Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Il resto della produzione italiana => Topic aperto da: Giuseppe Tubi - Marzo 13, 2015, 15:54:29 pm

Titolo: E. E. Ercolessi E(llittica)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Marzo 13, 2015, 15:54:29 pm
Una bella ed elegante penna a marchio Ercolessi, che pero, clip a parte, sembra parente stretta della Minerva Ellittica.
Titolo: Re:E. E. Ercolessi E(llittica)
Inserito da: pedewall - Marzo 13, 2015, 16:26:35 pm

Bella penna, ma con le tre verette in cima, al centro nella coda, non rassomigli di più a qualche Ancora?

Ne ho una quasi uguale (manca la veretta in cima e fermaglio liscio) anche come colore marcata Wellcome.
Titolo: Re:E. E. Ercolessi E(llittica)
Inserito da: turin-pens - Marzo 13, 2015, 16:37:00 pm
Per me più Nettuno

Inviato da device Android con Tapatalk

Titolo: Re:E. E. Ercolessi E(llittica)
Inserito da: maxpen2012 - Marzo 13, 2015, 18:51:42 pm
Io ho questa Minerva, in misura grande...
Titolo: Re:E. E. Ercolessi E(llittica)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Marzo 13, 2015, 19:02:13 pm
Su "Storia della stilografica italiana", penne di questa serie, nelle varianti coi 3 anelli alla base del cappuccio od anello largo e due sottili, si trovano identiche con i marchi Nettuno (Superba), Minerva (Ellittica), Ercolessi (che Letizia riferisce espressamente alla Minerva Ellittica), Dollar. C'è poi anche una Simplex (Pag. 70 - Vol. II) straordinariamente simile, ma con caricamento a pulsante e quindi fondello amovibile.
Proprio in merito alla Minerva Ellittica si legge che ne esistono versioni che montano una clip con terminale a sferetta.
Direi che è giocoforza pensare che tutte queste penne abbiano avuto una produzione comune, che nello specifico verrebbe da attribuire ad Omas. 
Titolo: Re:E. E. Ercolessi E(llittica)
Inserito da: Giuseppe Tubi - Marzo 13, 2015, 19:05:21 pm
Io ho questa Minerva, in misura grande...
Infatti, fermaglio e formato a parte, direi che sono identiche.
Titolo: Re:E. E. Ercolessi E(llittica)
Inserito da: turin-pens - Marzo 14, 2015, 00:59:20 am
Io ho vecchie fotografie di questa Nettuno
Titolo: Re:E. E. Ercolessi E(llittica)
Inserito da: Gong-oh - Marzo 14, 2015, 01:34:42 am
 :set2010090:

Bravi, avete delle belle penne!
Ma la cosa che mi ha colpito di più è l'incipit del Tubi: " bella ed elegante".
È vero, è proprio così, non c'è altro da aggiungere.
Ad esempio, la Nettuno, presentata da Riccardo, è bella, ma quel fascione in oro la rede già più pesante e lo stesso dicasi per il fermaglio della Minerva di Max.
Titolo: Re:E. E. Ercolessi E(llittica)
Inserito da: Marlowe - Marzo 16, 2015, 18:57:11 pm
D'accordo con Roberto, elegantissima.
Titolo: Re:E. E. Ercolessi E(llittica)
Inserito da: Parcival - Marzo 17, 2015, 07:12:43 am
 :set2010090: :set2010090: :set2010090: