Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche Italiane => Ancora => Topic aperto da: maxpen2012 - Dicembre 04, 2014, 19:50:47 pm
-
Questa è una Ancora tipo Duofold streamlined che presenta un insolito rivestimento
laminato oro e smalto, con un bel decoro a tralci di vite e grappoli d'uva stilizzati...
Non saprei dire se si tratti di un pezzo originale di fabbrica o di una personalizzazione
eseguita da un orafo su un esemplare di serie, nè datarla con precisione, di Ancora
m'intendo poco...
È marchiata sul labbro del cappuccio ed il pennino Ancora sembra il suo...
Voi che ne pensate?
-
Meno male il Sor Notaro si vede poco, perché se vede questa penna è spacciato: o more d'invidia o more dal ridere.
-
A Bologna era presente in tutto il suo splendore..........
-
:set2010090: :set2010090: :set2010090:
-
La bellezza della penna non si discute :set2010090: :set2010090:, sull'originalità ammetto la mia più completa ignoranza.
-
Massimo bellissima; se non ricordo male tempo fa incontrai una P. Duofold fatta così,ma non ricordo dove.
-
Concordo con Uolly e aggiungo: meglio averla che guardare quella di altri.
Sull'originalità della laminatura mistero.
:set2010001:
-
Io però resto sempre con la stessa domanda: come fa a trovalle tutte luilì, queste fuoriserie?
Che forse Zannini o Zanini o come cribbio si chiamasse, n'avesse fatto fare una a posta per il nascituro Max, mettendogliela da parte per quando sarebbe stato grande.
Poi il custode se n'è dimenticato e la penna gli è stata data quand'era grande e un pezzetto....
-
Mi faccio persuaso .....che il Max (eccolo, ovviamente non ve ne faccio vedere il volto)
(http://007declassified.com/wp-content/uploads/2014/10/Blofeld_FRWL.png)
sia a capo di una Spectre pennifera, con una ramificazione di agenti in ognidove........:set2010002:
-
Ha da venì Geimsbonde!
-
Direi sicuramente la personalizzazione di un orafo, e non della fabbrica:
il logo mi lascia davvero perplesso, e mi fa pensare quanto sopra.
Il pennino è originale ma non pertinente ad una tipo duofold, perché più recente.
Bisognerebbe avere il coraggio di "sbucciarla" per vedere se sotto c'è davvero il logo giusto, ma non pretendo tanto!!
-
Salve Notaio, è un piacere sentirti, ti ringrazio delle tue precisazioni...
In effetti si tratta di una penna piuttosto "dubbia" e che comunque mostra di avere avuto
importanti interventi dopo la sua fabbricazione...
Quello che mi conforta è l'averla pagata un prezzo che certo non rappresenterebbe
un affare per un eventuale falsario moderno (200 € + una modesta mancia per il
mio "cacciatore di teste"...) .
E poi calcola anche la soddisfazione di presentare un'ennesima penna "irregolare" per mandare
in bestia quel vecchio parruccone conformista del Tubi... ;) >:( ;D 8)
Spero di riuscire finalmente a conoscerti di persona, ormai frequento poco i Pen Show
specie quelli più lontani da casa, ma a Firenze a Primavera se ci sarai...
-
Salve Notaio, è un piacere sentirti, ti ringrazio delle tue precisazioni...
In effetti si tratta di una penna piuttosto "dubbia" e che comunque mostra di avere avuto
importanti interventi dopo la sua fabbricazione...
Quello che mi conforta è l'averla pagata un prezzo che certo non rappresenterebbe
un affare per un eventuale falsario moderno (200 € + una modesta mancia per il
mio "cacciatore di teste"...) .
E poi calcola anche la soddisfazione di presentare un'ennesima penna "irregolare" per mandare
in bestia quel vecchio parruccone conformista del Tubi... ;) >:( ;D 8)
Spero di riuscire finalmente a conoscerti di persona, ormai frequento poco i Pen Show
specie quelli più lontani da casa, ma a Firenze a Primavera se ci sarai...
Via, ci si vede tutti a Firenze: te porta la penna, che io e il Notaro ti si sbuccia e si guarda cosa c'è sotto.
-
Salve Notaio, è un piacere sentirti, ti ringrazio delle tue precisazioni...
In effetti si tratta di una penna piuttosto "dubbia" e che comunque mostra di avere avuto
importanti interventi dopo la sua fabbricazione...
Quello che mi conforta è l'averla pagata un prezzo che certo non rappresenterebbe
un affare per un eventuale falsario moderno (200 € + una modesta mancia per il
mio "cacciatore di teste"...) .
E poi calcola anche la soddisfazione di presentare un'ennesima penna "irregolare" per mandare
in bestia quel vecchio parruccone conformista del Tubi... ;) >:( ;D 8)
Spero di riuscire finalmente a conoscerti di persona, ormai frequento poco i Pen Show
specie quelli più lontani da casa, ma a Firenze a Primavera se ci sarai...
Via, ci si vede tutti a Firenze: te porta la penna, che io e il Notaro ti si sbuccia e si guarda cosa c'è sotto.
Si tutti a Firenze, m'importa na segà del penshow però.. mi basta stà tutti insieme !!!!!!!!!!!!
-
Salve Notaio, è un piacere sentirti, ti ringrazio delle tue precisazioni...
In effetti si tratta di una penna piuttosto "dubbia" e che comunque mostra di avere avuto
importanti interventi dopo la sua fabbricazione...
Quello che mi conforta è l'averla pagata un prezzo che certo non rappresenterebbe
un affare per un eventuale falsario moderno (200 € + una modesta mancia per il
mio "cacciatore di teste"...) .
E poi calcola anche la soddisfazione di presentare un'ennesima penna "irregolare" per mandare
in bestia quel vecchio parruccone conformista del Tubi... ;) >:( ;D 8)
Spero di riuscire finalmente a conoscerti di persona, ormai frequento poco i Pen Show
specie quelli più lontani da casa, ma a Firenze a Primavera se ci sarai...
Tutti a Firenze, senza problemi, e poi si va a mangiare a casa del Falchetto......... :set2010089:
-
Quand'è Firenze?
-
28 marzo da confermare ma quasi certo, prima c'è Milano il 21 febbraio
Per Ambros: e che problema c'è a venire da me...... pane e companatico si trova, alle brutte vi porto tutti da Mamma.... basta avvisarla :set2010028:
-
Bene, a Firenze ci sarò anche io (devo venire digiuno? Si cena dal Falchetto?). Per Milano ancora non so.
Alfredo