Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Tecnica & Riparazioni - Professionisti e semplici appassionati del fai da te => Restauri, ricostruzioni e riparazioni => Topic aperto da: menefra - Dicembre 05, 2014, 18:12:21 pm

Titolo: Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: menefra - Dicembre 05, 2014, 18:12:21 pm
Mi riferisco a un pennino coperto che "gracchia" sulla carta all'atto dello scrivere. L'unica cosa alla quale ho potuto pensare è stata che nel tempo l'inclinazione della mano ne avesse usurato una parte (nel caso, la sinistra come uso io le penne), ma non è così: continua a raschiare ugualmente in ogni modo. Ad un forte ingrandimento le punte paiono leggermente disallineate. Che sia ciò che causa il difetto? Se sì, come si può ovviare all'inconveniente?
Grazie a chi vorrà illuminarmi, per una penna cui tengo molto.

(http://i57.tinypic.com/angdy0.jpg)
(http://i59.tinypic.com/oavo13.jpg)
(http://i60.tinypic.com/5fohat.jpg)
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 05, 2014, 18:25:35 pm
Mi riferisco a un pennino coperto che "gracchia" sulla carta all'atto dello scrivere. L'unica cosa alla quale ho potuto pensare è stata che nel tempo l'inclinazione della mano ne avesse usurato una parte (nel caso, la sinistra come uso io le penne), ma non è così: continua a raschiare ugualmente in ogni modo. Ad un forte ingrandimento le punte paiono leggermente disallineate. Che sia ciò che causa il difetto? Se sì, come si può ovviare all'inconveniente?
Grazie a chi vorrà illuminarmi, per una penna cui tengo molto.

E' fuori dubbio che il disallineamento delle punte visibile in foto è più che sufficiente a far gracchiare (ma non è più pertinente grattare?) il pennino. La soluzione? Rialllineare le punte, forzando progressivamente la punta più alta verso il basso sino a quando alla deformazione indotta la reazione non è più solo elastica ma permane in parte. Bisogna logicamente procedere per gradi, ma se a dirlo sembra complicato, in realtà è abbastanza semplice. Potrebbe anche farsi il contrario, ovvero forzare l'altra verso il basso: la deformazione è minima ed è difficile stabilire quale delle due punte ha perso l'assetto originario. A vedere le foto però mi sembrerebbe più naturale la posizione della punta più abbassata rispetto all'altra.
L'unico piccolo (mi auguro) problema è costituito dal fatto che è decisamente consigliabile smontare il pennino; col pennino in sede l'operazione è decisamente più difficoltose e difficile da gestire.
All'eventuale impercettibile disallineamento, non apprezzabile ad occhio, che dovesse permanere si può ovviare procurandosi un foglio di carta abrasiva sottilissima: grana 1200 come minimo, ma meglio se superiore, e "scrivere" sulla suddetta una serie di "S" concatenati impugnando la penna in modo naturale. Farne un po' e testarla su carta sino a quando il difetto non è scomparso. L'utilizzo sarà già più che soddisfacente, ma se si disponesse di un foglio di grana 4000 o giù di lì si potrà ripetere su questo la "scrittura": alla fine le punte del pennino saranno lucide e la penna filerà che è un piacere. Altrimenti questa fase può essere saltata e sarà lo stesso normale utilizzo su carta a levigare definitivamente il pennino donandogli l'ambita scorrevolezza.
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: menefra - Dicembre 05, 2014, 19:02:58 pm
Preciso ed esaustivo. Ecco il pennino (foto non eccellente): non mi resta che toglierlo dalla guaina e seguire le tue istruzioni. Spero che poi non gratterà più. Grazie e buona serata.

(http://i1375.photobucket.com/albums/ag466/gabrimene/PENNINO_zps9e9b2701.jpg) (http://s1375.photobucket.com/user/gabrimene/media/PENNINO_zps9e9b2701.jpg.html)
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 05, 2014, 19:15:23 pm
.... Spero che poi non gratterà più. Grazie e buona serata.
Puoi starne certo.
Naturalmente se riesci a riallineare le punte perfettamente non ci sarà bisogno di fare nient'altro.
Sappimi dire.
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: menefra - Dicembre 05, 2014, 19:32:51 pm
Non mancherò, ma non a brevissimo termine. Ciao di nuovo.
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: menefra - Dicembre 10, 2014, 19:08:06 pm
Mi riferisco a un pennino coperto che "gracchia" sulla carta all'atto dello scrivere. L'unica cosa alla quale ho potuto pensare è stata che nel tempo l'inclinazione della mano ne avesse usurato una parte (nel caso, la sinistra come uso io le penne), ma non è così: continua a raschiare ugualmente in ogni modo. Ad un forte ingrandimento le punte paiono leggermente disallineate. Che sia ciò che causa il difetto? Se sì, come si può ovviare all'inconveniente?
Grazie a chi vorrà illuminarmi, per una penna cui tengo molto.

