in luogo del sughero (che dovrei auto-produrre). Che ne pensate?

Alfredo
Titolo: Re:Pennino rientrante
Inserito da: Giuseppe Tubi - Ottobre 25, 2014, 13:21:12 pm
No, non sono d'accordo.
A parte che trovare la misura giusta non credo che sia facilissimo, non vedo motivi validi per non rispettare l'originalità della penna.
Con un minimo di attrezzatura fare una guarnizione di sughero è una cosa banalissima e che richiede pochi minuti e non costa più di qualche centesimo. Credo di averne già trattato, ma se vuoi t'insegno come fare. Trattata con grasso di vaselina od ai siliconi può durare tranquillamente qualche decina di anni.