Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Relax e altre passioni => Chiacchere in libertà - di tutto un po' => Topic aperto da: alfredop - Dicembre 25, 2014, 21:04:06 pm
-
Comincio io:
- Delta Seawood con pennino fusion EF
- Agenda settimanale Moleskine
- Blocco Moleskine Voyageur
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/SAM_0929_zps6f79bee6.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/SAM_0931_zps33d79c51.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/SAM_0932_zps075c7a6a.jpg)
Un bel Natale!
Alfredo
-
Bellissima penna! sembra in legno di palma!
-
Il legno dovrebbe essere l'Iroko, un legno che proviene da alberi delle foreste dei paesi dell'Africa equatoriale. Comunque si, è una bella penna, peccato per la sezione e la coda che invece sono in resina (la coda però nasconde il nottolino di un pistone e quindi farla in legno sarebbe stato difficile).
Alfredo
-
Il legno dovrebbe essere l'Iroko, un legno che proviene da alberi delle foreste dei paesi dell'Africa equatoriale. Comunque si, è una bella penna, peccato per la sezione e la coda che invece sono in resina (la coda però nasconde il nottolino di un pistone e quindi farla in legno sarebbe stato difficile).
Alfredo
A mio giudizio la resina non stona affatto: è una gran bella penna!!!!!
-
I miei complimenti Alfredo! La Delta è davvero molto interessante e la Moleskine Voyageur mi intriga parecchio!
Hai già provato a inchiostrare la Delta?
Per me niente regali penniferi ma comunque altrettanto interessanti.
Inviato da device Android con Tapatalk
-
I miei complimenti Alfredo! La Delta è davvero molto interessante e la Moleskine Voyageur mi intriga parecchio!
Hai già provato a inchiostrare la Delta?
Per me niente regali penniferi ma comunque altrettanto interessanti.
Inviato da device Android con Tapatalk
Si la Delta l'ho inchiostrata con un bel blu Visconti. Questa è la mia seconda penna con pennino Fusion, e devo dire che, al di la delle risibili spiegazioni tecniche date da Delta, si tratta di un pennino sche scrive davvero bene, essendo poi quello della Seawood un extrafine, esso è particolarmente adatto ad essere usato sulle agende Moleskine (che hanno la tendenza a far sbavare gli inchiostri).
Alfredo
-
Bella penna. Congratulazioni! :set2010001: :set2010090:
-
Il legno dovrebbe essere l'Iroko, un legno che proviene da alberi delle foreste dei paesi dell'Africa equatoriale. Comunque si, è una bella penna, peccato per la sezione e la coda che invece sono in resina (la coda però nasconde il nottolino di un pistone e quindi farla in legno sarebbe stato difficile).
Alfredo
Bah.... considerando che non è il classico pistone ma un semplice converter avrebbero potuto provare almeno a fare la coda in legno..... il resto lo sai già :set2010028:
-
ecco il dettaglio del caricamento
-
Sono felice per voi, e triste ma solo in parte per me perché tra i regali ricevuti non ho trovato nemmeno una penna!
Inviato da device Android con Tapatalk
-
Sono felice per voi, e triste ma solo in parte per me perché tra i regali ricevuti non ho trovato nemmeno una penna!
Inviato da device Android con Tapatalk
:set2010035:
-
Sono felice per voi, e triste ma solo in parte per me perché tra i regali ricevuti non ho trovato nemmeno una penna!
Inviato da device Android con Tapatalk
:set2010035:
Tra i regali uno dei più apprezzati è stato un "cake" di Te Pu Ehr rosso postfermentato del 2008. Ma assolutamente zero penne, dicono che a quanto pare in questo settore sono difficilmente accontentabile!
:set2010091:
-
Il legno dovrebbe essere l'Iroko, un legno che proviene da alberi delle foreste dei paesi dell'Africa equatoriale. Comunque si, è una bella penna, peccato per la sezione e la coda che invece sono in resina (la coda però nasconde il nottolino di un pistone e quindi farla in legno sarebbe stato difficile).
Alfredo
Bah.... considerando che non è il classico pistone ma un semplice converter avrebbero potuto provare almeno a fare la coda in legno..... il resto lo sai già :set2010028:
Quoto al 100% il fondello in legno avrebbe giovato moltissimo alla linea, così spezza troppo come i fondelli neri di Aurora ma cribbio fateli colorati come il resto della penna no?
-
Fortunatamente nella mia versione più scura il distacco si nota meno. D'altra parte il fondello è molto sottile e farlo in legno l'avrebbe reso probabilmente troppo fragile.
Alfredo
-
Fortunatamente nella mia versione più scura il distacco si nota meno. D'altra parte il fondello è molto sottile e farlo in legno l'avrebbe reso probabilmente troppo fragile.
Alfredo
Potevano farlo di metallo rivestito, oppure di resina rivestito. Se l'hanno fatto così sicuramente avranno avuto i loro motivi ma la domanda me la pongo ugualmente.
Inviato da device Android con Tapatalk