E' fuori dubbio che il disallineamento delle punte visibile in foto è più che sufficiente a far gracchiare (ma non è più pertinente grattare?) il pennino. La soluzione? Rialllineare le punte, forzando progressivamente la punta più alta verso il basso sino a quando alla deformazione indotta la reazione non è più solo elastica ma permane in parte. Bisogna logicamente procedere per gradi, ma se a dirlo sembra complicato, in realtà è abbastanza semplice. Potrebbe anche farsi il contrario, ovvero forzare l'altra verso il basso: la deformazione è minima ed è difficile stabilire quale delle due punte ha perso l'assetto originario. A vedere le foto però mi sembrerebbe più naturale la posizione della punta più abbassata rispetto all'altra.
L'unico piccolo (mi auguro) problema è costituito dal fatto che è decisamente consigliabile smontare il pennino; col pennino in sede l'operazione è decisamente più difficoltose e difficile da gestire.
All'eventuale impercettibile disallineamento, non apprezzabile ad occhio, che dovesse permanere si può ovviare procurandosi un foglio di carta abrasiva sottilissima: grana 1200 come minimo, ma meglio se superiore, e "scrivere" sulla suddetta una serie di "S" concatenati impugnando la penna in modo naturale. Farne un po' e testarla su carta sino a quando il difetto non è scomparso. L'utilizzo sarà già più che soddisfacente, ma se si disponesse di un foglio di grana 4000 o giù di lì si potrà ripetere su questo la "scrittura": alla fine le punte del pennino saranno lucide e la penna filerà che è un piacere. Altrimenti questa fase può essere saltata e sarà lo stesso normale utilizzo su carta a levigare definitivamente il pennino donandogli l'ambita scorrevolezza.


Ho seguito i tuoi suggerimenti ottenendo i risultati attesi. Ora il pennino non dà alcun problema. Ancora grazie.

(http://i1375.photobucket.com/albums/ag466/gabrimene/BUONA1_zps1044ef41.jpg) (http://s1375.photobucket.com/user/gabrimene/media/BUONA1_zps1044ef41.jpg.html)

(http://i1375.photobucket.com/albums/ag466/gabrimene/BUONA2_zps127c9738.jpg) (http://s1375.photobucket.com/user/gabrimene/media/BUONA2_zps127c9738.jpg.html)
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 10, 2014, 20:17:39 pm
Bene, la cosa mi fa molto piacere.
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: Giovanni Abrate - Dicembre 10, 2014, 21:53:38 pm
Mi spiace dirlo, ma osservando la foto del pennino "dopo la cura" noto una zona piatta troppo evidente. E' il tipico "flat spot" provocato da un'azione abrasiva troppo aggressiva. Il risultato e' un pennino che scivola come se fosse sul burro, ma ha il carattere di un pennello. Di questi pennini ne ho visti a dozzine quando riparavo in garanzia le penne che distribuivo negli USA (Platinum, Columbus, FILCAO, GB Borghini ed altre). Purtroppo, a mio giudizio, e' un pennino rovinato.... Se lo avessi solo riallineato, sarebbe stato perfetto: con la carta abrasiva l'hai ucciso! (scusa il linguaggio forte, ma vedo troppa gente che rovina ottimi pennini con la pellicola abrasiva). Ciao!
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: turin-pens - Dicembre 10, 2014, 22:26:45 pm
Mi spiace dirlo, ma osservando la foto del pennino "dopo la cura" noto una zona piatta troppo evidente. E' il tipico "flat spot" provocato da un'azione abrasiva troppo aggressiva. Il risultato e' un pennino che scivola come se fosse sul burro, ma ha il carattere di un pennello. Di questi pennini ne ho visti a dozzine quando riparavo in garanzia le penne che distribuivo negli USA (Platinum, Columbus, FILCAO, GB Borghini ed altre). Purtroppo, a mio giudizio, e' un pennino rovinato.... Se lo avessi solo riallineato, sarebbe stato perfetto: con la carta abrasiva l'hai ucciso! (scusa il linguaggio forte, ma vedo troppa gente che rovina ottimi pennini con la pellicola abrasiva). Ciao!
Quoto al 100%

