Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche Italiane => Waterman's Italiane - Tutte le Aziende che hanno lavorato per Waterman's => Topic aperto da: maxpen2012 - Ottobre 31, 2014, 19:20:31 pm
-
Oggi ho trovato in un cassetto di rottami nel laboratorio di un amico pennaio questa
vecchia piastrina, certo prodotta ai tempi per laminare il cappuccio di una safety 42
uguale o simile a quella che ho mostrato pochi giorni fa, con l'immagine di un Faraone
e di altri simboli egizi...Certo si tratta solo di una curiositá, niente di che, ma mi hanno
sempre incuriosito questi, diciamo così, semilavorati che i rivestitori usavano all'epoca,
combinandoli in diversi modi per decorare le penne, e non ne avevo mai avuto tra le mani
uno interessante...
Questo è proprio identico a quello montato sul cappuccio della mia Waterman ed è strano
che mi sia capitato in termine di pochi giorni, la penna proviene da Napoli e la piastrina
fu regalata una ventina di anni fa al mio amico dall'erede di una antica cartoleria
milanese che pare eseguisse anche rivestimenti...
Un'altra piccola stranezza è che le figure della piastrina sono leggermente più piccole, sono
alte cm.1,9 e quelle sulla penna sono invece alte cm.2,3 ...
-
Molto interessante e curioso.
Io me lo terrei caro.
-
Questi sono ritrovamenti che a volte danno forse più soddisfazione...... :set2010090: :set2010083:
-
Cosa significa tutto ciò?
Che anche al tempo di faraoni c'erano le cose taroccate?
I famosi Pharaon's tarots?
:set2010037:
-
In effetti è abbastanza curioso che due decori uguali abbaiano poi una differenza così trascurabile; non è però la prima volta che mi capita di osservare una cosa del genere: ricordo che anche nel decoro così detto "Pompeiana" c'erano delle piccole differenze tra una penna ed un'altra. Una spiegazione dev'esserci per forza; magari dipende dall'esigenza di realizzare più matrici, che verosimilmente erano fatte a mano....
-
:set2010001: :set2010090:
-
In effetti è abbastanza curioso che due decori uguali abbaiano poi una differenza così trascurabile; non è però la prima volta che mi capita di osservare una cosa del genere: ricordo che anche nel decoro così detto "Pompeiana" c'erano delle piccole differenze tra una penna ed un'altra. Una spiegazione dev'esserci per forza; magari dipende dall'esigenza di realizzare più matrici, che verosimilmente erano fatte a mano....
Ritengo possibile che ne venissero prodotti in diverse dimensioni per adattarli a diversi tipi di penne o a penne che erano disponibili in più varianti di dimensioni diverse.
-
Mi allontano un paio di giorni dal forum e guarda cosa tirate fuori! Se è così mi devo allontanare più spesso!
Max cortexemente, potresti fare una fotograia del retro?
Inviato da device Android con Tapatalk
-
Bellissimo! Anche il retro è esattamente come l'abbiamo sempre immaginato e come mostrato anche nel piccolo catalogo generale che abbiamo condiviso durante la cena sociale.
Non mi stupisce il fatto che la piastrina mostri lo stesso decoro ma più piccolo dato che chi realizzava le matrici, le consegnava ai diretti interessati delle dimensioni desiderate.
Inviato da device Android con Tapatalk