Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Relax e altre passioni => Orologi => Topic aperto da: Mrbones67 - Febbraio 15, 2015, 21:17:49 pm
-
Una settimana fa, nei soliti negozietti dell'usato, non ho resistito all'idea di avventurarmi in un acquisto per me insolito...ma sai quando un oggetto ti chiama?
Mi sembrava anche non troppo malandato per la sua età, il bilancere funziona e se lo scuoto cammina per un po'...mi è stato venduto come bloccato, in realtà mi sembra che per ora l'unica cosa che si evidenzia è uno stondamento della sezione quadra della chiave che, dunque, non fa più presa sul perno di carica. E' capace che con una chiave giusta si riveli solo banalmente scarico!
Il problema grosso è che mentre snavigazzavo su internet per vedere quanto vale, di che epoca sia ecc. mi imbatto in un articolo che mette in guardia circa imitazioni proprio di questi orologi, di questa marca, ed in particolare di questa forma!
Secondo la legge di Murphy dunque ho beccato un orologio antico made in Cina (ma pare li facciano bene anche in India!).
Secondo voi come si capisce se è una patacca?
-
Ecco, vai!
Non bastava setteedodici, ora gli ha trovato compagnia con cinqueeotto, che magari è pure tarocco.
Per ora ha ambientato la Rapid con il cencio per lucidare le scarpe, che ha dell'originale, ma sul futuro si allungano ombre sinistre....
-
Lo hai già scordato...si chiamava cinque e dodici, non sette! :set2010027:
-
Lo hai già scordato...si chiamava cinque e dodici, non sette! :set2010027:
E' vero.... Ma allora al nuovo venuto basta pochissimo...un solo alito di vita per raggiungere l'ora fatidica e potere, in pieno sincronismo col predecessore, riposare per il futuro! Forza cinqueeotto! Dai, puoi farcela! Non importa se per fare quei quattro minuti ci metterai qualche ora, non c'è fretta, è il risultato che conta.
Ma è una storia bellissima....
-
Miii.........5.08...5.12 che affollamento ci sarà su quel comodino :set2010033:
-
Se è un falso dovresti facilmente trovarne altri e comprandone due potresti riuscire a farne uno funzionante anche se tarocco, ma se piace........ già così è in buona compagnia.
-
Personalmente non sono in grado di capire se è autentico da quelle immagini,
dovresti controllare se ci sono punzoni sul movimento o sulla cassa,
sovente questi orologi "portatili" avevano un fermo per bloccare il bilancere durante il trasporto per evitare danni,
controlla se c'è e se è nella giusta posizione, altrimenti non funzionerà mai,
caricarlo è d'obbligo, se la chiavetta è spanata trovane una adatta,
qualunque vecchio orologiao/riparatore ne ha di certo una buona scorta
EDIT:
Riguardando bene le immagini non mi da una buona impressione,
ma si sà ne capisco solo di penne io e nemmeno troppo...
-
Personalmente non sono in grado di capire se è autentico da quelle immagini,
dovresti controllare se ci sono punzoni sul movimento o sulla cassa,
sovente questi orologi "portatili" avevano un fermo per bloccare il bilancere durante il trasporto per evitare danni,
controlla se c'è e se è nella giusta posizione, altrimenti non funzionerà mai,
caricarlo è d'obbligo, se la chiavetta è spanata trovane una adatta,
qualunque vecchio orologiao/riparatore ne ha di certo una buona scorta
Grazie Paolo, il fermo non lo vedo ma l'orologio dopo uno scuotimento ha camminato per circa venti minuti. Le incisioni visibili sul pannellino posteriore sono uguali a quelle che dovrebbero esserci: se ne trovano di uguali in aste scadute su eBay. Per questo non so capire se è un falso...lo portero' da qualcuno del mestiere.
-
Qualora fosse tarocca la "cappuccina" protenderei più per una manifattura indiana che cinese. L'Inghilterra è il mercato privilegiato per questo tipo di oggetti...non a caso lì si trovano molti mercatini che vendono vecchi orologi come questo "rifatti" in India. Probabilmente, da ex colonia, sono rimasti canali commerciali preferenziali. Se fosse rifatto, non parlerei di tarocco, terminologia più confacente al mercato cinese, la manifattura è sicuramente ottima...gli indiani sono ottimi artigiani. Io ho una cappuccina simile, di sicura provenienza indiana (sò per certo che il venditore si approvigiona in Inghilterra), pagata poco ma molto carina e con un ottimo meccanismo. Certo quelle d'epoca sono un'altra cosa. Non sono un esperto per poterti dare un parere professionale. Per quello che conta invece posso dirti che, su quelle viste sinora originali, i meccanismi interni non erano così lucenti rispetto alla mia ed alla tua. Però la tua potrebbe essere stata conservata in modo egregio.
P.S. Io al contrario di Paolo non solo non capisco
di orologi ma neanche di penne!!
-
Caro Amedeo, la lucentezza dell'interno è proprio ciò che mi ha fatto pensare male...altrimenti sarebbe praticamente uguale, anche per le incisioni del pannello posteriore, a questo che allego, venduto ad un prezzo rispettabile (sempre che non sia un gemello indiano):
http://www.ebay.it/itm/Vintage-Carriage-Clock-Elliot-Son-London-/201233165392?pt=UK_Clocks&hash=item2eda6e6c50#ht_12168wt_1399
-
L'articolo:
http://www.ebay.com/gds/Chinese-made-clocks-elliott-sons-/10000000009374293/g.html