Inviato da device Android con Tapatalk

Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 10, 2014, 23:12:34 pm
In effetti forse Franco c'è andato un po' con la mano pesante...
Mi spiace essere stato in qualche modo causa di questo eccesso; solitamente eventuali residui di disallineamento, roba inferiore al 1/10 di mm si tolgono con interventi abrasivi limitatissimi.
Forse ha tratto in inganno la sensazione di sentile il pennino sempre più scorrevole...
Titolo: Due metodi facili per rendere piu' scorrevole un pennino
Inserito da: Giovanni Abrate - Dicembre 11, 2014, 00:38:51 am
Vi illustro due metodi elementari per rendere piu' scorrevole un pennino senza correre il rischio di danneggiarlo.
Sembreranno strani, ma li ho sperimentati con successo per alcuni decenni!

1. Metodo del centesimo. Si deve usare una moneta da 1 Cent di dollaro americano. Si deve usare la versione che ha sul retro l'immagine del "Lincoln Memorial" con la fila di colonne bene in vista. Per rendere scorrevole il pennino, fatelo passare piu' volte orizzontalmente sulla fila di colonne. La penna deve essere carica e il pennino deve essere bagnato di inchiostro. Facendo scorrere da sinistra a destra e viceversa per tre o quattro volte il pennino, si notera' un miglioramento percettibile nella scorrevolezza del tratto. Osservando con una forte lente la punta di iridio, non si notano danni o erosioni particolari. L'effetto e' molto leggero, ma percepibile. Io mi porto sempre in tasca un centesiminio per questo motivo!

2. Metodo del sacchetto di carta marrone. Parlo di quei sacchetti fatti con carta grezza che ha il colore della carta da pacchi. Questi sacchetti usano una carta che ha nella polpa materiale di riciclaggio, tra cui una finissima polvere di vetro. Provare per credere! Funziona meglio della pellicola abrasiva di Mylar ed ha una azione molto meno aggressiva. Fare le solite curve ad "S" per rendere piu' scorrevole il pennino.

Provate entrambe le tecniche, funzionano davvero! (spero che i Cent USA si trovino anche in Italia, magari chiedendoli a un turista.... se cosi' non fosse, ve ne posso mandare un centinaio per posta.


(http://www.pcgs.com/images/top100/coins/top10/Coin09r600px.jpg)
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: Giovanni Abrate - Dicembre 11, 2014, 00:39:47 am
Forse il mio post precedente andava messo nel thread "banale quanto utile"....
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: turin-pens - Dicembre 11, 2014, 09:26:43 am
Franco mi dispiace ma quoto quanto detto da Giovanni, quel pennino ormai è rovinato e non certo per colpa tua o di altri ma ora capisco perché in giro ci sono tanti pennini rovinati. Questa mania di usare la carta abrasiva... l'ho letto su vari forum anche internazionali, addirittura su pennini moderni che davvero non ne hanno bisogno, molto utenti, ci vanno giù di carta abrasiva...

Ad esempio nel caso specifico del tuo pennino, prima di tutto, si vede che oltre ad avere le punte disallineate, è anche staccato dalla condotta, quindi per prima cosa sarebbe stato e in realtà è ancora necessario far nuovamente appoggiare correttamente il pennino sulla condotta e poi raddrizzare le punte senza però utilizzare utilizzare la carta vetro.

Dopotutto l'iridio è tutto fuorché un metallo particolarmente duro dato che su scala di Mohs ha un valore di 6,5
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: Gong-oh - Dicembre 11, 2014, 12:25:02 pm
Eccellenti ed utili indicazioni, grazie.

Argomento da mettere in adeguato risalto, per futura memoria.

Banalmente credevo che l'iridio fosse un materiale duro a consumarsi, invece mi sbagliavo di grosso.

Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: turin-pens - Dicembre 11, 2014, 13:44:50 pm
Qualsiasi pennino per scrivere bene senza grattare ha bisogno di poche e semplici cose: che appoggi bene sulla condotta, che le punte siano perfettamente allineate su tutti gli assi( alto/basso, sinistra/destra, interno/esterno) e che la fessura tra le due punte sia di due centesimi.

Inviato da device Android con Tapatalk

Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: Marlowe - Dicembre 11, 2014, 17:51:49 pm
Ne è venuto fuori un gran bel topic. Di penny ne ho pieno un cassetto, gli avanzi di vari viaggi.
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: menefra - Dicembre 11, 2014, 18:26:41 pm
(http://i1375.photobucket.com/albums/ag466/gabrimene/LETTERAPERPENNINO_zpsac799759.jpg) (http://s1375.photobucket.com/user/gabrimene/media/LETTERAPERPENNINO_zpsac799759.jpg.html)
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: Giovanni Abrate - Dicembre 12, 2014, 02:22:34 am
Franco,
perchè hai tolto le foto? Non c'è nulla di cui vergognarsi: di pennini ne ho rovinati anche io, credimi!
Le foto sarebbero utili per illustrare ad altri le conseguenze di un'azione di levigazione troppo spinta!!!
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: menefra - Dicembre 12, 2014, 16:25:40 pm

Caro Giovanni,
NESSUNO, DICO NESSUNO, DUBITI MAI DELLA MIA BUONA FEDE! QUALE MOTIVO AVREI DI VERGOGNARMI E DI CHE?  Cfr. art. 2h del Regolamento - NETIQUETTE ecc..
Non ho assolutamente cancellato alcuna immagine; prima di "incolparmi" avresti potuto contattarmi in privato, non credi?
Chiedo pubblicamente conto di quanto è successo all'Amministratore o a chi per lui .
Se non il sottoscritto, come non è accaduto, chi ha potuto procedere alla eliminazione (vedasi l'ultimo paragrafo, per la verità un po' confuso, del Regolamento " PROCEDURA DI CANCELLAZIONE DI UN ACCOUNT DEL FORUM") ?
Se sarà possibile, rimetterò le foto: mi si dica come.
Con i migliori saluti a tutti, anche se sono imbestialito!
FRANCO MENEGATTI
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: Giovanni Abrate - Dicembre 12, 2014, 16:30:46 pm
Caro Giovanni,
NESSUNO, DICO NESSUNO, DUBITI MAI DELLA MIA BUONA FEDE! QUALE MOTIVO AVREI DI VERGOGNARMI E DI CHE?  Cfr. art. 2h del Regolamento - NETIQUETTE ecc..
Non ho assolutamente cancellato alcuna immagine; prima di "incolparmi" avresti potuto contattarmi in privato, non credi?
Chiedo pubblicamente conto di quanto è successo all'Amministratore o a chi per lui .
Se non il sottoscritto, come non è accaduto, chi ha potuto procedere alla eliminazione (vedasi l'ultimo paragrafo, per la verità un po' confuso, del Regolamento " PROCEDURA DI CANCELLAZIONE DI UN ACCOUNT DEL FORUM") ?
Se sarà possibile, rimetterò le foto: mi si dica come.
Con i migliori saluti a tutti, anche se sono imbestialito!
FRANCO MENEGATTI

Franco, ti chiedo scusa. Pensavo che solo chi aveva messo in linea le foto fosse in grado di cancellarle. Ti prego di non fraintendere il tono del mio precedente commento. Mi spiace sapere di averti fatto imbestialire: non era certo questo il mio intento. Scusa ancora.
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 12, 2014, 18:07:00 pm
Sono più che certo che non si tratta di alcun intervento di "censura": e che senso mai potrebbe avere? Si sono toccati argomenti solo e squisitamente tecnici e tra l'altro senza la minima animosità.
Sicuramente è solo un problema tecnico, che non neppure è la prima volta che accade. Sono certo che Riccardo metterà velocemente tutto a posto.
Manteniamo la calma perché davvero si rischia di scatenare una tempesta in un bicchiere d'acqua.
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: menefra - Dicembre 12, 2014, 18:07:58 pm
Caro Giovanni,
NESSUNO, DICO NESSUNO, DUBITI MAI DELLA MIA BUONA FEDE! QUALE MOTIVO AVREI DI VERGOGNARMI E DI CHE?  Cfr. art. 2h del Regolamento - NETIQUETTE ecc..
Non ho assolutamente cancellato alcuna immagine; prima di "incolparmi" avresti potuto contattarmi in privato, non credi?
Chiedo pubblicamente conto di quanto è successo all'Amministratore o a chi per lui .
Se non il sottoscritto, come non è accaduto, chi ha potuto procedere alla eliminazione (vedasi l'ultimo paragrafo, per la verità un po' confuso, del Regolamento " PROCEDURA DI CANCELLAZIONE DI UN ACCOUNT DEL FORUM") ?
Se sarà possibile, rimetterò le foto: mi si dica come.
Con i migliori saluti a tutti, anche se sono imbestialito!
FRANCO MENEGATTI

Franco, ti chiedo scusa. Pensavo che solo chi aveva messo in linea le foto fosse in grado di cancellarle. Ti prego di non fraintendere il tono del mio precedente commento. Mi spiace sapere di averti fatto imbestialire: non era certo questo il mio intento. Scusa ancora.

Dai, mi è già passata! Tu non devi scusarti per nulla. Rimarrò però in attesa del perché sia successa una simile cosa, certamente voluta, poiché sono stati cancellati post inseriti in più giorni.
Sempre con molta stima.
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: menefra - Dicembre 12, 2014, 18:13:28 pm
Sono più che certo che non si tratta di alcun intervento di "censura": e che senso mai potrebbe avere? Si sono toccati argomenti solo e squisitamente tecnici e tra l'altro senza la minima animosità.
Sicuramente è solo un problema tecnico, che non neppure è la prima volta che accade. Sono certo che Riccardo metterà velocemente tutto a posto.
Manteniamo la calma perché davvero si rischia di scatenare una tempesta in un bicchiere d'acqua.

Non posso che darti ascolto. Poi, di tempeste, in questo anno stregato, ne abbiamo patite fin troppe.
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: Giuseppe Tubi - Dicembre 12, 2014, 18:15:33 pm
Sono più che certo che non si tratta di alcun intervento di "censura": e che senso mai potrebbe avere? Si sono toccati argomenti solo e squisitamente tecnici e tra l'altro senza la minima animosità.
Sicuramente è solo un problema tecnico, che non neppure è la prima volta che accade. Sono certo che Riccardo metterà velocemente tutto a posto.
Manteniamo la calma perché davvero si rischia di scatenare una tempesta in un bicchiere d'acqua.

Non posso che darti ascolto. Poi, di tempeste, in questo anno stregato, ne abbiamo patite fin troppe.
Se hai usato un sito di "image hosting", magari dipende da quello.
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: menefra - Dicembre 12, 2014, 18:50:19 pm
Sono più che certo che non si tratta di alcun intervento di "censura": e che senso mai potrebbe avere? Si sono toccati argomenti solo e squisitamente tecnici e tra l'altro senza la minima animosità.
Sicuramente è solo un problema tecnico, che non neppure è la prima volta che accade. Sono certo che Riccardo metterà velocemente tutto a posto.
Manteniamo la calma perché davvero si rischia di scatenare una tempesta in un bicchiere d'acqua.

Non posso che darti ascolto. Poi, di tempeste, in questo anno stregato, ne abbiamo patite fin troppe.
Se hai usato un sito di "image hosting", magari dipende da quello.

Normalmente uso TinyPic e non è mai successo alcunché. Anche però l'esperto di casa (mio figlio) conviene che  le foto potrebbero resettarsi.
Con questo, abbiamo terminato in gloria tutto quanto ha preceduto.
Vedo di ovviare in altro modo.
Buona serata a tutti.

Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: Giovanni Abrate - Dicembre 12, 2014, 19:00:50 pm
Caro Giovanni,
NESSUNO, DICO NESSUNO, DUBITI MAI DELLA MIA BUONA FEDE! QUALE MOTIVO AVREI DI VERGOGNARMI E DI CHE?  Cfr. art. 2h del Regolamento - NETIQUETTE ecc..
Non ho assolutamente cancellato alcuna immagine; prima di "incolparmi" avresti potuto contattarmi in privato, non credi?
Chiedo pubblicamente conto di quanto è successo all'Amministratore o a chi per lui .
Se non il sottoscritto, come non è accaduto, chi ha potuto procedere alla eliminazione (vedasi l'ultimo paragrafo, per la verità un po' confuso, del Regolamento " PROCEDURA DI CANCELLAZIONE DI UN ACCOUNT DEL FORUM") ?
Se sarà possibile, rimetterò le foto: mi si dica come.
Con i migliori saluti a tutti, anche se sono imbestialito!
FRANCO MENEGATTI

Franco, ti chiedo scusa. Pensavo che solo chi aveva messo in linea le foto fosse in grado di cancellarle. Ti prego di non fraintendere il tono del mio precedente commento. Mi spiace sapere di averti fatto imbestialire: non era certo questo il mio intento. Scusa ancora.

Dai, mi è già passata! Tu non devi scusarti per nulla. Rimarrò però in attesa del perché sia successa una simile cosa, certamente voluta, poiché sono stati cancellati post inseriti in più giorni.
Sempre con molta stima.

Grazie, Franco!
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: turin-pens - Dicembre 12, 2014, 19:02:10 pm
Franco tranquillo, nessuno ha eliminato o cancellato alcun che, ne topic, ne post, ne immagini.
In questo momento sono fuori sede e sto visualizzwndo questo topic tramite tapatalk ma da quel che posso vedere, esattamente come dice Giuseppe le imagini scomparse "incriminate" le avevi caricate tramite tinypic un servizio di hosting esterno. Il perché tinypic abbia cancellato le immagini è un mistero, comunque sia nulla di grave, basta ricaricare le immagini col sistema interno e tutto si risolve.
Se hai problemi col sistema interno di gestione degli allegati, puoi inviarmi le immagini e provvederò tramite pannello di amministrazione a inserirle nei vari post.

Inviato da device Android con Tapatalk

Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: menefra - Dicembre 12, 2014, 19:33:37 pm
Franco tranquillo, nessuno ha eliminato o cancellato alcun che, ne topic, ne post, ne immagini.
In questo momento sono fuori sede e sto visualizzwndo questo topic tramite tapatalk ma da quel che posso vedere, esattamente come dice Giuseppe le imagini scomparse "incriminate" le avevi caricate tramite tinypic un servizio di hosting esterno. Il perché tinypic abbia cancellato le immagini è un mistero, comunque sia nulla di grave, basta ricaricare le immagini col sistema interno e tutto si risolve.
Se hai problemi col sistema interno di gestione degli allegati, puoi inviarmi le immagini e provvederò tramite pannello di amministrazione a inserirle nei vari post.

Inviato da device Android con Tapatalk

Ti assicuro che sono del tutto tranquillo! Non ho incolpato assolutamente alcuno.  Mi fido ciecamente di Giuseppe, con l'avallo, ricordo, dell'esperto di casa. Ero solo meravigliato potesse succedere qualcosa che non ho capito dall'inizio.
In primis, voglio provare da me a ripostare le immagini; nel caso non riuscissi, ben lieto di chiedere aiuto.
Ti saluto caramente.
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: turin-pens - Dicembre 12, 2014, 19:45:07 pm
Franco tranquillo, nessuno ha eliminato o cancellato alcun che, ne topic, ne post, ne immagini.
In questo momento sono fuori sede e sto visualizzwndo questo topic tramite tapatalk ma da quel che posso vedere, esattamente come dice Giuseppe le imagini scomparse "incriminate" le avevi caricate tramite tinypic un servizio di hosting esterno. Il perché tinypic abbia cancellato le immagini è un mistero, comunque sia nulla di grave, basta ricaricare le immagini col sistema interno e tutto si risolve.
Se hai problemi col sistema interno di gestione degli allegati, puoi inviarmi le immagini e provvederò tramite pannello di amministrazione a inserirle nei vari post.

Inviato da device Android con Tapatalk

Ti assicuro che sono del tutto tranquillo! Non ho incolpato assolutamente alcuno.  Mi fido ciecamente di Giuseppe, con l'avallo, ricordo, dell'esperto di casa. Ero solo meravigliato potesse succedere qualcosa che non ho capito dall'inizio.
In primis, voglio provare da me a ripostare le immagini; nel caso non riuscissi, ben lieto di chiedere aiuto.
Ti saluto caramente.
Ciao Franco, ho scritto "tranquillo" in senso del tutto amichevole, in fondo qui più più o meno ci conosciamo tutti quanti (spesso anche dal vivo), siamo un po' come una grande famiglia di pennaioli pazzi!

Via tapatalk non c'è l'accesso alle emoticon animate, altrimenti in questo post e quello precedente avrei messo la più amichevole e sorridente disponibile!

Nell'eventualità fosse necessario, lieto di poterti aiutare con l'inserimento delle immagini, tra l'altro rileggendo il topic dall'inizio, ho notato che nel post di apertura avevi usato il servizio interno di gestione degli allegati, quindi in teoria anche ora non dovresti avere problemi.
Nell'eventualità sono sempre disponibile.

Inviato da device Android con Tapatalk

Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: menefra - Dicembre 12, 2014, 19:57:27 pm
Non ho usato il servizio interno di immagini, in quanto procura qualche "deviazione" in immagini e banner.
Non ho detto no alla tua offerta e so per certo che sei sempre disponibile verso i tuoi aficionados.
Resta il fatto che prima di chiedere interventi altrui preferisco, per principio e tradizione mia, provarci da solo.
Ciao di nuovo.
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: turin-pens - Dicembre 12, 2014, 20:55:57 pm
Non ho usato il servizio interno di immagini, in quanto procura qualche "deviazione" in immagini e banner.
Non ho detto no alla tua offerta e so per certo che sei sempre disponibile verso i tuoi aficionados.
Resta il fatto che prima di chiedere interventi altrui preferisco, per principio e tradizione mia, provarci da solo.
Ciao di nuovo.
Quello che scrivi è molto curioso, mi spiegi meglio cosa intendi con "deviazione" perché se c'è qualche bug nel sistema posso controllare e provare a risolvere l'eventuale problema, però per non sporcare troppo questo topic con discorsi informatici off-topic, potresti aprire uno nuovo su miglioriamo Pennamania o simili?

Inviato da device Android con Tapatalk

Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: Wallygator - Dicembre 13, 2014, 00:21:33 am
Lasciatemi gettare un po' d'acqua sul fuoco. (disse colui che non ci riuscì con il suo camper)

Probabilmente non é ne colpa di Franco o di suo figlio, ne tanto meno degli amministratori o moderatori di Pennamania.
Vorrei segnalare quanto evidenziato da Daniele di Pennemoderne qui:

http://pennestilografiche.forumfree.it/?t=69364053.

Quindi:

(https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRzf16uNQVx9OFg5S6WDRmQgKVxYK6vh4f5iSTrqIqXIUKoMZwcKA)
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: turin-pens - Dicembre 13, 2014, 00:42:27 am
Walter hai perfettamente ragione, é facile supporre che sia successo quanto descritto in quel topic.

Inviato da device Android con Tapatalk

Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: menefra - Dicembre 13, 2014, 16:13:49 pm
Non ho usato il servizio interno di immagini, in quanto procura qualche "deviazione" in immagini e banner.
Non ho detto no alla tua offerta e so per certo che sei sempre disponibile verso i tuoi aficionados.
Resta il fatto che prima di chiedere interventi altrui preferisco, per principio e tradizione mia, provarci da solo.
Ciao di nuovo.
Quello che scrivi è molto curioso, mi spiegi meglio cosa intendi con "deviazione" perché se c'è qualche bug nel sistema posso controllare e provare a risolvere l'eventuale problema, però per non sporcare troppo questo topic con discorsi informatici off-topic, potresti aprire uno nuovo su miglioriamo Pennamania o simili?

Inviato da device Android con Tapatalk

Mi inviti a fare ciò che non è tra le mie capacità. Walter, nel precedente post ha dato una risposta più che credibile e mio figlio non c'entra affatto: gli ho solo chiesto un parere visto che ha progredito nella telematica molto, molto più del sottoscritto. Resta il fatto che la prima volta e unica che ho usato il servizio  offerto dal Forum mi si è inondato il post di immagini pubblicitarie e porno, dopo di che, come già detto, ho adottato TinyPic che sino all'ultimo mai mi ha dato problemi. Credimi. Non ricordo di quale intervento si sia trattato ma ho visto anche successivamente post altrui di tale genere con lo stesso "difetto". Riguardo agli "off-topic" hai perfettamente ragione e per me finisce qui. Credo però doveroso da parte di altri che abbiano subito tale evenienza, il segnalartelo.
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: turin-pens - Dicembre 13, 2014, 17:51:32 pm
Non ho usato il servizio interno di immagini, in quanto procura qualche "deviazione" in immagini e banner.
Non ho detto no alla tua offerta e so per certo che sei sempre disponibile verso i tuoi aficionados.
Resta il fatto che prima di chiedere interventi altrui preferisco, per principio e tradizione mia, provarci da solo.
Ciao di nuovo.
Quello che scrivi è molto curioso, mi spiegi meglio cosa intendi con "deviazione" perché se c'è qualche bug nel sistema posso controllare e provare a risolvere l'eventuale problema, però per non sporcare troppo questo topic con discorsi informatici off-topic, potresti aprire uno nuovo su miglioriamo Pennamania o simili?

Inviato da device Android con Tapatalk

Mi inviti a fare ciò che non è tra le mie capacità. Walter, nel precedente post ha dato una risposta più che credibile e mio figlio non c'entra affatto: gli ho solo chiesto un parere visto che ha progredito nella telematica molto, molto più del sottoscritto. Resta il fatto che la prima volta e unica che ho usato il servizio  offerto dal Forum mi si è inondato il post di immagini pubblicitarie e porno, dopo di che, come già detto, ho adottato TinyPic che sino all'ultimo mai mi ha dato problemi. Credimi. Non ricordo di quale intervento si sia trattato ma ho visto anche successivamente post altrui di tale genere con lo stesso "difetto". Riguardo agli "off-topic" hai perfettamente ragione e per me finisce qui. Credo però doveroso da parte di altri che abbiano subito tale evenienza, il segnalartelo.

Ora è tutto chiaro, quanto descrivi è il risultato dell'avere utilizzato non il sistema interno ma il sistema esterno, mi spiego meglio, Pennamania ha due sistemi integrati per allegare le immagini.

Il primo quello interno carica le immagini direttamente sul server di Pennamania e tale sistema si trova sotto il riquadro dove si inserisce il testo di apertura dei topic o di replica dei post alla voce allega.

Il secondo sistema sistema invece si trova al disopra del riquadro di inserimento del test alla voce Carica delle immagini. questo sistema però carica immagini sul server esterno di postimage.org e quando si utilizza questo sistema, bisognerebbe spuntare la voce family safe in quanto essendo un sistema esterno e gratuito si autosostiene tramite pubblicità poste al di sotto delle immagini caricate. Queste pubblicità possono alle volte non essere proprio pulite ma su quelle ne io ne Pennamania possiamo esercitare alcun potere e/o richiesta. Il massimo che si può fare è appunto selezionare la funzione family safe.

Il secondo sistema in realtà è un servizio d'emergenza nel caso in cui il primo servizio dia problemi di inserimento delle immagini, tipo gateway error o time out del server. Da quel che vedo però per inserire le immagini di apertura di questo topic hai utilizzato correttamente il primo sistema e non il secondo e infatti le immagini sono rimaste.

 :set2010001:
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: menefra - Dicembre 13, 2014, 18:39:45 pm
Ho capito tutto. Grazie.
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: menefra - Dicembre 13, 2014, 18:55:47 pm
P.S. - Ho ripristinato le foto iniziali.
Titolo: Re:Due metodi facili per rendere piu' scorrevole un pennino
Inserito da: moskitta75 - Dicembre 14, 2014, 23:52:16 pm
Vi illustro due metodi elementari per rendere piu' scorrevole un pennino senza correre il rischio di danneggiarlo.
Sembreranno strani, ma li ho sperimentati con successo per alcuni decenni!

1. Metodo del centesimo. Si deve usare una moneta da 1 Cent di dollaro americano. Si deve usare la versione che ha sul retro l'immagine del "Lincoln Memorial" con la fila di colonne bene in vista. Per rendere scorrevole il pennino, fatelo passare piu' volte orizzontalmente sulla fila di colonne. La penna deve essere carica e il pennino deve essere bagnato di inchiostro. Facendo scorrere da sinistra a destra e viceversa per tre o quattro volte il pennino, si notera' un miglioramento percettibile nella scorrevolezza del tratto. Osservando con una forte lente la punta di iridio, non si notano danni o erosioni particolari. L'effetto e' molto leggero, ma percepibile. Io mi porto sempre in tasca un centesiminio per questo motivo!

2. Metodo del sacchetto di carta marrone. Parlo di quei sacchetti fatti con carta grezza che ha il colore della carta da pacchi. Questi sacchetti usano una carta che ha nella polpa materiale di riciclaggio, tra cui una finissima polvere di vetro. Provare per credere! Funziona meglio della pellicola abrasiva di Mylar ed ha una azione molto meno aggressiva. Fare le solite curve ad "S" per rendere piu' scorrevole il pennino.

Provate entrambe le tecniche, funzionano davvero! (spero che i Cent USA si trovino anche in Italia, magari chiedendoli a un turista.... se cosi' non fosse, ve ne posso mandare un centinaio per posta.


(http://www.pcgs.com/images/top100/coins/top10/Coin09r600px.jpg)

Ma skusa, perché ne manderesti un centinaio??? Non vorrai mica dire che dopo l'utilizzo per sistemare un pennino un cent non può essere riutilizzato per un altro pennino!?

Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: Giovanni Abrate - Dicembre 15, 2014, 00:22:24 am
Un centinaio perchè sarebbe una spesa totale di 1 dollaro e sono certo che troveremmo a chi donarli! La durata dell'aggeggio è eterna!
Titolo: Re:Perchè un pennino "gracchia"?
Inserito da: Resvis71 - Dicembre 16, 2014, 15:37:03 pm
Un centinaio perchè sarebbe una spesa totale di 1 dollaro e sono certo che troveremmo a chi donarli! La durata dell'aggeggio è eterna!

Pronti! :set2010002: